IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] poltroncina 46 poltroncine 9 poltrone 41 polvere 101 polveri 2 polverina 1 polverine 1 | Frequenza [« »] 101 conto 101 dicono 101 osava 101 polvere 101 seduto 101 sepolcro 101 tremava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze polvere |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VII| intorno, a veder se vi fosse polvere sui mobili, a raddrizzare
2 2, I| con loro nel sole, nella polvere, al trotto gaio dei quattro
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
3 Ert, I| sollevando dei turbini di polvere sulle due strade di Posillipo
4 Ert, III| terrazzino. Uno strato di polvere copriva tutte le piante.~ ~—
5 Terno, I| banchetto, mentre soffiava la polvere dalla picciola scarpa del
6 Trent, III| sagrestano aveva detersi dalla polvere. Varie persone pregavano
7 Trent, III| il loro fucile carico a polvere: e queste salve erano regolari,
8 Trent, III| acuto di carta bruciata, di polvere bruciata, un fumo che faceva
Gli amanti: pastelli
Par.
9 Marqui | rideva degli spini, della polvere, delle pietre, mentre il
La ballerina
Cap.
10 II | palcoscenico, sollevando un’acre polvere, raggiustando le spalline
11 II | legno, polverosi, la cui polvere non è mai vinta dall’acqua
12 II | si getta, sempre, la cui polvere attacca e dissecca la gola
13 IV | orribile e non riesciva, con la polvere, col cold cream, col bianchetto
14 IV | bianche, adesso giallicce di polvere e di fumo, coprivano i vetri,
I capelli di Sansone
Cap.
15 I | Ma su tutto questo una polvere fitta, come se ci fosse
16 I | se ci fosse piovuta, una polvere che mangiava il colore della
17 I | odore secco e aspro della polvere: se ne indovinavano dei
18 I | inchiostro, tutta corrosa dalla polvere. Per cavare da uno scaffale
19 I | Riccardo sollevò un nuvolo di polvere, tossì: Paolo levò il capo,
20 II | macchina possente, granello di polvere travolto in quel travolgimento,
21 III | avvolto in un nugolo di polvere che lo fece tossire. Gregorio,
22 III | di malinconia.~ ~— Quanta polvere! — esclamò Riccardo.~ ~—
23 III | forte ed acre l'odore della polvere smossa e quelle dell'inchiostro
24 III | scrivanie e degli scaffali: la polvere si levava da un posto per
25 III | da quelle nuvolettine di polvere che Gregorio andava sollevando,
26 III | all'odore di stantìo della polvere si univa il puzzo dei sigari
27 IV | nella scatola, e radunò la polvere sufficiente per una carica,
28 IV | niente affatto intima. Già la polvere era penetrata nella iuta,
Castigo
Cap.
29 V | pettinati così, con questa polvere d’oro intorno alla fronte
30 V | si perdevano, in quella polvere d’oro.~ ~Ed ella riprese:~ ~—
Dal vero
Par.
31 2 | inebbriare i suoi soldati con la polvere ed il fuoco, li inebbriava
32 6 | delle bestie. Una nube di polvere fa scomparire i cavalli. «
33 15 | diventare insoffribile; la polvere delle strade che abbiamo
34 28 | camera da una nuvoletta di polvere inonorata - e dove vorreste
35 31 | Sibbene prostrati nella polvere adorano una bellissima,
36 34 | lenzuola, che non rimanesse polvere sui mobili, che fossero
Donna Paola
Capitolo
37 2 | rossa, ma erano coperti di polvere, con le scarpe rotte, stanchi,
Fantasia
Parte
38 2 | che cinque cucchiaini di polvere basteranno?~ ~- Mettine
39 2 | la cameriera, toglieva la polvere nel suo quartierino (una
40 2 | Al momento di tòrre la polvere dai mobili, ella diceva
41 2 | sciacquarsi la gola dalla polvere, rientrava nel salotto,
42 2 | ubbidirò.~ ~- Scuotere la polvere dai calzari e partire. Date
43 3 | mettevano allegramente nella polvere le loro scarpette lucide,
44 3 | viale, si inghiottiva la polvere e il sole scottava; i fiori
45 3 | scintillìo di stelle, una polvere brillante, cosparsa a casaccio,
46 4 | odorassero l'odore della polvere e che tutto in lei fosse
47 4 | viaggiatrice a diporto; un po'di polvere sulle guance per smorzarne
48 4 | che incontravano, nè la polvere della strada che si sollevava
49 5 | vedete, signorina, che polvere non ce n'è. Ditelo al signore.~ ~-
50 5 | meglio. Un giorno, levando la polvere, Carmela ha trovato una
51 5 | dita, per toglierne via la polvere di carbone. Ma quando andò
Fior di passione
Novella
52 4 | rossa, ma erano coperti di polvere, con le scarpe rotte, stanchi,
53 8 | dal sole, corrosa dalla polvere, piena di gente borghese
54 18 | nuovo e camminarono nella polvere alta della via maestra,
55 18 | maestra, e ne ingoiarono della polvere! Il meriggio era soffocante.
56 18 | riposati e quieti fra la polvere alta.~ ~All'albergo la signora
Leggende napoletane
Par.
57 3 | brulicare nel suo raggio polvere di carbone, atomi di catene,
58 7 | dalle mani e dall'abito una polvere bianca che certo doveva
59 13 | sole ed i piedi nudi nella polvere, egli li chiamava a frotte
60 13 | per terra col capo nella polvere, piangere, strapparsi i
O Giovannino, o la morte
Par.
61 1 | un viso rubicondo che la polvere di cipria non arrivava a
La mano tagliata
Par.
62 1 | mettere dei mucchietti di polvere e d’immondizie verso il
63 2 | dopo morto, ridurmi in polvere, accanto a lei, nella terra
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
64 Trion, I| delle bestie. Una nube di polvere fa scomparire i cavalli. «
65 CoBor | fatto un grande sciupìo di polvere di riso alla violetta, a
66 Silv, I| lenzuola, che non rimanesse polvere sui mobili, che fossero
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
67 1, IV| cavallo, spariscono nella polvere, snelli, slanciati, impetuosi,
68 2, I| potendo inginocchiarsi nella polvere e toccare la terra con la
69 2, III| della luce, tutto cadde in polvere, salvo qualche filo di oro
70 6, I| Tanto: poi vi è la polvere; portate del cognac, perchè
71 6, III| canori: tutto è pietra, è polvere, è metallo, è ardore tetro,
Pagina azzurra
Parte
72 7 | fatto un grande sciupìo di polvere di riso alla violetta, a
Piccole anime
Parte
73 6 | facendo strisciare nella polvere la punta del suo ombrellino,
74 7 | sottile sia cosparsa di polvere di riso, senza odore: basta
75 8 | occhi, che si sparge di polvere le braccia e il collo, che
Il paese di cuccagna
Par.
76 1 | gelosie stinte, su cui la polvere, l’acqua e il sole avevano
77 2 | rapidità di una traccia di polvere pirica che svampa, tutti
78 5 | che se fossero state di polvere da sparo, sarebbero bastate
79 5 | riparare i vestiti dalla polvere dei coriandoli e dare, secondo
80 12 | sollevanti un acre odore di polvere, roteavano per le vie della
81 16 | erano più che mai sporchi di polvere, di fumo di lampada, di
82 17 | dietro quei vetri sporchi di polvere: il suo alito caldo li appannava
83 18 | un tal odore di vecchia polvere smossa, che faceva ribrezzo.
84 19 | finestre erano coperti dalla polvere e un puzzo di sporco, di
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
85 1, I| mandandole in faccia la polvere di via Toledo, non ancora
86 3, IV| stuzzicadenti; pacchetti di polvere di riso; bottigline di essenze
87 3, IV| un’altra una scatoletta di polvere per i denti, la terza un
88 4, IV| sudicio d’inchiostro, di polvere di gesso, con cui si puliscono
Storia di due anime
Par.
89 1 | e l'uso, deturpate dalla polvere, che si accumulava, nei
90 1 | soffio di vento spazzava la polvere, verso i Banchi Nuovi: l'
91 3 | dipinta, circondata da una polvere di brillanti. Ancora, un
92 3 | carico di rossetto e di polvere di riso: il colorito naturale
93 4 | scorgere nell'interno: ma la polvere di gesso, la polvere di
94 4 | la polvere di gesso, la polvere di stucco, la biacca, covrivano
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
95 4 | sparenti sotto strati di polvere e di untume; berretti senza
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
96 3, 2 | vestiti e li rode; e la polvere più acre, in estate. Non
97 3, 4 | disciolto, in terra. La polvere acre si distacca da tutto
La virtù di Checchina
Par.
98 4 | per vedere se vi fosse polvere sui mobili, se gli angoli
99 5 | macchinalmente levava la polvere, in salotto, dal servizio
100 5 | crollato, tutto era caduto, in polvere, scomparso; ella non aveva
101 5 | per farne andar via la polvere, e poi le scostava col dito,