Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| sulle labbra di Laura quel riso beffardo che era l'antitesi 2 2, III| una terrazza, e in quel riso cristallino passava lo scherno 3 2, III| nervi si eccitavano, il suo riso diventava stridente, e tutto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Trent, I| cercando di reprimere il riso, era un'allucinazione, o 5 Trent, IV| con la parola alta e il riso sonoro che le ricordò quello 6 Trent, IV| quattro giorni, non avrebbero riso più.~ ~Discendendo di , Gli amanti: pastelli Par.
7 Marqui | fremeva di gioia a quel riso e baciava la cara piccola 8 Maria | certo. Egli aveva sempre riso degli uomini che incontrava, 9 Maria | amanti felici ed essi avevano riso di lui, che era solo, ed Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, II| tormento, detestava quel suo riso squillante e clamoroso che 11 Sole, II| dieci anni prima, a quel mal riso beffardo e aveva sempre 12 Sole, II| beffardo e aveva sempre più riso, per ucciderlo a forza di 13 Sole, II| oscurità, per udire quel riso alto e beffardo e per allontanarsi, 14 Sole, II| amore di cui ella aveva riso, in pubblico, questo amore 15 Sole, III| ebbe, sulle belle labbra un riso forzato.~ ~- Io credo che 16 Sole, III| offendendolo anche col suo riso.~ ~- Clara, io non sarei 17 Sole, IV| piangere, tanto il gran riso clamoroso, e il riso breve, 18 Sole, IV| gran riso clamoroso, e il riso breve, e il sorriso, e il 19 Amant, I| stupidità? - domandò, fra il riso e il pianto.~ ~- Malgrado 20 Amant, III| ella fu colpita da quel riso come da una pugnalata. Una 21 Sogno, II| infrante: oramai le traccie del riso erano cancellate da quella La ballerina Cap.
22 II | quel clamore bestiale del riso muliebre sforzato e laido. I capelli di Sansone Cap.
23 III | insistente mestizia, con un riso stridente, con un abbandono 24 III | disprezzo profondo, con un riso fierissimo d'ironia.~ ~— 25 IV | l'infelice, sotto quel riso, la convulsione dei suoi Castigo Cap.
26 I | rideva, sì, aveva sempre riso di quegli impulsi nobili 27 I | di Anna! Ne aveva sempre riso, in un disprezzo senza collera 28 III | raccolta una frase amabile, un riso gentile, si sottraeva discretamente; 29 IV | salone, e l’eco del suo riso si ripercosse fin sulla 30 IV | italianidisse ella, con un riso un po’ gutturale.~ ~— Soltanto 31 VIII | dolci occhi meridionali e il riso delle fresche bocche, sul 32 VIII | quella fatalità. E un perfido riso fu sulle labbra di Hermione, 33 VIII | coppa — ella disse, con un riso di maga.~ ~Sulla terra del Dal vero Par.
34 1 | padre, quando ascolta il suo riso trillato, argentino, sente 35 20 | di Danimarca, il grasso riso di Falstaff, la grandiosa 36 23 | eterno, si rinnovella nel riso: ecco giunge la primavera 37 29 | gamma placida, quella del riso argentino, montò al momento 38 32 | teatro per dimenticare nel riso i guai della vita - e nel 39 32 | bocca in una convulsione di riso represso. Chiamava questi 40 32 | vestita di nero, nell'età del riso, nel teatro dove si andava 41 32 | sicuro di averla commossa al riso. No; il volto di lei non 42 34 | occhio, nell'ammirare il riso di quella bocca leale! Oh, 43 34 | nonnulla dava in iscoppi di riso convulso inestinguibile; Ella non rispose Parte
44 1 | volete schiudere, più, al riso! Mi son innanzi, questi 45 1 | aperte, chi le ha lette, e ha riso di me e si è indignato contro 46 1 | sanno più schiudersi al riso; vada sulla sua via, ove 47 2 | mi ha guardato e forse ha riso del mio volto di ebete e 48 2 | italiana. Con quel suo bel riso che tanto ringiovanisce 49 2 | a Parigi, Faustina, dal riso paradisiaco.... ma fra le 50 3 | questo bellâtre, e Wolkoff ha riso di me, io l'ho visto e per 51 3 | tremenda, in cui il vostro riso destò in me l'ira omicida: 52 3 | non voglio veder questo riso procace, o voi che eravate 53 3 | e la mala compagnia e il riso cinico, Diana, voi che, Fantasia Parte
54 1 | inquiete, comprimendo il riso, non rispondendo più in 55 1 | fronte, ridendo di quel suo riso muto che irritava le maestre.~ ~ 56 1 | paletto rugginoso, come un riso d'ironia.~ ~ ~ ~ 57 2 | quel forte uomo, del suo riso espansivo, della sua bella 58 2 | languidamente, come spossata dal riso.~ ~- Sicuro.~ ~- Sarà l' 59 3 | rideva più con quel suo riso clamoroso, che riempiva 60 4 | marito che le rispose con un riso di ironia, molto bizzarro 61 5 | noi: quella canaglia avrà riso sulle nostre spalle....~ ~ Fior di passione Novella
62 5 | sollevava, era molto bellina nel riso. Ma ella guardò di sbieco 63 7 | vestito verde chiaro!~ ~Il suo riso strillò per la stanza, poi, 64 17 | i tesori che destano il riso sulle labbra infantili: 65 17 | per l'ammirazione e il riso dei fanciulli. Concentrò 66 20 | indifferente; qualche volta un riso sprezzante e stridulo metteva 67 20 | occhi bassi, con un lieve riso della bocca.~ ~- Cara fanciulla, L'infedele Parte, Cap.
68 Inf | biondo, è sempre un perenne riso di giovinezza, e la bocca 69 Inf | giapponese, ridendo di un crudel riso, mostrava i suoi dentini 70 Inf | me!~ ~E rise, di un bel riso sonoro. Egli non potette 71 1 | sguardo vostro, il vostro riso arrivano sino a me; mi sembrano Leggende napoletane Par.
72 13 | lunghe gambe, mentre a lui un riso bonario spianava le rughe 73 15 | comprendo il senso del tuo riso muto ed intelligente. Le La mano tagliata Par.
74 2 | lontananza, si udì quel riso atroce: così urla la iena, 75 2 | sino al cielo. Io non ho riso mai e non fui mai ridicolo; 76 2 | Essa è qui, — gridai con un riso beffardo. — Ma tu non l' 77 2 | Ma egli non sa che quel riso mi infranse il petto.~ ~« La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
78 CoBor | grande sciupìo di polvere di riso alla violetta, a cinquanta 79 Silv, II| occhio, nell'ammirare il riso di quella bocca leale! Oh, 80 Silv, II| nonnulla dava in iscoppi di riso convulso, inestinguibile: 81 Idil, I| teatro per dimenticare nel riso i guai della vita — e nel 82 Idil, I| bocca, in una convulsione di riso represso. Chiamava questi 83 Idil, I| vestita di nero, nell'età del riso, nel teatro dove si andava 84 Idil, I| sicuro di averla commossa al riso. No; il volto di lei non Nel paese di Gesù Parte, Cap.
85 7, V| alba é questa.. e non ha riso, consecutivamente? E, invece, 86 9, III| benissimo, il brodo col riso, dell’arrosto, del pollo Pagina azzurra Parte
87 7 | grande sciupìo di polvere di riso alla violetta, a cinquanta Piccole anime Parte
88 7 | sia cosparsa di polvere di riso, senza odore: basta che Il paese di cuccagna Par.
89 11 | dottore, ridendo del suo riso di scettico.~ ~L’assistito 90 16 | lotto? - disse, con un lieve riso, l’assistito.~ ~- Non gli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
91 2, IV| poteva arcuare più, nel gaio riso della gioventù. Così il 92 3, III| mormorio nell’assemblea, un riso indulgente di tutti, come 93 3, IV| pacchetti di polvere di riso; bottigline di essenze odorose, 94 4, II| faccie per comprimere il riso, un sollevar di libri all’ Storia di due anime Par.
95 1 | ultime frasi di un piccolo riso. ove vibrava un po' di scherno. 96 3 | rossetto e di polvere di riso: il colorito naturale di 97 3 | Franceschino Grimaldi?~ ~Un breve riso, impresso di cinismo, uscì 98 3 | Già! - disse lei, con un riso cinico.~ ~- L'hai detto Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
99 3 | rideva, rideva, di un bel riso perlato, Concetta Guadagno.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License