IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ore 758 orecchi 9 orecchia 1 orecchie 100 orecchiere 1 orecchinelli 1 orecchinetti 2 | Frequenza [« »] 100 inglesi 100 innamorata 100 maestra 100 orecchie 100 oscura 100 oscurità 100 partito | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze orecchie |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| appoggiata al legno, con le orecchie che le tintinnavano:~ ~– 2 1, I| un ronzìo le mordeva le orecchie...~ ~– Potessi morire, potessi 3 1, II| labbra gonfie e aride, le orecchie ronzanti; impossibile di 4 1, III| le labbra, le gengive, le orecchie, glaciali le mani: e sotto 5 1, IV| mollemente, carezzando le orecchie e le anime degli ascoltanti; 6 1, VI| io mi metto le mani sulle orecchie, per un moto istintivo. 7 2, II| fosse un sogno, si turò le orecchie, per non udire quel clamore: 8 2, IV| ebbrezza degli occhi e delle orecchie che svia l'anima, per successivi 9 2, IV| li sollevava dietro le orecchie. Le labbra erano schiuse, 10 2, IV| hanno forse visto, le tue orecchie non hanno udito? Forse che 11 2, IV| Adesso riudiva nelle sue orecchie tutto quel lungo e concitato 12 2, IV| Io ho visto tutto, le mie orecchie hanno udito le tremende All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Ert, II| che gli dava caldo alle orecchie. La madre, gracile, dopo 14 Ert, IV| una vibrazione in tutte le orecchie, in tutte le anime — galeotti, 15 Ert, V| fino a mettere le mani alle orecchie del piccolino, per non fargli 16 Terno, I| bianche e la cartilagine dello orecchie cerea, che rimaneva delle Gli amanti: pastelli Par.
17 Sorel | bianchissime le pendeano dalle orecchie. Ella giuocava coi fili 18 Angel | più occhi per vedere, nè orecchie per udire. Veniva da voi! Le amanti Parte, Cap.
19 Fiamm, I| tormentosamente. E nelle orecchie, nel cervello di Grazia 20 Fiamm, II| momento Grazia si turò le orecchie quasi piangendo, al colmo 21 Sogno | diamanti che scintillavano alle orecchie; Dovunque gente, dovunque La ballerina Cap.
22 III | imitati — di brillanti, alle orecchie. Tutto lui, le aveva dato, 23 III | almeno di duemila lire, alle orecchie. Roberto Gargiulo e Massamormile 24 IV | soprabitino gramo sollevato alle orecchie, si era allogato presso I capelli di Sansone Cap.
25 I | stelloni di brillanti alle orecchie. Ella, dopo aver sorriso 26 II | immaginava quanto piacesse alle orecchie femminili quel lusinghiero Castigo Cap.
27 III | malgrado che si turasse le orecchie, Luigi sentiva bussare il 28 III | ieraticamente adorno il collo e le orecchie da fulgide e pesanti gemme; 29 IV | pendevano dalle sottili orecchie di lady Hermione: e il cappellino 30 V | ella portava al collo, alle orecchie; non un braccialetto sui 31 V | voglio udirti! — e si turò le orecchie.~ ~— Ah, prima non volevi 32 V | come rosette, perfino alle orecchie dei cavalli del coupé. Ti 33 V | Non puoi, non puoi? O che orecchie fini e tenere! Perché non 34 VIII | pendevano dalle delicate orecchie. Le maniche del vestito, 35 X | acconciatura pioventi, da dietro le orecchie sul collo, sembravano solo 36 X | mortale consiglio, alle sue orecchie, tristi e fatali parole Ella non rispose Parte
37 1 | voce che non risuona alle orecchie mortali, ma che vibra nell' 38 1 | smeraldi, alle sue piccole orecchie: quindicimila o ventimila Fantasia Parte
39 3 | brillanti splendidi alle orecchie.~ ~- Sali tu, Rosalia. Io 40 3 | saltellante, che faceva turare le orecchie ai visitatori pazienti e 41 5 | onesta. Ella li porterà alle orecchie, per lui che le bacerà il 42 5 | socchiusi per non vedere, le orecchie insensibili: contemplando 43 5 | sentendosi la testa vuota e le orecchie ronzanti. Ma le passava, Fior di passione Novella
44 6 | riscatto e tagliarono le orecchie del prigioniero. Poi gli 45 9 | avevano fatti due buchi alle orecchie e portava due stelline di 46 10 | vedere nulla. Sentivo nelle orecchie un rumorio di voci, uno 47 10 | campanella è stridula, le orecchie mi tintinnano. Il sole appare L'infedele Parte, Cap.
48 Inf | turchesi, alle sue piccole orecchie troppo bianche: dieci o 49 Att | vedere nulla. Sentivo nelle orecchie un rumorìo di voci, uno 50 Att | campanella è stridula, le orecchie mi tintinnano. Il sole appare Leggende napoletane Par.
51 11 | asina, portava alle gentili orecchie due pesanti perle che le O Giovannino, o la morte Par.
52 1 | e brillanti alle grasse orecchie. Certo gli altri avevano La mano tagliata Par.
53 1 | sveglia. Ho udito colle mie orecchie, benissimo.~ ~— Dimmi, dimmi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
54 CoBor | solleticava dolcemente le orecchie delle signorine danzanti. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
55 2, I| capelli riccioluti sulle orecchie, dai berretti di lana, dai 56 3, I| aspetti, udire con le sue orecchie le voci di un paese, non 57 3, II| arricciati sulle tempie e sulle orecchie, si distinguono a certe 58 6, I| essa arriva alle vostre orecchie, con più o meno aspirazione Pagina azzurra Parte
59 3 | il mio stomaco e le mie orecchie. Il sacro rito del pranzo 60 3 | sentirmi il naso gelato, le orecchie gelate, il cuore gelato. 61 3 | riempie l'aria, ronza nelle orecchie degli uomini; là bisogna 62 7 | solleticava dolcemente le orecchie delle signorine danzanti. Piccole anime Parte
63 1 | dagli enormi brillanti alle orecchie delicate: portava in mano Il paese di cuccagna Par.
64 1 | bianco-verdastri, le tiravano le orecchie, tanto che aveva dovuto 65 1 | non arrivasse alle loro orecchie: solo l’altro bimbo, nuovo 66 2 | fulgida di brillanti, alle orecchie, al collo e alle braccia. 67 5 | calcandosi il berretto sulle orecchie. Tumulto di saluti dunque, 68 7 | briganti e vi tagliassero le orecchie. Qui, orecchie non se ne 69 7 | tagliassero le orecchie. Qui, orecchie non se ne tagliano. Se l’ 70 11 | rumori mi ronzano nelle orecchie, passi leggieri, voci sommesse; 71 11 | notte - io mi turava le orecchie, per non udire, nascondevo 72 13 | quando li mettevo alle orecchie e nei capelli; quando aprivo 73 14 | sul capo, abbassato sulle orecchie, e la bocca solamente conservava 74 15 | cameriera si era turata le orecchie, spaurita.~ ~- Eppure la 75 16 | ebbe come uno zufolìo nelle orecchie, come un barlume innanzi 76 16 | le nari assottigliate, le orecchie senza sangue, con le livide 77 19 | ronzarsi il sangue nelle orecchie e fu per cadere. Dovette 78 19 | udiva precisamente nelle orecchie le parole dell’intendente, 79 20 | dalla stanza, turandosi le orecchie, temendo sempre che ella 80 20 | chinava il capo, turandosi le orecchie, fuggito nell’ultima stanza 81 20 | quasi che non avesse più orecchie per altre voci, quasi che Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
82 2, III| quaranta lire e aveva alle orecchie due brillanti scintillanti, 83 2, IV| brillanti scintillavano alle orecchie delicate, un ricco fermaglio 84 3, II| aveva egli stesso messo alle orecchie certe boccole di smeraldi 85 3, IV| sul capo, al collo, alle orecchie, alle mani, alle braccia, 86 5, II| e le dita, i polsi, le orecchie erano ornate di molte gemme. 87 5, III| sulle tempie, intorno alle orecchie era bianca e trasparente Storia di due anime Par.
88 1 | giallo, alle tempia, alle orecchie, agli angoli del naso: biondastro, 89 2 | sottili sovracciglie nere alle orecchie rosee, dal nobile profilo 90 2 | stringenti, più aspre. Alle orecchie zufolanti di Domenico giungevano, 91 2 | montatura d'oro, alle piccole orecchie: nelle mani, una borsetta 92 3 | piccola fragola. Alle gentili orecchie portava dei pesanti orecchini; Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
93 2 | grosse perle false alle orecchie. Ella fremeva per entrare 94 2 | fece atto di turarsi le orecchie.~ ~- Le donne maritate anche 95 4 | sotto le lenzuola, turati le orecchie, dormirai, - borbottò, sempre 96 4 | faccie sbiancate, con certe orecchie esangui di persone divorate 97 4 | rossastri, portava alle delicate orecchie due solitari da diecimila 98 4 | fazzoletto le nascondeva anche le orecchie, annodandosi sotto il mento. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
99 1, 7 | ha dovuto impegnare, alle orecchie gli orecchini di una vicina, 100 3, 2 | sostenere, se ha occhi e orecchie, che il Municipio di Napoli