IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] indomabile 18 indomabili 4 indomabilità 1 indomani 97 indomata 2 indomati 1 indomato 1 | Frequenza [« »] 97 felici 97 fresca 97 gioielli 97 indomani 97 mario 97 mistero 97 muore | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze indomani |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| meraviglia più di nulla. Pure, l'indomani, mentre Anna, subitamente 2 1, V| che avrebbe dovuto dire l'indomani a Cesare Dias; e le pareva 3 1, VII| si smarriva, pensando all'indomani, ma se ne andava, intanto, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Terno, I| vestirsi, promettendole che l'indomani che era domenica si sarebbe 5 Trent, I| promettendo sempre di ritornare l'indomani.~ ~— Ci metterete qualche 6 Trent, V| il procuratore del re, l'indomani, avrebbe spiccato mandato 7 Trent, V| casa e il denaro, mentre l'indomani Francesco Sorgente sarebbe Gli amanti: pastelli Par.
8 Stresa | irreparabile decadenza. E se, all'indomani, io ritornava a lui, era 9 Dias | io dovessi sfuggirgli l'indomani, come se avesse bisogno 10 Maria | dirgli che ella lo voleva l'indomani, alle cinque, in quella Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, III| le guancie brucianti. E l'indomani non gli fece nessun rimprovero. 12 Sole, V| per quel che diceva.~ ~L'indomani, nelle ore tarde pomeridiane, 13 Amant, II| durasse, si dipingeva. L'indomani, lo trovava tetro e disfatto.~ ~- La ballerina Cap.
14 I | scriveva una ordinazione per l’indomani,~ ~— Meno… meno di cento 15 III | della sera, la gita dell’indomani sfumava. Gargiulo non aveva 16 III | dall’aspetto composto. L’indomani, quell’altro giorno, più 17 IV | posto: si sarebbe veduto l’indomani. Parlavano piano, con parole 18 IV | sarebbe venuto, sino all’indomani, mentre l’opera del medico I capelli di Sansone Cap.
19 I | tenerlo pronto al lavoro dell'indomani: sulla sua faccia una novella 20 II | aveva scritto, pianse.~ ~L'indomani corresse qualche frase, 21 II | cominciare il suo lavoro dall'indomani. Confusamente egli salutò 22 II | delle anime intorbidite. L'indomani, alle quattro, nervoso, 23 II | riescirle gratissimo. Quando l'indomani di una festa al Quirinale, 24 II | la bocca piena di rena. L'indomani, malgrado tutto, egli volle 25 II | Questo fu l'ultimo colpo.~ ~L'indomani, quietamente, comprò un 26 II | sonno! — disse Brandi, all'indomani, entrando nella stanza di 27 II | che ora si poteva fare l'indomani la solita ripetizione.~ ~— 28 III | avrebbe mai potuto pagare l'indomani, si unì subito quella di 29 III | per pagare la cambiale l'indomani. Poi, seccato da quelle 30 III | scioccheria nella cronaca dell'indomani.~ ~— Non hai nulla, nulla 31 III | quante ore lo separavano dall'indomani a mezzogiorno, in cui doveva 32 III | potergliele restituire l'indomani.~ ~Ma un largo e mite raggio 33 VI | a dare duecento lire l'indomani al signor Casiraghi: e le 34 VI | terribile, ma non esce. Esce l’indomani, se ho quattrini. Una cosa 35 VI | che il giornale uscisse l'indomani! Ed è uscito l'indomani. 36 VI | l'indomani! Ed è uscito l'indomani. Alla seconda volta io ho 37 VI | consolavo pensando che l’indomani sarebbe uscito. Che volete? 38 VI | rifiutato. Ho detto: Domani. L'indomani, la tiratura era discesa. Castigo Cap.
39 I | sua moglie; sapeva che all’indomani l’avrebbero chiusa nella 40 III | passato, alla sua anima. L’indomani, sparve le beau napolitain. 41 VI | partivano la sera e all’indomani mattina si sarebbero incontrati, 42 VI | avversario, mai, quando l’indomani deve mandargli i padrini, 43 VI | cibo lo colpì: si batteva l’indomani: era, forse, presagio di 44 VI | tenere una spada in mano, l’indomani, e giuocare con essa la 45 VI | il posto dove battersi, l’indomani. Via Angelica era perfettamente 46 VI | che si dovean battere l’indomani. D’altronde, nella mattinata, 47 VI | rimandare alla notte, all’indomani, la gravissima cura che 48 VI | si sarebbero battuti l’indomani. Li salutò: lo salutarono. 49 VII | sé. Sarebbero partiti, l’indomani, l’una insieme all’altro, 50 X | il desiderio di perire, l’indomani. Non quello di uccidere. Dal vero Par.
51 17 | ansietà per la cronaca dell'indomani, girovagando pallidi e con 52 19 | moto spontaneo, perchè l'indomani Flavia riceveva due lettere 53 30 | per crearne il dolore dell'indomani, consumati da credenze incomplete 54 33 | peggio forse sognano; l'indomani hanno il disgusto della Donna Paola Capitolo
55 2 | malgrado il terrore dell'indomani, malgrado la suprema incertezza, Ella non rispose Parte
56 1 | grande baule, poichè, l'indomani, come di consueto, io dovevo 57 2 | signora sono partiti, l'indomani del banchetto annuale dei 58 3 | cassetto, forse sino all'indomani. E con voce bassa e cupa, Fantasia Parte
59 3 | come l'indolori-mento dell'indomani di un ballo, le gambe fiacche, 60 4 | la notte, il piano dell'indomani, perchè l'indomani potesse 61 4 | dell'indomani, perchè l'indomani potesse dare una lettera Fior di passione Novella
62 4 | malgrado il terrore dell'indomani, malgrado la suprema incertezza, 63 5 | Cesare sarebbe arrivato l'indomani presto. Bisognava sbrigarsi.~ ~- 64 13 | sorridere per compiacenza. Ma l'indomani scontò quel sorriso, raddoppiando O Giovannino, o la morte Par.
65 2 | sigaretta.~ ~Dolci discorsi! L'indomani, Chiarina vide portare in La mano tagliata Par.
66 1 | da Francesco. Bastava, l’indomani, passando per san Marcello, 67 1 | sottilmente profumata!~ ~Certo, l’indomani, Roberto Alimena aveva ripreso 68 2 | della vita, intatte.~ ~Dall’indomani, una maggiore intimità si 69 2 | perchè volevo partire l'indomani per Milano. Uscii nell'anticamera 70 2 | Così era! Abbrevio. L'indomani, alle dieci antimeridiane, 71 2 | ringraziò e andò via. L'indomani s'imbarcava a Calais.~ ~ 72 2 | campanello elettrico.~ ~ ~ ~L’indomani mattina, alle nove, Rosa 73 2 | avevano deciso di fuggire l'indomani mattina, tanto la collera 74 2 | Cabib a sua figlia, che l'indomani, nè Rosa che aveva fatto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
75 Palco | peggio, forse sognano; l'indomani hanno il disgusto della 76 Duali, III| moto spontaneo, perchè l'indomani Flavia ricevette due lettere Nel paese di Gesù Parte, Cap.
77 2, V| polverosa; per ritornare l’indomani, per ritornare ogni giorno. 78 2, V| chiesa sono sbarrate sino all’indomani. Colui che, compiendo il 79 7, II| contento di me. Difatti l’indomani, trovai una copia italiana 80 7, VII| diletto figlio? — che, l’indomani era il tredici giugno, giorno 81 7, VII| Taumaturgo di Padova, avrebbe l’indomani, alle cinque del mattino, 82 7, VIII| cavaliere o un’amazzone. Pure… l’indomani mattina, malgrado le notizie 83 7, XI| imbalsamare Gesù: e, all’indomani, è lei la prima ad accorrere 84 7, XI| egli doveva imbarcarmi, l’indomani mattina alle sei, me e il 85 9, III| e faceva il caffè per l’indomani. Gli dissi che avevo paura 86 9, IV| Palestina. Me ne andavo via, l’indomani: alle undici della mattina, 87 9, IV| viaggio, alla stazione, l’indomani? Così, per questo, non dovean 88 9, IV| Sepolcro. Un po’ nervosa, l’indomani mattina, un po’ trepidante, Il paese di cuccagna Par.
89 6 | promessa che avrebbe portato, l’indomani, una statuetta della Immacolata 90 6 | sentendo che da essa, l’indomani, sarebbero sgorgati denari, 91 8 | giuocare nella serata o all’indomani. Faceva caldo e la luce 92 8 | lire; le avrebbe giuocate l’indomani; forse la notte avrebbe 93 8 | all’altra sgobbata dell’indomani, dalle sette all’una, nel 94 9 | ora tutto si risolveva: l’indomani, lui e sua figlia sarebbero Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
95 3, III| sarebbe dovuto ricomprare, all’indomani, per restituirgliela: le 96 3, V| cresceva, sarebbero partite l’indomani per Roma, per Firenze, che Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
97 4 | mangiarlo, loro, chi sa, l'indomani. Adesso, all'odor del timballo