IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] viveste 2 vivete 16 viveur 2 viveva 96 vivevano 21 vivevate 1 vivevi 1 | Frequenza [« »] 96 roseo 96 ucciso 96 umane 96 viveva 95 ammirazione 95 amori 95 antico | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze viveva |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| decuplate: in quel momento viveva così intensamente come se 2 1, V| così ingiusto con lei, che viveva soltanto, dal fatale giorno 3 2, III| gentile, sulla quale Anna viveva tre o quattro giorni, sino 4 2, III| protagonisti. Si vedeva, che egli viveva solo nell'aspettazione di 5 2, IV| cervello, e, in fondo a tutto, viveva anche una speranza: ma ora... All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, II| parenti e senza dote, che viveva lavorando in casa di una 7 Ert, V| da sei o sette anni che viveva in quel Bagno penale, nè 8 Ert, V| profondo cuore di Cecilia, non viveva che una sola pietà, quella 9 Ert, V| rammentava: del mondo in cui viveva solo per odiarlo, solo per 10 Trent, I| centosettanta lire al mese con cui viveva lui, a Napoli, sua madre 11 Trent, I| il gramo professore, che viveva in una stanzuccia mobiliata, 12 Trent, IV| suo marito, nè al mondo; e viveva così, alla giornata, all' 13 Trent, IV| Non voleva pensarci.~ ~Viveva cosi, leggendo assai, passeggiando Gli amanti: pastelli Par.
14 Stresa | solo, pur di vivere dove io viveva, mentre io era lontana. 15 Stresa | novella prova che Nino Stresa viveva e amava e soffriva solo 16 Stresa | neppure la volgarità in cui viveva, gli pareva di essere un 17 Maria | verità innegabile, che egli viveva solo per l'amore di quella 18 Gerald | questa giovane miss inglese viveva singolarmente, in Italia, 19 Caricl | figlio. Era stupefatto. Egli viveva, quasi pietrificato, in 20 Caricl | aiutandola a sollevarsi. Viveva come un sonnambulo, con 21 Caricl | Mamma, mamma!~ ~Ella viveva ancora. Si pigliavano per Le amanti Parte, Cap.
22 Sole, IV| la sensibilità che ancor viveva in lui, fremeva di sgomento 23 Amant, III| il mondo dove l'artista viveva le fosse vietato; perchè 24 Sogno, II| recessi dove il suo amore viveva, non sapendo violare quel La ballerina Cap.
25 I | Chiaia, dove Amina Boschetti viveva fra la ricchezza del lusso 26 III | ora, senza un soldo, egli viveva sempre con Lodoiska, alle 27 III | qualche cosa di profondo viveva. E come se ne era pentita, 28 III | dell’uno, nè dell’altro. Viveva in istato di peccato: in 29 III | isolamento, nell’ambiente in cui viveva, nei suoi ricordi d’infanzia, 30 IV | di Ferdinando Terzi che viveva in Puglia nelle sue terre, I capelli di Sansone Cap.
31 V | giorno.~ ~Riccardo Joanna viveva solo, con una cameriera Castigo Cap.
32 I | messa quella espressione che viveva, atroce, atroce a dirsi, 33 II | sgomentò. Era un uomo che viveva, oramai, solo nel suo nascosto 34 V | distrazione dove, forse, viveva il segreto desiderio di 35 V | adorava questa, dove io viveva, dove ella mi trovava al 36 VIII | effigie fantastica; ma Luigi viveva in un’atmosfera di sogni Dal vero Par.
37 19 | castigare il suo corpo che viveva in quelle mollezze, esporsi 38 34 | eguale dell'ambiente in cui viveva; tutti i sentimenti freschi 39 34 | vuota di ogni altro affetto, viveva l'unico ed arido sentimento Ella non rispose Parte
40 Lett | me diversa, un'anima che viveva di un altro sangue, in un' 41 3 | presso nostra zia, ove viveva di segreti palpiti e di Fantasia Parte
42 1 | Così, nel tempo, a Parigi viveva una povera sartina che si 43 2 | singolare misticismo, lui che viveva nella bella indifferenza 44 4 | indifferente in religione, che viveva nella più grande apatìa, Fior di passione Novella
45 6 | anni. La fanciulla oramai viveva di anima, tanto era stecchita 46 13 | queste lagrime. Adriana viveva in un'atmosfera di amore, 47 15 | non amava, per orgoglio viveva. Tali mostruosità sentimentali 48 17 | Lottchen, amava tutto il mondo, viveva, scendeva in piazza, acchiappava L'infedele Parte, Cap.
49 Inf | fanciullo, come un malato, egli viveva secondo Chérie. Ma, un fanciullo 50 Inf | era un innamorato! Ciò che viveva nel suo cuore, l'amore, Leggende napoletane Par.
51 4 | invano la bella donna che viveva di faccia a lui, per sfuggire La mano tagliata Par.
52 1 | non si muoveva da Roma e viveva miseramente: e il solo mistero 53 1 | solitario. Silvio Amati viveva senza famiglia, senza amori, 54 2 | stanza, dove, evidentemente viveva una donna, non corresse 55 2 | ambiente di romanzo, in cui viveva.~ ~— Nulla, — soggiunse 56 2 | fatto. L'incubo sotto cui viveva, da quel tempo, il conte 57 2 | monacazione: e Ranieri Lambertini viveva così, con una tenue ma costante 58 2 | un medico ipnotizzatore, viveva in una casa di Charing-Coves, 59 2 | una figlia lontana; che viveva colà come reclusa; e due 60 2 | una giovane galiziana che viveva a Pietroburgo, che io non 61 2 | bellissima, come sua madre, e le viveva sempre accanto, attaccata 62 2 | crebbe; oramai, ella non viveva che come una statua di cera, 63 2 | stanza di albergo, dove viveva sempre più solingo, leggeva La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
64 Silv, I| eguale dell'ambiente in cui viveva; tutti i sentimenti freschi 65 Silv, I| vuota di ogni altro affetto, viveva l'unico ed arido sentimento 66 Duali, II| castigare il suo corpo che viveva in quelle mollezze, esporsi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
67 5, II| grotta gelida, dove intorno viveva una gran campagna piena 68 7, V| francescani di Nazareth, per cui viveva e lavorava e prosperava. 69 7, VII| madre, della madre sua che viveva ancora a Rotterdam, mi raggiunse, 70 7, XI| anche il Tiziano ha ragione! Viveva ella in Magdala, quando Il paese di cuccagna Par.
71 2 | parola di quell’uomo che viveva in continua comunicazione 72 4 | fotografia di sua madre che viveva in provincia di Campobasso, 73 4 | violacee, guardando l’occhio. Viveva, ma non rinveniva.~ ~- Il 74 6 | che vedeva meno gente, che viveva quasi una vita furtiva, 75 6 | di rivoltella nel ventre. Viveva di elemosina e ogni venerdì 76 8 | era nato, e dove piamente viveva solo sua madre. Donna Bianca 77 11 | ella dell’amore? Nulla.~ ~Viveva tristemente, privata di 78 11 | temperamento, per l’ambiente in cui viveva, per tutta la sua esistenza, 79 11 | decoro, e forse colui che viveva solo nel superbo criterio 80 11 | osasse ribellarsi: soltanto viveva alla giornata, così, senz’ 81 12 | Maddalena la giovane che viveva nel peccato. Anzi tutto 82 12 | così sola: ma Annarella viveva in un basso del vico Rosariello 83 19 | aveva dato retta e con cui viveva coniugalmente, quattro figliuoli 84 19 | dato retta; e da sei anni viveva in uno stato di servaggio, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
85 3, I| accordato un posto. Enrichetta viveva metà della sua vita in casa Storia di due anime Par.
86 1 | belle, sane, giovani, ove viveva la forza e la grazia di 87 1 | vecchia serva, Mariangela, che viveva in sua casa da trent'anni, 88 1 | nascita, approvava. Egli viveva scapolo, solitario, casto 89 3 | donna, assai divota, che viveva in una cameretta, a un quinto Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
90 1 | la pace e aveva l'obblio: viveva un'altra vita.~ ~Non poteva, 91 1 | Vivevano? Chi, di essi, viveva? Non erano, forse, partiti, 92 3 | maggio dell'anno prima: viveva in quel quartino, solo, 93 3 | di uno scapolo? Egli ci viveva solo: il grande letto coniugale 94 3 | voleva salvarsi, forse, non viveva del pentimento dei suoi Il ventre di Napoli Parte, Cap.
95 2, 3 | male, malissimo, come si viveva altrove, e per una folla La virtù di Checchina Par.
96 5 | circondavano, delle persone fra cui viveva, di sé stessa che non sapeva