IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] preghiamo 11 preghiate 1 preghiera 160 preghiere 103 preghino 1 pregio 5 pregiudicati 2 | Frequenza [« »] 103 divina 103 farmi 103 fratello 103 preghiere 103 signori 103 umano 103 vengono | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze preghiere |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VI| come il mistico, nelle preghiere, implora e vuole dal Signore 2 1, VII| ritornello lugubre delle preghiere degli agonizzanti: e mentre 3 1, VII| Ho invano invocato, nelle preghiere, un cuore angelico, distaccato 4 1, VII| uscita da queste strazianti preghiere con un ardore più cupo, 5 2, IV| tutte le antiche, ingenue preghiere della sua infanzia, le sante 6 2, IV| della sua infanzia, le sante preghiere dell'innocenza: pregando 7 2, IV| pianto e le grida, fra le preghiere e le minacce: e in ultimo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, III| sospirando, ripetendo le preghiere, ripetendo le parole, dimenando 9 Ert, VI| bimbo possa portare tutte le preghiere a Dio. Ma il padre rispondeva 10 Ert, VI| è lassù, non gli servono preghiere.~ ~E la seconda volta, un 11 Trent, II| Che ci ha voluto! Quante preghiere abbiamo dovuto fare al Signore! 12 Trent, III| scirocco. Erano state forse le preghiere della povera gente, massime 13 Trent, IV| bisogno nè di consigli nè di preghiere. Sono socio di Costa dal Gli amanti: pastelli Par.
14 Dias | purificazioni, delle grandi preghiere!~ ~ ~ ~Un perfetto amante, 15 Felice | trovava nella sua passione le preghiere più umili e pure non vigliacche, Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, I| dicendo rapidamente le preghiere, per non pensare, per non 17 Fiamm, I| malamente, o immersa in preghiere con le labbra frementi sui 18 Amant, III| chiedeva al Signore, nelle sue preghiere, per qual ragione era stata La ballerina Cap.
19 I | quegli incensi, quelle preghiere, quel culto d’amore e di 20 II | principiavano le consuete preghiere, non giungeva più ad immergersi I capelli di Sansone Cap.
21 VI | valse a persuaderlo: le preghiere più umili, le promesse più Castigo Cap.
22 I | orecchio al sussurro delle preghiere, in quel cantuccio della 23 V | nelle mani, un libro di preghiere di velluto bianco e si appoggiava 24 V | leggeva correttamente le preghiere: Cesare stava ad occhi bassi, Dal vero Par.
25 11 | mormorava le sue infantili preghiere, la buona fanciulla voleva 26 17 | le notizie premature, le preghiere, gli inviti gentili, l'affluenza 27 34 | che le portava il libro di preghiere e l'ombrellino di seta bianca Donna Paola Capitolo
28 3 | benedetta. Deve leggere le preghiere per scongiurare gli spiriti Ella non rispose Parte
29 1 | seguita a mormorare le sue preghiere, la frase in cui è assorto 30 1 | alle mie semplici e umili preghiere, innanzi alle mie supplicazioni, 31 2 | orazioni, delle tradizionali preghiere? Con le parole vostre o 32 2 | bimbi, rispondevano alle preghiere del prete, sull'altare: 33 2 | capo curvo sul suo libro di preghiere. Io era molto indietro, Fantasia Parte
34 5 | lì sotto?~ ~- Il libro di preghiere, il velo, il rosario.~ ~- 35 5 | se ripetesse a mente le preghiere solite o se parlasse alla Fior di passione Novella
36 6 | benedetta. Deve leggere le preghiere per scongiurare gli spiriti 37 14 | lagrime notturne, alle mie preghiere ardenti. Non vogliate che 38 15 | sabato alla domenica, le preghiere alla Madonna, le disperazioni, L'infedele Parte, Cap.
39 ZigZ | otto ore, lo tenne sotto le preghiere, le minaccie, i singhiozzi, Leggende napoletane Par.
40 4 | valse a rinfocolarle – e per preghiere ed intercessioni che venissero La mano tagliata Par.
41 2 | consunto dai dolori, dalle preghiere, aveva riacquistato come 42 2 | coro, al refettorio, alle preghiere, nei chiostri. Non una parola 43 2 | non trovando pace nelle preghiere, nelle mistiche contemplazioni, 44 2 | Io non vi molesterò con preghiere e con lamenti, ma vi starò 45 2 | nessuna pompa, ma con grandi preghiere e orazioni di tutto il convento. 46 2 | ella ha benedetto nelle preghiere della sera quella figlia 47 2 | volontaria, e non vi erano preghiere, scongiuri di nessuno che 48 2 | Ostentatamente si dava alle preghiere cristiane per farmi irritare, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
49 Silv, I| che le portava il libro di preghiere e l'ombrellino di seta bianca Nel paese di Gesù Parte, Cap.
50 2, IV| quasi fanno udire le loro preghiere.~ ~ ~ ~Pregare, pregare?~ ~ 51 3, III| numerare le lampade, i ceri, le preghiere che hanno il diritto di 52 4, V| che udì le profezie e le preghiere giudaiche, che fu la culla 53 5, II| certo, in questa notte, le preghiere, le emozioni, le tenere 54 5, III| cominciò una esistenza di preghiere e di contemplazioni mistiche. Piccole anime Parte
55 3 | delle labbra sibilanti le preghiere. La cucina tutta affumicata, Il paese di cuccagna Par.
56 3 | appannato; i candelieri, le preghiere stampate nelle loro cornici 57 3 | Bianca Maria pronunziava le preghiere preliminari, annunziava 58 6 | padrone io! Avete comandi?~ ~- Preghiere sempre, - mormorarono le 59 7 | dire delle messe, delle preghiere, per placarli: se no, lo 60 8 | debbo passare la notte in preghiere, mi fu imposto dallo spirito, 61 9 | lei, dirigendo a lui le preghiere più impetuose e più dolorose. 62 10 | devoti che conoscevano le preghiere latine dedicate al Divo 63 10 | cattivi, malgrado tutte le preghiere e tutte le cabale.~ ~Adesso, 64 10 | arcivescovo aveva detto le preghiere latine, dedicate al divo 65 10 | speranze, mille voti, mille preghiere. Ah! anche Luisella Fragalà, 66 10 | cagliato, una pietra che le preghiere non arrivavano a spezzare, 67 10 | san Gennaro…~ ~Le febbrili preghiere recitate dal gran popolo 68 10 | chiesa di Santa Chiara, le preghiere che umilmente, nervosamente, 69 11 | debole ma continua luce, le preghiere dei credenti. Ella era inconscia, 70 11 | resistito alla voce, alle preghiere, a quel pallore, a quella 71 11 | parole, non curando le mie preghiere, non sentendo che mi faceva 72 11 | quella del venerdì, le sue preghiere diventano furiose, egli 73 12 | decisiva: e con l’aiuto delle preghiere, l’avvocato avversario non 74 12 | dissero la Salve Regina. Le preghiere erano finite. La fattucchiara 75 12 | roca, interrompendo le sue preghiere.~ ~- Sì, - disse Carmela, 76 14 | quelle diverse forme di preghiere? Sul principio faceva loro 77 15 | venerdì passava delle ore in preghiere, nella sua cappella, innanzi 78 15 | gridava il marchese, nelle sue preghiere.~ ~Ma nei giorni terribili, 79 15 | può indurvi? Né le nostre preghiere, né il bene che mi volete, 80 16 | pregasse per lui, nelle sue preghiere. E anche per i piccini, 81 19 | Governo, si alternavano con le preghiere di perdono, con le umili 82 20 | strozzino, concedeva alle preghiere e alle lacrime di Margherita 83 20 | aggiungendo le esclamazioni e le preghiere più trambasciate? I due Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
84 2, IV| d’arancio e un libro di preghiere, legato in velluto bianco. 85 2, IV| dalle tribulazioni e dalle preghiere; e la duchessa della Mercede, 86 2, IV| dai legami della terra! Le preghiere dei morti continuavano, 87 4, I| di raccomandazioni, di preghiere; Giulia De Sanctis imparava 88 4, II| quindici soldi e con molte preghiere avevano convinto Rosa, la Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
89 1 | senza il gran mantello.~ ~Le preghiere di compieta che le quattordici 90 1 | ultima volta che diciamo le preghiere del vespro, insieme.~ ~- 91 1 | attaccava alla faccia. Dopo le preghiere di mattutino, a ogni minuto 92 1 | l'oggetto, dicevano delle preghiere, si raccomandavano:~ ~- 93 1 | nelle contemplazioni e nelle preghiere comparve: un viso dove alla 94 1 | sua vita in astinenze e in preghiere, e Gesù e la Madonna sempre 95 2 | di rifare quella trama di preghiere, di astinenze, di devozioni, 96 2 | levarsi all'alba, per le preghiere del rito. L'ombra favorisce 97 2 | atti di prostramenti, di preghiere, di parole e di gesti ripetuti 98 2 | stampate delle speciali preghiere; volendo raccogliere tutti 99 3 | morta, balbettando le sue preghiere nella stanchezza, digerendo, 100 3 | si raccomandava alle sue preghiere; ma, in quella soffocante Il ventre di Napoli Parte, Cap.
101 1, 4 | processioni e pubbliche preghiere; nel colera del 1867, più 102 1, 4 | sacchettino di reliquie, di preghiere stampate: questo sacchettino 103 1, 4 | ignobile, di scongiuri, e di preghiere; ha una classificazione,