Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| dal ballo, sonnecchiava in anticamera. Anna si vide tutta sola 2 2, I| pranzomormorò Laura, nell'anticamera, dividendosi da lei, per All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, VI| sopra un banco di legno dell'anticamera, tenendo il berretto fra 4 Ert, VI| quell'ora era entrato nell'anticamera dell'ufficio, senza domandare 5 Ert, VI| ora egli era a capo nell'anticamera dell'ufficio, aspettando, 6 Trent, I| giardino sino alla grande anticamera conventuale dai banchi di 7 Trent, IV| entrata nella penombra dell'anticamera, un soffio le usci dalle Gli amanti: pastelli Par.
8 Sorel | attraversato una grande anticamera e due salotti, ammobiliati Le amanti Parte, Cap.
9 Sole, III| egli domandava di lei, in anticamera, e il passo cheto con cui La ballerina Cap.
10 I | Boschetti passava nella sua anticamera, dove Carmela si rannicchiava 11 II | la incontrava nella sua anticamera e innanzi ai grandi occhi 12 IV | portone, dalla scala, da quell’anticamera nuda, attraversata da una 13 IV | tre porte davano su quell’anticamera due erano chiuse, la terza I capelli di Sansone Cap.
14 I | fornello. Riccardo attraversò l'anticamera senza fermarsi, schiuse 15 I | Riccardo di andar a giocare in anticamera. Quest'ordine, per Riccardo, 16 I | cosa?~ ~— Vorrei andare in anticamera.~ ~— Va: non t'insudiciare.~ ~— 17 I | scappò fuori, tutto felice; l'anticamera, una stanzetta quasi buia, 18 I | formavano la sua felicità. Nell'anticamera, innanzi a una scrivania, 19 I | del New-York Herald. Nell'anticamera, frettolosamente, Angiullo 20 II | arretrati, ed era restato in anticamera, commosso, fra quegli armadii 21 II | andirivieni continuo agitava quell'anticamera. Signori affaccendati entravano, 22 II | Lo portò al Baiardo, in anticamera lo consegnò al piccolo perchè 23 III | premuroso, lo accompagnò in anticamera.~ ~— Non posso soffrire 24 IV | stasera?~ ~Frati andò in anticamera a farsi dare dal gerente 25 IV | trovare una capsula? Andò in anticamera, a svegliare il gerente.~ ~— 26 IV | aprirla. Resistette, passò in anticamera, a svegliare il gerente, 27 IV | nel breve corridoio tra l'anticamera e il salotto. Nel salotto, 28 VI | doppio nero.~ ~Si sentì, in anticamera, l'allegra voce di Antonio 29 VI | nessuno venisse: solo solo, in anticamera, Agapito mangiava un pezzo 30 VI | distratto e annoiato; e nell'anticamera, da certe scansie a casella, 31 VI | dal tavolino, arrivò in anticamera.~ ~— Sono giornali che vanno 32 VI | muto. Agapito era seduto in anticamera e con un forbicione tagliava 33 VI | fischiettava di mala voglia. Nell'anticamera l'usciere dormiva, col capo 34 VI | a scrivere. Ma fuori, in anticamera, una voce femminile parlava 35 VI | piano, e attraversarono un'anticamera, in cui il fiammifero di Castigo Cap.
36 II | levò da una cassapanca dell’anticamera vastissima e un po’ fredda:~ ~— 37 II | passeggiare su e giù, nella grande anticamera, da un finestrone all’altro, 38 II | guantata di nero?~ ~Sopra, nell’anticamera adornata di arazzi medioevali, 39 II | fremendo di quella fermata in anticamera, interrogando con lo sguardo 40 II | stanza, dove il lusso dell’anticamera si facea più forte, più 41 II | due stanze e ritrovò nell’anticamera il maestro di casa, in piedi, 42 V | nella casa della morte. In anticamera, ella lo sogguardò. Egli 43 IX | quando il servo inglese, nell’anticamera, si avvicinò a lui, per Ella non rispose Parte
44 2 | lentamente, nei saloni, nell'anticamera e persino nella via che 45 3 | penetrando nella vasta anticamera, quando voi già eravate Fantasia Parte
46 2 | depone la sua sciabola in anticamera.~ ~- Ebbene, Giovanna, si 47 5 | portava in mano, anche in anticamera.~ ~- Tornate presto, signora? - 48 5 | aperta, spalancata: nell'anticamera la cameriera parlottava 49 5 | messa alla finestra dell'anticamera, che dava sul cortile. Caterina 50 5 | la stanza da pranzo, l'anticamera. Riparava con la mano il Fior di passione Novella
51 5 | uscita nel balcone dell'anticamera ed ho spogliato la rosa-tea 52 8 | dormivano sulle panche dell'anticamera, una cameriera agucchiava 53 15 | Soggiungeva che gli piaceva più l'anticamera che il salotto: quindi si L'infedele Parte, Cap.
54 Inf | ansietà. Nessuno, nell'immensa anticamera vuota: egli lasciò il cappello O Giovannino, o la morte Par.
55 2 | la porta di casa, ma dall'anticamera un rumore di voci la colpì, La mano tagliata Par.
56 1 | si fermò sulla porta dell'anticamera a pianterreno, chiusa da 57 2 | in livrea. Nella vasta anticamera tappezzata di un rosso scuro 58 2 | Marcus Henner si fermò in anticamera, un minuto, come se pensasse 59 2 | È venuto nessuno?~ ~— L'anticamera è piena di gente.~ ~— Ho 60 2 | richiuse. Egli si trovò nell'anticamera di un vasto e sontuoso appartamento; 61 2 | sono penetrato in una vasta anticamera, dove un servo in livrea, 62 2 | indomani per Milano. Uscii nell'anticamera e il solito servo muto m' 63 2 | salotto, inquetissimo. In anticamera tutto era illuminato e il Nel paese di Gesù Parte, Cap.
64 2, IV| Adorando.~ ~ ~ ~Nell’anticamera dell’Angelo, che precede Piccole anime Parte
65 2 | facevamo un complotto nell’anticamera, per trovare un nascondiglio 66 8 | completa.~ ~E il bimbo sente in anticamera, in cucina, tutto quello Il paese di cuccagna Par.
67 2 | Nelle altre stanze, nell’anticamera, dovunque, finanche nelle 68 3 | maligno terrore.~ ~Nell’anticamera, un servitore vecchio, nella 69 4 | scale, la sua porta, la sua anticamera, cercandolo all’ospedale, 70 9 | Bianca Maria, dormivano nell’anticamera, stanchi e dolenti, forse: 71 12 | donne, nella strettissima anticamera, priva assolutamente di 72 12 | Antonietta, attraversò l’anticamera, con lo scialletto che le 73 15 | Giovanni, andò in cucina: in anticamera vi erano già due o tre persone 74 16 | chiuse da molto tempo. L’anticamera e il cosidetto salotto erano 75 18 | salone e il salottino e l’anticamera, si scambiavano delle occhiate 76 18 | immediatamente: e dall’anticamera gelida e nuda, al nudo e 77 19 | Intendente di finanza, nell’anticamera, don Crescenzo ebbe un barbaglio 78 19 | Cesarino lo accompagnò fuori l’anticamera.~ ~- Mi dispiace che sono 79 20 | paglia che mobiliasse l’anticamera, Margherita seduta accanto 80 20 | sonnecchiava tristemente in anticamera, mentre Margherita si piegava Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
81 1, I| Come entravano in quell’anticamera tetra, la burocrazia avvinghiava 82 1, I| Carrozzieri; l’oscurità dell’anticamera era aumentata dal grande 83 1, I| si trattenevano ancora in anticamera, visto che mancavano cinque 84 1, II| Annina Pescara, entrando dall’anticamera e correndo alla macchina 85 1, II| voleva essere salutato. Nell’anticamera, rischiarata da una vacillante 86 1, IV| rumore che addormentava. Nell’anticamera della sezione femminile, 87 3, III| bisognava attraversare un’anticamera che aveva per unico mobilio 88 3, III| madre e della figliuola; l’anticamera era illuminata da un lume 89 3, III| chiarore fumoso del lume di anticamera, donna Concetta Caputo si 90 3, IV| farsi annunziare, in una anticamera dove gli ombrelli aperti 91 5, I| dai balconi al salone, all’anticamera, alla stanza da letto, guardavano 92 5, II| puerpera si tramutò. E in anticamera sorse un vocio intenerito Storia di due anime Par.
93 2 | scale, portava via tutto. In anticamera, chiamato dal suocero. Domenico 94 4 | macchinalmente il cappello, in anticamera, egli escì di casa, si dirupò La virtù di Checchina Par.
95 4 | strega viene, si siede in anticamera e aspetta. Giusto, questa 96 5 | sono da lei. Aspetterò in anticamera, che lei abbia fatto la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License