IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] frasche 3 fraschini 1 frase 129 frasi 102 frastagliati 2 frastuono 5 frate 36 | Frequenza [« »] 103 vengono 103 vuoto 102 alzò 102 frasi 102 frati 102 macchina 102 potevano | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze frasi |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| protestare a nessuna delle frasi violente, che essa gli gettava
2 1, I| volto: ma ognuna di quelle frasi fischianti d'ira, scoppianti
3 1, V| cui mormorava le monche frasi che avrebbe dovuto dire
4 1, VII| delle anime convulse, le cui frasi hanno il ritornello lugubre
5 1, VII| ripetere ad alta voce le frasi scritte, quasi che egli
6 1, VII| riapparivano queste due piccole frasi che erano una preghiera
7 2, I| frase, una delle sue brevi frasi, aveva vibrato nella sua
8 2, II| adesso ne rammentava tutte le frasi nitidamente, con la loro
9 2, III| si erano scambiati delle frasi pungenti, assai strana manifestazione
10 2, III| poco e diceva delle brevi frasi incolori. Ella aveva per
11 2, IV| comparsa in quelle morbidissime frasi che egli le veniva mormorando,
Gli amanti: pastelli
Par.
12 Felice | entità perversa di certe frasi, e le pronunziava a tempo.
13 Sorel | concerto di voci, di parole, di frasi che gli dicevan, tutte,
Le amanti
Parte, Cap.
14 Fiamm, I| bizzarro, talvolta monotono di frasi stravaganti che si ripetevano,
15 Amant, II| non afferrava che le prime frasi, e subito la sua mente si
16 Amant, II| di certi nomi, di certe frasi, di certi intercalari; ella
17 Amant, II| altri le indirizzavano delle frasi galanti in istile letterario;
18 Amant, II| disprezzo; le galanterie in frasi fiorite la imbarazzavano
19 Amant, III| sfuggiva: talvolta, delle frasi ripetute le davano fastidio,
20 Amant, III| Adele Cima turbinavano le frasi e i fatti in disordine:
La ballerina
Cap.
21 II | borghese mescolato di storpiate frasi Italiane ma il dialetto
22 III | amante, lasciandola. Quelle frasi racimolate qua e là, dalla
23 III | luccichio e dal calore di certe frasi. Poi man mano, ella aveva
24 IV | monche, alludendo ognuno, con frasi velate, ad una causa possente
I capelli di Sansone
Cap.
25 II | cima a fondo: e brani di frasi gli ritornavano in mente,
26 II | questo. Il ricordo di quelle frasi giornalistiche si manifestava
27 II | napoletano, e quelle poche frasi rincoravano Riccardo, lo
28 III | piccola battaglia delle frasi; e anzi tutto, sopra tutto,
29 IV | smorzicatamente, delle frasi di malaugurio, la pietà
30 V | E innanzi a queste due frasi, che davano la misura della
Castigo
Cap.
31 III | della sua voce, da certe frasi comuni dette con quella
32 IV | scambiato qua e là delle frasi, uscì sulla gran terrazza
33 VII | la massima delicatezza di frasi, a proposito del duello.
Dal vero
Par.
34 2 | incomprensibile - talora sono frasi, parole accoppiate senz'
35 2 | ringraziate colui che pose delle frasi senza costrutto sopra una
36 4 | non si scambiano che brevi frasi; le fanciulle sono malinconiche,
37 5 | si odono cheti fruscii e frasi mormorate anzichè dette;
38 6 | risponde con brevissime frasi; di sicuro si è accorta
39 12 | transazioni delicate, delle frasi leali e.... molto diplomatiche?~ ~-
40 20 | orribilmente, scendeva alle frasi comuni, l'originalità era
41 32 | di rappresentare; quelle frasi a doppio senso, quei frizzi
42 34 | felicitazioni, sempre con le stesse frasi; al principio dell'inverno
Donna Paola
Capitolo
43 1 | Paola; e certe parole, certe frasi, mormorate sottovoce a sè
Ella non rispose
Parte
44 3 | espressione, la inglese alle frasi di amore: ma ogni parola
Fantasia
Parte
45 1 | lentamente, scegliendo le frasi. Quelle fanciulle lo intimidivano,
46 1 | Disse che io avevo scritte frasi indegne di una figlia di
47 4 | sorveglianza, cominciò a scrivere frasi senza senso, rapidamente.
48 4 | momento, poi ricominciava, a frasi spezzate. Finiva per dire
49 4 | ricordava specialmente di certe frasi, il carro di Jaggernaut,
50 4 | abbandonava alle più passionate frasi, riempiendo un foglietto
51 4 | male a tutti: aveva certe frasi malvagie per suo marito,
52 4 | di udirla prorompere in frasi che rivelassero il loro
53 5 | suo marito, non trovando frasi o pensieri eleganti o idee
54 5 | smorfie, non si sdilinquiva in frasi, sapeva amare robustamente,
Fior di passione
Novella
55 1 | Paola: e certe parole, certe frasi, mormorate sottovoce a sè
56 2 | narrò, lungamente e con frasi entusiaste, tutto un suo
57 6 | di punti esclamativi, di frasi scelte nei romanzi di Mastriani,
58 13 | risposte prestabilite, fra le frasi fatte, fra le definizioni
59 16 | sue lettere sono brevi, a frasi nette come un colpo di coltello,
60 16 | colpo di coltello, scritte a frasi dove vi è il sangue della
61 18 | scempiaggini che figuravano frasi d'amore - il cameriere si
L'infedele
Parte, Cap.
62 Inf | musicalità sentimentali, e certe frasi dette da quella voce, sembra
Leggende napoletane
Par.
63 2 | curva e mormorando certe sue frasi, in un linguaggio strano
64 10 | che sorridere appena alle frasi amorose che messer Diomede
65 14 | d'autunno, egli trovò le frasi più eloquenti per esprimere
La mano tagliata
Par.
66 1 | attenzione non si fermava sulle frasi del libro; ella si distraeva
67 2 | ancora della morte stessa. Frasi confuse e paurose uscivano
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
68 Trion, II| risponde con brevissime frasi, si è accorta della mia
69 Inter, I| transazioni delicate, delle frasi leali e.... molto diplomatiche?~ ~—
70 CasaN, -| non si scambiano che brevi frasi; le fanciulle sono malinconiche;
71 Silv, I| felicitazioni, sempre le stesse frasi; al principio dell'inverno
72 Idil, III| di rappresentare quelle frasi a doppio senso, quei frizzi
73 CoSal, -| Erano bandite tutte le frasi fatte, i convenzionalismi,
74 CoSal, -| le citazioni poetiche, le frasi da giornalista, quelle che
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
75 3, I| le sono diretti, tutte le frasi più pompose la salutano,
76 7, II| profezie, esclamazioni, frasi misteriose e paurose e,
Pagina azzurra
Parte
77 4 | si odono cheti fruscii e frasi mormorate, anzichè dette;
78 5 | Erano bandite tutte le frasi fatte, i convenzionalismi,
79 5 | le citazioni poetiche, le frasi da giornalista, quelle che
Piccole anime
Parte
80 8 | sa tutto, borbotti certe frasi brutali. Poi, per quindici
Il paese di cuccagna
Par.
81 4 | non lui aveva tempo da far frasi o da pensare varie volte,
82 8 | ricordandosene già delle frasi a memoria, rivedendone innanzi
83 8 | schiavi di tutte le nebulose frasi di don Pasqualino. Per il
84 9 | con dolcezza, parlando a frasi vaghe, nominando adesso
85 12 | mentendo, adoperando le dolci frasi o gli schiaffi, occorrendo,
86 15 | rispondeva con voce fioca, a frasi brevi brevi, voltando il
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
87 1, I| incudinette, e ogni tanto, queste frasi suonavano monotonamente:~ ~—
88 1, III| flusso di parole, in quelle frasi che venivano ripetute venti
89 1, IV| compariva, parole spezzate, frasi monche: pareva un delirio
90 4, II| ingarbugliava in una quantità di frasi; la classe intera era presa
91 4, II| libertà; scrivevano delle frasi religiose a margine del
Storia di due anime
Par.
92 1 | e non più di due o tre frasi erano state scambiate, Gaetano
93 1 | fanciulla puntò le sue ultime frasi di un piccolo riso. ove
94 3 | dei sensi sottintesi nelle frasi; e citavan nomi, fatti e
95 3 | d'ora, scambiando delle frasi convenzionali, senza nessuna
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
96 1 | cella.~ ~A ognuna di queste frasi mortali, di abbandono, di
97 2 | suoi occhi, dicendo delle frasi con la sua voce molle, un
98 2 | un po' femminile, delle frasi che, quasi, egli cantava.
99 3 | ogni tanto, una di queste frasi:~ ~- Un giorno o l'altro
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
100 3, 2 | bugiarde apparenze, su queste frasi fatte, da cui la folla si
101 3, 4 | anni, queste parole, queste frasi, ebbero un contenuto di
La virtù di Checchina
Par.
102 6 | ma ci si confondeva, le frasi si arruffavano nel cervello.