IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] acquaviva 125 acquazzone 1 acquazzoni 2 acque 99 acquerello 4 acqueta 1 acquiescente 1 | Frequenza [« »] 100 sofferto 100 strana 100 verrà 99 acque 99 appariva 99 convento 99 dubbio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze acque |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| uccelli fermi sulla cima delle acque marine: e si andava in un 2 1, VII| tra le foglie e dove le acque cantano, ricadendo in pioggia 3 1, VII| che una grande distesa di acque morte, coprenti tutta la All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, I| isola istessa sorgente dalle acque come un fresco boschetto Gli amanti: pastelli Par.
5 Sorel | spasimava! Correvano le acque torbide del fiume micidiale Le amanti Parte, Cap.
6 Fiamm, I| velluto bruno, simile alle acque nere di un lago che gli 7 Fiamm, III| fra il gorgoglìo delle acque smosse; a un certo punto, 8 Fiamm, III| così torbido nelle sue acque immobili, così malinconicamente 9 Fiamm, III| tacitamente e gittati nelle acque profonde del Canale Orfano, 10 Fiamm, III| pilastri piantati nelle acque per legarvi le gondole e 11 Fiamm, III| convoglio filante sulle acque; poi abbassò il capo sul 12 Fiamm, III| dondolava goffamente sulle acque: e i due gondolieri, invece 13 Fiamm, III| accordo, a contemplare le nere acque dei canali. Non si davano I capelli di Sansone Cap.
14 II | meglio fare un tonfo nelle acque fredde del fiume e lasciarsi 15 III | botteghe, nelle vetrine, nelle acque sacre del fiume, nelle statue 16 III | legni, tutta odorosa di acque fragranti, lasciasse errare Castigo Cap.
17 III | occhi delle donne, dalle acque fuggenti del bel fiume dei 18 VI | gittavano un’ombra sulle flave acque fuggenti del Tevere; e andava 19 VIII | valle alla costa, e delle acque scorrenti sotto le erbe, 20 IX | di marmo, si vedevano le acque intensamente azzurre di 21 X | Gesù che camminava sulle acque: e sul lato sinistro una Dal vero Par.
22 9 | di posto; enormi masse di acque silenziose e con un moto 23 9 | forse si eleva da quelle acque brune e senza riflessi che Ella non rispose Parte
24 1 | fondo, un lago oscuro dalle acque amare. Io son solo, in questa 25 2 | Salsomaggiore, a una cura di acque e, dopo, si sarebbe recata 26 3 | gli scogli battuti dalle acque, freschezza al mio sangue 27 3 | placidamente sulle chete acque del mare e, a un tratto, Fantasia Parte
28 3 | lontana cascata spumante di acque, erano spalancati, inghiottendo 29 3 | dove ci è il rumore delle acque cadenti, dove niuno pensa 30 3 | piccolo e rotondo, dalle acque chiarissime, con una lieve 31 3 | suolo, del trifoglio. Sulle acque, immobili, si aprivano largamente 32 3 | salice piangente, dalle acque del laghetto, una statua 33 3 | Venere è prigioniera tra le acque che le rodono i piedi e 34 3 | si sollevò, si chinò sull'acque, ne prese nel cavo della 35 3 | detta. O salice doloroso, o acque immobili, o fiori delle 36 3 | immobili, o fiori delle acque, voi avete udito le mie Fior di passione Novella
37 16 | delle notti autunnali, le acque d'acciaio dei laghi che Leggende napoletane Par.
38 2 | che di notte incantò le acque sorgive della riva Platamonia 39 4 | tempesta che intorbida le acque, rendeva inefficace le sue 40 4 | nell’onda, dalle glauche acque, dinanzi a lui sorse una 41 11 | respiro e precipitati nelle acque: in un momento giunto al La mano tagliata Par.
42 1 | con attenzione scorrere le acque del fiume, di sotto le arcate.~ ~ 43 2 | rigettare nel suo fiume. Quelle acque brune e lucide erano attraversate 44 2 | il rombo delle limacciose acque del Tamigi, rombo sordo 45 2 | da Charing Cross; e nelle acque del Tamigi un yacht ci aspettava, 46 2 | conduceva attraverso le verdi acque.~ ~«Ella, infine, era una 47 2 | rimasi in barca, sulle acque, sotto la casa di Maria Nel paese di Gesù Parte, Cap.
48 Int | dove Gesù camminò sulle acque, in giorno di tempesta: 49 1, II| possono andarsene così, fra le acque di un azzurro molto pallido, 50 1, II| freschezza mirabile delle sue acque, ed attribuisce ad essa 51 1, II| è colmo di segreti. Le acque vanno, non si sa dove: donde 52 1, II| piega i suoi rami sulle acque. Non un lume, nelle case. 53 1, V| tanto essa, battuta dalle acque sempre furiose, riappare 54 5, III| caldi e freddi, ha delle acque limpide, raro tesoro in 55 5, III| soavità all’anima: le sue acque vi cantano una lene canzone, 56 6, I| incontro a Gesù e con le chiare acque lo battezzò. Ora vi è chi 57 6, III| coppa delle sue immobili acque è chiusa da due catene di 58 6, III| rigidezza metallica delle sue acque, nella tinta uniforme, dove 59 6, III| nave oserà mai varcare. Le acque del Mare Morto sono grasse 60 6, III| uccide, innanzi a queste acque morte, la curiosità puerile 61 6, III| venendo fuori da quelle acque, paia una statua di sali, 62 6, III| scompaia, sommergendosi nelle acque o emergendone? La distanza, 63 6, III| piegare ansiosamente su quelle acque, guardandovi dentro con 64 6, III| inferno. Sotto le fumanti acque di questo lago d’Asfaltide, 65 6, III| il Mare Morto con le sue acque calde, viscide, fermentanti, 66 6, III| passa nell’aria, dove le acque respingono gli animali e 67 6, III| nelle quietissime morte acque: Sodoma e Gomorra sparvero 68 6, III| silenzio delle cose morte. Le acque punitrici si sono chiuse 69 6, IV| immergersi nelle sue fresche acque e riceverne l’abbraccio 70 6, IV| la sua mano nelle fluenti acque quasi gelide, lascia carezzarsi 71 6, IV| rive del fiume: e le grandi acque scorrenti riflettono l’azzurro 72 6, IV| chiarità delle fuggevoli acque, tutta la serenità del ridente 73 7, IV| quell’ampio seno, dove le acque sono più azzurre e più tranquille: 74 7, VI| pensosa sulle misteriose acque, che fuggono, che si nascondono 75 7, X| ultimi raggi accarezzanti le acque del lago mirabile, il dragomanno 76 7, X| vi si rifletteva. Le sue acque erano immobili: se esse 77 7, X| vagante su quelle azzurre acque profonde, può rivedere nella 78 7, X| chinate a interrogare le acque che egli amò, ove vi pare 79 7, X| viene sino a voi, sulle acque, radendone la cima col passo 80 7, X| che lo vide navigare sulle acque, che udì gli echi delle 81 7, XI| lago è così ampio, le sue acque hanno un color grigio azzurro 82 7, XI| questa immensa coppa di acque azzurre, su cui non si è 83 7, XI| il colle piegarsi sulle acque del mare, all’alba, a riflettervisi 84 7, XI| le canne sorgenti dalle acque, è stata legata la barca 85 7, XI| cospetto del cielo, delle acque, delle campagne, dei villaggi: 86 7, XI| Gesù Cristo camminò sulle acque, ove fece la pesca miracolosa, Piccole anime Parte
87 1 | bagnandosi i piedi nelle acque azzurre, rosse, violette Il paese di cuccagna Par.
88 1 | larghetto era sporco di acque sudicie, di cortecce di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
89 1, II| che navigava allora nelle acque del Giappone e che sarebbe 90 4, I| cattivo sapore metallico delle acque conservate. Ella chinò il Il ventre di Napoli Parte, Cap.
91 1, 8 | un campo di battaglia di acque fetenti, di buccie, di foglie 92 1, 8 | lady Macbeth, che tutte le acque dell'Oceano non potevano 93 2, 2 | tutto disselciato, pieno di acque luride, pieno di una melma 94 2, 3 | che si riflettono nelle acque del mare. Chi vi abita, 95 2, 4 | la migliore di tutte le acque europee, come è dichiarato 96 2, 4 | gli stranieri, a tutte, le acque minerali che bevono altrove, 97 3, 1 | povero stomaco, gelato dalle acque del fiume: con filosofiche 98 3, 5 | che seppellì, nelle sue acque torbide e acri Sodoma e 99 3, 5 | lo ebbe battezzato nelle acque del Giordano. Solo, era,