Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| quietamente, con gli occhi chiusi, quasi aspettasse così la 2 1, II| Aveva piegata la testa, chiusi gli occhi: naufragata. Non 3 1, III| goccia a goccia, dagli occhi chiusi in quell'invincibile torpore, 4 1, IV| lungamente, con gli occhi chiusi. La buona donna le prese 5 1, IV| vicinanza. I suoi occhi erano chiusi allo spettacolo del palcoscenico, 6 1, IV| teneva appoggiato sul viso, chiusi gli occhi, perduta nel sogno.~ ~ ~ ~ 7 1, V| sacrificio, con gli occhi chiusi per non vedere il suo pericolo 8 1, VII| nei guanciali, cogli occhi chiusi, con un movimento della 9 1, VII| la persona, ella teneva chiusi gli occhi: quella sera odiava 10 1, VII| spalliera, con gli occhi chiusi, di nuovo, con quella contrazione 11 2, I| profondi cassetti, sempre chiusi, dovean contenere lunghi 12 2, II| seduta nella sua poltrona, chiusi gli occhi, sognava solo 13 2, III| disprezzo, accettando ad occhi chiusi tutto quello che egli dicea: 14 2, III| ella, smorta, con gli occhi chiusi, cercando di farsi baciare 15 2, IV| semiviva sul suo letto, chiusi gli occhi, pensava, veramente, 16 2, IV| della stanza di Cesare erano chiusi, come ella li aveva lasciati: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
17 Ert, V| cuscino, sempre con gli occhi chiusi, con tale abbandono che 18 Terno, II| o di cui erano solamente chiusi gli scuretti: nessuno apparve 19 Trent, IV| spalliera, con gli occhi chiusi, accasciata e pur viva nella Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, II| tardi. Teneva gli occhi chiusi, però, lasciandosi prendere 21 Fiamm, III| palazzi, portoni pesanti chiusi come da secoli, gradini 22 Fiamm, III| perle; di nuovo portoni chiusi a catenaccio e finestre 23 Sogno | gittava nel precipizio a occhi chiusi, sorridendo.~ ~ ~ ~ La ballerina Cap.
24 I | apparivano dagli sportelli chiusi, alcune di esse immense, 25 II | gentiluomini ne discesero, chiusi nelle lunghe pellicce. Erano 26 III | grandi restaurants sono già chiusi.~ ~Carmela Minino e Roberto 27 III | dalla finestra, donde erano chiusi solo i vetri, ella si lasciò 28 IV | di cui i cristalli erano chiusi, velati dalle tendine di 29 IV | morte. I begli occhi erano chiusi, per sempre: ella ne sapeva I capelli di Sansone Cap.
30 I | quelli della mattina, ancora chiusi dalle fascette multicolori 31 II | erano templi misteriosi, chiusi ermeticamente ai profani, 32 VI | col capo chino, gli occhi chiusi dalle palpebre rosse e gonfie, 33 VI | giunti dalla posta, ancora chiusi nelle fascette. Riccardo Castigo Cap.
34 I | della più virile età ormai chiusi nelle ironiche e sarcastiche 35 I | era morta, gli occhi erano chiusi, le mani erano fatte glaciali, 36 I | avuto pietà, Cesare, Laura, chiusi nel loro interesse, chiuso 37 II | che si affina nei salotti chiusi, quasi facendosi più profondo 38 IV | coperti di cuoio impresso, chiusi con borchie d’argento, e 39 VI | fumare, tenendo gli occhi chiusi e non avvertendo il freddo 40 IX | la testa, con gli occhi chiusi, con la faccia rialzata 41 IX | fredda, su quegli occhi chiusi e su quella bocca dolorosa; 42 IX | e le porte sono aperte. Chiusi gli occhi, prenderla, era 43 X | trascorso oltre il corteo, chiusi i balconi e serrate le finestre, Dal vero Par.
44 34 | incurvatura profonda, erano tutti chiusi; le porte brune, massiccie, Ella non rispose Parte
45 1 | balcone: i cristalli ne eran chiusi: ma la luce interna, tenue, 46 2 | e i cristalli sono stati chiusi e le tende abbassate. Un Fantasia Parte
47 1 | non una penna. I calamai chiusi. Alcuni cassetti aperti, 48 1 | braccio. Caterina aveva chiusi gli occhi: si lasciava condurre, 49 2 | villeggianti se ne stavano chiusi nelle case, sbadigliando, 50 2 | profondamente, otto ore, coi pugni chiusi, come quando ero bambino.~ ~- 51 2 | occhiata a Lucia che pensava, chiusi gli occhi, e andò di . 52 3 | espansione. Quando erano soli, chiusi nella loro camera, Andrea 53 4 | un paio di ore, coi pugni chiusi, la testa sprofondata nei 54 4 | sotto la nuca, gli occhi chiusi, la faccia pallidissima. 55 5 | letto. Egli aveva gli occhi chiusi, la bocca semiaperta, donde 56 5 | abbandonò sul sofà, gli occhi chiusi, impallidita, come svenuta.~ ~ Fior di passione Novella
57 16 | spalliera, con gli occhi chiusi, pareva dormisse; l'altra 58 20 | era pallida, con gli occhi chiusi. Lui, preso dal suo orgoglio La mano tagliata Par.
59 2 | lui, a capo basso, a occhi chiusi.~ ~— Ve ne pentite?~ ~— 60 2 | Mentre il letargo le teneva chiusi gli occhi ed ella non dava 61 2 | veste bianca, con gli occhi chiusi, col volto livido, colle 62 2 | vano del balcone. Erano chiusi i cristalli, ma le imposte 63 2 | nevrotiche, e i gentiluomini chiusi nei loro castelli perduti 64 2 | erano diventate violacee, chiusi ermeticamente. Ma ciò che La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
65 Silv, I| incurvatura profonda erano tutti chiusi; le porte brune, massiccie, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
66 4, VII| dell’unzione, con gli occhi chiusi: aspettò che, lentamente, 67 7, VII| troppo pesante: bisogna star chiusi, in camera, sdraiati, in 68 7, IX| i letti bianchi e vuoti. Chiusi a catenaccio la porta; poi, 69 7, IX| cortile, innanzi alla chiesa. Chiusi anche la finestra, smorzai Pagina azzurra Parte
70 7 | piovevano sin sopra le dita, chiusi da bottoni enormi, che seguivano Piccole anime Parte
71 2 | rivolto al muro, con gli occhi chiusi per non vedere; se era un 72 3 | grano mietuto, con gli occhi chiusi, sentendo sotto le palpebre Il paese di cuccagna Par.
73 1 | come ogni dieci numeri, chiusi nelle loro scatolette rotonde, 74 3 | fra le mani, con gli occhi chiusi; ma giunta nella sua camera, 75 4 | balcone dai cristalli sempre chiusi, poiché egli era un uomo 76 5 | palazzo Rossi, aveva tenuto chiusi i suoi balconi, la signora 77 10 | protettori, che tutto l’anno sono chiusi nel Tesoro e solo, in quel 78 13 | cassetti del bancone fossero chiusi, con quell’istinto di ordine 79 14 | sul terreno: gli ombrelli chiusi, ma sgangherati, appoggiati 80 19 | far nulla, senza parlare, chiusi nella stanza, guardando 81 20 | grandi occhi che erano stati chiusi per dieci giorni, dalla Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
82 1, I| spazi liberi delle pareti, chiusi in sottili cornici di legno 83 2, IV| abbassati gli occhi, quasi chiusi, ma senza serenità: una Storia di due anime Par.
84 4 | si vedevano, curiosamente chiusi in sandali antichi, nudi 85 4 | saldi e con forti spilli chiusi. Con una delicatezza lieve, 86 4 | compare, dai parenti, erano chiusi, ordinariamente, in uno 87 4 | in esso, da anni, erano chiusi quei titoli di rendita al 88 4 | di cui i battenti erano chiusi solo con un lucchetto. Nella 89 4 | restati , in bottega, chiusi con lui, fra le statue spogliate 90 4 | brutalmente la sua corona: e chiusi col pittore dei santi, in Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
91 2 | ai balconi ermeticamente chiusi della casa dirimpetto, di 92 2 | limpida e cruda, dai cristalli chiusi dei due balconi, nella camera 93 3 | languidi e socchiusi, o chiusi addirittura.~ ~- Avete dormito 94 4 | sgomento anche coloro che sono chiusi e difesi nelle loro case, 95 4 | signori erano correttamente chiusi nella redingote, alcuni, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
96 3, 2 | menzionare, sotto i paterni occhi chiusi dei consiglieri comunali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License