Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| Subito un'ombra di uomo apparve sull'altra terrazza, si 2 1, II| Qualche striatura di rosso le apparve sotto gli occhi, verso le 3 1, IV| si vuole sposarle.~ ~Poi, apparve in un palco la bellissima 4 1, IV| impercettibile sorriso le apparve sul perfetto arco chiuso 5 2, I| fìammella di una candela, le apparve. Il volto di Laura era perciò 6 2, II| persona sola, questa volta, apparve sotto il portone del circolo 7 2, II| uno spiraglio di luce le apparve; il problema le sembrò risoluto. 8 2, IV| labbra, sorridendo, quando apparve innanzi alla cameriera stupefatta, 9 2, IV| salvarla dalla sventura: e apparve a , seminuda, coi capelli 10 2, IV| labbra di quella dormiente apparve un sorriso acuto, ineffabile, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, II| straziata, un'orribile visione apparve in quella solitudine, la 12 Terno, II| soddisfatta. Ma nessuno apparve alle finestre, le cui gelosie 13 Terno, II| chiusi gli scuretti: nessuno apparve sulle porte dello botteghe 14 Trent, II| volto un'onda di sangue apparve. E camminarono insieme, Gli amanti: pastelli Par.
15 Dias | un giorno in cui egli mi apparve così triste e così innamorato 16 Maria | sempre ridente Chérie, gli apparve nella mente Maria piccola, Le amanti Parte, Cap.
17 Amant, I| egli stesso. Adele Cima gli apparve innanzi e gli sorrise, così 18 Sogno | il profilo bruno di Luisa apparve:~ ~- Signor Massimo? - fece 19 Sogno | discreti si riudirono e Luisa apparve, infilando i morbidi guanti 20 Sogno, I| camoscio. Pallida e sottile apparve la manina della fanciulla, La ballerina Cap.
21 I | elevato ad Amina Boschetti le apparve innanzi, quasi magicamente. 22 II | fronte, un po’ troppo alta, apparve nuda: ed il viso lungo di 23 III | panno, a taglio maschile: apparve con un vestito di casimiro 24 IV | vuoto qualche tempo. Vi apparve, più tardi, Inigo Assante, I capelli di Sansone Cap.
25 IV | spalancava la porta per uscire, apparve sul pianerottolo Palumbo, 26 VI | giornalista, Riccardo Joanna, apparve ancora un magnifico avanzo Castigo Cap.
27 II | Althan, l’ultimo in cui apparve la povera Felicetta, quella 28 III | pieno il grembo di fiori, apparve bellissima ad Alessandro 29 IV | nella sua realtà umana, apparve all’infermo come la gran 30 IV | esitò. Ciò che faceva gli apparve per la prima volta, sacrilego 31 V | schiuse, per uno spiraglio: apparve la scialba faccia del sagrestano, 32 IX | via quei rami. Come ella apparve sulla scalinata bianca dell’ 33 IX | mare illuminato dalla luna, apparve nera con un piccolo fanale 34 X | entrare. Ma sulla soglia apparve Cesare Dias: uscì dalla 35 X | respiro, e una schiuma rossa apparve intorno alle labbra. Il Dal vero Par.
36 12 | grande meraviglia che gli apparve sul volto, fece un profondo Donna Paola Capitolo
37 3 | lucentezza meridiana, ella m'apparve col suo viso smorto, disfatto, Ella non rispose Parte
38 3 | dicembre, Diana Montagu apparve, sul suo verone guarnito Fantasia Parte
39 1 | crescente fu domata e nulla ne apparve di fuori, se non un lieve 40 1 | chiarore, una luce diffusa apparve loro. Dinanzi alla immagine 41 2 | nella carne dunque? Gli apparve sotto un aspetto nuovo. 42 3 | era largo. Una massa nera apparve, confusa nella notte, senza 43 5 | E un ghigno d'ironia apparve sulle livide labbra dell' 44 5 | alla fine una stanchezza le apparve sul viso. Richiuse la scrivanietta, 45 5 | foglio e lo lesse. Niente apparve sul suo volto. Lo ripose Fior di passione Novella
46 6 | lucentezza meridiana, ella m'apparve col suo viso smorto, disfatto, 47 7 | mitigavano la luce. Il salottino apparve nelle sue tinte un po' triste L'infedele Parte, Cap.
48 Inf | anima.~ ~E aspettava. Ella apparve dopo qualche tempo. Aveva O Giovannino, o la morte Par.
49 1 | sul pozzo, un giovinotto apparve. Il terrazzino e la finestra 50 2 | rotto e nella sera un'ombra apparve sull'orlo del pozzo.~ ~Alle La mano tagliata Par.
51 1 | infine, la stazione di Segni apparve e man mano si sgranarono 52 1 | anziana fra le cameriere, apparve.~ ~— Buona sera, Eccellenza, — 53 1 | le premier, Francesco, apparve, corretto, muto:~ ~— Francesco?~ ~— 54 1 | quel cofanetto.~ ~Niuno apparve. Pure, vagamente, Roberto 55 1 | bellissima mano troncata apparve, elegantemente e lievemente 56 2 | rientrasse.~ ~Appena egli apparve, molti fra coloro si levarono, 57 2 | perfettamente mascherata e apparve un uomo, vestito di nero, 58 2 | debole.~ ~Una luce vivida apparve negli occhi della vecchia 59 2 | della superiora. Ma nessuno apparve, salvo qualche monaca che 60 2 | deliziosi a me rivolti, apparve manifesto il desiderio, 61 2 | presso e, non so come, apparve anche un delegato. Un vero 62 2 | agitazione cresceva in me.~ ~«Apparve la contessa. Era vestita 63 2 | vedere almeno Rosa. Quando le apparve innanzi così pallido, con 64 2 | mia vita, e forse non vi apparve mai, se può chiamarsi sorriso 65 2 | forza.~ ~«Difatti, la troika apparve in fondo alla via, correndo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
66 Inter, I| grande meraviglia che gli apparve sul volto, fece un profondo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
67 2, III| bianco vestita, alata, le apparve, dicendole: Non lo cercate 68 4, II| questa notte tremenda, e gli apparve così irrimediabilmente povero 69 4, VII| molto umilmente egli vi apparve, confuso fra gli altri monaci, 70 7, IV| dove Maria orò, dove Maria apparve, guardando questo altare 71 7, V| va in carcere. Il Cison apparve infine. Un grande greto 72 7, VI| pregava: l’Arcangelo le apparve sulla soglia della prima 73 7, VIII| trovarvi sulla cima, dove Egli apparve ai suoi discepoli stupefatti 74 7, IX| cosa d’intensamente azzurro apparve, che non era il cielo: era 75 8, I| schiuse e nel cortiletto apparve un servo: ma dopo venti Il paese di cuccagna Par.
76 1 | diversa figura di donna apparve. Era una popolana alta e 77 4 | nel chiarore del cortile, apparve più giallo, più incartapecorito, 78 10 | testa della processione apparve, fra il gran silenzio e 79 10 | riconobbero, quando egli apparve. E da un balcone dove era 80 10 | mali di gola. Quando egli apparve, il santo d’argento, nella 81 10 | urlò nuovamente quando apparve sant’Anna, la madre della 82 10 | mormoravano una preghiera, apparve il Pastore della chiesa 83 12 | le gengive senza denti, apparve: e trattenne, con un cenno 84 14 | rossiccia, levò il capo e apparve il volto, oramai stanco 85 15 | scampaci!~ ~Ma quello che apparve all’orlo del pozzo, barcollando, 86 16 | attraverso il cristallo, gli apparve un volto emaciato e disperato, 87 16 | del miserabile assistito apparve simile a quello di un morente. 88 16 | troppo sporco. Quando costui apparve sulla soglia del portone 89 17 | in una carrozza da nolo apparve Raffaele, insieme a tre 90 17 | temeva, in un secondo, le apparve come una realtà: pian piano, 91 20 | dunque? Quando Margherita apparve nella stanza ove egli si 92 20 | divaricò le pupille: l’occhio apparve vitreo, immobile, come si Storia di due anime Par.
93 1 | del balcone alto, un'ombra apparve, oscurando metà di una impannata. 94 2 | velata; e un volto noto gli apparve.~ ~- Gelsomina, sei tu! - Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
95 1 | porta del coro, una monaca apparve, sorretta da un'altra: doveva 96 2 | il portoncino.~ ~Un uomo apparve, infine, su quella soglia: Il ventre di Napoli Parte, Cap.
97 1, 7 | trenta lire; almeno così apparve dal libro. Ebbe poi il piacere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License