IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] muoio 62 muoiono 23 muor 1 muore 97 muori 10 muorto 1 muova 2 | Frequenza [« »] 97 indomani 97 mario 97 mistero 97 muore 97 novella 97 parti 97 pittore | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze muore |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| amori, per cui si vive e si muore; ha negato che la passione 2 1, II| Bisogna fuggire, qui si muore, così. Tutto è meglio di 3 1, II| del matrimonio, dopo, non muore mai il sospetto. Sento che 4 1, II| distrugge ed ella stessa muore.~ ~Tanto che pensò aver 5 1, VII| questo; di passione non si muore.~ ~– Già; è vero. Non vi 6 1, VII| che fa impazzire. Oh, si muore prestamente, lentamente, 7 1, VII| bizzarri! Ma in verità, non si muore di tisi, di anemia, d'ipertrofia, 8 1, VII| ipertrofia, di nevrosi; si muore, veramente, per una sola 9 2, IV| fai morire...~ ~– Non si muore per così poco – ella disse, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, III| trionfalmente il galeotto o si muore. Ma uno, vedete, eccellenza, 11 Ert, VI| Quando un fanciulletto muore, nelle provincie meridionali, Gli amanti: pastelli Par.
12 Caricl | non vede più il lume! mi muore, dunque, - pensò lui.~ ~ I capelli di Sansone Cap.
13 II | Niente, niente. Vedi come si muore? soggiunse, con tutto il 14 IV | morbosa di giornalista che muore di giornalismo: prese un 15 IV | uno s’ammazza così, perchè muore il giornale? Ne muoiono 16 IV | settimana L'uomo che ride muore, e tu ti ammazzi.~ ~Ci fu 17 IV | le ultime: — Vedi come si muore! — Un abbattimento lo accasciò, 18 VI | ammalata: e la povera donna muore senza consolazioni. Domani, Castigo Cap.
19 I | anni, sua moglie; non si muore, a quell’età, per un amore 20 I | è morta.~ ~— L’anima non muore: ella ti ode, chiedi il 21 VI | ciò, Laura?~ ~— Hermione muore, per le colpe del marito, 22 VI | una dolce e tenera donna; muore. Il suo simulacro resta, 23 X | mistica che si consuma e non muore, che veglia come veglia Dal vero Par.
24 3 | dalla scuola romantica che muore, a quella realista che crede 25 4 | stanchi, si soffoca, si muore, bisogna scapparne via.~ ~ 26 6 | compare, l'anima mi si chiude, muore il sorriso sulle labbra 27 13 | sole troppo caldo, essa muore od appassisce; ma tu resisti, 28 14 | Muoiono le stelle - muore anche l'amore. Quando esso 29 14 | Chi sa, chi sa! quando muore l'amore, quando scompaiono 30 33 | Sulla scena Margherita muore di amore; le solite frequentatici Donna Paola Capitolo
31 1 | dovere, si compie.~ ~- E si muore, Paola.~ ~- Non si muore. 32 1 | muore, Paola.~ ~- Non si muore. La passione, cieca, insulta Ella non rispose Parte
33 3 | si dissecca, languisce e muore. Io non sono un pazzo: io Fantasia Parte
34 1 | il Redentore agonizza e muore per i nostri peccati. Poi, 35 2 | sguardo dominatore.~ ~- Ma se muore mio zio.... - piagnucolò 36 2 | infelice.~ ~- Vostro zio non muore per ora. L'ho osservato 37 3 | appassisce diventa gialla, quando muore pare sia arsa.~ ~Ella gli Fior di passione Novella
38 1 | dovere, si compie.~ ~- E si muore, Paola.~ ~- Non si muore. 39 1 | muore, Paola.~ ~- Non si muore. La passione, cieca, insulta 40 13 | insensibile; e come ogni filosofia muore quando ha trovato la sua Leggende napoletane Par.
41 1 | la vergine, la donna, non muore, non ha tomba, è immortale, 42 2 | egli scompare. Il poeta non muore.~ ~ ~ ~ 43 4 | convulsi della natura che muore nell’amore del sole. Le 44 6 | illanguidisce, declina il capo e muore senza un gemito, senza un 45 9 | disfà, se uno zio ricco muore lasciando tutto alla parrocchia, 46 12 | si vive per pregare, si muore nello sfinimento della preghiera 47 14 | vendica sulla vita – e l'anima muore sotto un immane sepolcro.~ ~ ~ ~ O Giovannino, o la morte Par.
48 2 | per la pena?».~ ~«Non si muore per così poco» mormorò lui, La mano tagliata Par.
49 1 | gli occhi aperti.~ ~— Se muore qui, io non lo soccorro 50 2 | dell'infelice che, forse, muore di là, qualche circostanza 51 2 | compiuto.~ ~— Che fare? Muore tanta gente, a Londra!~ ~— 52 2 | e se è molto malata? se muore?~ ~— Oh, signore, non dite 53 2 | Il delirio? Ma essa muore dunque! — esclamò Ranieri.~ ~— 54 2 | efficaci e più proterve.~ ~«Muore con me una forza che mai 55 2 | scienza si poteva levare; muore un uomo che conosceva i La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
56 Trion, II| compare, l'anima mi si chiude, muore il sorriso sulle labbra, 57 CasaN, -| stanchi, si soffoca, si muore, bisogna scapparne via.~ ~ 58 Palco | Sulla scena Margherita muore di amore; le solite frequentatrici Nel paese di Gesù Parte, Cap.
59 2, V| qualche grido sordo di chi muore, di chi muore...~ ~L’anima, 60 2, V| sordo di chi muore, di chi muore...~ ~L’anima, folle di dolore 61 4, II| antichissimi ulivi; l’ulivo non muore mai, esso rinasce dalla 62 4, VII| soffre, che agonizza, che muore!~ ~Perchè, subito, il giorno 63 4, VII| sotto i suoi occhi.~ ~— Ora muore, forse — pensai io, tremando, 64 4, VII| confini nel dolore!~ ~— Oh, muore, muore — pensai ancora, 65 4, VII| nel dolore!~ ~— Oh, muore, muore — pensai ancora, in un minuto, 66 7, IX| si ammalano: qualcuno, ne muore. Solo padre Benedetto, il Il paese di cuccagna Par.
67 3 | per la mia famiglia che muore! Io sono indegno, ma beneditemi 68 4 | andando sempre al monastero, muore, ve lo affermo io.~ ~E insisteva, 69 4 | cercando pietà.~ ~- È ammalata, muore. In campagna, in campagna! 70 9 | simile a un uccelletto che muore: il sangue batteva così 71 10 | sangue, e che nasce, vive e muore senza dubitare mai un minuto, 72 18 | E donna Luisella paga: muore, ma paga!~ ~- Che birbante 73 19 | le ho per mercoledì! Egli muore, ma io campo e sono assassinato! 74 19 | e sono assassinato! Egli muore, ma i miei figli dormiranno, 75 19 | di una chiesa! Egli se ne muore almeno, ma noi tutti camperemo 76 19 | speranza che giammai non muore, adesso si metteva di nuovo 77 20 | questa negazione, la ragazza muore.~ ~- Oh Dio sacrato!… - 78 20 | Sta bene, ma la fanciulla muore… - disse il medico, trattenendo 79 20 | che senza lui la signorina muore, non lo capisci?~ ~- Lo 80 20 | avete detto, la signorina muore.~ ~- Va via, - gridò brutalmente 81 20 | con voce fioca, Amati.~ ~- Muore, - disse Formosa, facendo Storia di due anime Par.
82 1 | la povera vecchia se ne muore, e un saluto alla compagnia.~ ~- 83 3 | chi si uccide, è chiaro, muore in peccato mortale!~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
84 | della via e una stella che muore, in una notte di estate, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
85 1, 1 | nella stanza da letto e si muore nella medesima stanza, dove 86 1, 4 | con tanta bonarietà, che muore in un modo così miserando, 87 1, 5 | corrompe per l'acquavite, non muore di delirium tremens; esso 88 1, 5 | tremens; esso si corrompe e muore pel lotto. Il lotto è l' 89 1, 6 | misteriosa sorgente di guadagno. Muore una fanciulletta di tifo; 90 1, 6 | il vero cancro, di cui muore.~ ~ 91 1, 9 | creatura trovatella. Il figlio muore; ma la pia madre, portando 92 2, 2 | hanno compassione di chi muore, si consoli, perchè il vico 93 2, 2 | gente, ha bottega, vive, muore; e così sarà, per moltissimi 94 2, 2 | poichè quella gente vive e muore, laggiù, alle spalle dei 95 2, 4 | così delizioso e dove si muore di fame, in questo paese 96 3, 5 | talvolta vince e talvolta muore, ma muore vincendo, il grande 97 3, 5 | vince e talvolta muore, ma muore vincendo, il grande motto