Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| anima che per sempre si è data.~ ~– Potessi morire, adesso... – 2 1, VI| foglietto bianco, senza data, senza apostrofe, scrisse 3 1, VII| Giacobbe con l'angelo, e si era data per perduta: adesso non 4 2, III| particolare, un nome, una data: ne chiedeva fingendo di 5 2, III| qualche cosa, un fatto, una data, un episodio, un nome, condendo 6 2, III| Almeno me l'avesse data lei, questa consegna! – All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, VI| dolore profondo del padre fu data una occupazione: tutte le 8 Terno, II| scale: per fortuna, che data questa combinazione di una 9 Terno, II| cartoncini di disegno e me l'hai data?~ ~La madre non rispose.~ ~— 10 Terno, II| avevi che quella e me l'hai data?~ ~Nulla disse la mamma, 11 Trent, V| La notizia era già stata data due o tre volte e poteva Gli amanti: pastelli Par.
12 Stresa | misurava la stretta di mano data a un altr'uomo; se io sorrideva, 13 Morell | quando la donna si è già data a voi col suo cuore.~ ~- 14 Maria | immagine che gliel'aveva data, come una magica promessa Le amanti Parte, Cap.
15 Sole, II| ascoltatrice intenta e cheta, tutta data alle parole che, egli le 16 Amant, I| forte e vivificante avrebbe data al suo mobile e inquieto 17 Amant, II| ella si pentiva di essersi data a lui, di esser venuta a La ballerina Cap.
18 III | casa, no! Da che si era data a Roberto Gargiulo e la I capelli di Sansone Cap.
19 III | entra nel medesimo e la data di cronaca diventa quella 20 III | anzi! Indovini chi me l'ha data?~ ~— Io non indovino mai 21 IV | che si stampavano con la data di Parigi, di Berlino e 22 IV | signor Frati.~ ~— Non t'ha data nessuna commissione il direttore?~ ~— Castigo Cap.
23 I | minuto di visione gli aveva data tutta la conoscenza del 24 II | una creatura agonizzante data già, nella volontà, nel 25 II | ella è morta, Cesare: si è data pace. Io sono viva, io che 26 III | diversamente da Napoli, Firenze è data, tutta, nella notte alle 27 VI | espressione di Anna che si era data alla morte, a ventitré anni, 28 VII | anima dei due avversari fu data al giro breve, stretto, 29 X | corrosivo: e gliel’avevano data, in un secchiello. Mentre Dal vero Par.
30 10 | quel modo: vuoi essere data la legge. Non t'importa 31 12 | insolito, nuovo, era stata data aria al grande salone, chiuso 32 19 | ognuno dei due le aveva data una natura. Aveva con 33 32 | per la gaiezza che avrebbe data altrui; quando una intiera 34 32 | sofferte da bambina le avevano data una severa lezione, le avevano Donna Paola Capitolo
35 3 | prima volta? Non so, la data non potrei dirla, perchè Ella non rispose Parte
36 1 | ingrati. La parola che avete data, la promessa che avete fatta, 37 2 | non della sua razza e si è data alla preghiera, tutto il 38 3 | testamento che portava la data precisa, quella del giorno 39 3 | lettere, in ordine della loro data, più brevi, più lunghe. Fantasia Parte
40 2 | e nel centro bianco una data, una fila di puntini sospensivi: 41 4 | particolari minimi, una data, il fiore ch'ella portava 42 5 | letto di verdura! Si sono data la mano: per le scale, al 43 5 | il titolo dell'affare, la data, il nome. Non le tremava Fior di passione Novella
44 4 | II, Francischiello, aveva data l'amnistia: gli emigrati 45 6 | prima volta? Non so, la data non potrei dirla, perchè L'infedele Parte, Cap.
46 Inf | combinazione rara, rarissima, che è data in sorte solo a coloro che 47 Inf | esclusivamente, e gli aveva data una ragione suprema all' 48 Inf | Da luglio.~ ~A quella data, egli fece un fugace atto 49 ZigZ | aveva concesso nulla. Si era data per gentilezza, per compassione, 50 ZigZ | Portavano, tutte, solo la data del giorno, non l'anno, Leggende napoletane Par.
51 13 | ridenti, non importa nulla una data, voi che avete la fortuna La mano tagliata Par.
52 1 | fronte alla risoluzione data da Francesco. Bastava, l’ 53 1 | Roma.~ ~— Qualcuno te l'ha data?~ ~— Non so bene. Qualcuno 54 2 | religiosi, e che si sia data al Signore.~ ~— Eppure, 55 2 | nome di suora Grazia, venne data anche la celletta. Era posta 56 2 | sei mesi.~ ~— Chi ve l'ha data?~ ~— Egli l'ha dimenticata.~ ~— 57 2 | appartamento, e ne sparisce a data fissa, senza avvertire o 58 2 | molti originari inglesi, data la dolcezza dell'aria, avevano 59 2 | che il Lambertini le aveva data.~ ~Egli si fermò all'angolo 60 2 | Lambertini, adesso si era data completamente a Dio.~ ~Egli 61 2 | mordere quel polso, io avrei data la mia scienza e la mia 62 2 | non conosceva, a cui si è data improvvisamente, a cui ha 63 2 | compreso che Maria si era data al suo rapitore. Ella era La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
64 Inter, I| insolito, nuovo: era stata data aria al grande salone chiuso 65 Idil, I| per la gaiezza che avrebbe data altrui; quando una intiera Nel paese di Gesù Parte, Cap.
66 1, III| impettito. La vita crepuscolare, data al lusso, all’ozio, al piacere, 67 4, VII| snodava con difficoltà, data la strana giravolta della 68 5, III| Giuseppe, Giovanni aveva già data la sua alta anima a un ideale 69 7, VI| meravigliarsi che sia stata data una giovanetta a un uomo 70 7, X| purtroppo, una città giudea, data al giudaismo più ieratico, 71 7, XI| vestigia romane, — Tiberiade è data, ora, al giudaismo più assoluto — 72 7, XI| emozione ed egli gliene ha data una ineffabile; non conosceva Pagina azzurra Parte
73 6 | caratteri, col suo nome e la data. Solitamente non va più Piccole anime Parte
74 5 | Maestra, è una noce, me l’ha data Amarante.~ ~E dopo:~ ~— Il paese di cuccagna Par.
75 2 | Placidamente, come se prendesse la data di una cambiale, don Gennaro 76 5 | La grande città si era data a quell’impetuosa e gioconda 77 7 | stava per sbagliare la data della scadenza, il poveretto, 78 8 | vinto e ritirato la cambiale data a don Gennaro Parascandolo, 79 11 | superbo criterio di una vita data al lusso, ai piaceri, alla 80 12 | destino, di antichissima data, dove basta aver due soldi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
81 2, I| Giovannella non si era mai data pace di questo tradimento, 82 2, IV| circondarla. Le avevano data una lunga pergamena scritta 83 3, IV| pignatta, ma la mazzata era data troppo debolmente, non arrivò 84 4, I| che Amelia Bozzo le aveva data, tre giorni prima. Gabriella 85 5, I| Orlando non l’avrebbe mai data a un ufficiale — e lui, Storia di due anime Par.
86 3 | basta. È già molto, avervela data in moglie. Non intendo sopportare 87 4 | tutto e per tutto la parola data al gentiluomo, voleva partire, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
88 1 | Ferdinando de Angelis aveva data la notizia orribile, rientrando 89 1 | come era stata, le aveva data la liberazione.~ ~Si levò 90 2 | bisognosi: che farci? Mi hanno data una buona stanza, vedete. 91 3 | laurea?~ ~- Non gliela hanno data. Lo hanno riprovato! Capite, 92 4 | l'orrore della povertà data a spettacolo, l'orrore di Il ventre di Napoli Parte, Cap.
93 1, 9 | che non le avrebbero più data la medicina. Ella si confuse, 94 3, 8 | trent'anni, forse, e che fu data alla donna che degnamente, La virtù di Checchina Par.
95 5 | bocca, trasalì. Anche la data, a cui non aveva pensato, 96 5 | cui non aveva pensato, una data fatale, una combinazione 97 6 | disse la serva; — me l’ha data il postino per lei.~ ~Sulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License