IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carrozza 502 carrozzabile 3 carrozzaccia 1 carrozze 101 carrozzella 18 carrozzelle 9 carrozzetta 14 | Frequenza [« »] 102 voltò 101 bei 101 brutta 101 carrozze 101 chiamò 101 conto 101 dicono | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze carrozze |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| movimento erano dentro. Le carrozze, al trotto, arrivavano sempre, 2 1, IV| un romorìo sempre vivo di carrozze, di venditori di libretti, 3 2, I| assiepava, per veder passare le carrozze.~ ~– Le tribune sono coperte: 4 2, I| primaverile; con quelle carrozze piene di gente che ancora 5 2, I| dal continuo flutto di carrozze che scendeva verso il centro 6 2, I| prezzo degli equipaggi, delle carrozze, correva di bocca in bocca, 7 2, IV| trovarono una quantità di carrozze che tornavano indietro; 8 2, IV| indietro, lentamente. E nelle carrozze, tutto, era un malumore All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, I| veicolo compariva: ma erano carrozze cariche di provinciali venuti 10 Ert, VI| apparivano solo i profili di due carrozze: nessuno si fermava a vedere 11 Ert, VI| lontanissimo, il fanciullo: le carrozze filavano, rapidamente, erano 12 Terno, II| lavare la scuderia e le carrozze, risuonavano sul selciato. 13 Trent, III| botteghe e risaliva nelle carrozze, nelle carrozzelle, carica 14 Trent, III| portoni; i cavalli delle carrozze si rifiutavano di circolare; 15 Trent, IV| sfrenato, donne, cavalli, carrozze, viaggi, scampagnate, gioielli, Gli amanti: pastelli Par.
16 Vincen | che era piena di sole, di carrozze, di persone, che era attraversata Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, I| giardinetto della piazza, e le carrozze da nolo disposte intorno 18 Sogno | Serra, un continuo rumore di carrozze si udiva: tutti uscivano 19 Sogno | innanzi ai portoni delle carrozze che aspettavano: i balconi La ballerina Cap.
20 I | cui tutti vi vanno e le carrozze costano carissimo, e qualche 21 I | piccola o grande, e già carrozze padronali e da nolo passavano, 22 I | migliaia di piccole e grandi carrozze da nolo: ma il meno che 23 I | denaro, di gioielli, di carrozze, e che l’impresa di San 24 III | piccole colazioni, per le carrozze: forse, ella gli costava I capelli di Sansone Cap.
25 I | veniva un grande rumore di carrozze e di persone: ogni tanto, 26 II | sull'angolo di via delle Carrozze. Nessuno dei due aveva mai Castigo Cap.
27 III | Luigi restava. Pian piano le carrozze si diradavano scendendo 28 V | a Chiaia, la fila delle carrozze non finiva mai. Ti rammenti? 29 VI | i lumicini fiochi nelle carrozze del treno. Ed egli ritornò, 30 VI | erano ingombri; due file di carrozze andavano al passo; la luce 31 VIII | Colà, giungevano le ultime carrozze: poiché si eran contate 32 VIII | che immorale! Ma due o tre carrozze voltarono per la curva che 33 VIII | vestite, anche: da due altre carrozze scesero due aspettate, due 34 X | omnibus, a ogni momento; e carrozze di signore e carrozze da 35 X | e carrozze di signore e carrozze da nolo la percorrono su 36 X | traballanti, e pure tanto vivaci carrozze da nolo che sono una delle 37 X | alla gente e alle altre carrozze, si annoiano sulla loro Dal vero Par.
38 6 | pericolosa pel gran numero di carrozze piccole e grandi, che s' 39 15 | affoga; il rumore delle carrozze di cui non ci accorgevamo, 40 28 | elegante - vengono fuori certe carrozze da nolo dove sono issate 41 30 | di venditori, fragore di carrozze e fumo di pesce fritto; Fantasia Parte
42 4 | alberi che fuggiva, nè le carrozze che incontravano, nè la Leggende napoletane Par.
43 13 | frastuono dei carri, delle carrozze, dei mestieri rumorosi, O Giovannino, o la morte Par.
44 1 | strigliando i cavalli, lavando le carrozze e strofinando i finimenti, La mano tagliata Par.
45 1 | sarebbe stato tenuto dalle sue carrozze, dalle sue giardiniere piene 46 1 | volavano dai balconi alle carrozze e viceversa: era, in principio, 47 1 | saluti e dei sorrisi con le carrozze dove passava un amico o 48 1 | arrovesciarsi sulle ruote delle carrozze, un vociare. Un colpo di 49 1 | ancora in su. Adesso le carrozze diradate accendevano dei 50 1 | fatto curiosissimo.~ ~Le carrozze che seguivano il corso dei 51 1 | era fantastico. Tutte le carrozze ferme avevano accesi dei 52 1 | era distante tre o quattro carrozze e non si vedeva nulla.~ ~— 53 1 | Quella, quella, quattro carrozze innanzi!~ ~— Osserva bene, 54 1 | Ancora nulla si vedeva, ma le carrozze andavano appena a un mezzo 55 1 | eccellenza. — ~ ~Passavano le carrozze. Ranieri, muto, le osservava, 56 1 | il Corso si vuotava, le carrozze andavano più presto e quasi 57 1 | gente andava a pranzo e le carrozze potevano correre. Pareva 58 1 | replicò Ranieri.~ ~Pure, le carrozze correvano. Quella dei perseguitati 59 1 | appena spuntava, due o tre carrozze passarono venendo disopra, 60 2 | tranvai, omnibus, carretti, carrozze di ogni forma, sbucavano 61 2 | in carrozza! Migliaia di carrozze escono dalle porte di Londra, 62 2 | Costoro passavano nelle grandi carrozze da nolo con la guida dell' 63 2 | appassionato disegno. Due carrozze aspettavano alla porta di La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
64 Trion, III| pericolosa pel gran numero di carrozze piccole e grandi, elle s' Nel paese di Gesù Parte, Cap.
65 1, I| vedevan bene passare le carrozze portanti i cittadini, che 66 1, III| loro merce. E trascorrono carrozze europee, dove siede un pascià 67 1, III| barba candida sul petto; carrozze dove si fanno trasportare 68 1, III| movimento si raccheta. Le carrozze si fanno più rare; i cammelli 69 1, III| dei mantelli bianchi. Le carrozze, le amazzoni, i cavalieri, 70 2, I| sgomento di chi viaggia. Le carrozze sono piccole e costruite 71 7, I| giorni. Ma quali vie e quali carrozze! Cioè, nessuna via e l’ombra 72 7, II| giorno: è un rumoreggiare di carrozze, lungo la via polverosa, 73 7, V| sugli occhi: possedeva tre carrozze: ma quando vi era un personaggio, 74 7, V| sè la migliore delle sue carrozze. La migliore! Era un altissimo 75 9, I| Gerusalemme si trovano cavalli, carrozze, asini, muletti e lettighe, 76 9, I| da cinque a sei giorni: carrozze non ve ne sono: cavallo Piccole anime Parte
77 1 | chiedere l’elemosina. Solo le carrozze la spaventavano col continuo 78 1 | Ricominciava ad aver paura. Quelle carrozze la stordivano, lei che voleva 79 4 | scuola, lo scansa dalle carrozze, lo difende contro il maestro Il paese di cuccagna Par.
80 1 | decrescendo; l’andirivieni delle carrozze, dei carri, dei venditori 81 3 | Bianca Maria, cavalli e carrozze, la victoria per le passeggiate 82 5 | botteghe, dei cavalli, delle carrozze: le rose, le camelie, le 83 5 | si faceva immenso fra le carrozze da cui era cominciata la 84 5 | di coriandoli contro le carrozze e contro i piccoli carri.~ ~ 85 5 | non perdere di vista le carrozze a due cavalli, che procedevano 86 5 | intorno ai carri e alle carrozze.~ ~Carmela guardava, guardava. 87 5 | anche loro ai carri, alle carrozze e più ai passanti, dove 88 5 | Andava, fra i carri, fra le carrozze, portato dalla folla: andava 89 8 | erano dei cocchieri di carrozze da nolo, di notte, che si 90 8 | gramigna per i cavalli delle carrozze di notte, tutti, passando, 91 10 | ora, la circolazione delle carrozze fu impedita, per Forcella 92 14 | piazza San Ferdinando le carrozze da nolo, dal soffietto levato, 93 19 | gioielli d’oro, pagandosi delle carrozze da nolo, sempre col sottile 94 19 | forse del chiasso delle carrozze, dei ladri, ritornando lentamente Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
95 2, IV| IV.~ ~ ~ ~Le carrozze signorili entravano nell’ 96 3, II| alla Villa. Due file di carrozze scendevano in giù, come Storia di due anime Par.
97 3 | equipaggi signorili, delle carrozze da nolo, e i canti lontani Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
98 4 | tenero. Il movimento delle carrozze padronali e da nolo era Il ventre di Napoli Parte, Cap.
99 1, 1 | quattro metri, tanto che le carrozze non vi possono passare, 100 1, 2 | le altre madri, temono le carrozze, il fuoco, i cani, le cadute. La virtù di Checchina Par.
101 1 | per darne a Teresa, per le carrozze, pei guanti, pei fiori —