IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amareggiato 4 amareggiava 2 amarena 10 amarezza 96 amarezze 22 amari 6 amarilli 1 | Frequenza [« »] 97 sol 97 strade 97 tempi 96 amarezza 96 anticamera 96 ardore 96 borghese | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze amarezza |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| rimase inquieta, con un'amarezza che le sorgeva dal cuore 2 1, IV| donne, pietose, intendendo l'amarezza di questo addio, prolungavano 3 1, V| Dias le cagionò una cocente amarezza. Il suo pentimento, la sua 4 1, V| più bella! Adesso, nell'amarezza dell'assenza che non ha 5 1, V| qualunque uomo lo sapesse. E un'amarezza la invadeva, avvelenandole 6 1, VI| sentirmi invadere da un'amarezza senza confine: e ho il senso 7 1, VII| intese nuovamente tutta l'amarezza della sua vita perduta invaderle 8 1, VII| ella avrebbe avuto quell'amarezza delle esistenze che mancarono 9 2, I| tutto questo, in preda a un'amarezza senza confine, si era rigettata 10 2, I| occhi, quasi quell'immensa amarezza la soverchiasse.~ ~– Quale 11 2, III| amatore infelice, provava un'amarezza grande per quella stagione 12 2, IV| disperazione, desolazione, amarezza, tutte queste parole, sono 13 2, IV| lentamente questa nuova, sapiente amarezza che egli le distillava.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
14 Trent, IV| dolce compagnia, in tanta amarezza. Ma l'ora fuggiva, e presto 15 Trent, V| ore assaporavano tutta l'amarezza della loro sventura e ne Gli amanti: pastelli Par.
16 Felice | ma pieno di una profonda amarezza, ma contenente un tossico 17 Felice | fuorviando, inebbriata di amarezza, ma più sollevata dall'amarezza 18 Felice | amarezza, ma più sollevata dall'amarezza istessa:~ ~- Verrai domani?~ ~- 19 Maria | falso entusiasmo, tutta l'amarezza dei baci, tutta la profonda 20 Maria | indicibile, ma torpente amarezza. Era voltato sopra un fianco, 21 Angel | passione avrà una vena di amarezza, che legherà più solidamente Le amanti Parte, Cap.
22 Fiamm, III| soggiunse Giorgio, preso dall'amarezza eccitante della sua narrazione - 23 Sole, I| sentiva, nitidamente, tutta l'amarezza di una delusione. Come, 24 Sole, II| di Giovanni perdeva molta amarezza, nello sfogo: e la naturale 25 Sole, IV| si era immerso già nell'amarezza dell'abbandono. E ingenuamente, 26 Sole, IV| passati con sì grande senso di amarezza, che egli fosse sempre il 27 Sole, IV| perduta in un oceano di amarezza, non gli rispondeva, mentre, 28 Sole, IV| del domani: non un velo di amarezza, mai. Egli aveva l'aria 29 Sogno, I| quella muta domanda. Una amarezza, un'inquietudine lo teneva La ballerina Cap.
30 I | cappello, per uscire, e un’amarezza segreta crebbe in lei, sentendo 31 II | di sincerità e pieno di amarezza~ ~— Sì, non state bene, 32 II | esercizio. Una profonda amarezza era in lei. Aveva gà ventiquattro 33 III | ma col sangue inondato di amarezza. Quel senso di umiltà muliebre I capelli di Sansone Cap.
34 II | pieno di dolcezza e pieno di amarezza. Ecco, ora si sentiva depresso, 35 III | e dell'arte gli empì di amarezza il cuore: anche in quella 36 III | accaduto, gli riappariva. Senza amarezza, senza ironia, freddamente, 37 IV | cervello, si ubbriacava dell'amarezza immortale della sua anima.~ ~ 38 IV | guardò il poetello con tanta amarezza d'amore, con una tristezza 39 V | Joanna, deluso, provava un'amarezza profonda, un profondo rimpianto.~ ~ 40 VI | vi ho fatto assaggiare l'amarezza, tutta l'amarezza di questa 41 VI | assaggiare l'amarezza, tutta l'amarezza di questa vita. Promettetemelo.~ ~ Castigo Cap.
42 VI | morte; e la inconsolabile amarezza del tradimento, che egli 43 VI | bene — terminò Cesare nell’amarezza del trionfo.~ ~— Eppure 44 VIII | con la bocca piegata dall’amarezza del geloso, con quel vagabondaggio 45 IX | sua, così abbeverata di amarezza, che colei che era andata Dal vero Par.
46 4 | si fa luogo un senso di amarezza. Sulle prime è leggiero, 47 6 | gioia che lo riempisse di amarezza.~ ~- Lulù è occupata? - 48 19 | sorridenti, senza mai l'amarezza del domani, senza un cruccio, 49 31 | della folla, ora sotto l'amarezza dei fischi, ora nelle grandi Donna Paola Capitolo
50 3 | poi mi risvegliai nell'amarezza saliente dei rimorsi. L' Ella non rispose Parte
51 1 | un istante, i fiotti dell'amarezza mi sommergono in un mortale 52 2 | febbre della vita. Ah l'amarezza dell'isolamento, che quotidiana 53 3 | il duplice largo sorso di amarezza mi sarebbe stato risparmiato! 54 3 | ancora, così traboccante di amarezza, ancora, che l'esilio, l' Fantasia Parte
55 1 | che non vuole sapere. Un'amarezza gli saliva alle labbra, 56 1 | disprezzavano il suo ideale: un'amarezza di non potere essere anche 57 4 | abbandonarsi, più sentiva l'amarezza squisita del lasciarsi invadere. 58 5 | lui, giunto al colmo dell'amarezza - Lucia ha voluto che io Fior di passione Novella
59 6 | poi mi risvegliai nell'amarezza saliente dei rimorsi. L' Leggende napoletane Par.
60 6 | sogghigno del suo labbro, l'amarezza della sua bocca, il fiele O Giovannino, o la morte Par.
61 2 | profonda, innanzi alla profonda amarezza che l'aveva colpita, in La mano tagliata Par.
62 1 | disse il vecchio, con amarezza.~ ~— Andar via di qui! — 63 1 | disse Rachele, con una certa amarezza.~ ~— Un giovanotto che vi 64 2 | nessuno! — replicò, con amarezza, Marcus Henner.~ ~— Io sono 65 2 | adesso era affogato in un'amarezza senza confine, sentiva di 66 2 | con doppia intonazione di amarezza e d'ironia.~ ~«— Io dico La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
67 Trion, III| gioia che lo riempisse di amarezza.~ ~— Lulù è occupata? — 68 CasaN, -| si fa strada un senso di amarezza. Sulle prime è leggero, 69 Duali, II| sorridenti, senza mai l'amarezza del domani, senza un cruccio, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
70 2, I| occhi per assaporare tutta l’amarezza di una delusione. Secondo 71 4, III| animo era abbeverato di amarezza e le sue forze fisiche erano 72 6, III| non provare un senso di amarezza! Per secoli e secoli, qui 73 7, X| Genesareth, io avrei obliato ogni amarezza, avrei ringraziato il Signore Piccole anime Parte
74 6 | che avevano assaggiata l’amarezza di un’ultima delusione, Il paese di cuccagna Par.
75 5 | una vena sempre fluente di amarezza, questo carnevale che travolgeva 76 5 | Intendenza di Finanza, pieno di amarezza, si era ritirato nel vico 77 5 | rinchiuso nel core la sua amarezza ed era andata, in quel giorno 78 11 | giovinetto, per ingannare quell’amarezza e per sfogare quell’eccitamento, 79 11 | sentimento, tentando fuggire all’amarezza dei presentimenti. Ma egli, 80 13 | pensando, sentendo la sottile amarezza di certi presentimenti, 81 15 | intendeva soltanto l’immensa amarezza di Bianca Maria inferma, 82 19 | vuole assaporare tutta l’amarezza della sua sventura. Anche 83 20 | immerse nella incommensurabile amarezza della punizione. Ogni tanto, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
84 1, I| ancora, le fortunate. Un’amarezza si diffondeva nella buona 85 1, I| profonda del riposo. E l’amarezza era anche senso di abbandono, 86 1, III| aspettazione, di bestemmie, di amarezza, di scetticismo. Alle tre 87 3, III| invincibile — un’onda di amarezza le sconvolse il sangue.~ ~ 88 4, II| Quella visita fu tutta un’amarezza: quelle che contavano studiare 89 5, I| malinconia, come una punta di amarezza: si sentiva pallida, smorta, 90 5, I| Emma si sentì inondata di amarezza, la vita per lei, per le Storia di due anime Par.
91 2 | che sentiva il fiotto dell'amarezza invadere largamente, le 92 3 | lavoro, tutta la sua vaga amarezza si tramutava, mirabilmente, 93 3 | tacere e a divorare la sua amarezza.~ ~ ~ ~Alle otto di sera, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
94 1 | esse stesse riboccanti di amarezza: e i pianti si erano quetati. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
95 3, 8 | chiudete la cartella, onde di amarezza seguitano a fluttuare nel La virtù di Checchina Par.
96 5 | inerzia, sentiva tutta l’amarezza di una disfatta ingloriosa,