Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, IV| furore fanatico, narra ai signori cattolici gli eccessi degli 2 2, I| piena di molte signore e di signori. Cesare trovò loro due posti, 3 2, I| erano gruppi di signore e di signori, dove i bookmakers gridavano 4 2, I| capo: anche gli altri due signori prendevano parte alla conversazione. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Terno, I| imposte.~ ~— Buon giorno, signoridisse la serva, rivolgendosi 6 Terno, II| terribile. Che cani questi signori! Basta, quando è uscita 7 Terno, II| Buona sera a questi signori.~ ~— Buona sera, Francesco. 8 Terno, II| dell'ospedale è un'idea, signori miei, che è falsa. Essa 9 Terno, II| soldi millecinquecento lire. Signori miei, la donna sempre donna 10 Terno, II| assai male. Che volete, signori miei, quando la donna sta 11 Terno, II| cartoccetto. Buona sera a questi signori.~ ~S'impettì, mise delicatamente 12 Trent, I| chioccia:~ ~— Prego questi signori per cinque o sei minuti Le amanti Parte, Cap.
13 Fiamm, III| sogguardavano spesso i due signori della barca, intimiditi, 14 Fiamm, III| mano, per vedere se quei signori se ne andavano.~ ~- Andiamo La ballerina Cap.
15 III | relativamente, con abbondanza, i signori studenti, impiegati, viaggiatori I capelli di Sansone Cap.
16 I | con altre bozze; due o tre signori erano passati, si erano 17 II | univa. Che credevano, questi signori giornalisti, di essere una 18 II | agitava quell'anticamera. Signori affaccendati entravano, 19 II | soddisfazione dello spirito, ma da signori, inafferrabili, inaccessibili. 20 III | formati di nuovo, due altri signori erano arrivati. Donna Clelia Castigo Cap.
21 III | forse, come gli antichi signori di Fiorenza e le antiche 22 V | Cesare.~ ~— Buona notte, signoriaugurò il prete, guardando 23 VII | atrio, dove disse ai due signori che avevano fatto chiamare 24 VIII | fra la gente; e signore e signori venivano a salutare lady Dal vero Par.
25 3 | massima soddisfazione dei signori uomini, che vedono esser 26 5 | tutte queste: è tempo, o signori, che la donna non sia più 27 30 | bambino, figlio di nobili signori, è presso il balcone, pallido, Donna Paola Capitolo
28 1 | Non posso, amico; questi signori hanno bisogno di fumare. 29 1 | Questo dicevano le signore; i signori proponevano di portare la 30 2 | cinquantasei anime, tre case di signori, una chiesa tutta bianca Ella non rispose Parte
31 1 | Sforza sono, di nuovo, dei signori, oltre il loro nome e oltre Fantasia Parte
32 1 | astuta biscia, emblema dei signori Viscontei, sospiravano, 33 3 | carattere storico. I romani, o signori, questi grandi nostri antichi 34 3 | Governo.~ ~- .. Il Governo, o signori, e specialmente il ministro 35 4 | ginocchia la pelle di tigre: i signori saltarono sul phaéton e Fior di passione Novella
36 1 | Non posso, amico: questi signori hanno bisogno di fumare. 37 1 | Questo dicevano le signore: i signori proponevano di portare la 38 4 | duecentocinquantasei anime, tre case di signori, una chiesa tutta bianca 39 5 | campagna, credete che i signori dei paesi vicini, i sindaci, 40 10 | dalla terza classe; dei signori una vecchia, un bambino 41 16 | chiesetta serena pregavano dame, signori, fanciulli: due bambini L'infedele Parte, Cap.
42 Att | dalla terza classe; dei signori una vecchia, un bambino 43 ZigZ | signore e a moltissimi altri signori qualunque, col suo cassettino, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
44 1, IV| sparsi, solinghi, i beduini, signori delle Piramidi. Giacchè, Pagina azzurra Parte
45 1 | largo per nuotare con quei signori e con quelle signore. Il 46 1 | passeggiare, di ballare con questi signori, che ti ricordi di aver 47 1 | Dickson ci vanno i nuotare coi signori. Le Dickson sono americane, 48 1 | andare a nuotare con quei signori e con quelle signore!~ ~——~ ~ 49 4 | tutte queste: è tempo, o signori, che la donna non sia più 50 6 | pubblico; quell'istinto, signori, per cui dalle prime righe Piccole anime Parte
51 2 | chiuso, quello nobile, pei signori, che vi davano un forte 52 8 | camiciuola che si pettinano, signori in maniche di camicia che 53 8 | furtivamente le cameriere, signori arzilli, scricchiolii di Il paese di cuccagna Par.
54 2 | un tratto, diventare dei signori. Ah, don Domenico Mayer, 55 3 | timidità, ma che pure quei signori trattarono da paro a paro. 56 3 | abbandonato. Son fatti questi, signori miei, fatti e non parole!~ ~- 57 3 | quello solo li sa i numeri, signori miei, e nessun altro, nessun 58 3 | Qui ci vogliono miracoli, signori miei! Si dovrebbe far decidere 59 4 | scomparso per sempre.~ ~- Addio, signori, - disse Amati bruscamente 60 5 | vistosi e più spiritosi. Certi signori svizzeri si erano fatti 61 7 | Salvatore entrò a dire, che tre signori cercavano di entrare.~ ~- 62 7 | tutto. Mi sono informato, signori miei, per conto del mio 63 8 | Buona notte a questi miei signori.~ ~- Buona notte, don Crescenzo, - 64 12 | era stato abolito, da quei signori che non potevano pagare 65 14 | giovani e nei vecchi, nei signori e nei popolani. Le facce 66 14 | permesso di questi bravi signori, voi volete burlarvi di 67 14 | persuadetevi che questi signori non vi lasciano andar via, 68 14 | don Pasqualino, questi signori vogliono avere una garanzia 69 14 | don Pasqualino: questi signori hanno ragione, e lo so io, 70 14 | ritornarono.~ ~- Questi signori dicono che sono fermi nella 71 14 | complice in quella congiura di signori, e che parea nobilitato 72 16 | era meglio uscire.~ ~- Signori miei, vi saluto, - egli 73 16 | parola a ognuno di questi signori, - chiese l’assistito.~ ~ 74 16 | Avete finito, con questi signori?~ ~- Sì, sì, ho finito, - 75 16 | profondamente turbati.~ ~- Signori miei, Iddio vi perdoni, - 76 16 | migliaia di lire, di quei signori, - continuò, sullo stesso 77 16 | avrei mai denunziato quei signori…~ ~- Ah! - disse l’altro, 78 18 | non osava, quelli erano signori e sopportavano la miseria 79 18 | perdono napoletano:~ ~- Signori miei, non ci facciamo maestri…~ ~ 80 19 | signore, superiore a tutti i signori del suo paese, dandogli 81 19 | fingendo di andare a fare i signori, presso il loro figliuolo 82 19 | altro, che li avrebbe fatti signori.~ ~Le labbra violette e 83 19 | le ingiurie ai ricchi, ai signori, al Governo, si alternavano Storia di due anime Par.
84 1 | fidare nelle chiacchiere dei signori.~ ~- E non le ascolti, non Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
85 4 | differenza vi era fra quei signori affaccendati che entravano 86 4 | quasi ansiosamente. Mentre i signori erano correttamente chiusi 87 4 | doppio movimento. Tutti i signori in tuba e redingote si misero, 88 4 | esagerazione del garbo, quattro signori, in tuba e redingote, due 89 4 | correttissimi e persino eleganti signori, dalle tube rilucenti. Quasi 90 4 | figli: e combattette coi signori alla porta, singhiozzando, 91 4 | permisero per impazienza, quei signori, perchè già si faceva tardi, 92 4 | Poichè, adesso, tutti quei signori ben vestiti erano rientrati 93 4 | quei trecento poveri. Altri signori, molto ben vestiti, andavano 94 4 | lontano, la squadra dei signori in redingote e tuba aveva, 95 4 | camerieri in marsina e da signori rispettabili in toilette 96 4 | erano seduti, aspettando: i signori erano in ordine sparso, 97 4 | tranquilli e sorvegliatori dei signori in redingote e tuba, sotto 98 4 | sotto gli ordini di quattro signori, che più si affaccendavano 99 4 | volontario e altiero dei signori e delle signore, l'orrore Il ventre di Napoli Parte, Cap.
100 1, 8 | esclusiva proprietà dei signori pescatori e marinai, intrecciatori 101 1, 8 | peperoni; nonchè dei loro signori figliuoli, in numero indefinito, 102 3, 7 | una scuola, poichè i signori del Comune delirano per La virtù di Checchina Par.
103 4 | di scempiaggini, questi signori: i fiori costano tanto denaro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License