IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portatore 1 portava 369 portavan 2 portavano 94 portavate 6 portavo 3 portavoce 1 | Frequenza [« »] 94 lumi 94 passata 94 permesso 94 portavano 94 salire 94 sorte 94 statua | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze portavano |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| amore... e le tue lettere portavano l'impronta di una tenerezza 2 2, III| ricerca di fatti che in fondo portavano sempre una nota dolorosa, 3 2, IV| lasciavan cadere quello che portavano, non arrivavano a chiudere All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, II| con le catene che essi portavano attaccate alla caviglia 5 Ert, III| madre indovinava, allora lo portavano, con la poltroncina, coi 6 Ert, IV| a voi, e le nostre donne portavano sul petto le collane di 7 Ert, VI| Altri soldati, dietro, portavano altre corone. Fu portata 8 Terno, II| poichè le vacanze estive le portavano via cinque o sei delle dieci 9 Trent, I| scuro, filettate di giallo; portavano: Banca Ruffo-Scilla. E la 10 Trent, III| cinque, dieci, venti lire, portavano via trionfalmente il loro 11 Trent, III| collettori.~ ~Erano coloro che portavano alla banca i restii, che 12 Trent, V| loro denaro che forse ne portavano ancora in tasca una parte, Gli amanti: pastelli Par.
13 Maria | erano spariti? Qual nome portavano? Egli non se ne ricordava Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, I| solitudine arida, mentre essi portavano in cuore di che riempirlo 15 Fiamm, II| esteriore, non quanto quello che portavano nel cuore. Tacevano. Sentivano 16 Fiamm, III| invece del solito berretto, portavano una giacchetta nera e un I capelli di Sansone Cap.
17 I | vacillare. Le sue gambine lo portavano a mala pena, il sonno, prepotente, 18 II | scrittori felici, dove i toscani portavano l'arguzia e i napoletani 19 IV | una divinazione tragica; portavano anche le esaltazioni dei 20 V | canestre che due facchini portavano via: la casa restava solitaria Castigo Cap.
21 IV | larghe e alte sulle spalle, portavano queste orchidee, di un giallo 22 IV | della grande epoca italiana, portavano dei cuscini di velluto marrone 23 IV | poiché i cuscini abbassati, portavano la forma del suo corpo. 24 VII | spade erano in carrozza, ne portavano due per ciascuno, sul terreno 25 VIII | il desiderio e la paura. Portavano sul soprabito da mattina, 26 IX | sfinita, con le vene che portavano lacrime, invece di sangue. 27 X | Pure, fra quelle croci che portavano tutte il numero civico e Dal vero Par.
28 8 | se le fanciulle Dericca portavano abiti azzurri, le fanciulle 29 8 | braccia aperte: Carlo e Maria portavano dignitosamente il peso della 30 8 | esempio di fedeltà. Adesso si portavano gli occhi sulla moglie del 31 32 | taglienti che addirittura portavano via il pezzo di carne, quell' 32 33 | bianche, come di gesso; tutte portavano sui capelli nodi di nastro, 33 33 | dai loro triplici jabots; portavano guanti troppo corti, con Donna Paola Capitolo
34 2 | la bambina.~ ~E vennero. Portavano la camicia rossa, ma erano Fior di passione Novella
35 4 | la bambina.~ ~E vennero. Portavano la camicia rossa, ma erano 36 6 | più la notte, e quando le portavano le notizie, tremava e sospirava. 37 9 | un occhio solo. Quando le portavano le noci, le nocciuole, le L'infedele Parte, Cap.
38 ZigZ | riempisse di alucce il foglio. Portavano, tutte, solo la data del Leggende napoletane Par.
39 5 | un orribile segreto; esse portavano nelle viscere il feroce O Giovannino, o la morte Par.
40 2 | pezze di tela e di mussola portavano un timbro, un timbro curioso: La mano tagliata Par.
41 1 | ancora, tutte le quattro dita portavano cerchi e stelle di brillanti, 42 2 | antenate mistiche, e vi portavano dei mazzolini di fiori freschi, 43 2 | il fulgore degli astri, portavano impressi un languore e un La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
44 Palco | bianche, come di gesso: tutte portavano nei capelli nodi di nastro, 45 Palco | dai loro triplici jabots; portavano guanti troppo corti, con 46 Prov | se le fanciulle Dericca portavano abiti azzurri, le Pasquali 47 Prov | braccia aperte: Carlo e Maria portavano dignitosamente il peso della 48 Prov | esempio di fedeltà. Adesso si portavano gli occhi sulla moglie del 49 Idil, III| taglienti che addirittura portavano via il pezzo di carne, quell' Nel paese di Gesù Parte, Cap.
50 2, III| anche i touristi inglesi portavano via, continuamente, dei 51 7, VI| lente tappe di Palestina, portavano sempre seco la piccoletta: Pagina azzurra Parte
52 2 | se le fanciulle Dericca portavano abiti azzurri, le fanciulle 53 2 | braccia aperte: Carlo e Maria portavano dignitosamente il peso della 54 2 | esempio di fedeltà. Adesso si portavano gli occhi sulla moglie del Il paese di cuccagna Par.
55 1 | profilo, con le mani che portavano il pezzo di tela bianca 56 2 | magre, rattrappite dall’età, portavano i mezzi guanti di seta e 57 4 | facendo largo a coloro che portavano la svenuta.~ ~Margherita 58 5 | balcone e le signore vi portavano il costume ingenuetto, un 59 6 | leggermente incipriata; ambedue portavano il vestito della popolana 60 6 | spagnuolo di baschina; ambedue portavano la grossa catena d’oro al 61 6 | formidabile potenza; ambedue portavano gli stivaletti di pelle, 62 6 | straccio, i pezzenti lo portavano via, sempre: denari, mai. 63 6 | valori che avevano in casa; portavano fuori il piatto di maccheroni, 64 10 | caldo di calendimaggio, portavano una rosa in mano, tutte 65 10 | innamorato, alla cantonata; portavano un garofano rosso sulla 66 10 | vie intorno a Forcella; portavano rose i bimbi che erano usciti 67 10 | teste dei facchini che la portavano, la bellissima santa che 68 10 | gittata alla incredulità, ma portavano il tremore di non so quale 69 12 | tornavano a casa, i ragazzi portavano le tracce delle busse paterne 70 17 | udiva le voci, capiva che portavano dei brindisi a qualche persona 71 19 | di fegato fritto che si portavano alla bocca, per paura di 72 19 | solo le carrozzelle che portavano i viaggiatori ai treni partenti 73 20 | toccar il poco cibo che gli portavano: i tre giorni e le tre notti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
74 1, I| molto meglio di tante che portavano superbia, perchè erano impiegate 75 2, II| arrivare di barchette che portavano fuochi di bengala a prua 76 2, II| tutte rosee, tutte ridenti, portavano le loro amiche al buffet: 77 2, III| Vargas; i due fidanzati portavano dapertutto il loro amore, 78 2, IV| mani, guantate di bianco, portavano un mazzolino di fiori d’ 79 3, I| rappattumava le coppie che si portavano il broncio, si buttava fra 80 3, II| strada insieme.~ ~Le Galanti portavano certe cappine di merletto 81 5, I| balconi del municipio si portavano in giro le granite, le ragazze Storia di due anime Par.
82 2 | certi grevi cartocci che portavano Gaetano Ursomando, lo stuccatore, 83 2 | belle vesti: ma non tutte portavano il cappello, queste donne: 84 2 | Maresca, anche quelli che non portavano tale cognome, prendevano 85 3 | sue gambe che così male portavano il corpo, vi arrivava turbato, 86 3 | bianco latteo le nuvole che portavano in Cielo la Vergine! Abitava, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
87 1 | mentre le istesse suore che portavano con umiltà ed obbedienza 88 1 | soglia, senza entrare. Non portavano, queste tre, nè il mantello, 89 4 | uomini e di Dio.~ ~Le donne portavano delle gonne stinte, cariche 90 4 | piedi, a frangia di fango; portavano delle vite di altre vesti, 91 4 | si erano più rinnovati; e portavano, le donne, al collo, sul 92 4 | confinano con la campagna; molte portavano gli zoccoli di legno, in 93 4 | era addormentata; altre portavano dei pallidi, queruli e laceri La virtù di Checchina Par.
94 4 | ricetta, di suo marito, che portavano per intestatura: Antonio