IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ripeterono 1 ripetesse 2 ripetete 4 ripetette 102 ripetettero 2 ripeteva 78 ripetevano 8 | Frequenza [« »] 102 frati 102 macchina 102 potevano 102 ripetette 102 voltò 101 bei 101 brutta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ripetette |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| finito, tutto è finito. La ripetette, involontariamente, anche
2 1, V| io.~ ~– Allora, domani – ripetette ella, sempre pallida.~ ~–
3 1, VI| freddo.~ ~– Sì, lo scirocco – ripetette Anna parlando come una sonnambula.~ ~–
4 2, I| il ritratto.~ ~– Buono – ripetette la sorella, facendo da eco.~ ~
5 2, I| Non tutto, non tutto – ripetette ancora vagamente, non vedendo
6 2, II| Laura.~ ~– Finge, finge; – ripetette, ridendo, Cesare – ci giurerei,
7 2, IV| amante di Giustino Morelli! – ripetette l'altra, sentendo la follia
8 2, IV| alla sua cieca ira d'amore, ripetette ancora:~ ~– Tu sei un vigliacco,
9 2, IV| Addio, Anna – egli ripetette, avviandosi alla porta.~ ~–
10 2, IV| Fino alla morte – ella ripetette, con la sua bizzarra intonazione.~ ~
11 2, IV| lo negate.~ ~– No – ella ripetette, semplicemente.~ ~– Cesare
12 2, IV| acciaio. A bassa voce, egli ripetette il verso che scriveva:~ ~ ~ ~
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
13 Ert, IV| Venezia è italiana — ripetette una vocina sottile di piccolino.~ ~
14 Ert, V| un soffio.~ ~— Dorme... — ripetette la madre.~ ~Di nuovo, egli
15 Terno, II| Tommasina?~ ~— Dove sarà? — ripetette la fanciulla.~ ~Depose l'
16 Terno, II| domani.~ ~— Ah, è domenica! — ripetette la signora macchinalmente.~ ~
17 Trent, III| Tutti comprano dolci... — ripetette essa, rispondendo più a
18 Trent, IV| questa notte, stasera, — ripetette lei, ostinata.~ ~— Ma io
19 Trent, IV| questo colloquio?~ ~— No, — ripetette ostinatamente, — debbo parlarti
20 Trent, IV| Rettorica, rettorica, — ripetette lui.~ ~— Carlo, Carlo, lasciati
Gli amanti: pastelli
Par.
21 Sorel | Per sempre, - egli ripetette come un'eco fatale.~ ~Nessuna
La ballerina
Cap.
22 IV | Terzi di Torregrande, — ripetette ella, chiaramente.~ ~Colui
I capelli di Sansone
Cap.
23 I | il fratellino, subito la ripetette, gli altri monelli la ripetettero
24 II | leggeva mai: e una volta ripetette quello che un suo collega
25 VI | buono...~ ~— Assai buono — ripetette Riccardo Joanna misteriosamente. —
Castigo
Cap.
26 I | Eccellenza, perdonate... — ripetette l’esitante e tremula voce.
27 I | Dias vacillò, un minuto. Ripetette, vagamente:~ ~— Vengo...
28 I | dicono?... le litanie? — egli ripetette.~ ~— Sì, Eccellenza… almeno...
29 II | Laura...~ ~— Laura... — egli ripetette, perduto da quella alta
30 IV | cantare.~ ~— Poveretto — ripetette la cantatrice dal pietoso
31 IV | voglio bene assai — egli ripetette, con la languida tenerezza
32 V | cielo.~ ~— Irreparabile! — ripetette Cesare, abbassando la testa.~ ~
33 VI | aspettarmi a San Pietro — gli ripetette.~ ~Costui prese i quattrini
34 VI | mi pare.~ ~— Pare — ella ripetette, sforzandosi a sorridere.~ ~
35 VI | Ah! l’hai seguita — ripetette ella, spasimando come se
36 VI | Eppure nulla è più vero — ripetette Caracciolo, ostinatamente,
37 VI | verità: quella innocenza — ripetette monotonamente Luigi.~ ~—
38 VII | Carafa.~ ~— Ammirabile, certo ripetette Dias, macchinalmente.~ ~—
39 VII | ce ne andremo... — ella ripetette, rianimata da una tenue
40 VIII | verrò, se ci andate — egli ripetette, nella ostinatezza della
41 VIII | Hermione, in Inghilterra — ella ripetette, a bassa voce, avvolta nelle
42 VIII | Debbo andare, addio — ripetette la fredda e stanca voce.~ ~—
43 IX | cosa di massima urgenza — ripetette Hermione, piano.~ ~— Venga.~ ~—
44 IX | Non bisogna peccare — ripetette Hermione, con tono così
45 X | Impossibile, caro signore — ripetette il custode, come se egli
Dal vero
Par.
46 34 | lasciava in terra una figlia - ripetette quasi macchinalmente l'ammalata; -
Donna Paola
Capitolo
47 1 | gracile e mesta lo guardò e ripetette, come fra sè, le prime parole
48 1 | divertitevi!~ ~Tutta la brigata ripetette:~ ~- Buonasera, buonasera,
49 1 | Bisogna ammogliarsi - ripetette soavemente Paola.~ ~- Bisogna
50 1 | Datemi il mio ventaglio - ripetette ella con fermezza e con
51 1 | agonizzante.~ ~- Io non verrò - ripetette lei, senza turbarsi.~ ~-
52 2 | svizzero.~ ~- È una vergogna - ripetette lei duramente.~ ~- Lo so;
Fantasia
Parte
53 1 | voto, con un giuramento - ripetette Caterina, monotonamente,
54 1 | fermamente.~ ~- Lo giuro - ripetette Lucia. - La Madonna ha inteso.
55 2 | soggiunse Caterina.~ ~- Ah sì? - ripetette l'altra con lo stesso tono.~ ~
56 2 | non siete Alberto Sanna - ripetette lei, piano. - Egli è ammalato.
57 2 | strega.... una strega.... - ripetette lui, come se rispondesse
58 3 | meriti di essere adorata - ripetette Andrea, macchinalmente.~ ~ ~ ~
Fior di passione
Novella
59 1 | gracile e mesta lo guardò e ripetette, come fra sè, le prime parole
60 1 | divertitevi!~ ~Tutta la brigata ripetette:~ ~- Buonasera, buonasera,
61 1 | Bisogna ammogliarsi - ripetette soavemente Paola.~ ~- Bisogna
62 1 | Datemi il mio ventaglio - ripetette ella, con fermezza e con
63 1 | agonizzante. - Io non verrò, - ripetette lei, senza turbarsi.~ ~-
64 4 | svizzero.~ ~- È una vergogna - ripetette lei, duramente.~ ~- Lo so:
L'infedele
Parte, Cap.
65 Inf | Rideva?~ ~- Sì, rideva - ripetette l'amico.~ ~Alla sera, come
66 Inf | Tutti, tutti - egli ripetette, pian piano.~ ~Ella lo guardava,
67 Inf | oca e chinandosi su lui, ripetette:~ ~- Scrivi,~ ~Ma mentre
68 Inf | spasimasse.~ ~- Parti con me - ripetette lei, lentamente, con una
69 1 | sua volta.~ ~- Triste! - ripetette ella, come un'eco - Dal
Leggende napoletane
Par.
70 10 | estasi...~ ~– Dio, Dio – ripetette un giorno la stanca amica
O Giovannino, o la morte
Par.
71 1 | Sono i peccati nostri» ripetette la pinzochera.~ ~Chiarina
72 2 | piangere.~ ~«Chiamami mamma» ripetette, quasi piangendo, umilmente.~ ~«
73 2 | Capisco. E che fa?» ripetette lui, quietamente.~ ~La fanciulla
La mano tagliata
Par.
74 1 | chiusa.~ ~— Che è, questo? — ripetette ad alta voce.~ ~Per quanto
75 1 | ascoltare. Il fischio si ripetette. Allora egli si levò e disse
76 1 | una sedia.~ ~— Andiamo, — ripetette il vecchio.~ ~E questa volta
77 1 | siete uscite, stamane? — ripetette Mosè, rivolgendosi alla
78 1 | Rachele.~ ~— Dio, — ella ripetette, senz’altro, chinando la
79 1 | Eppure bisogna decidersi, — ripetette la serva, che sempre insisteva,
80 1 | come la pelle dei rospi, — ripetette Ranieri Lambertini senza
81 1 | pensiamoci, non pensiamoci, — ripetette Roberto. — Andiamo con Héliane
82 1 | Partiremo, partiremo, — ripetette febbrilmente Rachele Cabib.~ ~—
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
83 Silv, II| lasciava in terra una figlia — ripetette quasi macchinalmente l'ammalata; —
Pagina azzurra
Parte
84 3 | ospite.~ ~— Dunque.... — ripetette costui e si distrasse da
85 3 | tuo viaggio?~ ~— Molto, ripetette Enrico, sorridendo di quella
Il paese di cuccagna
Par.
86 3 | Diciamo il rosario, - ripetette, sedendosi presso il suo
87 7 | Allora la solita scena si ripetette ancora. L’usuraio cavò una
88 13 | in tentazione…~ ~E lui, ripetette, umilissimamente, sconsolatamente:~ ~-
89 14 | camelie, alla Marina, - ripetette, tremando sempre più, l’
90 15 | paurosamente.~ ~- Sta venendo, - ripetette Giovanni, costernato.~ ~
91 15 | lungo vaneggiamento e le ripetette, cercando domarla con lo
92 15 | Amore mio, amore mio, - ripetette ancora lei, cercando di
93 19 | provvede.~ ~- Dio provvede, - ripetette la bimba, prendendo la carta
94 20 | il dottor Amati, - ella ripetette, con voce più alta, ma dove
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
95 4, I| la preghiera, signorine — ripetette la decuriona spaventata.~ ~
Storia di due anime
Par.
96 1 | decisamente, dalla soglia. gli ripetette, con una voce, ove vibrava
97 2 | cammino nella vergogna, le ripetette:~ ~- Gelsomina, Gelsomina,
98 2 | sposa. Ora me ne vado – ripetette, con quel suo dire, come
99 4 | mitemente.~ ~- Quanto è bella! - ripetette l'altra, mitemente, ingenuamente.~ ~-
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
100 1 | rimasta assai poco, ancora, - ripetette la povera vecchia, tornando,
101 2 | Dico che non ho nulla, - ripetette, fermamente, la monaca.~ ~-
102 4 | diciate il vostro nome, - ripetette, per la terza volta, il