IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] osaste 1 osate 4 osato 63 osava 101 osavano 22 osavo 6 oscena 2 | Frequenza [« »] 101 chiamò 101 conto 101 dicono 101 osava 101 polvere 101 seduto 101 sepolcro | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze osava |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| oscurità. Anna non dormiva. Non osava fare un movimento, non sospirava
2 1, II| loro: Anna, intimidita, non osava più parlare d'amore con
3 1, V| accusava d'ingiustizia, nè osava dire altro. Perchè era così
4 1, V| in cui si manteneva, non osava neppure osservare, che Cesare
5 2, IV| sempre dal suo organismo: non osava fare un gesto, per rialzarsi
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
6 Ert, II| occhi socchiusi, e appena osava mormorare, un po' intimidito,
7 Ert, V| meravigliosa storia che non osava interrompere e assuefatto
8 Ert, V| lo vedesse assopito, non osava ancora posarlo sul letto
9 Ert, V| dire qualche cosa e non osava. Poi, giacchè era venuto
10 Terno, I| così infelice, che egli non osava condurle mai a passeggio.
11 Trent, I| formalità bancarie; ma non osava lire nulla, vedendo che
12 Trent, II| mai risposto, ma che non osava respingere, per pietà. O
Gli amanti: pastelli
Par.
13 Felice | gliene consegnavano una, non osava di aprirla, immaginava tutto
14 Heliot | talmente, che Paolo non osava continuare. Dei due, ella
15 Sorel | guardava per quegli occhi! Non osava fissarli, quegli occhi di
16 Sorel | erano scorse invano: non osava fissarli, quasi che vi si
17 Maria | tasca, devotamente: ma non osava neppure accostarsi al portone
18 Gerald | fossero lì per sollievo, niuno osava affrontare tanto ridicolo
Le amanti
Parte, Cap.
19 Fiamm, I| una bizzarra danza; ma non osava pronunziare quelle sillabe
20 Sole, II| moralmente così misera che non osava neppur dire a nessuno la
21 Sole, III| imbarazzati. Clara non osava aprir bocca; intendeva che
22 Sole, IV| addolorato, che Clara non osava proseguire la discussione.~ ~
23 Amant, II| Aveva i piedi gelati e non osava mai portare un plaid, per
24 Sogno | in grembo, che egli non osava dire una parola, non volendo
La ballerina
Cap.
25 I | la sua instancabilità: e osava voler portare una corona
I capelli di Sansone
Cap.
26 II | Brandi, taciturno, non osava interrompere quel bel discorso,
27 VI | giornalista novellino non osava dire più nulla, temendo
28 VI | novellino lo guardava, e non osava parlare: mentalmente, confusamente,
Castigo
Cap.
29 III | incappucciata, che non osava uscire né troppo presto,
30 V | guardandosi intorno: ella non osava parlargli. Infine:~ ~— Non
31 V | diceva il mio servo, ella non osava dirmi tutto; quando io vi
Dal vero
Par.
32 11 | essa che le amava, non osava dire di no. Sibbene, ai
33 11 | segreto della vita: certo non osava guardarlo. Non aveva più
34 16 | posso pensarci?» E nessuno osava più proseguire.~ ~Andrea
35 32 | timido ed impacciato, non osava guardare Sofia, non sapeva
Donna Paola
Capitolo
36 1 | per del tempo. Egli non osava interrompere quel silenzio,
37 1 | interrompere quel silenzio, non osava dire l'ultima parola. Tutto
Fantasia
Parte
38 2 | sempre quello stivale. Non osava trarlo indietro e ci si
39 2 | accadeva talvolta. Toccarla non osava. E il suo animo era doppiamente
40 2 | quell'ambiente in cui non si osava parlare che a voce sommessa.~ ~-
41 2 | antipatia di Andrea, ma non osava lamentarsene, non osava
42 2 | osava lamentarsene, non osava contraddirlo. Era stata
43 3 | salute. Per delicatezza non osava tante famigliarità coniugali
44 3 | il torto di Lucia, ma non osava mostrarglielo: sentiva il
45 3 | si abbandonasse. Egli non osava più muoversi, preso da una
46 4 | diventava lento, ed egli non osava destarla. Caterina si addormentava
47 5 | disprezzava Andrea. Ella non osava convincere ne l'uno ne l'
48 5 | volete consumare così?~ ~Ella osava, con la padrona, quell'affettuosa
Fior di passione
Novella
49 1 | per del tempo. Egli non osava interrompere quel silenzio,
50 1 | interrompere quel silenzio, non osava dire l'ultima parola. Tutto
51 2 | palpitava, fremeva, non osava muoversi, non osava respirare;
52 2 | non osava muoversi, non osava respirare; era commosso,
53 6 | giorno - e guai se qualcuno osava gironzare intorno all'Alfonsina.
54 9 | troppo morbida che non si osava stringere per timore di
55 17 | una diffidenza vaga; non osava guardare in viso sua sorella,
L'infedele
Parte, Cap.
56 Inf | Stava da tempo così: non osava svegliare la placida dormiente,
Leggende napoletane
Par.
57 11 | sponde di Megaride e non osava tumultuare; il sole la carezzava
58 14 | lusinghiero mormorìo. Egli non osava parlarle, tremava, la voce
59 14 | mano, e scompariva. Lui non osava gridarle: rimani, rimani!
La mano tagliata
Par.
60 1 | sentiva male, pel freddo: non osava neanche levarsi, per prendere
61 2 | un sacrilego, madre, che osava portare il nome del divino
62 2 | Roberto Alimena, che non osava far la domanda più importante.~ ~—
63 2 | stretto abbracciato, e io non osava di muovermi, giacchè se
64 2 | lei, sul divano, io non osava di muovermi, per suonare
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
65 Idil, II| timido ed impacciato, non osava guardare Sofia, non sapeva
66 CoSal, -| ma sciagurato giovanotto, osava avventurare i soliti complimenti,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
67 1, I| nero e tutto umido, non si osava posare le braccia per contemplare
Pagina azzurra
Parte
68 5 | ma sciagurato giovanotto, osava avventurare i soliti complimenti,
Piccole anime
Parte
69 1 | misterioso. Arrivata su, non osava andare più oltre e ridiscendeva
Il paese di cuccagna
Par.
70 1 | giuoco piccolo, che non osava presentarsi lì, in pubblico.
71 1 | tempo, alla strozzina che osava affrontare i più malintenzionati
72 3 | un crudele imbarazzo: non osava andarsene senza il permesso
73 7 | Fragalà contava il denaro, non osava dire a don Gennaro Parascandolo
74 9 | il braccio del padre. Non osava guardarsi intorno, aveva
75 11 | misteriosa: forse nessuno di loro osava confessarla a sé stesso:
76 12 | Maddalena, di cui ella non osava andar a prendere notizia.
77 12 | delle Centograde.~ ~Niuno osava mettere in dubbio il potere
78 15 | talvolta, anche il dottore osava uscire con la fanciulla.~ ~
79 15 | piegarla e spezzarla. Non osava raccontare al suo innamorato
80 15 | comunicativo spavento, che nessuno osava penetrare nella casa aperta
81 17 | camorristi né guappi. Non osava. Da un mese Raffaele, già
82 17 | per non piangere.~ ~Non osava scendere: capiva che Raffaele
83 18 | sua minestra verde, ma non osava, quelli erano signori e
84 19 | dell’esistenza. Così, non osava più dirgli nulla dei suoi
85 19 | quanti, come lui.~ ~Non osava entrare in casa sua, ora,
86 19 | addormentava il suo bambino. Ma non osava rientrare, no; tutto non
87 20 | sonno di Bianca Maria, non osava adoperare il termometro
88 20 | orribile lo assalse. Non osava muoversi. Guardò sotto l’
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
89 1, II| silenzio profondo: nessuna osava rispondere. Ella aveva parlato
90 3, I| paese, nè nella provincia, osava di chiederle.~ ~Correva
91 3, I| pretensioni enormi, niuno osava presentarsi: esse si maturavano,
92 3, II| voleva andarsene e non osava dirlo, suo fratello, e la
93 4, III| dimostrazione di aritmetica. Non osava domandare a Checchina Vetromile
94 4, III| di regola di società: non osava, temendo di avere la certezza
95 5, I| ricche, ma per questo nessuno osava ricercarle: le loro pretensioni
Storia di due anime
Par.
96 2 | aperto, nella mano, e non osava stenderlo a Domenico,~ ~–
97 3 | contegno era tale, che egli non osava domandarle, ove il danaro
98 3 | marito, poiché egli non osava parlarne. Solo, qualche
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
99 3 | La monaca sedette: non osava aprir bocca, stringendo
100 4 | tendeva l'orecchio, ma non osava muoversi dal centro di quella
La virtù di Checchina
Par.
101 3 | sul letto coniugale. Ella osava alzare sul marchese i suoi