IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ammirava 10 ammiravano 2 ammiravo 1 ammirazione 95 ammirazioni 1 ammirevole 1 ammirevoli 1 | Frequenza [« »] 96 ucciso 96 umane 96 viveva 95 ammirazione 95 amori 95 antico 95 appoggiata | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ammirazione |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| l'ho visto guardarmi con ammirazione di spettatore, come al teatro 2 1, II| fuoco, perenne soggetto di ammirazione e di malinconia a chi la 3 1, III| che questo. Una indistinta ammirazione, che era dunque anche un' 4 1, III| che era dunque anche un'ammirazione di se stesso, un compiacimento 5 1, III| intonazione di rispettosa ammirazione.~ ~Ella ascoltava volentieri 6 1, III| non so quale indefinita ammirazione. Egli aveva vinto le burrasche, 7 1, III| infine, le pareva degno di ammirazione. Ella era in fondo a un 8 1, V| Cesare Dias la guardò con ammirazione. Poi venne Anna: era un 9 2, I| con quell'occhio di sagace ammirazione che egli aveva, innanzi 10 2, I| che egli la guardò con un'ammirazione profonda, e non gliene disse 11 2, I| voltassero a guardarla con ammirazione.~ ~– Avremo un caldo del 12 2, I| esclamò Dias con una vera ammirazione da mondano a mondano.~ ~– 13 2, I| sincera, ma non ingenua ammirazione; – farvi discendere al mio 14 2, II| quello sguardo di persistente ammirazione la metteva in un imbarazzo, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
15 Trent, I| meschino professore, in ammirazione davanti a quella forte grassezza.~ ~— 16 Trent, I| in uno stato di sgomenta ammirazione.~ ~Tutto gli ritornava in Gli amanti: pastelli Par.
17 Morell | di pietà, di rispetto, di ammirazione, di adorazione, ma mi sembrava Le amanti Parte, Cap.
18 Sole, I| guardò con un impeto di ammirazione, in cui parve risorgesse 19 Amant, I| con stupore e con paurosa ammirazione, Adele Cima diventò l'amante 20 Amant, III| artista aveva esaltato la sua ammirazione di uomo, egli era con Adele La ballerina Cap.
21 I | aveva fatto delirare di ammirazione e di amore le calde platee, 22 I | volto gli occhi pieni di ammirazione trepida e devota alla fata 23 I | preso il posto nella fervida ammirazione del pubblico e tutta una 24 II | grandi occhi sgranati nell’ammirazione istupidita della bimba, I capelli di Sansone Cap.
25 II | della meraviglia e dell'ammirazione: alla notte lo accompagnava 26 II | poemetto di prosa la sua ammirazione per le dieci dame più belle, 27 II | audacia: e la simpatia, l'ammirazione del pubblico non sono un 28 II | versare le cause della sua ammirazione per la commedia. Ripetè 29 III | melanconica e sentimentale ammirazione, gli mandava una novellina, 30 III | così fervida espressione di ammirazione: eravi nel suo sguardo tanto 31 III | suffragio carezzevole dell'ammirazione, che gli produceva sempre 32 III | sguardo acuto e pregno di ammirazione dell'artista — ogni tanto 33 V | novella superbia sorgeva, l'ammirazione di sè, della sua opera. 34 VI | eh? — disse Amati, con ammirazione.~ ~— Grazie, — disse laconicamente 35 VI | Antonio Amati lo guardava con ammirazione, come si guarda un automa 36 VI | forti, la morte che attira l'ammirazione, e dà una aureola di grandezza. Castigo Cap.
37 X | nome, con qualche parola di ammirazione, poiché anche quell’umile Dal vero Par.
38 19 | quel giovane una grande ammirazione, perchè in mezzo a quell' 39 20 | Non è vero forse che nell'ammirazione provata per un'artista s' 40 24 | soddisfazione della forma in ammirazione di sè stessa; quella serenità 41 26 | con un grazioso sorriso di ammirazione; era in un'adorazione perpetua 42 32 | egli stesso si sentiva in ammirazione davanti alla sua bravura - 43 33 | uno spettacolo degno di ammirazione: quelli che lo occupavano - Ella non rispose Parte
44 1 | mai, io fremo, per voi, di ammirazione, di emozione, di adorazione, 45 1 | Diana, Diana, che profonda ammirazione e che profonda pietà, per Fantasia Parte
46 2 | faceva correre fremiti di ammirazione per la sala. Fu toccato 47 2 | sbalordiscono, e che rapiscono d'ammirazione quelli che ti ascoltano. 48 2 | Andrea da sotto in su, con un'ammirazione profonda, facendosi più 49 3 | nella tranquilla e ostinata ammirazione per l'amica.~ ~- Oh non 50 3 | persona di Andrea, nell'ammirazione del vigore e della solida Fior di passione Novella
51 2 | acquavite o per l'arte. Ma era l'ammirazione di contrasto, di opposizione, 52 13 | che passava un mormorio d'ammirazione, ma le visite si facevano 53 17 | riconquistare per sè l'ammirazione e il riso dei fanciulli. Leggende napoletane Par.
54 2 | incatenano nella indolente ammirazione di questa bella ed oziosa 55 7 | sarebbe venuta gratitudine, ammirazione e fortuna. Infine, non vale 56 12 | divina è così grandioso, ma l'ammirazione per la meravigliosa opera 57 15 | addorme volentieri nell'ammirazione sarà subentrata l'operosa 58 15 | vicino che noi guardiamo con ammirazione e quasi con affetto, poiché 59 15 | sulle colline, compresi di ammirazione. Ma dai villaggi che sono O Giovannino, o la morte Par.
60 2 | commosso guardandola, con ammirazione.~ ~Chiarina fremeva ogni La mano tagliata Par.
61 1 | Probabilmente rimarrebbe colpito d'ammirazione. … — ella rispose, ridendo 62 1 | con uno slancio puerile d'ammirazione.~ ~In questo, una carrozza 63 1 | mormorò lui, con terrore e ammirazione. — Vinci il tuo orrore, 64 2 | suo padrone con occhio di ammirazione.~ ~— È vero, — disse Henner — 65 2 | la guardò, con occhio d'ammirazione.~ ~Immersa in quel letargo, 66 2 | guardava in atto di profonda ammirazione.~ ~— È un miracolo, un vero La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
67 Mog, -| con un grazioso sorriso di ammirazione; era un'adorazione perpetua 68 Palco | uno spettacolo degno di ammirazione: quelli che lo occupavano — 69 Idil, I| egli stesso si sentiva in ammirazione davanti alla sua bravura — 70 Duali, II| quel giovane una grande ammirazione, perchè in mezzo a quell' Nel paese di Gesù Parte, Cap.
71 Int | estasiano, ha un grido di ammirazione, per qualche cosa che non 72 3, II| Maria è oggetto della loro ammirazione la chiamano Sitti Mariam, 73 7, XI| sollevava un mormorio di ammirazione, dovunque ella trascorresse! 74 9, I| il Cairo, per averne un’ammirazione profonda e indimenticabile, Piccole anime Parte
75 5 | si guardavano, l’una nell’ammirazione dell’altra, come se le altre Il paese di cuccagna Par.
76 2 | era la segreta sospirosa ammirazione di tutte le altre invitate 77 2 | tramutava in un coro di ammirazione sul magnifico gioiello. 78 2 | avevano quel mormorio lungo di ammirazione, lusinghiero per chi lo 79 2 | ed erano strilletti di ammirazione, interiezioni, interrogazioni 80 2 | lo guardava con una certa ammirazione, dolente di non poterlo 81 3 | della fronte ispiravano ammirazione e rispetto. Giovane, dicevano, 82 4 | gridò lei fra il terrore e l’ammirazione. - Prega il professore che 83 4 | quella volontà ferrea, una ammirazione per colui che tutti chiamavano 84 5 | gente di popolo sorrideva di ammirazione e diceva, nel suo vago ma 85 8 | Formosa, con grande stupore di ammirazione.~ ~Intanto, sempre tutto 86 18 | dottore, per cui si riempiva d’ammirazione Napoli, e tutto il mondo - Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
87 3, II| le quali preferiscono l’ammirazione volgare di venti passeggiatori, 88 3, II| di filare, preferendo l’ammirazione di tutti quelli che passavano, Storia di due anime Par.
89 2 | ermeticamente. E un grande grido di ammirazione sorse, discese per i gradini 90 2 | pronunciavano delle parole di ammirazione vivaci e, insieme, qualche Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
91 | cuore riboccante di una ammirazione segreta, l'ammirazione che 92 | una ammirazione segreta, l'ammirazione che gli viene per l'alto, 93 1 | meravigliata, poi compresa di ammirazione. Le parti s'invertono, la Il ventre di Napoli Parte, Cap.
94 2, 1 | finisce per avere un senso di ammirazione, per la larghezza di questa 95 2, 1 | alberi sono la delizia e l'ammirazione dei cittadini: mancano gli