Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| scavi, un ometto curvo e lento, si era avviato innanzi 2 1, V| fantasticando di un qualche lento o improvviso mutamento nell' 3 2, II| confondeva le idee in un lento e caldo turbine.~ ~A un 4 2, IV| a , con un moto assai lento. Ella, fissando il vuoto, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, IV| perduto! Cercava, in quel lento viaggio discesa verso 6 Trent, V| Allora, a quella specie di lento convoglio funebre, a quel Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, III| Grande, con un moto così lento che pareva quasi indistinto; 8 Sole, V| figura e il passo un po' lento, a lei così noti. L'ora La ballerina Cap.
9 I | pioggia, nel giro largo e lento che Carmela Minino fece 10 III | borghese placido, dall’ingegno lento e torpido: tanto più che I capelli di Sansone Cap.
11 II | così: e già vedeva il suo lento progresso burocratico, quel 12 V | lui.~ ~— Sì, credo, disse lento Joanna.~ ~— Il signor deputato Castigo Cap.
13 III | San Marco a guardare quel lento volo di colombi intorno 14 III | arte, con quel passaggio lento di fantasmi esotici femminili 15 III | lieve febbre di esaltamento lento, gli dava queste brevissime, 16 VI | monumento, un volo stordito e lento, pareva fatto da uccelli 17 VII | dirigerla, facendo solo qualche lento e distratto moto di difesa. 18 VIII | ballo, dove il moto era più lento, tante erano le coppie, 19 X | inoltrandosi al passo un po’ lento, della sua piccola carrozza Dal vero Par.
20 2 | accompagnata da un motivo così lento e triste che vi mette nell' 21 7 | ridenti, inondate dal sole, al lento volo delle azzurre tortore, 22 8 | di molto calmo, di molto lento, la cristallizzazione dell' 23 9 | silenziose e con un moto così lento, che pare siano ferme - 24 16 | aveva torturato a fuoco lento, sorridendo delle sue lagrime! 25 22 | aspettata, cioè il tramonto lento, sereno, pacato, per passare 26 24 | bionda alzò uno sguardo lento e profondo su colui che 27 25 | Ed il crepuscolo scendeva lento e dolce come mai non era 28 34 | incendiò, ma di un incendio lento e dolce; sulle case bigie, 29 34 | esile diventò pieno con un lento battito di vita, la persona 30 34 | dei ricordi che si svolge lento, lento, i rimpianti soavi, 31 34 | ricordi che si svolge lento, lento, i rimpianti soavi, ed il Donna Paola Capitolo
32 3 | del fiume che se ne andava lento al mare, per gli anemoni Ella non rispose Parte
33 1 | fuga precipitosa, ogni mio lento passeggio, aumentava la 34 1 | Dicevate nel bel canto italiano lento e soave, insieme: Tre giorni 35 2 | Ella era sola. Con atto lento, ella si era volta verso Fantasia Parte
36 1 | sulle teste abbassate risonò lento l'organo e parve salire, 37 4 | abbassava, il racconto diventava lento, ed egli non osava destarla. 38 4 | abbracciare. Egli se ne andò, lento lento. Caterina vegliò sino 39 4 | Egli se ne andò, lento lento. Caterina vegliò sino al Fior di passione Novella
40 6 | del fiume che se ne andava lento al mare, per gli anemoni 41 9 | profumato di chypre, un profumo lento e voluttuoso che finisce 42 16 | sorriso, un sorriso freddo e lento. Egli non ha entusiasmi, 43 17 | conquistato quel posto, col tono lento e carezzevole dei bambini, L'infedele Parte, Cap.
44 Inf | ancora più si scolorava, nel lento, molle e ostinato dolore.~ ~ Leggende napoletane Par.
45 3 | il cui metro è per lo più lento e soave e la cui allegria 46 7 | parenti: curvo nell'incedere, lento il passo, l'occhio fisso 47 7 | lasciò cuocere, a fuoco lento, carne e salsa.~ ~Quando 48 10 | più acuto e straziante, ma lento, lungo, stupefacente. egli La mano tagliata Par.
49 1 | principio, uno scambio raro e lento: poi, si fece più forte. 50 1 | spalle, di nuovo, con un moto lento e un po’ rigido.~ ~— Sarà 51 2 | ella indicò con un gesto lento della mano la sua villa 52 2 | anche il trasporto fu molto lento, lentissimo. Il malato, 53 2 | Veramente, quel giro di ore così lento gli parve insopportabile, 54 2 | pareva quello un mezzo troppo lento di fuggire Londra e il suo 55 2 | spiacevole. Partimmo in mezzo al lento fioccare della neve, illuminati La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
56 Prov | di molto calmo, di molto lento, la cristallizzazione dell' 57 Silv, I| incendiò, ma di un incendio lento e dolce; sulle case bigie, 58 Silv, II| esile diventò pieno con lento battito di vita, la persona 59 Silv, II| dei ricordi che si svolge lento, lento, i rimpianti soavi, 60 Silv, II| ricordi che si svolge lento, lento, i rimpianti soavi, ed il Nel paese di Gesù Parte, Cap.
61 1, III| villaggi vicini: e più lontano, lento, instancabile, l’ondeggiamento 62 1, IV| volta, in fila, a passo lento, mentre dalla campagna di 63 2, II| volgete in , un suono lento e nasale di voci vi arriva. 64 2, V| canto degli uccellini è più lento, è più fioco. Il sole è 65 4, VII| la pazienza, a ogni passo lento che dava. Il suo andare 66 5, II| cantò una canzoncina, nel lento e molle linguaggio ebraico. 67 7, V| della frusta, lo svolgersi lento dei fogli sacri. Il turco 68 7, IX| ore, ma con un dolore più lento, meno acuto: i nervi erano 69 9, III| vecchio, molto vecchio, un po’ lento nel camminare, con la voce Pagina azzurra Parte
70 2 | di molto calmo, di molto lento, la cristallizzazione dell' 71 3 | dolci, il volo dei colombi è lento e stanco; si passano i giorni 72 8 | aspettata, cioè il tramonto lento, sereno, pacato, per passare Piccole anime Parte
73 1 | parlare, con un singhiozzo lento che le sollevava il petto. 74 4 | cui sguardo che si solleva lento lento, pare che arrivi da 75 4 | sguardo che si solleva lento lento, pare che arrivi da lunghe Il paese di cuccagna Par.
76 1 | senso dei numeri, né il giro lento o vivace della grande urna 77 2 | in piedi, con quel moto lento delle mascelle, con la tensione 78 3 | echi angosciosi, come un lento tormento.~ ~È vero, ella 79 4 | acquitrinosa, con quel passo lento, il carattere di convoglio 80 8 | rallegrasse il freddo e lento sangue, nelle vene, e la 81 8 | dieci anni in un minuto; e lento, tacito, uscì con gli altri, 82 11 | debole; il sangue è povero e lento, nelle mie vene, voi lo 83 14 | le onde di un naufragio lento, colui che aveva preso il 84 16 | andava e che veniva, poi un lento smuovere di catenacci negli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
85 3, II| platani del Chiatamone, era un lento movimento di gente che si 86 3, II| andare delle famiglie era lento, le ragazze cercavano di 87 5, III| lei, un grande funerale lento. Giusto dalla chiesa della Storia di due anime Par.
88 1 | passo leggiero, ma un po' lento, sfiorò il pittore dei santi: 89 2 | anni, la Dolores, dal ritmo lento e molle, ma non mancante Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
90 1 | lentamente, accompagnata a passo lento da suo fratello, va, va, 91 2 | ripigliavano un discorso lento e sommesso. L'ora non era 92 2 | facevano ardere il suo lento sangue di sessantenne. La 93 4 | anche più bassa, in quel lento divoramento di cibo, fatto Il ventre di Napoli Parte, Cap.
94 3, 7 | notti: e camminando a passo lento, con voce fioca, grida il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License