IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] felice 407 felicemente 9 felicetta 23 felici 97 feliciani 1 felicissima 2 felicissimi 3 | Frequenza [« »] 97 apparve 97 data 97 disperata 97 felici 97 fresca 97 gioielli 97 indomani | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze felici |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| tu mi ami. Saremo tanto felici, vedrai, felici più di ogni 2 1, I| Saremo tanto felici, vedrai, felici più di ogni regal coppia 3 1, I| coppia sulla terra!~ ~– Tanto felici! – mormorò sottovoce Giustino, 4 1, III| obbligo nostro è di rendere felici noi stessi, e gli altri, 5 1, IV| essi stessi, amanti troppo felici che già sentono morire l' 6 1, VII| fanciulle vi si trovavano più felici, apprezzando la bellezza 7 1, VII| solamente, senz'essere amate; felici e nobili creature che vivono 8 2, II| ella sentiva che per esser felici, non per esser amate, per 9 2, IV| voce. – Perchè tutti sieno felici, è necessario... e debbo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Trent, I| se ne andavano, allegri, felici, come se fossero liberati 11 Trent, IV| chiacchierando, ridendo e fumando, felici di quella liberazione, con Gli amanti: pastelli Par.
12 Caracc | ginocchia.~ ~- Ma siete stati felici?~ ~- Per quanto è possibile, 13 Caracc | Per quanto è possibile, felici.~ ~- Poco felici, allora?~ ~- 14 Caracc | possibile, felici.~ ~- Poco felici, allora?~ ~- Come tu vuoi. 15 Maria | aveva incontrato due amanti felici ed essi avevano riso di Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, I| profondo sorriso delle ore più felici, egli continuava ad avere 17 Fiamm, II| passava sul capo di quei due felici una silenziosa ora celestiale. 18 Fiamm, II| delle anime intensamente felici; ma si teneano per mano, 19 Sole, IV| altri, per poter essere felici. Non era fatta per questo, 20 Sogno | Bugia, bugia! Bisogna esser felici, bisogna avere il cuore 21 Sogno, I| un lume. Tutti riposano felici, senz'aver bisogno di ammirare La ballerina Cap.
22 III | comprimarie, per quelle felici di prima fila, che sanno I capelli di Sansone Cap.
23 II | sembravano persone privilegiate, felici. Due volte aveva avuto il 24 II | sbucare, quelli che erano lì, felici, parlando ogni mattina a 25 II | questo nucleo di scrittori felici, dove i toscani portavano 26 II | dei ricchi, degli uomini felici, che mangiavano delle pietanze 27 III | donne e a questi uomini felici; era la felicità delle cose Castigo Cap.
28 V | esistenza. Noi potremmo esser felici, adesso.~ ~— Non siamo più 29 VI | cortesi. È la virtù dei felici, dei disoccupati, degli Dal vero Par.
30 11 | Eppure, io so che essi furono felici nel loro silenzio, più di 31 12 | due sposi, schiettamente felici, si adorarono per tre anni 32 12 | Ai vostri volti sereni e felici, agli sguardi che vi davate, 33 19 | festa, una serie di giorni felici, sorridenti, senza mai l' 34 27 | due erano giovani, belli e felici nel turbine che li rapiva - 35 28 | calendario ristretto dei giorni felici, le domeniche figurano al Donna Paola Capitolo
36 1 | Andremo lontano. Saremo assai felici, assai felici, vedrete. 37 1 | Saremo assai felici, assai felici, vedrete. Saremo anche infelici, Fantasia Parte
38 1 | scacciate? eravamo così felici! O teneteci, teneteci con 39 1 | con cui si sarebbe vissuti felici. Ebbene, noi raccogliamo 40 2 | tal quale.~ ~- Voi siete felici - e l'accento era amaro.~ ~ 41 2 | persone sane, giovani e felici. Niuno li disturbava, niuno 42 2 | sacrifichi, che gli renda, se non felici, soavi questi pochi anni 43 4 | come prima: eravamo così felici prima!~ ~- Non si può essere 44 4 | prima!~ ~- Non si può essere felici sempre. La felicità è un 45 5 | Centurano. O Dio, eravamo così felici a Centurano....~ ~Uno smarrimento Fior di passione Novella
46 1 | Andremo lontano. Saremo assai felici, assai felici, vedrete. 47 1 | Saremo assai felici, assai felici, vedrete. Saremo anche infelici, 48 18 | siamo due esseri colpevoli e felici, in procinto di fare una 49 18 | buoni amici, contentoni, felici di burlare l'oste ed il L'infedele Parte, Cap.
50 Inf | Gli altri, gli altri! Felici gli altri!~ ~- Sarai felice 51 1 | amo.~ ~Ma perchè non erano felici, dopo quella confessione? 52 ZigZ | spettacolo dei due ricongiunti, felici. Quando aveva chiesto quel Leggende napoletane Par.
53 2 | farne fuggire i tranquilli e felici abitatori. Virgilio, per 54 6 | Più di tutti colpevolmente felici e colpevolmente invidiati O Giovannino, o la morte Par.
55 1 | vecchi coniugi senza figli, felici, tranquilli, contenti di 56 1 | calda mattinata primaverile, felici di quel piccolo innocente 57 2 | gran riconoscenza delle ore felici che passavano sul suo giovane La mano tagliata Par.
58 1 | intelligente. …~ ~— Eravate felici?~ ~— Sì, — disse lui, con 59 2 | fiori sono per le persone felici, — disse suora Grazia, a 60 2 | Alimena, siate contenti, siate felici tutti, giacchè il vostro La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
61 Inter, II| due sposi, schiettamente felici, si adorarono per tre anni 62 Inter, III| Ai vostri volti sereni e felici, agli sguardi che vi davate, 63 Duali, II| festa, una serie di giorni felici, sorridenti, senza mai l' Nel paese di Gesù Parte, Cap.
64 1, IV| cima, e i beduini assai felici di non aver fatto nulla. 65 2, I| coloro, di noi molto più felici, che, sino a pochi anni 66 5, II| attoniti: e saranno ben felici che la loro illusione non 67 7, VI| Resterà il nome di queste felici donne, che potettero udire 68 7, X| sponde, Egli visse i tre più felici e più luminosi anni della 69 8, I| compagnia e la loro energia. Felici, se li ricercate: indifferenti, Piccole anime Parte
70 2 | tutte le parti, gridando, felici di non essere stati presi, 71 2 | uno addosso all’altro, ma felici di aver burlato Michele. 72 5 | occhi lucenti, stanche, ma felici, felici di quelle ore passate 73 5 | lucenti, stanche, ma felici, felici di quelle ore passate fra 74 5 | ore passate fra le bimbe, felici di quel primo contatto, Il paese di cuccagna Par.
75 5 | rigida, più dura! Come erano felici, tutte quelle donnine placide 76 6 | Jannaccone sarebbero stati assai felici di avere delle future spose 77 12 | denaro a tutti, per far felici tutti, se guadagnava; si 78 13 | glorioso retaggio delle spose felici. Ma invece, quella vita 79 19 | meno e sarebbero stati più felici: un colpo orribile, tanto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
80 Pre | le vostre voci, o amiche, felici o infelici, lontane, lontane 81 1, I| era una delle due o tre felici signorine, che lavoravano 82 2, I| consolavano, erano tutte felici, poichè in quel giorno sarebbero 83 2, II| consommé, tutte colorite e felici, l’appetito rabbioso di 84 3, I| noncuranza delle persone felici, che la sua amica non avrebbe 85 3, I| Enrichetta Caputo e la madre, felici di farsi trascinare, dopo 86 3, I| Altifreda erano ripassate tutte felici del loro bagno, coi bei 87 3, II| per essere profondamente felici.~ ~E alla porta spalancata 88 3, II| innocenti, che così poco rende felici. Nel grande viale di mezzo 89 3, II| sposati e sarebbero stati felici. Le salivano le lagrime 90 3, II| sua fidanzata erano così felici! E non volendo guardare 91 3, III| madame Ricco, tutte quante felici di ballare con la persona 92 3, V| famiglia di persone grasse e felici. Eugenia tenendo stretta 93 4, II| tutte quante, innamorate felici, o innamorate desiose di 94 4, III| geometria.~ ~Poi, tutte quante, felici o infelici, pensierose o Storia di due anime Par.
95 2 | abbracciavano con esagerazione, felici, in fondo, di essersi liberate Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
96 2 | allora tutti saremo prosperi, felici, anche tu, Giovanna....~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
97 3, 5 | constantemente il fantasma dei meno felici, dei più oscuri, e inducendola