Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| Negrini, Nourrit... ai suoi tempidisse sorridendo Luigi 2 1, VI| capo, temendo che i brutti tempi della malattia di Anna fossero 3 2, III| visto difficilmente, nei tempi moderni, un esempio di tanta All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Terno, I| paglia, testimone dei bei tempi lontani, in cui si compravano 5 Trent, II| egli ci ha compensate. Ma i tempi sono tristisoggiunse Gli amanti: pastelli Par.
6 Morell | essere trabalzata, in quei tempi, dai sentimenti più limpidi, 7 Dias | e, forse, forse, in quei tempi egli più mi amava, e io Le amanti Parte, Cap.
8 Sole, I| È il duro nome di altri tempi; chiamatemi: Chiarina.~ ~- 9 Sole, I| scena violenta, come nei tempi in cui ella infliggeva a 10 Sole, I| gli occhi, come in quei tempi in cui egli delirava per 11 Sole, II| egli, dieci anni prima, nei tempi dell'amore e del tormento, 12 Amant, II| scrittura. Adele Cima, in quei tempi di travaglio, mentre era 13 Amant, III| delizia borghese di altri tempi, ella aveva sempre un volume, 14 Sogno | liquori, chiacchierando dei tempi antichi, cominciando tutti 15 Sogno | sorriso rammentava a lui altri tempi, altre cose, vagamente, La ballerina Cap.
16 III | di denaro, almeno, per i tempi cattivi. E don Gabriele I capelli di Sansone Cap.
17 II | al mese; ma in quei primi tempi della capitale, a Roma, 18 II | fare in febbraio, e in quei tempi non si chiedeva molto agli 19 IV | con passione, come ai bei tempi antichi, lo rilesse tre 20 V | il Tempo, il giornale dei tempi nuovi, il giornale dell' Castigo Cap.
21 II | dimmi Laura, Laura, come ai tempi in cui mi amavi, e in cui 22 III | arte e della poesia, nei tempi, è passata attraverso le 23 IV | bizzarro ornamento d’altri tempi, ella rassomigliò a qualche 24 IX | udendola parlare di «altri tempi»: l’avrebbe baciata, nella Dal vero Par.
25 3 | in collera ed in questi tempi di squisitissime suscettività 26 6 | riprende. Non siamo più ai tempi dei matrimoni per forza.~ ~- 27 8 | riguardo alla civiltà dei tempi, invece di sparger sangue, 28 9 | e come dea; ai giocondi tempi Evandro e di Saturno; 29 10 | NUOVA CACCIA.~ ~Oh, i bei tempi delle antiche caccie! Lunghissime 30 11 | all'altra come nei primi tempi del loro amore silenzioso. 31 12 | Altre volte.... ai tempi di qualcun altro.... in 32 12 | affettuosi? Ci ricorderemo i tempi antichi: le scioccherie 33 13 | molto forzoso; ma in questi tempi in cui tutti parlano e nessuno 34 17 | ma, sicuro, la verità. Ai tempi in cui siamo, lo sconvolgimento 35 32 | nascita non vale nulla in tempi nei quali non conta che Ella non rispose Parte
36 2 | essere stata sgozzata, nei tempi antichi, dove qualche spaventoso 37 3 | stamane, la mia donna di altri tempi, ho riveduta la mia Euridice, Fior di passione Novella
38 5 | quando parlava di altri tempi.~ ~- O allora, allora, zia, L'infedele Parte, Cap.
39 Inf | ebbrezza che, nei primi tempi, lo avevano torturato sino 40 Inf | lunghe lettere, come ai bei tempi, quando le ore brevi del Leggende napoletane Par.
41 4 | allora, allora, nel tempo dei tempi, v’erano quattro fratelli 42 11 | altre volte, nel tempo dei tempi, cento anni almeno prima La mano tagliata Par.
43 1 | giudaica. Così certo, nei tempi patriarcali, le sue antenate 44 1 | Ah! ella ha visto altri tempi!~ ~— Parlami del passato, 45 2 | Ma il soffio dei nuovi tempi era penetrato anche dentro, 46 2 | cristianesimo, e ciò ha reso, nei tempi lontani, più profondo l' La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
47 Trion, V| riprende. Non siamo più ai tempi dei matrimoni per forza.~ ~— 48 Inter, I| rannuvolò.~ ~— Altre volte... ai tempi di qualcun altro.... in 49 Inter, I| affettuosi? Ci ricorderemo i tempi antichi: le schioccherie 50 Prov | riguardo alla civiltà dei tempi, invece di sparger sangue, 51 Idil, II| nascita non vale nulla, in tempi nei quali non conta che Nel paese di Gesù Parte, Cap.
52 1, I| pare di avere, in altri tempi, vissuta, mentre non navigaste 53 2, II| architetture di tutti i tempi e di tutte le nazioni, distrutte 54 2, III| debbono i cristiani di tutti i tempi e di tutti i paesi, da quella 55 2, III| dei pellegrini di tutt’i tempi e di tutto il mondo, ma 56 4, II| videro tanto travolgersi di tempi e di cose: ed è una carezza 57 4, II| cose, degli uomini, dei tempi che lo aveva vinto! Ah, 58 5, III| Giovanni nelle Montagne, per i tempi trascorsi sulle cime dei 59 6, III| Sodoma e Gomorra furono, nei tempi dei tempi, lo spettro pauroso 60 6, III| Gomorra furono, nei tempi dei tempi, lo spettro pauroso di tutte 61 6, IV| il fiume, nel tempo dei tempi.~ ~Ma l’ora del viaggiatore 62 7, IV| popoli e per vaticinare i tempi futuri; per rammentare che 63 7, VIII| via era orribile anche ai tempi di Gesù; difatti, i più Pagina azzurra Parte
64 1 | una gran cosa, in questi tempi di ginnastica; ma tu arrischi 65 2 | riguardo alla civiltà dei tempi, invece di sparger sangue, Il paese di cuccagna Par.
66 1 | quel cortile, forse dai tempi in cui era stato costruito 67 5 | assente, in questi ultimi tempi e anche quel giovedì era 68 10 | era pagana, anzi nei primi tempi del suo paganesimo. La gente 69 10 | andrai più oltre. E dai tempi antichissimi, due volte 70 14 | lamentazioni massime negli ultimi tempi: ma la fiducia era ricomparsa 71 17 | villanamente, negli ultimi tempi: tremava di quella voce 72 20 | quella casa. In questi ultimi tempi, nella malattia della povera Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
73 1, II| capodanno, ricordandole i bei tempi del convitto, dicendole 74 3, V| diamine, non si era mica ai tempi di Pompei, si poteva scappare. Storia di due anime Par.
75 1 | la crescente miseria dei tempi e il crescente distacco 76 2 | Carluccio, che aveva visto altri tempi, che era stato ricco, generoso, 77 2 | svelto, come ai suoi bei tempi, si slanciò, afferrò la 78 4 | Domenico pensò, che, in altri tempi, tante volte, quando si 79 4 | tre volte, negli ultimi tempi, mentre Anna era assorta, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
80 1 | essere al completo. Oh, i tempi erano trascorsi, suor Teresa 81 1 | badessa era così vecchia, e i tempi erano trascorsi, trascorsi! 82 1 | aria di entrare. Nei primi tempi della sua monacazione, quella 83 1 | erano morte in convento nei tempi trascorsi, e che erano state 84 2 | a suor Orsola, nei buoni tempi della sua felicità monacale, 85 2 | stupide come una volta, a tempi vostri, zi monaca! Foste 86 3 | Benincasa, nel tempo dei tempi, l'aveva sempre svegliata, 87 3 | porta: in questi ultimi tempi, le raccomandazioni del Il ventre di Napoli Parte, Cap.
88 3, 1 | della sua esistenza. Altri tempi! Chi oserebbe mai dir questo, 89 3, 1 | di ventura inglese? Altri tempi! Tanti, probabilmente, pensano 90 3, 1 | lotta della vita. Altri tempi! La superficie umana è mutata: 91 3, 3 | vissute, nei secoli, e nei tempi più vicini, e adesso, e 92 3, 3 | e il popolo, in tutti i tempi: è perchè glielo diedero 93 3, 4 | il tempo è trascorso e i tempi si sono mutati: ma tutto 94 3, 5 | fiammeggianti, in tutti i tempi, in tutte le coscienze! 95 3, 7 | popolo che, nel tempo dei tempi, era oppresso da ogni male 96 3, 8 | fortuna di vivere , in quei tempi, avrei seguito Gesù, dovunque, La virtù di Checchina Par.
97 5 | lira, perché, di questi tempi cattivi, i cocchieri romani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License