IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] volti 93 voltiamo 2 volto 905 voltò 102 volturno 1 volubile 9 volubili 1 | Frequenza [« »] 102 macchina 102 potevano 102 ripetette 102 voltò 101 bei 101 brutta 101 carrozze | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze voltò |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| andandosene, pian piano, si voltò indietro più volte, a vedere
2 1, IV| lunga, insistente, poichè si voltò a guardare: ma non sorrise,
3 1, V| Null'altro: buona sera.~ ~Voltò le spalle e se ne andò.
4 2, I| la stanchezza; Laura si voltò indietro, quasi casualmente,
5 2, IV| l'aria di persona stanca, voltò le spalle alla sorella e
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
6 Ert, I| aveva aspettato l'imbarco voltò e sparve rapidissimamente
7 Ert, III| Calamà?~ ~Quello non si voltò neppure; neppure alla seconda
8 Terno, I| la fanciulla.~ ~La serva voltò il capo, impallidendo: sempre
9 Terno, I| si accompagnava con lui, voltò, insolitamente, per via
10 Terno, II| disse alla figliuola, e si voltò con la faccia verso l'ombra,
11 Trent, I| ritirò in un cantuccio, si voltò verso li muro, e cavò dal
12 Trent, I| con grande noncuranza.~ ~Voltò la pagina, e con un gesto
13 Trent, IV| Addio, Carlo.~ ~Gli voltò lo spalle, senza dare segno
Gli amanti: pastelli
Par.
14 Sorel | fastidio di levarsi.~ ~Ella si voltò leggiermente, all'uomo inginocchiato:
15 Sorel | urto contro una gamba: si voltò. Gli veniva dietro un cane
16 Maria | mettervi un rossore. Egli si voltò, mentre i due amanti allontanatisi
Le amanti
Parte, Cap.
17 Fiamm, III| allora soltanto ella si voltò a guardare Ferrante, ma
18 Sole, II| del suo sguardo. Ella si voltò, gli sorrise e gli stese
19 Sole, II| rimedio?~ ~- No - ed ella voltò la testa in là.~ ~- Nè consolazione?~ ~-
20 Amant, I| ostinatamente.~ ~Egli le voltò, con un gentile atto, la
21 Sogno | vestirvi e fuggiamo....~ ~Ella voltò le spalle, ubbidendo. Massimo
22 Sogno | proprio imbarazzo, Luisa si voltò a chiudere la porta di casa
23 Sogno | l'altro - e la fanciulla voltò la faccia in là, per non
24 Sogno | dormirò, io, stanotte.... - e voltò la faccia in là.~ ~- Allora....
25 Sogno, I| contro il muretto, ella voltò le spalle e si allontanò
La ballerina
Cap.
26 I | lei, con voce sommessa.~ ~Voltò le spalle, lentamente, Carmela,
27 I | Paradiso, alla Pignasecca, voltò dalla stazione per la regione
28 I | andando verso la sua casa: si voltò solo, sotto l’ombrello,
29 IV | innanzi a Carmela Minino, si voltò e le disse;~ ~— Guarda,
30 IV | finito ma Carmela non si voltò neppure. La mezzanotte era
I capelli di Sansone
Cap.
31 II | degli Uffici del Vicario, voltò per la Maddalena, uscì al
32 II | andarsene ma l'usciere manco si voltò. Egli rimase, pazientando,
33 II | altro.~ ~Nulla soggiunse, voltò le spalle, uscì. Non aveva
34 III | Gregorio andava sollevando, voltò sulle calcagna e andò nella
35 IV | tratto, non potendone più, si voltò a Riccardo:~ ~— Joanna,
36 V | disse Joanna.~ ~La carrozza, voltò per piazza di Spagna, senza
37 VI | articolo.~ ~— Grazie tanto.~ ~E voltò sui tacchi, con disinvoltura
Castigo
Cap.
38 IV | immobile nella lettura. Ella si voltò, quasi che avesse inteso
39 IV | con l’altro braccio e ne voltò la bella faccia verso lui:
40 V | Il coupé degli sposi voltò nel chiostro e sparve dopo
41 V | chiederlo.~ ~Cesare tacque: e voltò la faccia in là, verso il
42 VI | quindici giorni.~ ~— Grazie — e voltò le spalle per andarsene.~ ~—
43 VI | capelli biondi.~ ~Egli si voltò, vivamente, mentre se ne
44 VI | clericale; quando la carrozza voltò sul ponte Sant’Angelo ed
45 VI | Laura non rispose, non si voltò: presa l’anima dallo stupore
46 VI | debbo andarmene — e Dias voltò le spalle.~ ~— Ascoltate,
47 VII | disse, piamente.~ ~Egli voltò la testa in là. Ella gli
48 VIII | vaghi e incerti, che egli voltò la testa, non reggendo a
49 VIII | Egli non rispose; si voltò di là, per celare l’atroce
50 IX | pregato insieme.~ ~Quella si voltò e di nuovo parve, nel raggio
51 X | cappella di casa Dias, Luigi voltò le spalle e se ne andò,
Dal vero
Par.
52 12 | Guido non rispose; essa voltò le spalle e traversò il
53 25 | luminosa e sorridente; egli si voltò dall'altro lato per non
54 27 | viale Laura si fermò e si voltò. Il conte Riccardo era fermo
Donna Paola
Capitolo
55 1 | si diedero la mano. Egli voltò le spalle, rientrò nel salone
Ella non rispose
Parte
56 3 | Ma lady Diana Montagu voltò il capo dall'altra parte
Fantasia
Parte
57 1 | Solo Artemisia Minichini si voltò nel suo letto e parve avesse
58 2 | Quando ebbe finito, la voltò, la rivoltò, come una bambola.~ ~-
59 2 | Caterina per ripararsi si voltò, e vide la carrozza con
60 3 | sferrarsi.~ ~D'un tratto si voltò: Lucia era scomparsa. Ne
61 3 | fantasmi.~ ~Quando Lucia si voltò verso Andrea, aveva la faccia
62 3 | gioia mia bella!~ ~Ella si voltò, gli gettò le braccia al
63 4 | sentenziò lei.~ ~Egli voltò il capo e tacque, profondamente
64 5 | Caterina montò in carrozza, non voltò il capo, e disse al cocchiere:~ ~-
65 5 | il cocchiere e che costui voltò per andarsene dopo aver
66 5 | istante, come se pensasse. Si voltò al braciere dove l'un carbone
Fior di passione
Novella
67 1 | si diedero la mano. Egli voltò le spalle, rientrò nel salone
68 18 | un risolino schietto, si voltò e disse:~ ~- Sicuro.~ ~Dopo,
L'infedele
Parte, Cap.
69 Inf | Facendo uno sforzo supremo, si voltò, per andarsene, ma urtò
La mano tagliata
Par.
70 1 | andandosene, non salutò, non si voltò: ritto nel vagone, mentre
71 1 | Alimena istintivamente si voltò: venendo da via Condotti
72 1 | di bottega, Mosè Cabib si voltò due o tre volte, a vedere
73 1 | vicino a lui, egli non si voltò e parlarono insieme, pianissimo,
74 1 | verso piazza Colonna, si voltò a sorridergli, mostrando
75 1 | il piccolo domino nero si voltò ai due giovani e li guardò
76 1 | bianca. Ma nessuno dei due si voltò.~ ~— Ostinati! — esclamò
77 1 | Rachele, pianissimo.~ ~E si voltò indietro, come se udisse
78 2 | dalla sinagoga, e non si voltò neanche a salutare colui
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
79 Inter, IV| Guido, non rispose: essa voltò le spalle e traversò il
Il paese di cuccagna
Par.
80 1 | Addio, Carmela.~ ~Maddalena voltò le spalle e col suo passo,
81 4 | Eccellenza.~ ~Così dicendo si voltò e chiamò il suo compagno:
82 5 | Ferdinando, il carro di Faust voltò per rifare la strada fatta,
83 8 | donna impaziente.~ ~Ella si voltò e riconobbe la donna, una
84 10 | preghiera, l’arcivescovo si voltò al popolo: la faccia del
85 16 | l’altra. Don Gennaro si voltò per scendere subito, giù,
86 17 | questa volta il cavallo voltò e la carrozza scomparve
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
87 2, II| E la snella creatura si voltò di nuovo a guardare il mare
88 5, II| stanza era vuota. Ella si voltò, cercò con la mano accanto
Storia di due anime
Par.
89 3 | passando, lo sfiorò e si voltò, subito, a guardarlo, fisamente;
90 3 | innanzi: poi, a un tratto, si voltò di nuovo, gli venne incontro,
91 4 | pallido chiarore. Domenico si voltò verso il letto. Esso era
92 4 | delle tre chiavi vi era: si voltò al cassettone, e vide che
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
93 1 | diritti.~ ~Il prefetto si voltò verso il suo consigliere
94 3 | contenta della sua opera, voltò le spalle e uscì. Doveva
95 3 | verso la porta. Costei si voltò, diventata freddissima a
96 4 | Governo, - -disse la donna e voltò la testa in là.~ ~Il delegato
La virtù di Checchina
Par.
97 2 | sette.~ ~Quando egli si voltò, vide sua moglie un po’
98 5 | quando passo.~ ~Checchina voltò le spalle, senza dire altro,
99 5 | Toto?~ ~— Le sei.~ ~Ella voltò, per un istante, la faccia
100 6 | orazioni, vi mise la lettera, voltò due o tre foglietti, poi
101 6 | pronunziare quel nome. Quando voltò in via Santi Apostoli, dette
102 6 | nuovo sino alla chiesa: e si voltò a guardare le finestre,