Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| anch'esse, scorrevano delle grosse lacrime attraverso le ciglia 2 1, IV| vivo, con una collana di grosse perle: tutti si rivolsero 3 2, IV| seccatrice. Non adopero parole grosse, io: dico la verità, voi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, I| pancaccia, uno strapunto e due grosse lenzuola, Rocco Traetta, 5 Ert, II| darlo a suo marito: così due grosse parti del suo cibo andavano 6 Ert, IV| piangeva, silenziosamente, a grosse lagrime calde. Con un gesto 7 Ert, VI| potè resistere più oltre e grosse lagrime rigarono le guance 8 Terno, II| avendovi anche unito delle grosse fette di pane, egli si passò 9 Trent, I| grossona alta e ridente, dalle grosse guancie lucide e colorite, 10 Trent, III| mucchi, a montagne, fresche, grosse, di un verde richiamante 11 Trent, III| gli uomini trascinando le grosse scarpe paesane fermandosi 12 Trent, III| accordo. E si capiva alle loro grosse scarpe, ai pesanti vestiti 13 Trent, V| cantuccio di strada, alcune a grosse lacrime silenziose che si Gli amanti: pastelli Par.
14 Sorel | seminato di minute perle, e due grosse perle bianchissime le pendeano 15 Gerald | curva di fianchi, con due grosse travi per braccia, con due Le amanti Parte, Cap.
16 Amant, II| familiarmente con lei, a grosse strette di mano, chiamandola La ballerina Cap.
17 I | lampade d’argento, sospese a grosse catene di argento, dove 18 II | bianco collo, una collana di grosse perle, a sette fili; un 19 II | Invano rattenute, delle grosse lacrime cominciarono a scorrere 20 III | vi erano certe triglie grosse così, un amore. Ce le ordiniamo I capelli di Sansone Cap.
21 II | tenendo una di quelle penne grosse e corte, tutte morsicchiate 22 III | sorridendo; sulle labbra grosse e rosse vi era un orlo di 23 VI | giallo, con certe labbra grosse e violacee. Tenne il cappello Castigo Cap.
24 IV | attraverso le labbra un po’ grosse, e il suo cappello di paglia 25 IV | pietre di ametista. Due grosse ametiste pendevano dalle 26 V | parroco, tenendo le mani grosse, nodose, rosse, incrociate Dal vero Par.
27 9 | penetrando la terra con le grosse radici: i rami si dividono, 28 13 | dinanzi ad un gruppo di grosse ed antipatiche dalie? qualcuno 29 30 | lavoratore, scalzo, con le grosse scarpe sospese alla cintura, 30 32 | del collo ricadevano due grosse treccie nere che erano appuntate, Ella non rispose Parte
31 1 | al collo, un sol filo di grosse perle, stretto sul soggolo 32 2 | basso, con le sue nuvole grosse, pesanti e oscure, da cui Fantasia Parte
33 1 | dei ceri, giocando sulle grosse trecce costrette sulla nuca, 34 1 | sorriso languido sopra le grosse labbra.~ ~- Lo racconterò, 35 2 | Un buon letto: lenzuola grosse, ma fresche. Ma ero furioso, 36 3 | sopra un cesto di patate grosse, bene sviluppate, come se 37 3 | Stavano ferme, grasse, grosse, l'occhio tondo vivissimo, 38 3 | cespuglio così profumato, rose grosse, polpute, scoppianti dai 39 3 | intermedia. Ombre piccole e grosse, magre e alte, pigmee e Fior di passione Novella
40 2 | guancie rosse, le labbra grosse e sensuali. Se pel romanziere 41 6 | cadere sulle spalle le sue grosse treccie castane, che erano Leggende napoletane Par.
42 13 | ascoltare da me, che narro grosse e cattive storielle agli O Giovannino, o la morte Par.
43 2 | colorito rosso mattone delle grosse guance. Donna Gabriella 44 2 | magnifici solitari e sulle grosse braccia nude quasi fino 45 2 | fino al gomito, sulle dita grosse, rosse, quasi gonfie, era 46 2 | della fèbbre fu presa nelle grosse mani rosse, quasi gonfie 47 2 | posarono, schioccando, le grosse labbra della matrigna; anche 48 2 | carica di oro, carica di grosse gemme, agitava un grande 49 2 | grossi servizi, due pezze grosse, una di finissima tela di La mano tagliata Par.
50 1 | in grembo e incrociate le grosse dita calzate di lana, sul 51 1 | mani erano scarne con certe grosse vene violette e i polsi 52 2 | giorno del voto; e le due grosse trecce non gonfiavano la La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
53 Idil, I| del collo ricadevano due grosse treccie nere che erano appuntate, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
54 4, VII| senza nemmeno sospirare: le grosse lacrime uscivano dalle frangia Pagina azzurra Parte
55 6 | chincaglieria: dicono le teste grosse del romanzo e del dramma, Il paese di cuccagna Par.
56 2 | fior di testa, grosso naso, grosse labbra, grosse treccie nere 57 2 | grosso naso, grosse labbra, grosse treccie nere e sofferente 58 2 | piangeva, silenziosamente, a grosse lacrime che le si disfacevano 59 3 | affilate e la nerezza delle grosse trecce brune raccolte e 60 4 | chiuse le si arrossirono e grosse lacrime le sgorgarono fra 61 4 | grossi occhi sporgenti, dalle grosse labbra, dal grosso naso, 62 5 | oro, con una quantità di grosse camelie, di grosse rose, 63 5 | quantità di grosse camelie, di grosse rose, di grosse dalie che 64 5 | camelie, di grosse rose, di grosse dalie che fermano queste 65 5 | faceano mille cenni con le grosse teste, che tiravano a sé 66 5 | berretto da viaggio, con due grosse sacche di coriandoli ai 67 6 | con la treccia fermata da grosse forcinelle di falsa tartaruga, 68 8 | non meravigliato delle grosse giuocate, ma per precisione, 69 10 | aveva fatto sbocciare le grosse rose odorosissime, larghe, 70 10 | raccogliere in una carta le grosse goccie di cera che cadevano 71 11 | non ve ne andate!~ ~E due grosse lacrime che non aveva potuto 72 12 | si era levato su, sulle grosse zampe nere, e teneva il 73 15 | Ella non rispose: due grosse lacrime le rigarono le guance.~ ~- 74 18 | sciallino gramo, con le grosse trecce nere che le rendevano 75 19 | figliuoli malaticci dalle grosse teste e dalle gambe storte, 76 20 | morale. Come a un fanciullo, grosse lagrime silenziose gli si Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
77 2, IV| piedi, dal collo, in pieghe grosse, strette alla vita dal cordone 78 3, I| mustacchietti e le labbra grosse e rincagnate come una mora. 79 3, I| loggia coperta, poggiata su grosse travi che le onde non arrivavano 80 3, I| Caterina Borrelli, dalle due grosse trecce buttate giù per le 81 4, III| della Barracco scendevano grosse lacrime e le compagne, intorno, 82 5, I| della sua casa. Portava le grosse rosette di brillanti datele 83 5, I| sempre un po’ schiusa e le grosse mani penzoloni; poi Carmela Storia di due anime Par.
84 1 | sovra una bocca dalle labbra grosse, su cui restava una costante 85 1 | collera poco temibile, o di grosse lacrime. Credeva che quel 86 2 | vitino sottile, alcune; altre grosse e goffe, accanto a madri 87 2 | poter profferir parola, due grosse lagrime le discesero lungo 88 3 | il suo buon sorriso sulle grosse labbra smorte, l'altro assumeva 89 3 | pesanti orecchini; delle grosse pietre verdi, quadrate, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
90 2 | brillantini falsi, con due grosse perle false alle orecchie. 91 3 | cinquant'anni, alta, con certe grosse mani, certi grossi piedi, 92 4 | cui si disegnavano, molto grosse, violacee, le vene della 93 4 | camicie di flanella, scure, grosse, che avevano l'aspetto così Il ventre di Napoli Parte, Cap.
94 1, 9 | maccheroni o legumi, o risotto, grosse nutrienti minestre. Fu lungamente 95 2, 1 | da gente: e malgrado le grosse lampade elettriche, quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License