Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| di Laura, il cui biancore appariva confusamente, anche nell' 2 1, II| negarlo, lo so... Quando io ti appariva, io ti vedeva impallidire, 3 1, III| per la immensa debolezza, appariva un'ombra violacea. Pure 4 1, III| stava meglio, una lieve luce appariva sulla sua fisonomia, e poi 5 1, IV| malgrado la nebbia, in cui le appariva la folla, a malgrado che 6 1, IV| divino moriva, nella realtà; appariva già come ricordo, nella 7 1, V| certi che dopo due minuti appariva il biondo e bello Luigi 8 1, V| accorgersene. Quando il suo tutore appariva, presentandosi alle ragazze 9 1, VII| decadenza morale e materiale non appariva che agli occhi di coloro 10 1, VII| Specialmente in certi giorni, Anna appariva così pallida, con gli occhi 11 1, VII| ardente a cui l'esistenza appariva con tutte le sue seduzioni, 12 1, VII| donna mi ama veramente. Egli appariva pensoso. Prese una sedia 13 2, III| quel ritorno, dove egli appariva brutto e vecchio: annoiatissimo, 14 2, III| come lo squadrava, quando appariva con un nuovo vestito, solo 15 2, IV| birichina, e un piedino appariva, calzato da una scarpetta All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
16 Ert, IV| balcone di mamma sua. Ella appariva e lui gridava, da basso:~ ~— 17 Ert, V| quel silenzio, in cui ella appariva più abbattuta, più accasciata 18 Ert, V| volta che la signora Cecilia appariva dietro i cristalli del balcone, 19 Ert, V| cristalli del balcone, egli appariva all'angolo della piazza, 20 Ert, VI| guardando il corteo che appariva e scompariva, fra le piante, 21 Trent, III| su quel pallido volto che appariva alla finestra del terzo Gli amanti: pastelli Par.
22 Stresa | impallidendo quando io appariva, tremando nel toccare la 23 Morell | tremendi periodi: ed egli mi appariva quale io lo aveva sognato, 24 Heliot | ai paesi del Sol Levante, appariva dappertutto: le sue tavole, 25 Maria | frase ingarbugliata, in cui appariva una cifra, così, stranamente, 26 Angel | che la seducente dama che appariva a tutti i teatri, a tutte Le amanti Parte, Cap.
27 Fiamm, I| evocavano quelle due giornate, appariva come una grande fiamma lieta 28 Fiamm, I| sopra cui qualche punta appariva, come estremo albero di 29 Sole, I| accaduto, sopra, da Anna, le appariva molto confusamente in questo 30 Sole, II| coprivano il volto, quando egli appariva, dalle mani che si facevano 31 Sole, IV| muliebre potente, Clara gli appariva come l'aveva sempre considerata, 32 Sole, IV| assenza di una settimana, le appariva innanzi quietissimo, avendo 33 Sole, IV| rassegnazione. Allora gli appariva infelice, così accasciata, 34 Amant, I| sgomento che, ogni tanto, appariva nei suoi grandi occhi spalancati.~ ~- 35 Amant, III| Spada delle domande, dove appariva anche più chiaramente che La ballerina Cap.
36 I | zeppi e semioscuri, ella appariva, sottile come uno stelo, 37 I | Nell’ultima scena, ell’appariva in una festa sacra, bella 38 I | che una nuova ballerina appariva sulle scene del San Carlo: 39 IV | bella bocca sottile e rossa appariva sotto l’arco de’ bei baffi 40 IV | secchi e lucidi, dove non appariva una lagrima, comprimendosi I capelli di Sansone Cap.
41 III | dipinto, dagli occhi bistrati, appariva e scompariva, nascondendo 42 III | figura di biondina smorta appariva, Elsa Maria, una poetica Castigo Cap.
43 III | nel tempo, quando Anna gli appariva innanzi. Sotto le piume 44 V | mustacchio nero, dove ancora non appariva biancore; e dalla fronte, 45 VI | quartieri di Roma nuova, dove ne appariva una striscia, era di un 46 VI | adesso, qualche persona appariva, dei muratori passavano, 47 VI | cupola bigia di S. Pietro appariva dietro le alte mura merlate 48 VII | Il vasto piano dove non appariva traccia di coltivazione, 49 VIII | impallidire, non trasalire, quando appariva l’Unico essere femminile: 50 VIII | rara volta — che ella appariva in pubblico, otteneva un 51 VIII | dense e non una persona appariva, in quella solitudine: lontano, 52 X | Talvolta, un giardiniere appariva e spariva, col suo inaffiatoio, 53 X | il salone, lo spazio non appariva grandissimo: ma bastava Dal vero Par.
54 12 | aveva vista; anzi adesso gli appariva completa, perfetta. Il profilo 55 27 | sulla spiaggia deserta non appariva alcuno: pure la grande voce 56 34 | grigie e ben allineate non appariva un viandante; i balconi Ella non rispose Parte
57 1 | quell'uomo che, sempre, appariva accanto a Diana Sforza, 58 3 | indietro, sugli altri veli, appariva di una bianchezza esangue, Fantasia Parte
59 4 | allargata, il collo bianco che appariva, Andrea fu preso da una 60 4 | esclamava ogni tanto. E appariva così veramente infelice, 61 5 | occhi, che quell'ammalato le appariva in tutta l'anatomia di un 62 5 | vita di collegio, poiché appariva Lucia, che aveva trovata Leggende napoletane Par.
63 8 | irrequieta sempre. Ora appariva indifferente, glaciale, 64 14 | concedeva sempre più: gli appariva meno lontana, distinta, 65 14 | penetrava tra gli alberi, appariva e scompariva, voltandosi La mano tagliata Par.
66 2 | Oramai, la sua fisonomia appariva più calma e riposata. Ella 67 2 | muta compagnia. Ella mi appariva molto stanca, si appoggiava 68 2 | a malincuore, e dov'ella appariva sfarzosamente vestita, carica 69 2 | da una luna scialba, che appariva e spariva tra le nubi; i 70 2 | ermeticamente. Ma ciò che appariva terribile sul suo volto, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
71 Inter, I| vista; anzi, adesso gli appariva completa, perfetta. Il profilo 72 Silv, I| rettamente allineate non appariva un viandante: i balconi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
73 9, III| in giardino; quando io appariva, la sua grinzosa faccia Piccole anime Parte
74 1 | lunga striscia di cielo che appariva fra le alte case, non guardava 75 9 | momento, parlando di Paolo, appariva accanto la figura della Il paese di cuccagna Par.
76 5 | arazzi, dove ella ogni tanto appariva, ravvolta nelle fluenti 77 5 | tanto, uno dei grandi carri appariva: era la Sirena Partenopea, 78 7 | come una ferocia repressa appariva in tutta la sua persona 79 10 | gente.~ ~A ogni santo che appariva sotto la vôlta nera della 80 10 | l’arcangelo Michele che appariva circonfuso di una luce mistica 81 10 | pronunciava, quando un santo appariva. Ora passava santa Candida 82 11 | tutto: quando suo padre appariva, sempre turbato, sempre 83 11 | suo organismo, il dottore appariva: il marchese frenava a stento 84 14 | si udiva più nulla, nulla appariva dietro gli sporchi vetri 85 14 | qualche gocciolina di sudore appariva. Ogni tanto si fermava, 86 14 | pelame rossastro, quando appariva nel giro luminoso della 87 16 | colà? Chi era colui che appariva, carcerato, dentro? Se Storia di due anime Par.
88 1 | altra statua, ma minore, appariva non finita. Un san Rocco, 89 1 | lampada velata. Ma niuno appariva dietro i cristalli, in quella 90 1 | Alto, ben fatto, quell'uomo appariva già un po' curvo, e le sue 91 2 | sposa, Anna Maresca Dentale, appariva nitidamente, in tutta la 92 3 | volto femminile che gli appariva, e non osando neppure fissarlo 93 3 | mano guantata di bianco, ne appariva, fra i merletti, tenendo 94 4 | della bottega, la Dolente appariva denudata, derubata di tutto. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
95 2 | Giovanna della Croce non appariva turbata: l'altra era accasciata.~ ~- 96 4 | la popolarissima strada appariva insolitamente deserta; i 97 4 | delle vesti di qualcuno appariva decente, in generale, quelle 98 4 | ombrellino.~ ~La seconda pietanza appariva sulle tavole posteriori Il ventre di Napoli Parte, Cap.
99 3, 8 | sussidio, di protezione appariva magicamente colorito: e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License