Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| potette sopportarla. Si alzò, andò di nella grande 2 1, III| Cesare Dias levò il capo, si alzò dalla sedia, passeggiò per 3 1, III| Di nuovo, silenzio. Ella alzò i timidi occhi dolorosi, 4 1, IV| cinque minuti, il gas si alzò; e dal maestoso sipario 5 2, III| venuto Cesare!~ ~Cesare si alzò e si avanzò verso la cognata: 6 2, IV| Laura non rispose: non alzò neanche gli occhi verso All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, II| portiate il piccerillo.~ ~Si alzò, risolutamente, ricominciando 8 Terno, I| quartierino: Tommasina la serva, alzò da terra un secchio di acqua 9 Trent, III| quelle di una volta: e si alzò dal freddo marmo, insoddisfatta, 10 Trent, IV| signora Eleonora non si alzò, non andò nella stanza di Gli amanti: pastelli Par.
11 Sorel | limpida.~ ~Julian Sorel alzò la testa e guardò Gwendaline, Le amanti Parte, Cap.
12 Amant, I| guardò le rose. Egli si alzò, e gliene dette due, le 13 Sogno, II| restasse da dire: anzi si alzò, come per andarsene. Ma 14 Sogno, II| come soffocando. Egli si alzò a metà, come se volesse I capelli di Sansone Cap.
15 I | l'agente di cambio che si alzò subito, premurosamente, 16 II | usciere, glielo consegnò, poi alzò il capo e disse a Riccardo:~ ~— 17 II | di quello che faceva, si alzò, si vestì e si dette a passeggiare 18 II | travolgeva, che egli si alzò da sedere, senza accorgersene, 19 II | cose, Riccardo Joanna si alzò, si vestì, arruffò la sua 20 II | Joanna?~ ~— Signore? e si alzò.~ ~— Ha fatto lei quell' 21 III | orava fervidamente. Non si alzò che dopo qualche tempo, 22 IV | pezzo di carta gialla, poi alzò gli occhi, e vide il gerente 23 IV | quel colpo di mazza, si alzò, prese il suo cappello, 24 IV | era finito: proprio. Si alzò, si accostò alla finestra, 25 IV | Frati da parecchie ore, si alzò, andò di . Si fermò un 26 V | di offrirgli. Joanna si alzò dal suo posto, andò a riscaldarsi 27 VI | autorevole e così ricco. E si alzò a malincuore.~ ~— Le tolgo 28 VI | non le badasse, s'irritò, alzò la voce, brandendo il suo 29 VI | come un incubo. Amati si alzò, andò presso Riccardo Joanna, 30 VI | Amati pensava, pensava. Poi alzò il capo:~ ~— Senta, signor 31 VI | singhiozzando.~ ~Joanna si alzò e aprì le imposte; un po' Castigo Cap.
32 I | maggiore negli occhi. Si alzò parlando a se stessa:~ ~— 33 I | sollevare il mondo, egli si alzò, fece un passo verso il 34 I | andò verso di lei ed ella alzò la testa, mentre le labbra 35 II | colà, per terra. Cesare si alzò dal divano, si avvicinò 36 V | Ah, va bene.~ ~E si alzò dal cuscino. Cesare non Dal vero Par.
37 8 | che non poteva dormire, si alzò di letto e trovò la porta 38 12 | era all'ordine, Emma si alzò con un fare deliberato e 39 12 | seguiva. Presso la porta, alzò la mano per sollevare la 40 24 | arrossì un poco, la bionda alzò uno sguardo lento e profondo 41 25 | ballavano nel cervello. Si alzò volendo essere furioso e 42 25 | superstizioni artistiche. Augusto alzò gli occhi sul calendario, 43 25 | cancellò. Macchinalmente si alzò, andò fuori al balcone, 44 25 | bisogno di amare e di sognare. Alzò gli occhi e lesse appiedi 45 27 | di nero. Ella si scosse, alzò la testa, si trovò sola, 46 34 | compito... riparte.~ ~Si alzò sopra un braccio e fissò Donna Paola Capitolo
47 3 | terra; un sol momento mi alzò gli occhi in viso, ma li Fantasia Parte
48 1 | lezione.~ ~La fanciulla si alzò e parlò dei Visconti, rapidamente, 49 1 | Tenda.~ ~Spaccapietra si alzò e lesse con la sua voce 50 1 | per un momento Altimare alzò gli occhi e le batterono 51 1 | vi desidera.~ ~Quella si alzò, d'un pezzo solo, camminando 52 1 | contrasse nervosamente: ella si alzò ritta in piedi, come irrigidita, 53 1 | gli occhi.~ ~Altimare si alzò, cavò da una busta le lettera 54 1 | mano. Cherubina Friscia si alzò, traversò flemmaticamente 55 2 | mazzetto di violette. Lucia si alzò, gli dette le due mani, 56 2 | forse? Senza dir nulla si alzò e aprì i cristalli, restando 57 2 | Ella lasciò la mano e gli alzò gli occhi in volto. Pareva 58 2 | capigliatura gli sfiorò le nari. Si alzò e passeggiò per diradare 59 2 | stasera.~ ~A quel nome egli si alzò improvvisamente, fece due 60 2 | Questa volta Andrea non si alzò, ma trasalì vivamente, ritirò 61 3 | vagamente, salutandolo. Lucia si alzò in piedi, a guardare la 62 5 | io debbo andarmene.~ ~Si alzò e ella lo seguì, com'era 63 5 | gliela porse.~ ~Alberto l'alzò all'altezza degli occhi 64 5 | brutto fatto!~ ~Caterina le alzò in volto gli occhi freddi 65 5 | Giulietta ritornò, ella si alzò, si fece aiutare a mettere 66 5 | sentì suonare le undici, s'alzò in piedi. La vigorìa era Fior di passione Novella
67 6 | terra; un sol momento mi alzò gli occhi in viso, ma li 68 8 | stringendosi nelle spalle. E si alzò per prendere la sua mantiglia.~ ~ 69 18 | apparecchiato. La signora Lucia si alzò, con un passo affrettato; L'infedele Parte, Cap.
70 Inf | ridendo.~ ~- Me ne vado - e si alzò, Paolo, senza guardarla.~ ~ Leggende napoletane Par.
71 8 | sorelle.~ ~Donna Regina si alzò, prese lo scettro d’ebano O Giovannino, o la morte Par.
72 2 | levò per andarsene ella si alzò, risolutamente, seguendolo 73 2 | impegnatore».~ ~La ragazza si alzò, improvvisamente, e uscì La mano tagliata Par.
74 1 | sconosciuto, per il primo, si alzò. Roberto Alimena che si 75 1 | a letto anche io, — e si alzò.~ ~— Rimani, tu, — disse 76 2 | significativo sorriso e si alzò per andarsene. Perchè non 77 2 | bere il suo cock-tail, si alzò dal suo posto e venne a 78 2 | di Ranieri Lambertini, si alzò esterrefatta. L’idea che 79 2 | sciolse dalle mie braccia e si alzò a sedere, sul divano. La La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
80 Inter, IV| era all'ordine, Emma si alzò con un fare deliberato e 81 Inter, IV| seguiva. Presso la porta, alzò la mano per sollevare la 82 Prov | che non poteva dormire si alzò di letto e trovò la porta 83 Silv, II| compito... riparte.~ ~Si alzò sopra un braccio e fissò Pagina azzurra Parte
84 2 | che non poteva dormire, si alzò di letto e trovò la porta Piccole anime Parte
85 3 | portella chiusa. Pasqualina si alzò ed aprì. Teresa, detta la 86 3 | recitata, Pasqualina si alzò, apri la madia, tagliò un 87 5 | cuciva. Mi riconobbe e si alzò, guardandomi con lo stesso 88 6 | Come ti chiami?~ ~Nulla: alzò un paio di occhi selvaggi, Il paese di cuccagna Par.
89 2 | misero e sudicio.~ ~Si alzò macchinalmente, per sapere 90 7 | senza dire una parola, si alzò subito, per andarsene. Vagamente, 91 9 | malgrado il freddo, si alzò, si vestì, si pose a passeggiare 92 12 | furiosamente, più volte, si alzò e in tono solenne disse Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
93 2, II| Allora vengo teco, — e si alzò, vedendo che non vi era 94 3, I| lentiggini, rassicurata, si alzò, trascinando gli scarponi 95 3, IV| tastato un po’ il terreno, alzò il manico della scopa, con 96 4, II| religione.~ ~Mercanti si alzò un po’ straccamente, e un 97 4, II| era una delle migliori, si alzò un po’ rossa, con la voce 98 4, II| dire la lezione, costei si alzò, tutta vivace, andò alla Storia di due anime Par.
99 3 | torcendosi le mani.~ ~Anna si alzò, chiuse il libro, lo posò La virtù di Checchina Par.
100 2 | ricordandosi.~ ~Poi si alzò, andò in cucina e stette 101 4 | momento, in due ore, si alzò per vedere quello che faceva 102 5 | mancassero le forze. Poi si alzò:~ ~— Piglierò l’ombrello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License