IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volevate 16 volevi 12 volevo 84 volgare 98 volgari 35 volgarissimo 1 volgarità 24 | Frequenza [« »] 98 stringeva 98 vedevano 98 vergogna 98 volgare 97 angoscia 97 apparve 97 data | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze volgare |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| Sola, nell'ombra, in una volgare stanza d'albergo, fra sconosciuti, 2 1, V| dire bene di un personaggio volgare e antipatico, e sorrideva 3 2, I| quel terzo posto coniugale, volgare, che egli occupava: e salutava 4 2, I| essere in quella borghese e volgare carrozza di famiglia, con 5 2, IV| suo dolore; quello così volgare di diventare una donna alla 6 2, IV| mia sorella diventa una volgare civetta, tu diventi un volgare 7 2, IV| volgare civetta, tu diventi un volgare insidiatore di virtù malferme, 8 2, IV| e io divento una gelosa volgare, sbraitante la sua morbosa 9 2, IV| disturbare, con una parola troppo volgare, o frivola, o vanitosa, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, I| manette, che si chiamano in volgare della polizia castagnole Gli amanti: pastelli Par.
11 Stresa | piacete, quanto mi piacete!~ ~Volgare e laida parola! La pronunciava 12 Morell | mi riteneva subito la più volgare fra le donne.~ ~In quel 13 Dias | Dias non la ignora, questa volgare e spregevole opinione che 14 Maria | era posto in un qualunque volgare ambiente, circondato, sopra 15 Maria | circondato, sopra e sotto, da volgare gente. Soltanto che Paolo 16 Gerald | enormità. È ridicolo ed è volgare. E per quanto le ottantamila Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, I| avventura così sciocca, così volgare che non sembrava possibile 18 Fiamm, I| narrazione, così ridicola, così volgare, che non osò farla; e lasciò, 19 Sole, I| trovato antipatico, brutto, volgare il suo nome di battesimo, 20 Sole, II| romantica. Io ero civetta, volgare e cattiva come l'ultima 21 Amant, III| io sono una creatura volgare....~ ~- Mi sei piaciuta La ballerina Cap.
22 I | ella era una maleducata, volgare, strillona, in continua 23 IV | perseguitato, di capriccio volgare, di follia. Il letto grande I capelli di Sansone Cap.
24 II | personalità, ignorato, strumento volgare e non necessario. Ogni tanto, 25 II | costretta a lavorare, o volgare, ripugnava alla sua fantasia 26 II | ebbe orrore di una morte volgare, il corpo gonfio di acqua, 27 II | spalle.~ ~La commedia era volgare, a grandi tirate rettoriche, 28 VI | paura di essere noioso, volgare, mi dica lei.~ ~— Se le 29 VI | Se le riesce di esser volgare la sua carriera è fatta, 30 VI | catastrofe piccola, minuta, volgare, quotidiana: oggi se ne Castigo Cap.
31 II | anche pagato questa povera, volgare crudeltà mia. Dopo essere 32 V | altare nudo, di un marmo volgare. Il prete era salito sull’ 33 V | penombra della stanza. — Non è volgare, la pompa del matrimonio 34 VI | desiderio di uno svago comune, volgare in Cesare, le parea così 35 VIII | riscaldarvi?~ ~— È un vino volgare: un bicchiere di Johannisberg, 36 IX | Pietro Tornabuoni, rimedio volgare, basso, ma pure umano, ma 37 X | aveva un non so che di volgare, non parlava tristemente Dal vero Par.
38 12 | la parola pranzo è troppo volgare - dove alle frutta aveva 39 32 | chiassone, grossolano, volgare, aperto a tutti senza che 40 32 | dice è così triviale, così volgare, così basso, che mi ripugna; 41 32 | egli si sentiva ridiventare volgare, plateale: chiedeva a sè Donna Paola Capitolo
42 1 | Questa sembra una risposta volgare; è onesta, invece. Quando 43 3 | discorrere con qualche essere volgare. Io feci, dietro a lei, 44 3 | quell'uomo era un essere volgare e miserabile di cui io vedeva 45 3 | catena di un amore falso e volgare, che ho mentito due anni, Fantasia Parte
46 2 | all'occhio alla servitù volgare e maldicente, che si burlava 47 4 | di tasca.~ ~L'espediente volgare, ma quasi sempre efficace, 48 5 | pomice, quell'esistenza volgare e borghese, che uccide l' Fior di passione Novella
49 1 | Questa sembra una risposta volgare: è onesta, invece. Quando 50 2 | modo meno artistico, più volgare che sia. Ella vive, io moro. 51 5 | Sì, ma è un profumo volgare, Cecilia. Metti dell'ireos. 52 5 | corto, nevvero?~ ~- Corto; è volgare il più piccolo segno di 53 6 | discorrere con qualche essere volgare. Io feci, dietro a lei, 54 6 | quell'uomo era un essere volgare e miserabile di cui io vedeva 55 6 | catena di un amore falso e volgare, che ho mentito due anni, 56 8 | Oh! una cosa molto volgare, Sanseverino. Che mi amate 57 13 | da fare con una donna non volgare, e tralasciò i mezzucci 58 14 | purificano l'anima, resa troppo volgare dalle materialità della 59 15 | credeva che questo tradimento volgare, laido, di ogni ora non 60 20 | anche l'amore è una cosa volgare e comune. Noi lo poetizziamo, L'infedele Parte, Cap.
61 Inf | meglio.~ ~- Siete voi una volgare civetta, Chérie?~ ~- Non 62 Inf | distrutta: ed egli era un essere volgare e vile, un essere povero 63 1 | del cuore muliebre, quella volgare impotenza a odiare, a fare 64 ZigZ | ella fu volta a volta, volgare e sublime, grottesca e nobilissima, Leggende napoletane Par.
65 9 | la gente chiamava in suo volgare il bambino; ‘o munaciello. 66 12 | strascicata~ ~Quella voce umana e volgare mi scuote. Eppure mi parla La mano tagliata Par.
67 1 | Sì.~ ~— Ebbene, la più volgare prudenza vuole che tu apra 68 1 | Love sembrò enormemente volgare a Roberto Alimena. Le donne 69 1 | aveva pensato più. La più volgare versione, che quell'uomo 70 2 | giustificazione a quel tradimento così volgare, così ignobile, commesso 71 2 | potere che a quella gente volgare pareva supremo e tenebroso.~ ~« 72 2 | in un manicomio, come un volgare lipemaniaco, che deve morire La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
73 Inter, I| la parola pranzo è troppo volgare — dove alle frutta, aveva 74 Idil, II| chiassone, grossolano, volgare, aperto a tutti senza che 75 Idil, II| dice è così triviale, così volgare, così basso che mi ripugna; 76 Idil, III| egli si sentiva ridiventare volgare, plateale: chiedeva a sè 77 CoSal, -| vita differente da quella volgare della moltitudine. Esso, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
78 2, I| agli affari, ai calcoli, è volgare: ma, altrove, ha la sua 79 2, I| Leggere stampato sopra un volgare cartoncino verde, sul biglietto 80 9, III| Anna Radcliffe, con l’idea volgare di essere assassinata, così, Pagina azzurra Parte
81 5 | vita differente da quella volgare della moltitudine. Ecco, Il paese di cuccagna Par.
82 2 | rassomigliava: il lusso un po’ volgare del broccato crema e rosso, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
83 2, III| III.~ ~ ~ ~Nel volgare salone di prima classe, 84 3, II| preferiscono l’ammirazione volgare di venti passeggiatori, 85 3, II| chiacchierando, la Caputo umile e volgare come una serva, trascinando 86 4, I| disse, era sulle origini del volgare, la sapeva benissimo: ma Storia di due anime Par.
87 3 | uomo del popolo, con un volgare artefice, il quale lavorava 88 3 | fondo grezzo ma onesto, volgare, forse, ma bonario, superstizioso, 89 3 | tutta la sua persona di una volgare beltà, aveva un'andatura Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
90 1 | ripresentava, tutta quanta, questa volgare istoria, nella notte silenziosa, 91 1 | quella parte. Una curiosità volgare li teneva, supponendo chi 92 1 | conservava il suo aspetto volgare, tronfio, di poliziotto 93 1 | giovanotto dalla fisonomia volgare e fredda, che compie la 94 1 | sempre la sua aria tronfia e volgare e, per di più, è annoiatissimo 95 2 | fisonomia era piacente, ma volgare. E le altre donne erano 96 3 | caduta al grado di una serva volgare, rientrando in casa sua 97 4 | volti diventò anche più volgare, anche più bassa, in quel La virtù di Checchina Par.
98 6 | alto e grosso, dalla faccia volgare e irsuta di peli bigi, con