IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fraternità 1 fraternizzato 1 fraterno 8 frati 102 fraticelli 2 fraticello 5 fratone 1 | Frequenza [« »] 103 vuoto 102 alzò 102 frasi 102 frati 102 macchina 102 potevano 102 ripetette | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze frati |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| scoppiante dai petti dei frati, delle donne, dei gentiluomini I capelli di Sansone Cap.
2 IV | sopra un tavolinetto Giulio Frati aveva lasciato le spoglie 3 IV | inaugurale, rispondendo a Giulio Frati che beveva ai funerali del 4 IV | parlare con lei; ma il signor Frati l'ha rimandato.~ ~— Chi 5 IV | della vendita?~ ~— Il signor Frati.~ ~— Va bene; portami la 6 IV | stabilimento tipografico, Giulio Frati, piccolo, tarchiato, con 7 IV | Gardini?... disse Joanna a Frati.~ ~— Sì, — disse Frati sollevandosi 8 IV | a Frati.~ ~— Sì, — disse Frati sollevandosi un poco dal 9 IV | io da amministratore.~ ~Frati si cercò nella tasca e ne 10 IV | di Gardini, eccolo: — e Frati tese a Joanna un altro pezzettaccio 11 IV | e sei soldi, — concluse Frati.~ ~Joanna, che aveva ascoltato 12 IV | la triste aritmetica di Frati, fece un automatico affermativo 13 IV | amministratore come si fa? — disse Frati, interrompendo l'altro.~ ~— 14 IV | usciuolo in mano, chiamò:~ ~— Frati.~ ~Frati venne, tutto infocato 15 IV | mano, chiamò:~ ~— Frati.~ ~Frati venne, tutto infocato dal 16 IV | Senti, — disse Riccardo a Frati. traendolo nel buio dell' 17 IV | Sei pazzo? — gridò Frati, afferrandolo.~ ~— Non aver 18 IV | affollandosi intorno a Frati.~ ~— Sentite — disse Frati: — 19 IV | Frati.~ ~— Sentite — disse Frati: — noi siamo alla vigilia 20 IV | Tu sei un animale — disse Frati.~ ~— Io non ho che il mio 21 IV | per la tipografia — disse Frati.~ ~— Andrò a parlare col 22 IV | È un disperato — disse Frati.~ ~ ~ ~Com'era caldo, grasso, 23 IV | guardare a traverso i vetri, se Frati era là dentro. Ma il contrasto 24 IV | qualunque cosa.~ ~— C'è Frati? — disse Joanna, serrando 25 IV | rivenditori, all'Uomo che ride.~ ~Frati era in istato incandescente, 26 IV | dell'Uomo che ride. Giulio Frati, l’entusiasta del suo giornale, 27 IV | che erano stati a sentir Frati, freddamente, poco convinti 28 IV | sei tu? Eccomi — disse Frati battendo sul tavolino i 29 IV | Entra un po’, — disse a Frati: — vedi se c’è l’onorevole 30 IV | l’onorevole Feliciani.~ ~Frati stette qualche minuto dentro. 31 IV | piede.~ ~— Non c’è — disse Frati tornando.~ ~— Chi c’è?~ ~— 32 IV | degli Uffici del Vicario; Frati ancora ardente per la gran 33 IV | della sua bottega. Quando Frati accese il cerino, s'accostò 34 IV | afferrato dalla pazzia.~ ~Frati accendeva il gas nella stanza 35 IV | saper nulla.~ ~— Per Dio!~ ~Frati raccolse la lettera, guardò 36 IV | il giornale di stasera?~ ~Frati andò in anticamera a farsi 37 IV | con una certa attenzione. Frati sedette al tavolinetto, 38 IV | alto del giornale, Giulio Frati scriveva in fretta: la sua 39 IV | uno scannetto accanto a Frati: — tu hai una vera stoffa 40 IV | affido l'Uomo che ride.~ ~Frati balzò su, convulso.~ ~— 41 IV | tu non la farai, — gridò Frati, eccitandosi rapidamente 42 IV | qua, parla pure, — disse Frati.~ ~— Senti dunque. Noi non 43 IV | Capisci?~ ~— Capisco, — disse Frati, senza moversi dalla scrivania; — 44 IV | poteri.~ ~— Va bene, — disse Frati, — andrò, ma voglio anch' 45 IV | tanto non mi occorre. — Frati lo guardò in faccia. Era 46 IV | enfasi. Scrisse a Giulio Frati semplicemente, affettuosamente, 47 IV | salivano i redattori, con Frati, parlando forte, facendo 48 IV | in quel buio silenzioso. Frati aveva pescato Paolo Stresa 49 IV | fra gli urli di quelli.~ ~Frati lo venne a salvare, lo fece 50 IV | via il revolver, — disse Frati.~ ~Entrando nell’ufficio, 51 IV | Pareva tranquillissimo. Frati si fermò vicino a lui, gli 52 IV | lavoro: gli articoli di Frati sono stati troppo virulenti, 53 IV | impegnato.~ ~Joanna entrava con Frati nel salotto, ciascuno con 54 IV | una bottiglia di mano a Frati.~ ~Il salotto era comune: 55 IV | Stresa fece un cenno a Frati che chinò la testa e porse 56 IV | bizzarramente.~ ~— Dàlle a Frati: domani avrete bisogno di 57 IV | no, tienile tu, — disse Frati — nei provvederemo alla 58 IV | Credo di sì. — disse Frati: — aspetta un pò. Ed andò 59 IV | portasse un bicchiere di acqua. Frati diede a Joanna un rotoletto 60 IV | Che dicevate? — domandò Frati a Bagatti, piano.~ ~— Lasciatemi 61 IV | sorso di kummel; Bagatti e Frati stavano seduti accanto sopra 62 IV | glaciale, per un minuto. Frati guardò fissamente Joanna, 63 IV | inquietudine che tormentava Frati da parecchie ore, si alzò, 64 IV | sul tavolino del signor Frati.~ ~— Non t'ha data nessuna 65 IV | senza entrare, e chiamò:~ ~— Frati!~ ~— Che c'è? — disse Frati, 66 IV | Frati!~ ~— Che c'è? — disse Frati, venendo premurosamente.~ ~— 67 IV | il fatto delle capsule.~ ~Frati diventò bianco.~ ~— L'affare 68 IV | ha detto questo? — disse Frati.~ ~— Non so: si dice. L' 69 IV | possibili, — disse vivamente Frati.~ ~— A che serve? Lasciali 70 IV | Ora viene.~ ~Palumbo seguì Frati nella stanza di redazione: 71 IV | rimbombante, inconcludente; di Frati incoerente, violento, ignorante, 72 IV | quella che s'è messa in testa Frati. Joanna è un uomo finito: 73 IV | Non gli credete, — disse Frati: — deve avere la pistola 74 IV | tutta la notte, — disse Frati: — domattina lo accompagneremo 75 IV | seppe parlare stendendo a Frati la busta gialla che aveva 76 IV | che aveva portata seco.~ ~Frati, prendendola, non seppe 77 IV | stazione come morti. E allora Frati stracciò la busta d'un colpo; 78 V | Piacenza ha tre colonne...~ ~— Frati ha buon tempo, — disse, 79 V | Riccardo Joanna, era Giulio Frati, il giornalista valoroso 80 V | che era vissuto tre mesi; Frati e Joanna erano partiti quasi 81 V | erano partiti quasi insieme, Frati era rimasto per la via, 82 V | quotidianamente Joanna. E come Frati sapea molti segreti della 83 V | sua grande stanza.~ ~Era Frati che aveva rinfacciato a 84 V | tanto, ferocemente, Giulio Frati rievocava il fantasma dell' 85 V | tempo della sua vita. Era Frati che rinfacciava a Riccardo 86 V | giornale Arlecchino: era Frati che rinfacciava a Joanna 87 V | cominciavano sempre gli articoli di Frati e parea che il Corriere 88 V | risposta fulminante a Giulio Frati: anzi una volta l'aveva 89 V | aveva di battersi contro Frati, contro l'antico amico, 90 V | quotidiana dose di ingiurie di Frati, quel giorno, rilesse il Nel paese di Gesù Parte, Cap.
91 3, II| la falange benedetta dei frati francescani, custodi dei 92 3, III| la sola che per mezzo dei frati francescani resista, da 93 4, II| loro, la carità poetica dei frati francescani, con una intuizione 94 4, VII| creaturine, dei pietosi frati, delle monache dalle bianche 95 4, VII| all’altare di sant’Elena, i frati salmodiavano. Ah! ella non 96 7, III| la Terra Santa e i suoi frati.~ ~Ibrahim si fece subito 97 7, V| tanti singolari tipi di frati francescani, singolarissimo: 98 7, V| misticismo, che non in tutti i frati avevo potuto rilevare: francese, 99 8, II| cattolici: e fu allora che pochi Frati Minori, condotti da San 100 8, II| opera in Palestina?~ ~ ~ ~I frati minori, che abitano la Palestina Piccole anime Parte
101 2 | santi vecchi, vestiti da frati cappuccini. Il salone aveva Il paese di cuccagna Par.
102 19 | tutti gli altri cabalisti, frati, spiritisti, matematici,