Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| questo! – esclamò ella, disperata.~ ~– Perchè non vuoi lasciarmelo 2 1, II| guardava con una infinita e disperata tenerezza. Anna, incapace 3 1, V| ed ella lacerava tutto, disperata, non sapendo più che mezzo 4 1, VI| non distendeva la mano, disperata all'idea che, a lui, proprio, 5 1, VII| guanciale, chiudendo gli occhi, disperata ormai, anche del proprio 6 1, VII| guarire, Cesare.~ ~Ed era così disperata la sua affermazione che 7 1, VII| una donna assolutamente disperata: ma calma, ormai. Non mi 8 2, III| quella vita tumultuaria; e disperata di non potersi consolare 9 2, III| consolare in nessun modo, disperata di portare in pubblico le 10 2, IV| aperto con quella linea disperata di vestiti smessi, che pare 11 2, IV| voi la forzapregò Anna, disperata, torcendosi le mani.~ ~– 12 2, IV| tentò di rialzarsi da quella disperata preghiera, in cui tutta 13 2, IV| mani, si batteva le tempia; disperata, girando per la stanza come 14 2, IV| disperazione, poichè voi siete disperata? Cesare, è vero?~ ~– No – All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
15 Ert, V| immersa in una continua, disperata preghiera, ella era tutta 16 Ert, VI| desiderare, chiedere la madre disperata? A un tratto, fra la faraggine 17 Trent, II| tremula, urgeva la forte e disperata passione. Ella lo guardò Gli amanti: pastelli Par.
18 Stresa | riprese due volte. Allora, disperata, nel colmo dell'avvilimento 19 Caricl | lamento di anima morente e disperata. Il figlio taceva, mortificato, 20 Angel | felicità - eppure debbo morire disperata, senz'avere avuto il conforto Le amanti Parte, Cap.
21 Fiamm, I| con un fervore di anima disperata, restando , attaccata 22 Fiamm, III| marito e di venire da me, disperata, soffocando i singhiozzi. 23 Sole, IV| poco: Clara indietreggiava, disperata internamente della pruova. 24 Sole, V| unica parola profondamente disperata che le uscì di bocca, in 25 Sogno, II| spinto a tentarne così una disperata salvezza: il suo segreto La ballerina Cap.
26 III | miserabile, così perduta, così disperata, che si chiese, ad alta 27 III | mai! — ella si sentiva non disperata, no, ma col sangue inondato 28 III | era in collera, non era disperata, non spasimava di angoscia I capelli di Sansone Cap.
29 III | vagamente, con una curiosità disperata, come se dovesse trovare 30 IV | ci vuole una risoluzione disperata.~ ~E mentr'egli spalancava Castigo Cap.
31 I | donna che si era uccisa, disperata di tutte le cose umane e 32 I | di tutte le cose umane e disperata di tutte le speranze divine. 33 I | crollato le spalle, alla disperata minaccia di sua moglie, 34 I | suo viso di agonizzante disperata. La piccola bocca di Anna 35 I | di quella faccia morta. Disperata di morire!~ ~Cesare indietreggiò, 36 I | l’uomo che essa amava, e disperata di non doverlo vedere più; 37 I | nessuna mano carezzevole e disperata la potesse più far fremere, 38 I | l’espressione dolorosa e disperata della vittima...~ ~— Cesare, 39 I | peggio di questa povera morta disperata...~ ~— Non ho nulla da dire40 II | forte, più delirante, quella disperata follia che Cesare avea visto 41 III | posto non suo. Ed ella, disperata, cacciata dal padre e dal 42 V | ami, dunque — gridò ella, disperata — poiché chi è geloso, ama.~ ~— 43 V | Ella tentava una risorsa disperata e un tremore supremo di 44 VI | del carattere... se ella, disperata, venisse in casa mia, nella 45 VIII | Ah! — ella esclamò, disperata senz’altro.~ ~Quanto era 46 X | gemette Luigi, in fondo alla disperata miseria del suo spirito, 47 X | interrogazione ardente e disperata. Sommessa, tremante e concitata Dal vero Par.
48 21 | sono morti in una posizione disperata, mezzo contorti, con la 49 29 | in una corsa affannosa e disperata. Poi lentamente il suono Ella non rispose Parte
50 3 | sempre furente, sempre disperata, lo sorveglia, lo perseguita, 51 3 | espressione tetra, talvolta disperata. Non vi erano tracce di Fantasia Parte
52 3 | scesero per la faccia onesta e disperata, si disfecero sulle mani.~ ~- 53 5 | e si torceva le braccia disperata.~ ~- Fatalità! - ripetè 54 5 | accanto a Lucia una vita disperata - e infine l'ultima vittima, 55 5 | coraggio e che non si sarebbe disperata.~ ~Caterina rientrò in camera, Fior di passione Novella
56 5 | Sono una sciocca; sono disperata, zia. Tu mi farai morire, 57 10 | trovarmi, ricadere indietro, disperata, ripartirsene senza che 58 11 | immagina tu, fanciulla, con che disperata passione la donna si attacchi 59 13 | abbandono, si persuase di essere disperata, pianse per due giorni, 60 15 | mondo, ma tormentandosi come disperata nella preghiera, mi sono 61 16 | un momento di ribellione disperata, gli domando: Perchè mi L'infedele Parte, Cap.
62 Inf | capire l'interrogazione disperata degli occhi di Paolo Herz, 63 Att | trovarmi, ricadere indietro, disperata, ripartirsene senza che Leggende napoletane Par.
64 3 | d’inverno una fanciulla disperata ha pronunciata una breve 65 8 | Filippo Capacedice con voce disperata Regina.~ ~Le ombre della O Giovannino, o la morte Par.
66 1 | denari».~ ~«È una cosa troppo disperata» soggiunse lui, scuotendo La mano tagliata Par.
67 2 | Cabib, con viso e voce di disperata.~ ~Uscendo, ella pensò di 68 2 | momento in cui credette disperata l'impresa a cui si era accinto. 69 2 | amata. Era un’impresa pazza, disperata, che tentavo solo perchè La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
70 10Mus | sono morti in una posizione disperata, mezzo contorti con la coda Nel paese di Gesù Parte, Cap.
71 4, II| ha udito la parola più disperata che sia mai uscita da una Pagina azzurra Parte
72 9 | sono morti in una posizione disperata, mezzo contorti con la coda Piccole anime Parte
73 1 | spopolate: si vide sola, disperata. Tutti erano andati lassù.~ ~ 74 2 | Manuelita faceva la mamma disperata, Cesarino, con un paio d’ 75 3 | forze. Due volte, disfatta, disperata, sedette per terra: due Il paese di cuccagna Par.
76 1 | malattia e alla morte, così disperata in quella domanda, che non 77 4 | questa carità! - esclamò lei disperata. - Pensate che se lo pigliano 78 9 | braccio, con una stretta disperata.~ ~- E perché?~ ~- Non ve 79 13 | la situazione si faceva disperata, sarebbe stata perduta, 80 14 | errò intorno, a una ricerca disperata di fuga. Ma i truci cabalisti 81 15 | Antonio Amati la sua parola disperata:~ ~- Portami via, portami 82 19 | disse con una dolcezza disperata, Ninetto Costa.~ ~- Mercoledì, 83 19 | tutto era detto.~ ~La sua disperata volontà, la sua emozione 84 20 | sconvolta, un’altra volta disperata, ma più disperata ancora, 85 20 | volta disperata, ma più disperata ancora, della novella piega Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
86 2, I| seduzione, ama Carlo da disperata....~ ~— Anche io amo Carlo.~ ~— 87 2, IV| stringendolo da soffocarlo; morì disperata. Ora, la stessa gente, più 88 3, IV| calzolaio; la mamma era disperata, prendeva a schiaffi Adelina Storia di due anime Par.
89 2 | perché hai fatto questo?~ ~E, disperata, soffocando i suoi singhiozzi, 90 3 | soprannome,~ ~- Faccio una vita disperata, Mimì - rispose lei, chinando 91 3 | approfondirne la essenza disperata. Girò lo sguardo intorno, 92 3 | la sola, a fare una vita disperata. Io sono solo, come un cane: 93 3 | sei sola, a fare una vita disperata. Almeno, l'hai un innamorato...~ ~- 94 4 | desiderata, nelle sue ore di disperata e vana penitenza, vedendola 95 4 | Oh Dio! - esclamò lei, disperata.~ ~- Sono perduto, Gelsomina. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
96 1 | non li guarda. Desolata, disperata, ella fa un passo innanzi 97 3 | la povera vecchia monaca, disperata.~ ~- Non chiamate nessuno.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License