IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rosellina 2 roselline 6 roselyne 10 roseo 96 roseo-azzurro 2 roseo-smorte 1 roseo-tenero 1 | Frequenza [« »] 96 notizie 96 quindi 96 rimase 96 roseo 96 ucciso 96 umane 96 viveva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze roseo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| sulla fronte, dall'ovale roseo purissimo, dai bigi occhi 2 1, II| Verginisti, dal viso rotondo e roseo che avea conservato qualche 3 1, IV| brunito, e il viso ovale e roseo, dai grandi occhi bigi e 4 1, VI| questo disastro, pallido, roseo crisantemo che sboccia sopra 5 2, I| partire, trascinando il roseo lembo della vestaglia.~ ~ 6 2, II| grandi lampade coperte da un roseo paralume di seta leggera 7 2, IV| grande lume, dal paralume roseo; ma la cameriera aveva preparata 8 2, IV| purissimo, era soffuso di un roseo mite: dalle labbra schiuse 9 2, IV| di nivee rose dal cuore roseo, fini rose dal profumo quasi 10 2, IV| bianco collo profumato, sul roseo orecchio che la veletta All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Terno, I| uncinetto, col trasparente roseo o azzurro.~ ~— Vai a far Gli amanti: pastelli Par.
12 Caracc | aveva gli occhi assorti nel roseo, grande paralume che copriva 13 Felice | oleandri, il viale così roseo e così bizzarramente odoroso, 14 Felice | levò, senza guardare né il roseo cielo, né i fiori che parevano 15 Marqui | seta donde traspariva il roseo del piede: madame la marquise 16 Sorel | liscia le sue piume. Il roseo della sua candidissima pelle 17 Sorel | pelle era più veramente roseo di qualunque rosa.~ ~- Dunque? - 18 Sorel | pietà venne a turbare quel roseo volto di donna, quella nitida 19 Gerald | grasso per mani, un grasso roseo, tutto pieno di fossette. Le amanti Parte, Cap.
20 Amant, II| riesciva di sopportare il roseo salmone, di cui egli era 21 Sogno | impallidiva, diventava roseo....~ .. ecco la luna, signor La ballerina Cap.
22 III | contenenti un prosciutto cotto, roseo, tagliato a metà e delle I capelli di Sansone Cap.
23 I | faccia tutta dipinta di roseo, con gli occhi sottolineati 24 II | bianchissima, senz'ombra di roseo sullo guance, dai neri capelli 25 III | appena appena ricamata di roseo, di verdino, d'oro.~ ~— 26 III | il viola che sfuma nel roseo, la vampa ira rossa e gialla, 27 III | liquefatto, e infine il roseo giapponese, il roseo del 28 III | il roseo giapponese, il roseo del salmone, il roseo che 29 III | il roseo del salmone, il roseo che pare carne o che pare 30 III | carne o che pare corallo, il roseo così vivo e così languente 31 VI | piccino e bonario, tutto roseo, malgrado quell'aria affogante Castigo Cap.
32 III | di un abito color lilla roseo, di una foggia antica; alla 33 IV | vergini sassoni si tingono nel roseo della gioia. La marchesa 34 IV | fare un mausoleo di marmo roseo, ampio come un salone antico, 35 IV | sopra un letto di marmo roseo, coverto di cuscini orientali. 36 IV | di un lilla smorto, di un roseo disfatto. Vi erano altri 37 VI | fitto, si vedeva un viso roseo e riposato. Si muoveva, 38 VIII | volitanti, bianche dal seno roseo, bianche dal seno azzurrino, 39 VIII | gioconda, vestita di un roseo pallido e di un cappellino 40 VIII | che era un soffio di velo roseo, trascorse oltre con una 41 VIII | pernice, a un briciolo di roseo salmone nella sua gialla 42 IX | tre rami di oleandro, il roseo fiore così bello, così amaramente Dal vero Par.
43 19 | ogni mattina un bigliettino roseo, con tre righe di un caratterino 44 23 | leggiero come una farfalla, roseo e velato di oro, dove in 45 25 | punteggiato d'oro, un nastro roseo, chi sa! Poi tanti amici, 46 30 | bianche dal seno lievemente roseo somigliano ad anime candide 47 34 | si riflesse un chiarore roseo che parve le ringiovanisse; 48 34 | perlacea ed un delicato color roseo vi si diffuse come un gaio Ella non rispose Parte
49 1 | valere la veste di crespo roseo, coperta da una tunica di 50 2 | candido appena colorito di roseo e due occhi oscuri, come 51 3 | era stato così finemente roseo di Diana Sforza: e bianca, Fantasia Parte
52 1 | si manifestava sul viso roseo di Caterina. Passò due volte 53 2 | delicatamente colorito di roseo, quegli occhioni magnetici, 54 3 | fresche, rugiadose, col seno roseo. Gioielli, no.~ ~Una leggiera 55 3 | gravi, bianchi, col musetto roseo, col loro comico tender 56 3 | Lucia si marmorizzava di roseo, a chiazze; le palpebre, 57 3 | verde cupo, col cappellino roseo, ella sembrava una grande 58 4 | bambina innamorata, dal mento roseo e dalle guance delicate Fior di passione Novella
59 6 | sputare quel po' di sangue roseo che le rimaneva nelle vene 60 17 | infantili: le bambole dal roseo viso di cera, dagli occhi L'infedele Parte, Cap.
61 Inf | sottili e pallidette nel loro roseo tenue: i minuti denti, bianchissimi, 62 Inf | piccola donna dal viso appena roseo dagli occhi neri, dolci Leggende napoletane Par.
63 10 | non compariva traccia di roseo; nei grandi occhi glauchi, O Giovannino, o la morte Par.
64 1 | larga che lunga, con un viso roseo infantile di donna pingue La mano tagliata Par.
65 1 | fissando nel bel volto roseo e sereno, quella molle beltà 66 1 | le labbra sottili di un roseo che andava al cremisi; con 67 2 | giglio e un leggiero colorito roseo vi saliva, a traverso la 68 2 | quelle labbra che avevano il roseo delicato delle pallide rose 69 2 | e un leggiero colorito roseo le si diffondeva sulle guance; La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
70 Silv, I| si riflesse un chiarore roseo che parve le ringiovanisse; 71 Silv, II| perlacea, ed un delicato color roseo vi si diffuse, come un gaio 72 Duali, I| ogni mattina un bigliettino roseo, con tre righe di un caratterino Nel paese di Gesù Parte, Cap.
73 2, IV| piega il suo nobile viso roseo, regolare, dai grandi occhi Pagina azzurra Parte
74 1 | ci perdi, nell'acqua. Il roseo delle guancia si smorza Piccole anime Parte
75 4 | biondo e grassoccio, bianco, roseo e liscio come una mela, Il paese di cuccagna Par.
76 4 | tenue che si colorava di roseo appena appena, e quegli 77 10 | profumate, dal piccioletto fiore roseo: ma sopratutto, dovunque, 78 11 | labbra smorte, di un tenero roseo di rosa languente, gli dettero 79 11 | trattavano, la rianimava, il roseo colore risaliva alle sue 80 12 | dolcemente, strusciando il muso roseo sulla tavola. Le due donne 81 13 | pian piano, guardando il roseo volto della piccolina dove 82 15 | colorivano di un sottil velo roseo, come se il povero e debole Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
83 2, I| porcellana bianca colorata di roseo, due bambolette gentiline 84 2, I| di un sangue finissimo, roseo, un roseo giapponese di 85 2, I| sangue finissimo, roseo, un roseo giapponese di porcellana 86 3, II| di lana azzurra o di un roseo molto tenero; una sfilata 87 4, II| malattia, con la parrucca roseo bruna, che discendeva sulla Storia di due anime Par.
88 1 | viso di san Michele era roseo come quello di una fanciulla, 89 1 | capelli di Maddalena, come il roseo delle guance di Maria Egiziaca, 90 1 | indistinto, d'inverno, si faceva roseo in primavera e prendeva 91 1 | piccolo orecchio bianco appena roseo, ove una grossa pietra verde 92 2 | suo grosso labbro, di un roseo violaceo. Egli era vestito 93 3 | Purissima. Azzurro, rosso, roseo, lilla, grigio, verde, oro, 94 3 | due anni, un piccolo Gesù roseo e biondo, con le manine Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
95 4 | ove un sottile colorito roseo si diffondeva teneramente, La virtù di Checchina Par.
96 3 | il viso rosso diventava roseo, e l’arricciatura che le