IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vestendo 1 vestendola 1 vestendosi 2 vesti 101 vestì 13 vestiario 3 vestibolo 16 | Frequenza [« »] 101 sepolcro 101 tremava 101 vene 101 vesti 100 articolo 100 grossi 100 immediatamente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vesti |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, IV| uomini, in eleganti e ricche vesti da ballo le signore; tutti
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
2 Trent, V| argenteria, vendevano le ricche vesti; i pensionati impegnavano
Gli amanti: pastelli
Par.
3 Marqui | una veste nuova. E le sue vesti erano sempre nuove: ella
4 Marqui | era sempre pieno zeppo di vesti, e ogni tanto Emma Lieti
5 Marqui | uccello! Ognuna di quelle vesti, di primavera, di estate,
6 Marqui | nel continuo variare di vesti, di foggie, di mode.~ ~Nè
Le amanti
Parte, Cap.
7 Amant, III| smetti di vestirti come ti vesti; non bere cognac e non parlare
8 Amant, III| ritornò, tristemente, alle sue vesti di gusto borghese e ai suoi
La ballerina
Cap.
9 I | equipaggi ricchissimi, vesti e pietre preziose degne
10 I | passando, nelle sue ampie vesti di lana bianca che avevan
11 I | so per quante sere, nelle vesti orientali, con l’ibis d’
Castigo
Cap.
12 I | raccolte: e l’incubo, le vesti deturpate, le biancherie
13 VIII | piumati, fra il giro delle vesti morbide trascorrenti sul
14 VIII | il profumo emanante dalle vesti e dagli ornamenti muliebri,
Ella non rispose
Parte
15 1 | vuota; qualche vecchia dalle vesti nere di divota, mormorava
16 1 | argento, diritta nelle sue vesti chiare, lady Roselyne Melville
17 1 | sobria armonia delle vostre vesti e dei pochi vostri adornamenti:
18 1 | gioielli smaglianti, nè le vesti nuziali, nè i doni squisiti:
19 1 | scorgervi, nelle vostre vesti candide, sotto il vostro
20 2 | Come son sontuose le vostre vesti, o magnifica Signora: e
21 2 | magnifica, voi portate queste vesti e queste gemme, come una
22 2 | eravate apparsa, nelle vostre vesti candide, col candore del
23 2 | voi sciogliete le vostre vesti e andate a letto, nobil
24 2 | indifferente. Delle donne, in vesti ancora bianche, ancora chiare,
25 3 | da colei che, nelle sue vesti bianche, nel suo mantello
26 3 | domino, nei mantelli, nelle vesti bizzarre bianche e lilla,
27 3 | Non un filo, nelle vostre vesti e nel vostro cappello che
28 3 | sorriso compiacente e le vesti procaci e la mala compagnia
29 3 | fraternamente, passava, nelle sue vesti azzurrine, tutta rosea sotto
30 3 | suo sfiorimento che, nelle vesti nere, era più impressionante.
31 3 | meno funebre, nelle sue vesti di gramaglie, nel suo volto
32 3 | seta e di batista, nelle vesti lilla del suo mezzo lutto.
Fantasia
Parte
33 4 | andassero troppo bene queste vesti larghe e fluttuanti.~ ~Anche
34 4 | sarta. Aveva ogni specie di vesti da camera, da quelle bianche,
35 4 | come le dame Pompadour, vesti civettuole: da quelle tutte
La mano tagliata
Par.
36 2 | divano. Poi, le compose le vesti, intorno, come a un bimbo
37 2 | tutta bianca nelle sue vesti, Maria, inerme, indifesa,
38 2 | alto, fantomatico, nelle vesti bianche. E gli occhi di
39 2 | Presto, ella smise le sue vesti civili e indossò un primo
40 2 | Clara Loredana nelle sue vesti bianche, quella bieca figura
41 2 | l'abitudine di certe sue vesti bianche fluenti, che l'avvolgevano
42 2 | accanto, attaccata alle sue vesti, adorando la sua giovane
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
43 1, III| Levante mostrano le loro vesti di un gusto squisito, forse
44 4, III| Gesù fu spogliato delle sue vesti e i soldati le giuocarono,
45 4, IV| Egli fu spogliato delle sue vesti e fu sovra esse tirata la
46 4, VII| quel fantasma, chiuso nelle vesti monacali, come a un enigma
47 6, II| vecchie russe hanno delle vesti bigie, delle cuffie bianche
48 7, IV| un po’ fieri, nelle loro vesti bianche, questi Carmes dé
49 7, VII| parve vedere avanzarsi, in vesti azzurro scure, a piedi scalzi,
50 7, XI| avvolta nelle sue ricche vesti, col manto di seta bianca
51 7, XI| sue pietre preziose, delle vesti, della sua inarrivabile
52 8, II| elemosine di pane, di cibo, di vesti, insegnando loro a lavorare,
53 9, II| tedeschi, quegli austriaci, in vesti quasi lacere, in attitudine
Piccole anime
Parte
54 7 | difficoltosi, entrare nelle vesti, poi affibbiarle, poi respirarci,
55 7 | serpentello.~ ~— Andiamo, Tecla, vesti Mario: si fa tardi.~ ~—
Il paese di cuccagna
Par.
56 12 | semplice, nel taglio delle vesti che portano le popolane,
Storia di due anime
Par.
57 1 | finemente sullo stucco, le vesti di Nazzareno, bigie e azzurro
58 1 | di chi foggiasse loro le vesti, in istoffe adatte, e gliele
59 1 | mostrare che mancavan di vesti, o che l'opera di stuccatura
60 1 | riproducevano, in quali vesti, con quali attributi, con
61 2 | vestite delle loro più belle vesti: ma non tutte portavano
62 2 | mutata. Mentre, prima, le sue vesti parevan fatte di tanti straccetti
63 2 | tartaruga. E nelle sue nuove vesti, più belle e più corrette,
64 3 | sia facendole dei doni di vesti e di cappelli, sia allargando
65 4 | trionfava, solo, su queste vesti, erano deposte, per esser
66 4 | lavorato alla statua ed alle vesti della Madonna Addolorata,
67 4 | sollevato il vassoio con le vesti, e si erano diretti alla
68 4 | intorno alla statua e alle vesti, ebbe principio in un silenzio
69 4 | malgrado i loro colori, le vesti, gli ornamenti di argento
70 4 | arredi sacri e le sacre vesti, il soggolo bianco al collo
71 4 | la singolarità delle sue vesti, metà monacali, metà sovrane,
72 4 | aveva avuto la cornice dalle vesti, dal manto e dagli ornamenti,
73 4 | vendetta manuale contro le vesti, contro la biancheria di
74 4 | a specchio, ove erano le vesti e i mantelli di Anna; era
75 4 | poteva valer danaro, dalle vesti della Dolente che costavano
76 4 | avevan dispogliata delle sue vesti sontuose e dei suoi gioielli,
77 4 | asciugarsi con un fazzoletto le vesti tutte bagnate, passarsi
78 4 | più stanco l'andare, e le vesti come troppo larghe, cadenti,
79 4 | Perché Anna ha rubato le vesti della madonna, che costavano
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
80 | delle belle forme, delle vesti sontuose, nelle parvenze
81 1 | giovanile, sotto le sue vesti nere di sepolta viva, sotto
82 1 | fra i suoi veli, nelle sue vesti nere, sepolta viva, ridonata
83 1 | del posto, di sè: e le sue vesti nere erano molli di rugiada,
84 1 | chiome spettinate, dalle vesti a brandelli, mentre culla
85 2 | per le strade, in quelle vesti monacali che attiravano
86 2 | stanche, abbattute, nelle vesti nere. Il volto molto bianco,
87 2 | nascoste nelle maniche, nelle vesti nere, curva la fronte sotto
88 2 | stringendosi nel mantello, sotto le vesti nere, con la fronte chiusa
89 2 | gittata sulle spalle e le vesti un po' discinte, sempre
90 3 | giorno a Gesù, per queste vesti di monaca, che non si riconoscono
91 3 | dovrei digiunare e farmi le vesti sacre! che scorno, che scorno!~ ~
92 3 | quelle donne, dalle loro vesti, dal tono della loro voce,
93 4 | erano deposte le povere vesti delle dormienti: lo stesso
94 4 | gittato sui piedi tutte le sue vesti, per avere più caldo; ma
95 4 | qua e là, la povertà delle vesti di qualcuno appariva decente,
96 4 | decente, in generale, quelle vesti e quegli aspetti rivelavano
97 4 | luce primaverile, quelle vesti che erano dei cenci, mostravano
98 4 | portavano delle vite di altre vesti, che mostravano il luridume
99 4 | repugnanza che ispiravano le loro vesti, era anche più grande. Pantaloni
100 4 | signore, molto ricche nelle vesti, se non eleganti, quelle
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
101 2, 3 | nell'aver una casa e delle vesti e che quando ha venti soldi,