Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 2, II| un carattere di simpatia strana alle loro eroine: così, 2 2, III| delle frasi pungenti, assai strana manifestazione in Laura, 3 2, III| gran paura.~ ~– Quanto è strana, questa vostra sorella... – 4 2, IV| livida: e con una freddezza strana in lei, le disse:~ ~– Tu All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, III| e talvolta, presa da una strana paura, si veniva a inginocchiare Gli amanti: pastelli Par.
6 Dias | lo sapesse. Così! Parola strana, è vero? Egli mi volle far 7 Felice | Felice).~ ~ ~ ~Nella grande e strana dolcezza di quell'aprile, 8 Felice | forte fioritura, nella beltà strana dei suoi fiori ingemmanti 9 Maria | appartamento, in quella notte strana, ed era una visione della Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, I| grande dolcezza.~ ~- È così strana, per me, la cosa, che non 11 Sole, I| egli le domandò una cosa strana, impensata:~ ~- Che fate 12 Amant, II| E la voce sua era così strana, come di un dormiente che La ballerina Cap.
13 I | essere bello di una bellezza strana e possente, vivente una 14 I | ma bizzarro, come di una strana fiera mortuaria, come di 15 IV | innamorata, — disse lei, con voce strana. — Andatevene dunque.~ ~ I capelli di Sansone Cap.
16 II | nascere in Riccardo quella strana ma fatale infermità dei 17 II | sul viso, discese: era una strana bellezza bianchissima, senz' 18 III | che parlava di una lunga e strana giornata romana: e subito Castigo Cap.
19 I | bontà. Crollò la testa alla strana ambasciata, mentre Cesare 20 I | Guarda, guarda bene, che strana linea di durezza in questa 21 II | stretta, di bronzo, della strana casa. Il colpo risuonò nel 22 III | Pietro, già soggiogato dalla strana avventura, affrettò il passo 23 IV | di sgomento.~ ~— Oh che strana cosa! — ella mormorò, trasognata, 24 V | Che importa?~ ~— Che strana e lugubre istoria, quella 25 VI | che li aveva aiutati nella strana cerimonia del matrimonio 26 VI | della porta Angelica. Quella strana coppia di lenti camminatori, 27 VII | guardava altrove, con una strana unione di dolore e di terrore 28 VIII | nobilissima dama, così ricca, così strana, che si vestiva in una forma 29 VIII | diss’ella, con una voce strana, con un tono strano.~ ~— Dal vero Par.
30 6 | silenzio. Roberto provava una strana sensazione, come una gioia 31 9 | fuggire. Solo qualche testa strana, qualche touriste infaticabile, 32 16 | mal ricambiato: e per una strana bizzarria d'inferma si pose 33 32 | labbra: che diceva? Quale strana apparenza era la sua! Tutti 34 32 | emozione, dominato da una strana ansietà; avrebbe voluto 35 33 | Lanzieri, per una combinazione strana, come un greco in America; Ella non rispose Parte
36 1 | Perchè questa parola così strana, di mia sorella Lisa, mi 37 3 | sera, in una bellezza nova, strana, ardente e pure marmorea, 38 3 | sguardo strano, con una voce strana:~ ~— Volete, Annie, legger 39 3 | devota e soggiunse con voce strana:~ ~— Paolo Ruffo è forse Fantasia Parte
40 2 | viceversa.~ ~- Creatura strana!~ ~- Eh?~ ~- Perdonatemi.~ ~- 41 2 | più alta di lui, per una strana illusione ottica.~ ~ ~ ~ 42 3 | una dispersione di voti strana. Ognuna di quelle signore 43 4 | tutto. Ogni tanto un’idea strana e sfrontata gli passava 44 4 | giorno Lucia diventava più strana. Certe mattine compariva Fior di passione Novella
45 20 | cui tremava un'emozione strana. Ella stava a sentire quelle L'infedele Parte, Cap.
46 Inf | ha mai cantato, però. Una strana avventura, è accaduta, a 47 Inf | resto, la dama è un po' strana e Chérie, pare, le abbia 48 Inf | voce cantante un'armonia strana.~ ~-... non so. Credo... 49 Inf | egli domandò, con una voce strana.~ ~- No: non sogno mai. 50 Inf | ella suggerì, cedendo alla strana emozione di Paolo.~ ~E toccando Leggende napoletane Par.
51 9 | augurio. È per questa sua strana mescolanza di bene e di 52 10 | abbandono e dominata da una strana causa, disse d'amarlo. Oh! 53 15 | loro affari sotto quella strana pioggia. Ma il giorno seguente La mano tagliata Par.
54 1 | sogni sono una cosa tanto strana, — disse fra Roberto 55 1 | Difatti, aveva una nervosità strana. Quell'ora gli pesava molto.~ ~ 56 1 | resistenza molle, molto strana. A questo punto, egli ebbe 57 1 | Alimena intendeva che una strana battaglia era impegnata 58 1 | grande meraviglia, notando la strana coincidenza.~ ~— Sono sfuggito, 59 1 | voleva sfuggire a quella strana maniera d'inseguimento. 60 2 | Allora, si vide una cosa strana. Lo svenuto mosse le braccia 61 2 | segnava, spariva.~ ~— Che strana novizia! — diceva qualcuna 62 2 | diceva qualcuna di esse.~ ~— Strana!~ ~— Poveretta! — soggiungeva 63 2 | gonfiavano la cuffia bianca. Strana monaca, taciturna, con le 64 2 | tracce delle passioni umane: strana monaca, dagli occhi che 65 2 | sorprendere, alla notizia strana e terribile! Avete dovuto 66 2 | mia proposta ebbe la più strana accoglienza. Il medico non 67 2 | Douvres, l'Alimena ebbe una strana sensazione d'imminente dramma, 68 2 | sua cabina, egli ebbe una strana allucinazione: gli parve 69 2 | casa!~ ~— La casa è così strana!~ ~— Non fanno vita comune? — 70 2 | Marcus Henner, che vi unisco, strana e lugubre confessione, voi 71 2 | io aveva cagionato quella strana infermità e che avrei portato La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
72 Trion, III| silenzio. Roberto provava una strana sensazione, come una gioia 73 Palco | Lanzieri, per una combinazione strana, come un greco in America, 74 Idil, I| labbra: che diceva? quale strana apparenza era la sua! Tutti 75 Idil, II| emozione, dominato da una strana ansietà: avrebbe voluto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
76 1, I| sempre presenti. Ma la vita strana della nave, così diversa 77 1, III| in tutti i sensi da una strana fola, il Cairo, nell’istantaneo 78 3, I| non solo imponente, ma strana e affascinante nei suoi 79 4, VII| con difficoltà, data la strana giravolta della chiesa e 80 6, II| distendere sovra il letto di una strana casetta di ricovero, tenuta Piccole anime Parte
81 Ded | sorellina più grande; per la strana scienza che appare nelle 82 9 | che Flavia gli fece questa strana richiesta, Cesare ebbe un Il paese di cuccagna Par.
83 4 | chiese il marchese con una strana voce.~ ~- Sì: vedeva ed 84 5 | così, puramente. Quella strana ora di deliquio in cui egli 85 13 | rispose, con una intonazione strana.~ ~- Perché avevo bisogno 86 14 | passava e le gittava una strana occhiata, eccitato da quell’ 87 15 | egli domandò con una voce strana, dove Amati udì nuovamente 88 19 | l’altro, con una debole e strana voce.~ ~Si toccarono la 89 20 | la quarta volta, la sua strana richiesta.~ ~- Non è possibile, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
90 Pre | umano, dalla educazione strana e variabile, dalla modestia 91 3, II| suo stomaco atonizzato una strana attrazione. Le ragazze, 92 3, IV| che era afflitto da una strana sordità, e che aspettava 93 4, I| stavano tutte riunite, la strana rete di amori e di odii, 94 4, I| quotidianamente le fatiche. Che strana idea far cantare le ragazze 95 4, II| scuotimento di nervi: alla strana parabola delle vergini, Storia di due anime Par.
96 3 | domestica, quell'assenza così strana, la padrona che lascia la Il ventre di Napoli Parte, Cap.
97 1, 4 | larghissimo; letteratura strana, talvolta ignobile, di scongiuri, 98 2, 2 | contadinesco, coi loro cappelli di strana foggia, coi loro mantelli, 99 3, 6 | popolo, una istituzione strana e caratteristica: una specie La virtù di Checchina Par.
100 5 | fatale, una combinazione strana di numero e di giornata.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License