Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| rivolto verso la strada maestra che da Torre Annunziata 2 1, II| andarsene a piedi per la via maestra verso Torre Annunziata, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, I| Alfonsina Barracaracciolo, la maestra di guardia, una pallida 4 Trent, I| tracciata, sopraggiunse la maestra dei lavori Clorinda Fasulo 5 Trent, I| Filomona Scognamiglio la maestra delle piccole. Una ricevuta, 6 Trent, V| dalla educanda alla sua maestra, dal portinaio al padron I capelli di Sansone Cap.
7 II | esoticamente profumata, maestra di tutte le finezze spirituali.~ ~ 8 III | articolo sul divorzio: una maestra elementare da Colle Val Castigo Cap.
9 VI | e di nuovo educanda. La maestra di canto, con gli occhiali 10 IX | al mare, riprese la via maestra, si fermò innanzi al cancello 11 X | da cui la divide la via maestra che risale verso Posillipo Dal vero Par.
12 5 | passo con galanteria; la maestra elementare dove va la sua 13 30 | violetto stinto. Sulla via maestra, bianca, polverosa, dove Fantasia Parte
14 1 | la compagna di scuola, la maestra, la serva che credete di 15 1 | altare, Cherubina Friscia, la maestra sagrestana, accendeva i 16 1 | madre. Cherubina Friscia, la maestra sagrestana, dal volto scialbo 17 1 | organo erano salite una maestra e una educanda, per le litanie 18 1 | litanie della Vergine. La maestra preludiò sopra un motivo 19 1 | professore - disse Friscia, la maestra assistente, senza levare 20 1 | Pentasuglia? - chiese la maestra Friscia che la spiava da 21 1 | è un pezzetto di carta, maestra Friscia - disse audacemente 22 1 | paura per Minichini. La maestra chinò il capo, strinse di 23 1 | sottovoce. Ogni volta che la maestra dei lavori si avvicinava, 24 1 | gli occhi.~ ~- Viene la maestra - avvisò Spaccapietra.~ ~- 25 1 | non lavorate? - osservò la maestra.~ ~- Sapete che mi fa male 26 1 | rizzandosi come una vipera.~ ~La maestra si chinò sul lavoro di Avigliana, 27 1 | Minichini.~ ~- Viene la maestra - mormorò Vitali alla vedetta.~ ~- 28 1 | Spaccapietra? - chiese la maestra.~ ~- Nulla - fece costei, 29 1 | sapere, che il professore, la maestra, le mie compagne erano scandalizzate, 30 1 | carceri, sia come fondatrice e maestra di qualche asilo infantile, 31 2 | All'angolo della strada maestra che viene da Caserta, la 32 2 | dal poeta inedito, dalla maestra di tedesco, da Caterina, 33 2 | insolenti, quelle della maestra sentimentali, quelle di 34 3 | viottola che conduce alla via maestra, verso Caserta. I fanali 35 4 | riuscita anche malissimo, ogni maestra avendo sperato di aver la 36 4 | sulle pietre della via maestra.~ ~- Tu sei pudico come 37 4 | porti via, qui, sulla strada maestra?~ ~- Sì, sì, sì: portami 38 5 | Giovanna Gabrielli-Casacalenda, maestra di eleganza. La spesa era 39 5 | che era la carità della maestra insegnante, la carità della 40 5 | insegnante, la carità della maestra assistente, la carità di 41 5 | averla difesa contro la maestra, o per averle fatti i compiti Fior di passione Novella
42 8 | che passava sulla strada maestra. Nel pianterreno della villa 43 10 | mormoravo. Me ne andai sulla via maestra, parallela alla via ferroviaria. 44 10 | come un bambino. Poi la via maestra faceva, un gomito; tornai 45 18 | nella polvere alta della via maestra, e ne ingoiarono della polvere! L'infedele Parte, Cap.
46 Att | mormoravo. Me ne andai sulla via maestra, parallela alla via ferroviaria. 47 Att | come un bambino. Poi la via maestra faceva un gomito; tornai Leggende napoletane Par.
48 7 | consiglia alla donna, la gran maestra e signora, la curiosità. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
49 1, IV| azione, del furto di strada maestra. Parlo di questi qui, civilizzati, Pagina azzurra Parte
50 4 | passo con galanteria; la maestra elementare dove va la sua Piccole anime Parte
51 3 | Era uscita sulla via maestra che mena a Cascano, a Sessa, 52 3 | che passavano per la via maestra. Ritornavano alle ventiquattro. 53 5 | alcune insolenti, che la maestra titolare lasciava fare tutto 54 5 | guardarmi in volto — e la maestra non ha voluto farmi entrare.~ ~— 55 5 | ti farò perdonare dalla maestra il ritardo.~ ~Appena entrai 56 5 | i toni:~ ~— Buon giorno, maestra! Buon giorno, maestra!~ ~ 57 5 | giorno, maestra! Buon giorno, maestra!~ ~Credo di essere diventata 58 5 | tremava la voce, dicendo alla maestra titolare:~ ~— Buon giorno, 59 5 | rientri in classe.~ ~La maestra fece una smorfietta:~ ~— 60 5 | a Cavalieri?~ ~— Signora maestra, perchè è troppo grassa — 61 5 | voi mangiate ancora?~ ~— Maestra, è un confetto che aveva 62 5 | finitela di mangiare.~ ~— Maestra, è una noce, me l’ha data 63 5 | vocina timida mi chiese:~ ~— Maestra, fateci un favore.~ ~— Che 64 5 | non so che cosa è....~ ~— Maestra, ce lo potete fare.~ ~— 65 5 | fare.~ ~— Dite dunque.~ ~— Maestra, vogliamo sapere come vi 66 5 | che bel nome che avete, maestra! Beata voi che avete questo 67 5 | circondarono, strillando:~ ~— Maestra, tornate presto! Maestra, 68 5 | Maestra, tornate presto! Maestra, non lo dite sopra che siamo 69 5 | stagnino?~ ~— Sì, signora maestra.~ ~— Voi siete passata all’ 70 5 | classe?~ ~— Sì, signora maestra: ho avuto la medaglia.~ ~— 71 5 | sono restate venti, signora maestra.~ ~— Anche Aloe, nevvero?~ ~— 72 5 | nevvero?~ ~— No, signora maestra: Aloe è morta.~ ~— Quando 73 5 | avete vista?~ ~— Si, signora maestra ci è andata la direttrice 74 8 | giornalista, sua madre una maestra di lingue straniere. Il Il paese di cuccagna Par.
75 6 | gomitate di Antonietta - ma la maestra ci ha mandato a fare certe Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
76 1, II| scuola, che ora faceva la maestra rurale, in un piccolo villaggio 77 1, II| Perchè non hai fatto la maestra? — domandò Achard, dopo 78 3, I| cavalli, con la cameriera e la maestra di nuoto, il servitore portava 79 3, I| si allontanavano, con la maestra di nuoto, ritornavano dopo 80 4, I| sul serio la sua parte di maestra di cappella, seguitavano 81 4, II| di lavori donneschi: la maestra era docile, compativa quelle 82 4, II| mezza in classe mentre la maestra osservava il lavoro di due 83 4, II| testa di Medusa. La stessa maestra si confuse:~ ~— Non si lavora 84 4, II| pesante... — osò dire la maestra.~ ~— Se continua così, noi 85 4, IV| ha fatto il concorso per maestra, non è riuscita: ha concorso 86 4, IV| subito accettato il posto di maestra rurale, comune di Olevano, 87 4, IV| lire la retribuzione della maestra elementare; la Pessenda 88 4, IV| vacavano altri posti di maestra rurale e che i concorsi 89 4, IV| riuscita fra le ultime e fa la maestra nella scuola elementare 90 4, IV| hanno concesso il posto di maestra d’asilo, nel quartiere Mercato, 91 4, IV| giornata, solo perchè la loro maestra li aveva pregati di star 92 4, IV| zitti zitti, a visitare la maestra, ella, non potendo parlar 93 4, IV| concorso, è stata per un anno maestra rurale a Gragnano, ma essendosi 94 4, IV| paese e recarsi a far la maestra in un villaggio dell’Alta 95 4, IV| Agostino alla Zecca, e vi fa la maestra. Nessuna notizia di Bellezza 96 4, IV| concorso, è andata come maestra in un comune di Calabria 97 4, IV| Riuscita al concorso, fa la maestra nella scuola elementare 98 4, IV| Riuscita al concorso, fa la maestra elementare nel regio educandato 99 4, IV| al concorso, ha fatto la maestra per un anno, con lode, poi Il ventre di Napoli Parte, Cap.
100 3, 6 | obbligo del tirocinio di maestra, in una di queste scuole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License