IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempi 97 tempia 32 tempie 52 tempio 94 templari 1 templi 11 tempo 1189 | Frequenza [« »] 94 sorte 94 statua 94 temendo 94 tempio 93 alti 93 carte 93 cerca | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze tempio |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| quella stanza che era il tempio della gioventù, dell'amore, Gli amanti: pastelli Par.
2 Dias | in lui, l'amore aveva un tempio e che le feste che vi si 3 Maria | andare colà, di salire nel tempio, di lacerare i veli e le Le amanti Parte, Cap.
4 Sogno, II| estremo. E aveva dischiuso il tempio dove il suo idolo si ergeva, 5 Sogno, II| disollevare la cortina del tempio, come a Salammbo, figlia La ballerina Cap.
6 I | duchessa di Noja; ma il tempio eretto alla memoria della 7 I | Guardandolo di lontano, il tempio egizio costruito per chiudere 8 I | quella magnifica forma di tempio, dove la fortuna, la ricchezza 9 I | lei, che ella entrò nel tempio egizio, segnandosi piamente.~ ~ 10 I | segnandosi piamente.~ ~Il tempio era riccamente adorno per 11 I | murava la salma. Tutto il tempio, intorno, spariva sotto 12 I | religioso, stavano in fondo al tempio, muti, immobili: il loro 13 I | cui era stato eretto quel tempio ricchissimo, colei per cui 14 I | sotto la volta granitica del tempio egizio. Ma Carmela Minino 15 I | slanciava in pieno sogno. Quel tempio, quegli argenti, quei fiori, 16 IV | secondo e al quarto atto, nel tempio di Ftha, mentre nella seconda 17 IV | delle danzatrici sacre del tempio, per escire nelle danze 18 IV | nel secondo piano, è il tempio di Ftha, coi sacerdoti, 19 IV | violetti, fra le arcate del tempio, Amneris appare velata di 20 IV | che fingeva il granito del tempio egiziano: e le pareva di I capelli di Sansone Cap.
21 I | sembrava a Riccardo un tempio: non vi si entrava mai, 22 I | lui dietro la porta del tempio; Riccardo restava con gli 23 II | continuava ad essere per lui un tempio misterioso, dove si pontificava, Castigo Cap.
24 I | felice, trionfatrice, nel tempio dell’indifferenza dove solo 25 V | solitudine mistica di quel tempio, visto di notte, deserto, Ella non rispose Parte
26 1 | anima e io sono come il tempio vostro, Diana, e mi sento Fantasia Parte
27 3 | Vi doveva essere un tempio?~ ~- Sì, quello di Venere.~ ~- 28 3 | Venere non è più risalita nel tempio: il tempio, senza Dea, è 29 3 | risalita nel tempio: il tempio, senza Dea, è caduto, è Fior di passione Novella
30 20 | È caduto in Leucade il tempio di Apollo: la storia di La mano tagliata Par.
31 2 | era la vendetta del nostro tempio crollato, della nostra fede 32 2 | non poter peccare nel suo tempio. Ma fui subito punito, giacchè Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 2, II| islamita, all’ingresso del tempio, ove Gesù fu sepolto, vi 34 2, II| lati più lontani del santo tempio.~ ~Poi, fra il laberinto 35 2, II| poter serrare, in un solo tempio, tutti i posti resi memorabili 36 2, III| sostengono la volta del tempio, fra le cappelle di tutte 37 2, III| Nella notte, quando il tempio è serrato, e il silenzio 38 2, III| centimetri sovra il suolo del tempio, ascondendovisi per quattro 39 2, IV| ore del giorno in cui il tempio è aperto, mentre nella notte, 40 2, V| ombra, le proporzioni del tempio s’ingrandiscono, si fanno 41 2, V| smisurate, in cui è immerso il tempio, par che viva e si agiti 42 2, V| della cupola, scende, nel tempio, la luce dell’alba e circonda 43 3, I| supplizio di Gesù, abbattè il Tempio di Salomone e distrusse 44 3, I| quella presente. Certo, il Tempio di Salomone era magnifico 45 3, I| sorta sulle rovine di quel tempio, rovine con cui cadde per 46 3, I| certo, Gerusalemme, col suo Tempio, coi suoi palazzi sacerdotali, 47 3, I| da Dio istesso: nel suo tempio vi era, nientemeno, che 48 3, I| malgrado la distruzione del suo Tempio, Gerusalemme è per essi 49 3, II| anni fa, essi avevano il Tempio e la patria e le tradizioni, 50 3, II| venerdì, sull’unico muro del Tempio restato in piedi; pur di 51 3, II| la Sacra Roccia presa al tempio di Salomone, sia tenuta 52 3, III| nelle medesime pareti del Tempio, il paese delle acerrime 53 3, III| tenevano nelle mani, dal Tempio, la sorte del popolo ebraico 54 3, III| venditori dall’atrio del Tempio, gridando che essi hanno 55 3, III| fra cui i luterani del Tempio, una setta speciale. Vi 56 3, III| cacciare i mercanti dal Tempio!~ ~Così i credenti di tutte 57 4, I| del suo lembo di muro del Tempio che, pel popolo ebreo, è 58 4, I| custodia di quel gelido tempio turco, senza ornamenti e 59 4, II| mal sofferto, lasciando il Tempio che gli faceva disgusto, 60 4, IV| stesso tempo, il velo del Tempio si spezzò in due, dall’alto 61 4, IV| Golgotha doveva rimanere senza tempio. Il piccolo monte che egli 62 4, IV| ed era questo il miglior tempio ed era questo il migliore 63 4, IV| sua profondità.~ ~A che un tempio piccolo e oscuro, dove neppure 64 4, IV| dovesse pregare: se nel Tempio, come dicevano i gerosolimitani 65 4, IV| sarebbe più pregato nel tempio o sulla montagna, ma dovunque 66 4, IV| come non avrebbe eretto un tempio, anche sul Golgotha? Più 67 4, V| ecco quello che resta, del tempio di Salomone, del tempio 68 4, V| tempio di Salomone, del tempio sede della Legge mosaica, 69 4, V| della Legge mosaica, del Tempio, infine, delle cui grandezze 70 4, V| pietre di questo muro del Tempio sono larghe, lunghe, profonde: 71 4, V| egli poteva distruggere il Tempio e ricostruirlo in tre giorni? 72 4, V| profittare delle fondamenta del Tempio per erigervi sopra, regnando 73 4, V| versi:~ ~ ~ ~Per il nostro tempio distrutto — Qui veniamo 74 4, V| costoro, sulla mura del tempio di Salomone, aumenta. Ah, 75 4, VII| costrutta sulle rovine del tempio di Salomone, è più grande, 76 4, VII| volte dell’antichissimo tempio, dove il Figliuol dell’Uomo 77 5, III| nelle chiuse pareti di un tempio. Durò tre mesi l’idillio 78 7, III| ardente, in cerca di un tempio, di un altare, di una immagine. 79 7, VI| terra trema, il velo del tempio si fende: ella non trasalisce, 80 7, VII| in un angolo oscuro del tempio, immersa nella contemplazione 81 7, XI| coltivatori, e sotto gli archi del Tempio, nella crudele Gerusalemme; 82 9, III| eleik salam ai custodi dei tempio, ai mendichi della porta, 83 9, IV| che niuno disturba. Nel tempio, il solito andirivieni di Piccole anime Parte
84 2 | sbiadite che rappresentavano il Tempio di Serapide a Pozzuoli, Il paese di cuccagna Par.
85 10 | antica che dicono fosse un tempio del Sole, quando Napoli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
86 3, II| erano fermate presso il tempio di Virgilio, sedute sopra Storia di due anime Par.
87 1 | alla porta estrema del tempio. Questi santi, anche, apparivano 88 2 | invadere tutto l'esterno del tempio maestoso, il grande finestrone 89 4 | dividevano dalla soglia del tempio: e Domenico si fece avanti, 90 4 | ignoto altare dell'ignoto tempio. Accanto ad essa, di lato, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
91 1 | giù, in una penombra di tempio dalle finestre velate, dove Il ventre di Napoli Parte, Cap.
92 3, 8 | Giusto è che, oggi, in un tempio, i maggiori cittadini napoletani 93 3, 8 | se io penso che, in quel tempio, dovrebbero entrare tutti 94 3, 8 | olocausto, è immensa. Niun tempio la potrebbe contenere e