IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malapena 1 malaria 2 malarica 1 malata 95 malate 6 malatesta 3 malati 30 | Frequenza [« »] 95 creduto 95 follia 95 grosse 95 malata 95 mezz' 95 re 95 ritornare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze malata |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| candido viso sorridente. La malata, la fuggitiva, balbettò:~ ~– 2 1, III| sangue, restava acceso. La malata di nulla s'accorgeva, non 3 1, III| cercando di sollevare la malata sul letto, di aggiustarle 4 1, III| collo: nè piangendo, la malata singhiozzava, o si lamentava 5 1, III| letto, senza parlare. Se la malata levava la testa, se gli 6 1, V| faceva da quando era stata malata Anna: e Anna usciva sempre 7 1, VI| trattarmi come una creatura malata di spirito, di cuore, che 8 2, IV| compassione, considerandola malata, continuavano a godere di 9 2, IV| eccitazione della tua fantasia malata, capisci?~ ~– Oh Vergine Gli amanti: pastelli Par.
10 Sorel | subito con la sua sensibilità malata quella sfumatura di disprezzo, Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, I| sulla carta, come nell'anima malata di chi le scriveva. Eppure 12 Sole, IV| ritrovare in un'anima stanca, malata, vecchia, gli accenti e 13 Sole, V| una sera.~ ~- Non è che malata, tanto malata - ella si 14 Sole, V| Non è che malata, tanto malata - ella si lamentò.~ ~- Non 15 Amant, III| Paolo Spada. Fu molto tempo malata, ma guarì. Il suo fu un La ballerina Cap.
16 I | Niuno sapeva che ella fosse malata al cuore: forse, lo sapeva 17 II | bianche di anemizzata, sempre malata, con le tasche sempre piene 18 II | la sottilissima, sempre malata, che pareva sempre dovesse 19 III | donna Carmelina? siete malata?~ ~— No, grazie, sto benissimo, Castigo Cap.
20 IV | la canzone di Nina che è malata, che è immersa nel sonno, 21 IV | sentite, io sono un’anima malata, debole, miserabile e... 22 X | allucinazione della sua testa malata. A un tratto, senza che 23 X | adesso. E nella sua mente malata, nel delirio della sua spirituale Ella non rispose Parte
24 1 | incomparabile, voi siete stata malata, per tre giorni, come Nina, 25 3 | la bella italiana non era malata. Diceva, borbottando: «.... 26 3 | Montagu restasse solitaria, malata, senza conforti, in Bordighera, 27 3 | capriccio, per uno sgomento di malata: e come se fosse una bimba, L'infedele Parte, Cap.
28 Inf | dinanzi a un volto smorto di malata: vanamente. I suoi avi di 29 Inf | Paolo, Paolo, io sono stata malata a Saint-Moritz,~ ~- Chérie, La mano tagliata Par.
30 1 | La madre! Morta o viva? Malata, sana, ricca, povera? Chi 31 2 | bella, così giovane e così malata.~ ~— Inguaribile, — disse 32 2 | fenomeno?~ ~— Nessuno: ma sono malata, dottore, molto malata.~ ~— 33 2 | sono malata, dottore, molto malata.~ ~— Non vi fissate. Voi 34 2 | vostra immaginazione è più malata del vostro corpo, — disse 35 2 | viene in mente di esser malata, scaccerete questo pensiero.~ ~— 36 2 | non osando lasciare la malata.~ ~— Voi siete buona.~ ~— 37 2 | novizia mi spiace.~ ~— È malata, è mortalmente malata.~ ~— 38 2 | È malata, è mortalmente malata.~ ~— Lo so. Assistetela, 39 2 | sempre, per l'amico suo, malata, infelice, chiusa in un 40 2 | qualunque? Se fosse una semplice malata che Marcus Henner aveva 41 2 | sospiro di dolore.~ ~— È malata, è morente Rachele? — chiese 42 2 | tanto? Che era successo? Era malata, forse, Rachele? Era monaca? 43 2 | questa infelice, ma era malata di cuore; la notte aveva 44 2 | signorina Rachele è un po’ malata, — disse ella, a bassa voce.~ ~— 45 2 | ella, a bassa voce.~ ~— Malata?~ ~— Sì, un poco.~ ~— E 46 2 | l'hai vista? e se è molto malata? se muore?~ ~— Oh, signore, 47 2 | da una gran signora molto malata e che ricorreva alla sua 48 2 | stanza, dicendo di essere malata, e Marcus Henner non aveva 49 2 | pianissimo, come se fosse malata e stanca.~ ~«Allora, io Nel paese di Gesù Parte, Cap.
50 2, IV| eppure vivendo, non morendo, malata, fiaccata, ma arsa di un 51 7, VII| sapere prima, se non ero malata. Allora, avevo forse qualche 52 9, IV| loro, che io dovevo essere malata o pazza: mi rammentai, più Piccole anime Parte
53 5 | i suoi occhi di donnina malata e cattiva.~ ~— Cercatele 54 9 | sui capelli come una bimba malata, cullare questo dolore per Il paese di cuccagna Par.
55 4 | ritrasse prontamente.~ ~- Sei malata?~ ~- È come se fossi ammalata, - 56 9 | sgomentandosi del calore. La malata taceva: dormiva, con la 57 9 | le ordinò di tacere. La malata lo guardava coi suoi belli 58 9 | disse lui, dolcemente, alla malata, tenendone la mano fra le 59 20 | delle pelle rovente della malata.~ ~- Quaranta, - mormorava 60 20 | il pacifico sonno della malata. Era l’imbrunire, quando 61 20 | atto di disperazione, la malata si era riscossa, e di nuovo 62 20 | sua, perché sua figlia era malata: niente altro. Quando dovette Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
63 2, III| carezzandola come una bimba malata. Ma in realtà Chiarina Althan 64 4, I| so.~ ~— E perchè?~ ~— Ero malata ieri.~ ~Egli, senza dire 65 4, IV| fatto il concorso essendo malata di bronchite. Guaritasi, 66 5, II| poverina: ha la suocera malata. Maria mi ha telegrafato 67 5, II| delineò sul volto della malata. Ma non ebbe tempo di dire Storia di due anime Par.
68 4 | tutto... Poi sono stata malata... all'ospedale, Domenico... Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
69 1 | assai vecchia, stanca, malata. Anche essa s'inginocchia 70 3 | e a baciarla.~ ~ ~ ~La malata emise un lievissimo sospiro 71 3 | almeno per venti giorni, la malata aveva bisogno di una infermiera, 72 3 | mio piccino? - chiese la malata riaprendo gli occhi, fissando 73 3 | Gaetano che fa? - riprese la malata, sempre un po' inquieta.~ ~- 74 3 | dovete muovervi tanto.~ ~La malata s'immobilizzò, chiuse gli 75 3 | Sonnecchiava, quando la malata la chiamò sottovoce: suor 76 3 | la febbre, - susurrò la malata stranamente.~ ~- Impossibile, 77 3 | riaddormentò. Il marito della malata venne più tardi, in punta 78 3 | realtà di una stanza di malata, di puerpera esausta, che 79 3 | singolarmente forte, la malata.~ ~Eppure, suor Giovanna 80 3 | tenuta ferma dalla mano della malata, immobilizzata, curva sul 81 3 | terrore, comprese che la malata aveva delirato tutta la 82 3 | sembrava che dovesse ricadere malata.~ ~- Non è ricaduta: non 83 3 | guarita, mai: è stata sempre malata.~ ~- Col delirio!~ ~- Ogni 84 4 | chiama Maddalena Sgueglia. È malata, pare. Ha una tosse, una 85 4 | l'ultima.~ ~- Ah, io sono malata! sono malata! - gemette 86 4 | Ah, io sono malata! sono malata! - gemette la giovane, battendo 87 4 | creatura mia, - rispose la malata. - Pure il sonno a quest' 88 4 | no, non starei qua.~ ~La malata sospirò di tristezza, questa 89 4 | della sua sorellina. La malata anche parve che si assopisse 90 4 | chiese Maddalena, la giovane malata, che aveva un sonno leggerissimo, 91 4 | metodicamente la giovane malata, guardandola con maggior 92 4 | Maddalena, Maddalena, la malata, tutti mi conoscono. Per 93 4 | diversa, impacciata, lenta, malata, trascinante i passi, che 94 4 | interessamento.~ ~- Perchè ero malata.... aveva una malattia al La virtù di Checchina Par.
95 4 | toccando polsi di gente malata, guardando lingue sporche