Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| che non ti macchia nessuna colpa... sa che fuggendo, hai 2 1, II| uomo onesto, ecco la mia colpa...~ ~– Non ti conosco: addio.~ ~– 3 1, III| e niente altro.~ ~– Una colpa, una colpa...~ ~– Dite le 4 1, III| altro.~ ~– Una colpa, una colpa...~ ~– Dite le cose come 5 1, VI| contro lui. Egli non ha colpa di nulla: era un povero 6 1, VI| servile.~ ~– Se soffro, la colpa è mia; e non può consolarmene 7 1, VII| loro scopo, per propria colpa o per derisione del destino; 8 2, II| grande errore...~ ~– Non è colpa vostra – osservò ella, con 9 2, III| non l'avesse punita, della colpa che aveva commesso lui.~ ~ 10 2, IV| vocabolo: non varietà di colpa.~ ~– Anche le parole hanno 11 2, IV| chiedere pietà per una sua colpa, le sue ginocchia si piegarono, 12 2, IV| tutte le apparenze della colpa: ed ella aveva ragione in 13 2, IV| adorate in due, io non ne ho colpa.~ ~– Cesare, Cesare!~ ~– 14 2, IV| perdonatemi...~ ~– Voi non avete colpa, nessuna – ella disse pianamente.~ ~– 15 2, IV| anima amorosa? Di chi è la colpa? Chi ha il massimo torto, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
16 Ert, V| importava? Ella dava la colpa di tutte le sue angosce 17 Trent, IV| può fare diversamente. La colpa è commessa, bisogna cercare Gli amanti: pastelli Par.
18 Stresa | chiederlo, egli ricordava la colpa che aveva commessa e che, 19 Stresa | amore sta il peccato. La colpa esiste solo dove è la debolezza, 20 Morell | In quel tempo, per mia colpa, dunque - più tardi, poi, 21 Morell | poi, intesi che era per colpa di Giustino Morelli - io 22 Dias | non era un errore e una colpa rinunziare alla propria Le amanti Parte, Cap.
23 Sole, I| stessa.~ ~- Lo ripeto, non è colpa mia.~ ~-... come se foste 24 Sole, II| ardente, quanto era stata la colpa.~ ~Così, mentre Giovanni 25 Sole, V| Giovanni? Tu non hai nessuna colpa.~ ~- E tu neanche, poveretta! - 26 Sole, V| tante delusioni.~ ~- La colpa è delle cose, è degli anni, 27 Sole, V| voluto che questo fosse; la colpa è mia.~ ~- Poveretta, poveretta! - 28 Sogno | terribilmente, lo so.... Ma, non è colpa mia. E poi, voi siete buona 29 Sogno, II| sentite, voi non avete nessuna colpa, è vero, io non posso dire I capelli di Sansone Cap.
30 VI | signor cavaliere, ma la colpa non è di Martelluzzi, se Castigo Cap.
31 I | amore, per pagare la sua colpa, sarebbe stato inutile; 32 I | e di dolore, uniti dalla colpa, e divisi dalla colpa, spasimanti 33 I | dalla colpa, e divisi dalla colpa, spasimanti di un diverso 34 I | il ribrezzo della propria colpa, ma come un uomo che grida 35 I | passione che li spinse alla colpa, ardenti di una fatale curiosità, 36 II | macchiata forse di una colpa indelebile? Che ti serve 37 II | colpevoli giustamente nella loro colpa. Forse, ho detto! Che so, 38 II | importa? L’apparenza della colpa vale la colpa. L’onore è 39 II | apparenza della colpa vale la colpa. L’onore è offeso egualmente.~ ~— 40 VI | fatto troppo tardi; ma non è colpa mia.~ ~— Ma molti non credono 41 IX | Può perdonare chi è senza colpa. Io... non posso. Si alzi: Dal vero Par.
42 8 | caduto da un balcone per colpa sicuramente del vento, un 43 12 | scherzo, attenuare la sua colpa, ma la moglie gli rispose 44 19 | senza un briciolo di sua colpa. Quindi scuoteva la bella Ella non rispose Parte
45 3 | fatale, di cui voi non avete colpa nessuna, illusione seduttrice Fantasia Parte
46 2 | Ahimè! io non ci ho colpa, Caterina.~ ~- Sai, forse 47 2 | lei.~ ~- Voi non ci avete colpa - disse ella, guardandolo 48 3 | Capisco anch'io, ma non è colpa mia.~ ~- Anche oggi mi toccherà 49 3 | umiliata - quasi avesse lei la colpa di quella seccatura. Durante 50 3 | dunque. Questo amore è una colpa. Andrea.~ ~- Non ne so nulla. 51 3 | peccato dinanzi a Dio, una colpa dinanzi alla gente, un reato 52 3 | sei bella, io ti amo. Che colpa ne ho io?~ ~- È la fatalità - 53 5 | tumultuoso e tenebroso, io non ho colpa, tu lo sai. Io non cercavo 54 5 | Ora, io mi sento pura di colpa, quantunque più volte la 55 5 | il peccato ipocrita, è la colpa segreta, è l'adulterio pauroso 56 5 | Caterina era punita per colpa sua; e Caterina finiva per Fior di passione Novella
57 2 | cielo o il profumo della colpa. Esse venivano a lui, sedevano, 58 7 | si lascia prendere. Che colpa ha Mario Torresparda? Nessuna. 59 11 | rappresenta l'amore e la colpa, il dolore e la felicità! 60 14 | sincerità di parole, io non ho colpa. Le usai quelle oneste preferenze 61 15 | scusava, lei non buttava la colpa sugli altri, lei si dava La mano tagliata Par.
62 1 | poteva commuovere? Non era colpa sua? Perchè confidare il 63 1 | padre; ella non ha nessuna colpa. Io la costringevo ad accompagnarmi. 64 2 | avvisi nei giornali. Non è colpa mia, se io possiedo la mano 65 2 | innanzi alla giustizia di una colpa che non ho commessa. Da 66 2 | fate male. Io non ne ho colpa, — ella rispose, tentando 67 2 | tragicamente, non è sua colpa. Così era destinato. È la La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
68 Inter, II| scherzo, attenuare la sua colpa; ma la moglie gli rispose 69 Prov | caduto da un balcone, per colpa sicuramente del vento, un 70 Duali, I| senza un briciolo di sua colpa.~ ~Quindi scuoteva la bella Pagina azzurra Parte
71 2 | caduto da un balcone per colpa sicuramente del vento, un 72 6 | ugualmente. Un po' è anche la colpa di quella benedetta facilità Piccole anime Parte
73 7 | sgridato ed io ho pianto. La colpa era del cerchio e della Il paese di cuccagna Par.
74 1 | sempre femmina è.~ ~- Che colpa ci ho io, se i numeri non 75 6 | creaturina che non ne aveva colpa, ora che era svezzata ella 76 11 | era il risultato di una colpa: sapeva che quelle domande 77 11 | è avverato, di chi è la colpa, mia o vostra?~ ~- È mia, - 78 11 | non so neppure di chi sia colpa, questa decadenza, non voglio 79 13 | rivelando la sua nascosta colpa, in tutta la sua attitudine. 80 14 | messi al cospetto della loro colpa. E come se dietro alla porta 81 14 | di discutere.~ ~- Non è colpa mia, la fede vi manca.~ ~- 82 14 | intendere che commettevano una colpa. Passavano innanzi all’assistito, 83 15 | tutto l’orrore della sua colpa, si piegava innanzi alla 84 15 | condizioni… oh! non per colpa della fanciulla, certo! 85 16 | primo, morale, intimo della colpa. Più di tutti era avvilito 86 16 | timido, sentendosi in maggior colpa verso don Pasqualino.~ ~- 87 19 | male, era disceso sino alla colpa, brutalmente, corrompendosi 88 19 | stesso vizio, la stessa colpa, quel giuoco infame, quel 89 19 | questo vizio, di questa colpa si erano fatti il loro idolo; 90 19 | troppo, era troppo: che colpa aveva dunque commessa?~ ~ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
91 1, I| piccoletta, la battevano per una colpa non sua. Che avrebbe fatto 92 2, III| poverina, era fallita, per colpa di Giulia; le aveva fornito, 93 4, II| Sentite, signor direttore, la colpa non è nostra, di nessuno Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
94 2 | stento; tu lo vedi. Non è colpa mia, credilo. Silvio, mio 95 3 | perdizione, non per mia colpa: ero una stupida, da giovanetta, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
96 3, 7 | popolo napoletano vive, per colpa dei suoi mali governanti, 97 3, 7 | crimine o ci vanno, ma non per colpa loro, per colpa di tutta 98 3, 7 | non per colpa loro, per colpa di tutta un'altra società,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License