Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| braccia, nella infinita angoscia, Anna piangeva lamentandosi 2 1, II| folli grida di gioia e di angoscia insieme, che ne irrompevano.~ ~ 3 1, II| replicò ella, fremendo di angoscia e di collera.~ ~Egli tacque; 4 2, III| tramutava in viso, per l'angoscia che le rinasceva in cuore: 5 2, IV| siete venuta qui, con un'angoscia in cuore volendovi sfogare, 6 2, IV| Ma chi vi mette in quest'angoscia, Anna? Chi vi tortura, povera All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Trent, IV| dirle il segreto della sua angoscia. Non arrivava mai.~ ~La 8 Trent, IV| accasciata e pur viva nella sua angoscia, invocando da Dio la forza 9 Trent, IV| caso, per sfogare la sua angoscia andò girando da un posto 10 Trent, IV| squarciasse la voce per l'angoscia.~ ~— Rido per queste frottole Gli amanti: pastelli Par.
11 Dias | offesi, e palpitavano di angoscia e le loro ferite gemevano 12 Maria | la sottile e permanente angoscia di un amore per sempre perduto 13 Angel | che mi fanno fremere di angoscia, di gelosia, di odio, mi Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, I| sentì subentrare una grande angoscia e una grande vergogna: rientrò 15 Fiamm, II| si era raffreddata. Una angoscia li opprimeva, entrambi, 16 Fiamm, II| li opprimeva, entrambi, angoscia ignota, angoscia di chi 17 Fiamm, II| entrambi, angoscia ignota, angoscia di chi ha intravvisto il 18 Fiamm, III| una lettera di risposta. L'angoscia che li ardeva, adesso, non 19 Fiamm, III| dietro il desiderio, l'angoscia di ambedue. Intravvide, 20 Sole, I| nell'egoismo della sua angoscia, non se ne accorgeva.~ ~- 21 Sole, I| abbandonando alla solitudine, all'angoscia questo cuore inutilmente 22 Sogno, II| espressione di ansietà, di angoscia sulla faccia che avrebbe 23 Sogno, II| del suo cuore, la nascosta angoscia di tutta la sua esistenza! La ballerina Cap.
24 II | tremante, muta, in una grande angoscia indefinita.~ ~— Senti, Ferdinando. — 25 III | disperata, non spasimava di angoscia ma era piena di una tristezza 26 IV | muto. Poi, la silenziosa angoscia divenne più intensa, più I capelli di Sansone Cap.
27 III | guarito della orribile angoscia di quei minuti, disfatto Castigo Cap.
28 III | come temperando, calmando l’angoscia di quell’eterno perché che 29 III | sera, in un principio di angoscia che velava gli occhi di 30 IV | immortale grido di passione e di angoscia che eruppe dal petto straziato 31 V | spaventoso, dove tutta l’angoscia di un’anima virile sgorgava: 32 V | stretta l’anima, con un’angoscia infinita: che tu fossi andato 33 VI | Luigi con semplicità, con angoscia.~ ~— Vedete beneterminò 34 IX | la folle creatura, nell’angoscia.~ ~Hermione non rispose. 35 IX | capolino, con l’audacia dell’angoscia, alla camera di Hermione, 36 IX | ambiente. Infine, soffocato di angoscia, suonò il campanello del 37 IX | attenzione, avendo negli occhi l’angoscia della inutile ricerca. Nulla, Dal vero Par.
38 19 | una smisurata altezza e l'angoscia si prolunga sino al risveglio. 39 20 | si sente compreso da un'angoscia indefinita e si volge indietro 40 29 | volto le si dipingeva l'angoscia, le mani tremavano, tutto Ella non rispose Parte
41 1 | fiamma che mi bruciava, l'angoscia dell'attesa, l'orrendo sospetto 42 1 | istante, io sobbalzo di angoscia e d'ira, per ogni nuovo 43 2 | mondano, la mia mortale angoscia. Invano, malgrado la mia 44 2 | segreta, la mia sottile angoscia persistente, questi fiori: 45 3 | confessato il mio torto. Ma un'angoscia profonda, indefinita, mi 46 3 | segreto il cuor piagato, s'angoscia e si martora.... Oh che 47 3 | gemito inconsolabile.... si angoscia e si martora.... Come non 48 3 | il cuor vostro, nella sua angoscia oscura, trafitto da una 49 3 | segreto il cuor piagato.... s'angoscia e si martora.... come a 50 3 | esistenza.... Ah quel nodo di angoscia che dall'Inghilterra mi Fantasia Parte
51 1 | Gli sgorgava dal cuore l'angoscia e gli avvelenava le vene 52 1 | chiediamo per quest'ora d'angoscia a cui giungiamo preparate, 53 2 | mia verrà ad empirti di angoscia.~ ~Se ne andava nel salotto. 54 4 | mai di cadere, provando un'angoscia suprema. Era l'incubo che Fior di passione Novella
55 2 | la loro vita declina, un'angoscia sottile mi vince; io le 56 12 | suonavano, ella ebbe tutta l'angoscia del suo ridicolo. Non sarebbe L'infedele Parte, Cap.
57 Inf | fisonomia esprimesse tutta l'angoscia che premeva, perennemente, Leggende napoletane Par.
58 12 | vissuto nelle lagrime, nell'angoscia, nella esaltazione di un' La mano tagliata Par.
59 2 | Difatti, solo, una orribile angoscia si dipinse sul suo volto.~ ~— 60 2 | dominato tutta la interna angoscia, come era solito di vincere 61 2 | ella non soffocasse; poi, l'angoscia si venne calmando, man mano, 62 2 | la fronte. — Ma quando mi angoscia troppo, discende sul cuore, 63 2 | Ma quanta è stata la mia angoscia, o madre, non la potete 64 2 | sulle labbra soffocate dall'angoscia. Ella aveva sempre l'aspetto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
65 Duali, III| una smisurata altezza e l'angoscia si prolunga fino al risveglio. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
66 1, I| una sottile e opprimente angoscia. Dice l’anima incerta: « 67 3, I| stringere il cuore da un’angoscia, non vi è chi non dica che 68 4, I| dolcemente, sul monte dell’angoscia e del trionfo; e alle spalle, 69 7, IX| curiose di stupore e di angoscia, gittata sullo sporto di 70 9, IV| conosceva questo scoppio di angoscia, in quel minuto supremo Il paese di cuccagna Par.
71 1 | ardente curiosità, prese da un’angoscia ardente. Un grande silenzio. 72 3 | teneva un’umiliazione, un’angoscia senza nome, come se tutta 73 3 | schiaffeggiata in pubblico: l’angoscia le saliva al cervello come 74 4 | dolorosamente sotto una nova angoscia ignota, il corteo, invero, 75 9 | mentre egli spasimava di angoscia e di speranza. Ah! no, non 76 13 | questo, con una viva, segreta angoscia: e quando interrogava severamente 77 13 | confessione, oppressa da un’angoscia senza nome.~ ~- Quanto ho 78 13 | ella aveva inteso, nell’angoscia sgorgante dall’imo cuore 79 14 | Una medesima, complessa angoscia li opprimeva, tanto che 80 14 | Una lieve espressione di angoscia passò sul volto di colui 81 15 | faccia al cielo in atto di angoscia e la riabbassava, crollando 82 15 | disse il medico, con tale angoscia nella voce, che la poveretta 83 17 | come il tempo passava, una angoscia più acuta le mordeva il 84 17 | lenta ma sempre crescente angoscia le opprimeva il respiro, 85 17 | sentiva addormentarsi la sua angoscia, sperando che tutto fosse 86 20 | marchese era preso da un’angoscia così profonda, che l’antica 87 20 | Ah in questi minuti di angoscia, egli si sentiva così debole, 88 20 | notizia, in dieci giorni di angoscia, di sgomento. Anch’egli 89 20 | di collera e tremando di angoscia, non sapendo più che fare, Storia di due anime Par.
90 2 | isfuggire a quell'incubo di angoscia, volle rammentarsi che egli 91 3 | un tratto, esplose la sua angoscia, tutta la sua angoscia:~ ~- 92 3 | sua angoscia, tutta la sua angoscia:~ ~- Ti ho incontrata, Anna, 93 4 | delicato, straziato da un'angoscia indescrivibile, e il lavorio Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
94 1 | dono del Signore, quell'angoscia: ella è la vera figliuola 95 1 | in preda a un accesso di angoscia folle. I parenti, marito 96 1 | l'addio ha tutta la sua angoscia. Sono già passate, accompagnate Il ventre di Napoli Parte, Cap.
97 2, 1 | coraggio disperato e, con l'angoscia più opprimente, del mio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License