All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, III| aveva una grossa testa dal naso camuso, dai capelli simili 2 Terno, I| folte sopracciglia nere, dal naso rincagnato.~ ~— Perchè dite: 3 Terno, I| vestita di seta, con un gran naso borbonico nel viso lungo 4 Terno, I| e con gli occhiali sul naso Domenico sfogliava febbrilmente 5 Terno, I| rialzandosi gli occhiali sul naso tanto che vide il piede 6 Terno, II| assai rosso di viso, con un naso sottile e adunco che gli Gli amanti: pastelli Par.
7 Gerald | due bucherelli neri; il naso rotondo, come senza ossa, 8 Gerald | si faceva scarlatto e il naso cremisi. Pei cappelli, era La ballerina Cap.
9 I | Purissimo il profilo del naso aquilino; bianchissimi i 10 II | nel sorriso e con un gran naso adunco che le guastava il 11 II | molto, dicendo che era un naso nobile; sua madre, la fruttivendola 12 IV | rendere meno rosso il suo naso rosso. Carmela Minino si I capelli di Sansone Cap.
13 I | sulla scaletta: un grosso naso, una testa di faina vi comparve 14 I | piccolo, scarno, con un naso che pareva si trascinasse 15 I | Ella quasi piangeva, col naso che le si faceva rosso e 16 II | un napoletano, dal grosso naso piovente sui baffi, miope, 17 II | acconciandosi le lenti d'oro sul naso, con un modo famigliare, 18 III | la mordente marchesa, dal naso sottile, dal mento acuto Castigo Cap.
19 VI | canto, con gli occhiali sul naso, dirigeva il famoso solfeggio Dal vero Par.
20 12 | Giorgianni avesse avuto un po' di naso fino, avrebbe fiutato che 21 26 | la storia deve ficcare il naso in certe cose!~ ~.... Siamo 22 32 | bocca, la maschera nera dal naso magistrale; il corpo è nascosto Fantasia Parte
23 1 | sfacciatamente il professore col naso in aria, una ciocca di capelli 24 2 | Scardamaglia; dietro un'altra il naso troppo aquilino e le guance 25 2 | lui, ficcando il grosso naso rincagnato nella mollezza 26 2 | camminava in fretta, col naso rosso e le mani in tasca. 27 2 | Ninì. Si legge scritta sul naso. Eccola qui, cammina, ha 28 3 | alle labbra, turandosi il naso.~ ~- Non è un odore cattivo 29 3 | si tappava la bocca e il naso sino a non respirare più. 30 3 | le labbra appassite, il naso assottigliato.~ ~- Ho creduto 31 3 | bruna, zingaresca, col naso adunco, la pelle gialliccia 32 3 | tartaruga appoggiato al naso, il mento sollevato, l'occhio 33 4 | occhi - e le affilava il naso, come se una mano tirasse Fior di passione Novella
34 6 | prigioniero. Poi gli tagliarono il naso ed il dito mignolo, e chiesero 35 9 | espressione al volto. Il naso aquilino piombava un poco 36 19 | descrivere la linea del naso della vostra penultima. 37 19 | orgogliosa e nobilesca di un naso aquilino. Era un naso ben 38 19 | un naso aquilino. Era un naso ben piantato, la cui radice 39 19 | arco delle sopracciglia, un naso forte, dalle nari colorite L'infedele Parte, Cap.
40 Inf | che fan parere grosso il naso, le pieghe accanto alla 41 ZigZ | occhi hanno visto, il suo naso ha aspirato, allora egli, O Giovannino, o la morte Par.
42 1 | con un viso scarno e un naso da uccello, due fedine sottili La mano tagliata Par.
43 2 | fungeva da cravatta. Il naso di Dick Leslie era rosso La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
44 Mog, -| istoria deve ficcare il naso in certe cose...~ ~Siamo 45 Inter, III| Giorgianni avesse avuto un po' di naso fino, avrebbe fiutato che 46 Idil, I| bocca, la maschera nera dal naso magistrale; il corpo è nascosto Pagina azzurra Parte
47 1 | terraqueo. Anzi tutto ha il naso rosso e ti lascio considerare 48 3 | circondarmi di neve, sentirmi il naso gelato, le orecchie gelate, Piccole anime Parte
49 6 | lentiggini, occhi senza ciglia, naso rincagnato. Essa, invece 50 7 | Infine potranno avere il naso camuso o gli occhi piccoli 51 8 | paltoncino, mentre a lui si fa il naso rosso e vengono le lagrime Il paese di cuccagna Par.
52 2 | fra dolce e malizioso, dal naso un po’ lungo, un po’ grosso, 53 2 | a fior di testa, grosso naso, grosse labbra, grosse treccie 54 2 | di vecchia civetta, col naso adunco, dagli occhietti 55 2 | con un agitarsi del suo naso adunco, che scendeva sul 56 2 | mossa di scontento, col suo naso adunco che le cadeva sulla 57 2 | Castelforte, curva, dal naso adunco, con la bocca rincagnata, 58 3 | Gli occhi bigiastri, il naso forte, i folti mustacchi 59 3 | meglio gli occhiali sul naso; ma l’altro gesto involontario 60 4 | grosse labbra, dal grosso naso, che aveva sempre il suo 61 5 | mezzo cieco, sempre col naso sul registro delle giuocate, 62 6 | altra, col capo chino, col naso sul disegno, levando ed 63 7 | parola. Egli si abbassava col naso sulla carta, miope quale 64 8 | curvo che pareva gobbo, col naso adunco, che pareva gli piombasse 65 12 | aveva dato un pugno sul naso, facendolo schiumare di 66 12 | decrepita, curva, con un naso aguzzo che pareva si volesse 67 12 | pallor livido e caldo, il naso all’insù, breve. Ma l’interessante, 68 17 | uno scaltro contadino dal naso aguzzo e dal mento aguzzo, 69 17 | a gocciolare sangue dal naso. Il delegato che era accorso, 70 17 | colava continuamente dal naso, e cadeva sul petto - e 71 19 | ecclesiastico, gli occhiali sul naso.~ ~- Vengo per denaro, - 72 19 | grossolani tremolanti sul naso, con la voce trepida della Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
73 1, I| rialzandosi le lenti sul naso rincagnato.~ ~Le ausiliarie 74 1, II| si raddrizzò le lenti sul naso con quel moto istintivo 75 1, II| si soffiò fortemente il naso, — sei qui tu? Neppure ti 76 1, II| Maria Vitale che aveva il naso rosso e lacrimava da un 77 1, II| tossendo, soffiandosi il naso.~ ~— Come, niente? Perchè 78 1, III| fortemente piantate sul naso, una gamba incavalcata sull’ 79 3, I| bizzarramente inforcati sul naso, dal sorriso ironico, si 80 3, II| fisionomia che l’occhialino sul naso rendeva più originale, si 81 3, IV| Caterina con gli occhiali sul naso e il suo bel vestito di 82 3, IV| abitudine di respirare dal naso, tutte dicevano che avrebbero 83 4, I| solito, perdeva il sangue dal naso; Alessandrina Fraccacreta, 84 4, I| Barracco si soffiava il naso continuamente, piangendo 85 4, I| terzo corso, dal grosso naso rincagnato, dalle lenti 86 4, I| rialzandosi le lenti sul naso — che è questo? Tu toscaneggi?~ ~— 87 4, II| pesante, dalle lenti sul naso, entrarono con la loro aria 88 4, III| risolutamente gli occhiali sul naso: tutt’e quattro si avviarono Storia di due anime Par.
89 1 | orecchie, agli angoli del naso: biondastro, di capelli Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
90 2 | azzurro biancastro, dal naso all'insù, con un'aria di 91 4 | guancie che affogavano il naso e i già piccoli occhi, era 92 4 | del capo. Molti avevano il naso rosso degli ubbriaconi, 93 4 | bocca era rincagnata, il naso scarno dei decrepiti piegandovisi Il ventre di Napoli Parte, Cap.
94 2, 2 | possiamo ancora, turandoci il naso, attraversarlo in fretta: 95 3, 4 | gente passa, si tura il naso, alza le spalle e sorride La virtù di Checchina Par.
96 1 | Jockeyclub, per tapparsi il naso.~ ~Susanna se ne andò, stringendosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License