grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| col lume acceso! E nella follia che le saliva dal cuore 2 1, III| dite che avete commesso una follia giovanile, e niente altro.~ ~– 3 1, III| freddezza dominatrice – una follia giovanile.~ ~– Quel che 4 1, III| obliati, nei giorni della sua follia: e convalescente di un eccesso 5 1, III| contegno gli rammentava la follia che aveva macchiata la sua 6 1, IV| traccia spirituale della sua follia, reagendo, ribellandosi 7 1, V| crollo di una speranza, alla follia della passione, allora essa, 8 1, V| se sapeste che è questa follia che mi sale dal cuore al 9 1, VII| così generosamente alla sua follia. Ma a che fare una polemica 10 1, VII| ma che potete farci? La follia è stata mia. Convengo di 11 2, III| questa novella forma di follia, ella s'imponeva di lasciare 12 2, IV| cervello.~ ~E nel dubbio della follia, credendo, volendo credere 13 2, IV| diceva ancora che quella era follia, a un tratto, un freddo 14 2, IV| prendeva il colore della follia.~ ~– Già: e neppure io di 15 2, IV| ripetette l'altra, sentendo la follia sconvolgerle le ultime facoltà 16 2, IV| amando suo marito sino alla follia e volendo essere amata da 17 2, IV| dalle allucinazioni della follia.~ ~– Fa quel che ti piace – 18 2, IV| non si curano della tua follia, Anna, e fanno bene. Non 19 2, IV| sono una cosa infame, è una follia esserne gelosi. E il peccato 20 2, IV| parole la confusione della follia, vide il lampo della follia 21 2, IV| follia, vide il lampo della follia in quegli occhi: ma non 22 2, IV| ella rabbrividì, nella sua follia.~ ~– Non andartene, non All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
23 Trent, II| credono...~ ~— Lo so, è una follia di tutti.~ ~— Ma anche una 24 Trent, IV| preda a questa crescente follia e in un paese meridionale, 25 Trent, IV| dall'esaltazione e dalla follia!~ ~— Ma voi avete trovata 26 Trent, IV| così, come presa da una follia di ricerca. Non usciva dalla Gli amanti: pastelli Par.
27 Caricl | fissa, l'amor materno come follia. Dalla nascita fino a quelle Le amanti Parte, Cap.
28 Sole, IV| di Giovanni Serra vide la follia dell'amore, quando egli 29 Sogno | senso provinciale che chiama follia l'originalità, e che si 30 Sogno, II| trovare una scusa alla sua follia, cercando ancora un barlume La ballerina Cap.
31 IV | di capriccio volgare, di follia. Il letto grande maritale I capelli di Sansone Cap.
32 IV | cuore, che diventava una follia, tenne dietro al milionario, 33 IV | anche stasera: questa è una follia, tu non la farai, — gridò Castigo Cap.
34 I | convinzioni, su questa ignobile follia che è il suicidio; egli 35 II | delirante, quella disperata follia che Cesare avea visto nei 36 II | la verità? Come, come la follia del suicidio, meditata nell’ 37 II | era complicata con questa follia di quella tale casa, di 38 II | commesso qualche atto di follia, infrangendo i mobili, distruggendo 39 II | perduto da quella alta follia.~ ~— Chiamami così — mormorò 40 III | trasognato, vedendo la follia negli occhi del suo amico.~ ~— 41 V | gioia, ebbene, io ho questa follia gelosa di supporre in ogni 42 V | uomo aveva detta tutta la follia quei sette mesi di tortura 43 VI | questa terza Roma, nella follia edilizia onde fu presa. 44 VI | richiesta di colloquio? È una follia.~ ~— Niuno è molto savio, 45 VI | negli occhi la nebbia della follia.~ ~. ~ ~Quando rientrò all’ 46 IX | l’avrebbe baciata, nella follia della sua passione, ma quelle Dal vero Par.
47 4 | esser ripresi dalla medesima follia, partire di nuovo, soffrire 48 6 | Con Roberto ci amiamo alla follia, i nostri degni genitori 49 8 | il più alto punto della follia amorosa.~ ~Ahimè! furono 50 11 | pazzi e sorriderà della loro follia; ognuno che abbia il cosidetto 51 14 | note misteriose, hanno la follia della caduta, subiscono 52 34 | lasciavano fare ed ella nella follia ragionante della maternità, Donna Paola Capitolo
53 1 | un singulto di dolcissima follia.~ ~- Datemi il mio ventaglio - Ella non rispose Parte
54 1 | questa prima giornata di follia, di questa prima giornata 55 1 | iniziò e come crebbe questa follia, che mi riempie di gioia 56 2 | sul mio conto e sulla mia follia amorosa? Che so, io, se 57 3 | io credo, io spero, la follia rossa è passata, è trascorsa, 58 3 | quasi, fatto fuggire: una follia faceva tumultuare in risa, Fior di passione Novella
59 10 | febbricitanti, che mi davano la follia. Sarebbe venuta. Sarebbe 60 12 | fuori un costume completo da Follia, metà di raso azzurro, metà 61 15 | venne. Lei fredda nella sua follia, automaticamente, prendendosi L'infedele Parte, Cap.
62 Inf | disperazione, un accesso di follia. Caduto sovra una poltrona, 63 Att | febbricitanti, che mi davano la follia. Sarebbe venuta. Sarebbe 64 ZigZ | possedesse, e in un impeto di follia, li tagliò. Invano egli Leggende napoletane Par.
65 1 | quel misticismo che è la follia dell’anima, inebbriata omicida 66 10 | di un sentimento che è la follia. A poco a poco, con gradazioni 67 14 | ardentemente, con la fissità della follia, con gli occhi aridi che La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
68 Trion, I| Con Roberto ci amiamo alla follia, i nostri degni genitori 69 CasaN, -| esser ripresi dalla medesima follia, partire di nuovo, soffrire 70 Prov | il più alto punto della follia amorosa.~ ~Ahimè! furono 71 Silv, II| Lasciavano fare ed ella nella follia ragionante della maternità, Pagina azzurra Parte
72 2 | il più alto punto della follia amorosa.~ ~Ahimè! furono Piccole anime Parte
73 Ded | per il rachitismo, per la follia che si ereditano; infelice 74 9 | rispose vivamente:~ ~— È una follia.~ ~Ma Flavia non si scoraggiò. Il paese di cuccagna Par.
75 4 | vita e disse che era una follia occuparsi di una persona 76 9 | sonoro: lo esaltava una follia che dalla notte, dall’ombra 77 9 | collera si mescolava alla follia del venerdì, nel marchese 78 9 | alla ostinazione della sua follia, guardava fiso la sua figliuola, 79 9 | purché la realtà della sua follia potesse avverarsi.~ ~- Figlia 80 9 | preso intieramente dalla sua follia, nella notte gelida, in 81 9 | guardava attorno con la follia nello sguardo, pensando 82 11 | 11 - IDILLIO E FOLLIA~ ~ ~ ~Il dottor Antonio 83 11 | un nome lontano da ogni follia, vincitore di ogni morbo, 84 11 | ambiente così bizzarro di follia, d’infermità, di miseria 85 11 | egli mi comunica la sua follia, che io finirò per essere 86 15 | di vizio, di miseria, di follia, mettendola nella sua casa, 87 15 | le fluttuazioni della sua follia, aveva conservato la mistica 88 15 | la misura di questa empia follia, fuggì, nascondendosi il 89 15 | tetra, mistica e puerile follia, in cui vaneggiava il marchese 90 15 | quotidiane paure di una follia che non si guariva; egli 91 19 | lire per salvarsi? Oh che follia, che follia era la sua! 92 19 | salvarsi? Oh che follia, che follia era la sua! Non era forse 93 20 | come per far finire quella follia parlante, invocante, egli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
94 4, II| erano prese da una dolce follia religiosa mal repressa. Storia di due anime Par.
95 4 | con l'ostinazione della follia.~ ~Ella lo guardò, stralunata.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License