IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] umanitarie 2 umanitario 1 umanizzata 1 umano 103 umberto 4 umbria 4 umettando 1 | Frequenza [« »] 103 fratello 103 preghiere 103 signori 103 umano 103 vengono 103 vuoto 102 alzò | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze umano |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| desolato fantasma, che l'umano dolore fa vagabondare sulla
2 1, I| alteramente, come se tutto l'umano fango dell'amore non giungesse
3 1, II| convenzionale, basato sul rispetto umano, sull'egoismo, sulla mancanza
4 1, V| ma fu vinta dal rispetto umano, si vergognò di rivelare
5 1, V| ragione di sorridere, il cuore umano è così fallace! Perdonatemi,
6 1, VI| volta, un qualunque fatto umano, quotidiano, niente altro.~ ~
7 1, VII| che distruggono il corpo umano, fibra per fibra, gelandone
8 1, VII| fosse più debole, sì, ma più umano, ma più rassomigliante a
9 2, I| Camposanto. La voce del dolore umano che parla in tutti i cuori
10 2, II| incommensurabile perversità del cuore umano, tutto l'abbassamento dello
11 2, IV| adesso, conosceva tutto l'umano fango. Ella intese, immediatamente:
12 2, IV| Cesare, Cesare, sii umano, sii cristiano, non obbligarmi
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
13 Ert, II| di avorio, qualche osso umano. Mal seppelliti, mal coperti
14 Ert, III| Anche il bimbo diventa più umano. È una maniera di dargli
15 Ert, IV| quotidiano pentimento, un cuore umano e pietoso. Io così credo.
Gli amanti: pastelli
Par.
16 Sorel | pietà, nel desiderio dell'umano e del divino castigo. Poi,
Le amanti
Parte, Cap.
17 Fiamm, III| avevano odiato ogni contatto umano, per tanto in quel giorno
18 Fiamm, III| guarirmi, a diventar più umano, più buono. Voi ridete di
19 Sole, II| ogni altro istinto mediocre umano, che tutto il dolore passato
20 Sole, IV| medesimo: e che era giusto e umano l'amarlo; e che era una
21 Sole, IV| miseria, di un disfacimento umano assai più tragico del suo;
22 Sogno, II| avrebbe ripetuto, orecchio umano non lo avrebbe udito, morto
I capelli di Sansone
Cap.
23 III | il bisogno del consorzio umano: io amo il prossimo mio
Castigo
Cap.
24 I | bisogno che niun essere umano, in quella veglia, potesse
25 I | aveva temuto che un occhio umano beffardo o indifferente,
26 I | giammai un attore, lo sguardo umano non avrebbe mai sorpreso
27 I | colpirla; nessun sentimento umano di amore, di dolore, di
28 I | umile e nuda, di un cuore umano che è dinanzi ad una catastrofe.
29 I | stupendo o pauroso, niun volto umano bellissimo o bruttissimo,
30 I | tutta la debolezza dell’umano orgoglio, tutta la miseria
31 II | indietro, sovra ogni orgoglio umano, era così conscio delle
32 II | riaperta: era tutto l’essere umano che sfogava la sua inconsolabile
33 IV | incantevole, ma assolutamente umano. Poi si sedette sulla larga
34 IV | voluttuoso, così perfettamente umano e moderno, che egli sentì,
35 V | eppure non vi è dolore umano, che non riceva conforto
36 V | un certo punto, il dolore umano deve dare il suo grido,
37 VI | più vigoroso il turbamento umano in lui, la sofferenza delle
38 VIII | sempre che questo minuto umano di Hermione durasse e che
39 IX | volgare, basso, ma pure umano, ma in fondo al quale vi
40 X | stesso brio, lo stesso calore umano, lo stesso sfavillio umano
41 X | umano, lo stesso sfavillio umano che altrove? Non sono le
42 X | sensi ammalati dal rumore umano. La strada del Campo di
43 X | sanno di speranza umana, di umano desiderio.~ ~Per la via
Dal vero
Par.
44 14 | impressioni. È un periodo umano e drammatico, perfettamente
45 17 | alla caducità del genere umano, e le povere guide, assise
46 19 | temperatura è tiepida come soffio umano, dove i rumori vanno a spegnersi
47 27 | non turbata da alcun passo umano.~ ~* ~ ~Il vento crepuscolare
48 31 | manifestazione di un periodo umano, perchè la sua anima eccelsa
Donna Paola
Capitolo
49 3 | completo, tutto divino e tutto umano. Ma la celestiale fusione
Ella non rispose
Parte
50 1 | percettibili all' occhio umano, salienti dall'orizzonte,
51 2 | Diana, ma che un essere umano possa credervi colpevole,
Fantasia
Parte
52 1 | l'amore divino all'amore umano. Beatrice, pura e bella,
53 2 | avevo trovato, ma l'egoismo umano non me lo ha permesso: mio
54 3 | l'effetto di un carnaio umano.~ ~- Vi è dell'esagerazione -
55 5 | avete conosciuto l'amore umano, pietà di chi lo conosce,
56 5 | Oggi o domani?~ ~- Sii umano, lasciami il tempo.~ ~-
57 5 | indifferenza per ogni essere umano; e fuori, il vaneggiamento
58 5 | straziante, che non pareva umano. Si buttò a braccia aperte
Fior di passione
Novella
59 2 | dato provare allo spirito umano. Ma quando la loro vita
60 6 | completo, tutto divino e tutto umano. Ma la celestiale fusione
61 7 | subito un tiro non sarebbe umano. Addio, son le sette, vado
L'infedele
Parte, Cap.
62 Inf | Luisa Cima, innanzi al cuore umano e alle sue arcane leggi:
63 Inf | si rideva di questo cuore umano, come di un fiore rettorico.~ ~
64 Inf | il fuggire ogni contatto umano, creavano a Paolo Herz un
65 Inf | Privato di ogni spettacolo umano e di ogni sua seduzione,
Leggende napoletane
Par.
66 1 | carattere profondamente umano, profondamente sensibile
67 1 | dietro un altro dramma, più umano, più potente, dove il pensiero
68 2 | fantastico, di ideale, di umano e di divino, cui Napoli
69 3 | Quanto può ideare cervello umano per figurarsi il paradiso,
70 15 | morirono; furono dramma umano e sono parole vane, tradizione
O Giovannino, o la morte
Par.
71 2 | terribile, che nulla aveva di umano, attraversò l'appartamento,
La mano tagliata
Par.
72 1 | stato distaccato da un corpo umano, come se quella mano e quel
73 1 | conservazione del corpo umano morto?~ ~— Ma non ricordavate
74 1 | aver parlato con un essere umano, le aveva rincorate. Attraversata
75 2 | esercitazioni del potere umano. Da dodici a venti anni,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
76 Duali, II| temperatura è tiepida come soffio umano, dove i rumori vanno a spegnersi
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
77 1, III| sono la delizia del genere umano, al Cairo. Se ne trovano
78 1, V| povero organismo misero umano, trasportato, sballottato,
79 1, V| frotte, come un bestiame umano, sopra vecchi vapori. A
80 1, V| po’ schiavi del rispetto umano, non osano inginocchiarsi
81 3, I| state bagnate dal sangue umano, in quella bella porta di
82 4, II| infinita miseria dell’essere umano, tutte le radici degli inevitabili
83 4, III| dove Ponzio Pilato, furbo e umano governatore fu costretto
84 4, VI| meglio vibrante del cuore umano, che è il dolore: tutto
85 4, VI| tetra come giammai paesaggio umano fu tetro, ha in sè ogni
86 4, VII| passato sopra tutto il dolore umano. Gli occhi oscuri erano
87 7, X| dove non voce, non fiato umano arrivasse sino a me: volevo
88 8, I| tetto e vitto ogni essere umano. Non vi si chiede se non
89 9, II| puerili sgomenti dello spirito umano, un altro ve ne ha, anche
90 9, IV| dei miei libri, ma il più umano: non il più bello, ma il
Il paese di cuccagna
Par.
91 1 | senza che niun potere, umano divino, vi si possa opporre.
92 2 | distaccate da qualunque interesse umano:gli uomini si torcevano
93 10 | Amati, accanto all’amore umano, entrasse la più alta tenerezza
94 11 | cui si sgretola il cuore umano. Egli era innamorato, sapendolo,
95 15 | ascoltare un mio consiglio, umano, buono?~ ~- Tu sei la bontà
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
96 Pre | bozzolo filato dal rispetto umano, dalla educazione strana
97 Pre | Quello stupendo erbario umano, ove le sottili gramigne
98 1, II| infelici tre quarti del genere umano. La discussione sentimentale
99 4, II| posizione di papagallino umano, che recita la lezione:
Storia di due anime
Par.
100 1 | aspetto, pareva uno straccio umano.~ ~- Non vi scoraggiate,
101 3 | vicini, e tutto un chiasso umano, ora basso ora alto, ora
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
102 | ferito, sanguinante, il cuore umano della principessa e della
103 4 | nell'aria, un cattivo odore umano di corpi sporchi, di fiati