IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vendute 2 venduti 6 venduto 31 vene 101 venendo 62 venendosi 1 venendovi 1 | Frequenza [« »] 101 seduto 101 sepolcro 101 tremava 101 vene 101 vesti 100 articolo 100 grossi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vene |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| il sangue, bruciandole le vene, accrescendone il palpito,
2 1, II| scoppiasse sotto il battito delle vene gonfie di rovente sangue.
3 1, III| fortemente scosso i tessuti delle vene, che questi tessuti indeboliti,
4 1, III| perduto il sangue da tutte le vene, da tutti i pori: adesso
5 1, III| sorbita gli suscitasse nelle vene un rigoglio novello del
6 1, III| proprio peccato morale. Con le vene impoverite, con le fibre
7 1, III| il sangue dormiva nelle vene, il cuore non era che pieno
8 1, VI| giammai non posa, e le cui vene, malgrado sieno guarite
9 1, VI| cervello, abbruciando le mie vene e dando la suprema sapienza
10 1, VII| vita perduta invaderle le vene, e il cervello, e il cuore,
11 2, IV| abbiamo lo stesso sangue nelle vene, siamo creature della stessa
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
12 Trent, IV| primaverile, poichè nelle sue vene gelide ricominciava ad ardere
13 Trent, V| e ne avevano inondate le vene. E già, coi treni successivi,
Gli amanti: pastelli
Par.
14 Dias | che avessi sangue nelle vene, un altr'uomo potesse esistere,
15 Maria | avesse del sangue nelle vene e un palpito nel cuore:
16 Angel | sono la febbre delle mie vene, la pazzia del mio cervello,
Le amanti
Parte, Cap.
17 Fiamm, I| sentiva tutte le sue piccole vene palpitare nella fiamma che
18 Fiamm, I| sua febbre si calmava; le vene battenti si chetavano; il
19 Sole, IV| essere amata: dentro le vene ardeva il sangue per collere
20 Amant, I| grande refrigerio alle sue vene ardenti sarebbe venuto dalla
21 Amant, III| veleno le inondavano le vene. Si consumava, dentro, e
22 Sogno, II| vuotato a un tratto le sue vene. Aveva detto.~ ~Luisa non
La ballerina
Cap.
23 I | ardore che le bruciava le vene, Carmela Minino promise,
I capelli di Sansone
Cap.
24 III | gli si diffondeva per le vene. Scese dalla carrozza, raggiunse
Castigo
Cap.
25 I | tumultuare il sangue nelle vene, era il segnale che in lui
26 VI | di gelosia per tutte le vene che egli si sentì ardere
27 IX | creatura bionda le cui sottili vene, oramai, sotto il tenue
28 IX | consunta e sfinita, con le vene che portavano lacrime, invece
Dal vero
Par.
29 2 | vecchi sentivano per le vene un fremito, i cervelli si
30 14 | mente, il fremito delle vene: tutta la vita, anzi tutto
31 16 | cominciava a rifluire nelle vene impoverite. Quando egli
32 19 | mano e penetrassero nelle vene; sentiva un gran calore
33 25 | scorrere vivo e giovane per le vene: era contento di sè e del
34 31 | quel sangue che consuma le vene, non è amore il lampo di
35 32 | molto borghese. Pure nelle vene della fanciulla, Sofia Cantelmi,
36 32 | sangue gli bolliva nelle vene e gli sconvolgeva il cervello;
37 32 | si gelava il sangue nelle vene, pensando: Ha saputo qualche
38 34 | tiepido che irrompe nelle vene, ecco i nervi pronti, disposti,
39 35 | bollire il sangue nelle vene. Così fra l'artista ed il
Ella non rispose
Parte
40 1 | caldo sangue, nelle mie vene — quando mai, così? Mai! —
41 1 | flutti di dolcezza nelle mie vene e io vivo in questa estasi,
42 1 | diventato piombo fuso, nelle mie vene, per una collera pazza contro
43 1 | dolore che mi brucia le vene, e in questo delirio febbrile,
44 2 | mentre bruciano le mie vene, per il flutto del sangue
45 2 | beatitudine, che le mie vene e i miei sensi e il mio
46 2 | unico conforto delle mie vene gelate, del mio cuore gelido:
47 3 | meglio, nelle mie fredde vene: e ho più voglia di vivere
48 3 | si precipitasse nelle lor vene vegetali: fiammeggia la
Fantasia
Parte
49 1 | angoscia e gli avvelenava le vene e il cervello per dover
50 2 | gli si rinfrescasse nelle vene; che respirava piano e la
51 3 | mette il vigore , nelle vene. Una bevanda da militari,
52 3 | le aveva trasfuso nelle vene sembrava concentrato sulla
53 3 | scarna su cui si vedevano le vene gonfie della vecchiaia.~ ~
54 5 | e ricco il sangue per le vene, restituirgli quella serenità
55 5 | darti il sangue delle mie vene.~ ~- E che? Sto tanto male,
56 5 | su cui si gonfiavano le vene violacee. Caterina, nella
Fior di passione
Novella
57 6 | suo volto dilavato e le vene senza sangue. Aveva la fermezza
58 6 | roseo che le rimaneva nelle vene e partì un anno dopo di
L'infedele
Parte, Cap.
59 Inf | di pietre preziose, dalle vene di una delicata tinta fra
60 Inf | vibravano gaiamente le sue vene, svanisse al contatto troppo
Leggende napoletane
Par.
61 10 | sangue che usciva dalle loro vene esauste. Isabella si mostrava
62 14 | schiuma e bolle nelle mie vene, come un'onda impetuosa?
O Giovannino, o la morte
Par.
63 2 | più dolce le infiammava le vene. Non ebbe pace. Quando,
La mano tagliata
Par.
64 1 | oscuro, in quella mano. Le vene si scorgevano appena; ma
65 1 | azzurro-violetta, le due vene più importanti della mano:
66 1 | carnagione viva, con le vene che salivano dall'avambraccio,
67 1 | scarne con certe grosse vene violette e i polsi nodosi:
68 1 | denaro ancora fluiva, per le vene e per le arterie della capitale,
69 2 | avere inondato le vostre vene e impallidito per sempre
70 2 | ardente abbruciò le mie vene a quella notizia suprema.
71 2 | ossessione che mi fa tremare le vene e i polsi. Come farò a vivere
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
72 Silv, I| tiepido che irrompe nelle vene, ecco i nervi pronti, disposti,
73 Idil, II| molto borghese. Pure nelle vene della fanciulla Sofia Cantelmo
74 Idil, II| sangue gli bolliva nelle vene e gli sconvolgeva il cervello:
75 Idil, III| si gelava il sangue nelle vene, pensando: Ha saputo qualche
76 Duali, I| mano, e penetrassero nelle vene; sentiva un gran calore
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
77 2, V| senza più sangue nelle vene, senza più volontà nell’
78 3, II| negozii, sono nelle loro vene. Le loro donne, raramente
79 4, II| tutto il male nascosto nelle vene e nelle anime; pronto a
80 4, IV| calcare biancastro ornato di vene e di macchiette rosse: e
81 4, VII| sfuggire. Mani diafane, dalle vene già troppo violacee, mani
82 6, IV| il sangue attardato nelle vene stanche del viaggiatore;
Piccole anime
Parte
83 Ded | razze deboli mettono nelle vene delle loro creature; per
84 8 | si ammazzò aprendosi le vene.~ ~ ~ ~Marito e moglie abitano
Il paese di cuccagna
Par.
85 2 | della pelle, la rete delle vene azzurre, un po’ ingrossate.
86 8 | freddo e lento sangue, nelle vene, e la morse al cuore un
87 9 | un calore che inondava le vene impoverite di caldo sangue
88 9 | precipitosamente alle pareti delle vene che sembrava le spezzasse,
89 11 | nella febbre che dalle vene veniva a tumultuare nel
90 11 | povero e lento, nelle mie vene, voi lo sapete, voi me lo
91 12 | collina, con le piccole vene della Pignasecca, della
92 15 | sua casa gli bolliva nelle vene, istigandolo a punire l’
93 19 | gli si era diffusa per le vene, penetrando nella sua vita
94 20 | sangue che gli bolliva nelle vene, e con un’ambascia che l’
Storia di due anime
Par.
95 1 | lieve disegno azzurro di vene; i piedi calzati di stivaletti,
96 2 | gioventù che le fioriva nelle vene e sul viso. Ella non guardava
97 2 | invadere largamente, le sue vene, il suo cervello, il suo
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
98 3 | apparivano molto turgide le vene violacee, e, talvolta, un
99 4 | molto grosse, violacee, le vene della mano dalle dita nodose,
100 4 | gialle, cadaveriche, dalle vene gonfie e violacee, collocate
La virtù di Checchina
Par.
101 4 | i quattrini dalle vostre vene, ché vi sfacchinate dalla