IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ferito 69 feriva 10 ferivano 4 ferma 96 ferma-carte 1 fermacarte 3 fermaglio 13 | Frequenza [« »] 96 botteghe 96 chiusi 96 difatti 96 ferma 96 giuocare 96 lato 96 naso | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ferma |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| miracolo di vestirsi, stando ferma accanto al letto: non aveva 2 1, II| vado – disse, pur restando ferma, guardando la vôlta della 3 1, III| vincolo, che la tenesse ferma: riconosceva che la infelice 4 1, IV| tempia, con una linea curva ferma e vigorosa: non un ricciolo, 5 1, V| cappello, non potendo star ferma. Poi, a un tratto, si fermò, 6 1, VI| trasformava, la rendeva ferma e fiera nel segreto della 7 1, VII| spalancate. Anna si levò e restò ferma in mezzo alla stanza, tutta 8 2, IV| rispose, con voce chiara e ferma la bionda sorella.~ ~Un 9 2, IV| della propria camera, e ferma sulla soglia, accennò a 10 2, IV| involontariamente. Anna stava ferma in mezzo alla stanza, le 11 2, IV| coraggio di non cedere, ferma nella sua infamia, invocando All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, I| i barcaiuoli la tenevano ferma, tenendola stretta a un 13 Trent, III| avessero preso un terno. Ferma, Eleonora Triggiano guardava 14 Trent, IV| tranquilla la sua voce così ferma, che al marito produsse Gli amanti: pastelli Par.
15 Morell | sconvolgono nell'anima più ferma ogni idea di giustizia. Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, I| se ella non potesse stare ferma, fu incontrata al telegrafo, 17 Fiamm, I| segretario li salutò. Ella restò ferma, guardando Ferrante, con 18 Fiamm, III| una coccarda nera. Stava ferma, la gondola, innanzi a un 19 Sole, II| avergli scritto. Aveva la più ferma volontà di essere umile 20 Amant, II| lettura. La voce si facea più ferma e ondeggiava nei periodi La ballerina Cap.
21 II | occhi di Carmela Minino. Ferma, sulla porta, ella guardava 22 IV | oro, il sacro uccello che ferma i capelli delle danzatrici I capelli di Sansone Cap.
23 I | accompagni, — disse la serva, ferma sulla soglia del portoncino, 24 I | lavoravano ma la macchina stava ferma: sopra certe ruote erano 25 III | buia. La padrona di casa, ferma sulla soglia, aspettava 26 III | femminile, da una carrozza ferma in Piazza Venezia, alla 27 IV | obbedendo alla volontà ferma, incrollabile. Stette un Castigo Cap.
28 V | calligrafia leggiadra e ferma. Si risollevò con un moto 29 IX | seggiolone di broccato oscuro, ferma, taciturna, soffocante anche Dal vero Par.
30 3 | dignità; l'attenzione si ferma, finalmente! Lo pseudonimo 31 30 | in alto, quasi a picco si ferma il vapore; visi affaticati Ella non rispose Parte
32 1 | senza madre, ha un'anima ferma e diritta, nella sua bontà, 33 1 | detto, con la sua voce più ferma.~ ~«— No! — ho gridato io, 34 1 | automobile bruna, che sarà ferma, con lo chauffeur che fingerà 35 1 | armata la mia mano decisa e ferma. Chi, in quell'istante, 36 1 | automobile da viaggio che era ferma, innanzi al cancello aperto 37 1 | altro sportello, eravate ferma, voi, in piedi, tutta chiusa 38 2 | diritta, di Regent Street, ferma innanzi ad una vetrina di 39 2 | tavolino, ove la gente si ferma ad aspettare od a scrivere, 40 2 | la mia volontà è forte e ferma. Vado via. Sarò a Londra, 41 3 | vista, in piazza di Spagna, ferma innanzi a una vetrina di Fantasia Parte
42 2 | riga azzurro cupo, tenuta ferma alla vita da un cordoncino 43 2 | Ogni giorno, sì.~ ~- Si ferma a lungo?~ ~- Sì. Naturalmente 44 2 | te, forse manca perchè si ferma troppo a lungo. Sei tanto 45 3 | contraddizione più aperta e più ferma di quello che egli aveva 46 3 | distingueva niente. Stava ferma, appoggiata alla ringhiera. 47 4 | volentieri. Essa aveva una mano ferma, ma dolce coi servi, non 48 5 | un landau di nolo, stava ferma ai cinque gradini. Tutto 49 5 | serio, la mia volontà è ferma.~ ~La carrozza si fermò, 50 5 | cado - pensò.~ ~Stette ferma: il capogiro crebbe, i mobili Fior di passione Novella
51 9 | ampia, lunghissima, tenuta ferma intorno alla vita da un 52 9 | signora Giovanna Jannaccone, ferma in posta, Napoli, un nome 53 9 | sprizzature di penna, ora ferma e netta - sempre rapida. 54 15 | terreno: a un certo punto si ferma. Quello che avvenne nel 55 20 | sulla breve piattaforma si ferma, guarda giù, lungamente, Leggende napoletane Par.
56 9 | quando la moglie fedele si ferma a guardar troppo il profilo 57 14 | supplicava lui.~ ~Ella restava ferma innanzi a lui, i piedini La mano tagliata Par.
58 1 | padre, — ella disse con voce ferma e tranquilla. — Io ascolterò 59 1 | la bellissima ebrea restò ferma in mezzo alla stanza, guardandosi 60 1 | aspetto.~ ~Pure, restava ferma, colà. Infine, ci aveva 61 1 | replicò Rachele, con voce ferma e bassa.~ ~— Ma è notte 62 2 | disse suora Grazia, con voce ferma. — Non posso scendere, non 63 2 | scossa, ma con voce ancora ferma.~ ~— Sostiene che ha notizie 64 2 | soggiunse Alimena con una ferma intenzione di vincere le 65 2 | in cambio, una volontà ferma di compire l'opera sua, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
66 1, V| e che, del resto egli si ferma lontano dal porto, con l’ 67 6, IV| riva destra, la carovana si ferma, si disfa; in pochi minuti 68 7, VIII| ulivo, il dragomanno si ferma, scende da cavallo, viene 69 7, XI| questa sponda, ove io sono ferma, sola, fra le canne sorgenti 70 7, XI| Pretorio al Golgotha, ella si ferma dirimpetto alla croce, ella 71 7, XI| singhiozzo clamoroso: ella si ferma dal piangere, solo per aiutare 72 9, III| con la gran tunica tenuta ferma ai fianchi dalla fascia Piccole anime Parte
73 5 | Aloe, ma non potete star ferma un minuto? Vedete Santelia!~ ~— Il paese di cuccagna Par.
74 1 | vi era un gruppo di gente ferma. Niuno entrava più nel cortile 75 10 | nel sangue coagulato vi è ferma, di traverso, una pagliuzza, 76 11 | facesse udire la sua voce ferma, dalle intonazioni un po’ 77 11 | Bianca, - disse lui, con voce ferma e dolce.~ ~- Ah io sono 78 13 | ella disse, con la sua voce ferma di donna buona e amorosa.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
79 1, III| rapidissimo, saltellante, sotto la ferma mano di Peppina, ora il 80 2, III| di casimiro rosso, tenuta ferma da una rondinella nascosta 81 3, V| fra la gente che restava ferma da due ore, a guardare i 82 4, I| rispose la infelice, sempre ferma in mezzo alla stanza.~ ~ Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
83 1 | suor Gertrude si scuote, si ferma, si abbassa su quella mano 84 1 | e tre indietro: ella si ferma a baciare, ogni momento, 85 2 | mai? Non potendo più stare ferma:~ ~- Permettete! - disse 86 3 | monaca, cercando di tenerla ferma sul letto, ove si muoveva 87 3 | mormorò la suora, tenuta ferma dalla mano della malata, 88 4 | di anelli, poichè la loro ferma intenzione era di servire 89 4 | pensosa, come preoccupata, ferma presso la mensa, con le Il ventre di Napoli Parte, Cap.
90 1, 8 | ogni portone il branco si ferma, si butta a terra, per riposarsi, 91 1, 8 | vi fumiga, il carretto si ferma ogni tanto. Riparte, lasciando 92 1, 9 | Appena una donna incinta si ferma in una via, tutti quelli 93 3, 7 | crocicchi, un organino si ferma e l'uomo dalla manovella, La virtù di Checchina Par.
94 5 | Corso, che vi urta, che vi ferma, che vi fa inciampare, che 95 5 | ostacolo, una volontà così ferma che nulla poteva vincerla 96 6 | carrozza stemmata stava ferma: era vuota, aspettava qualcuno.