IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] intervista 1 interviste 1 intesa 20 intese 94 intesero 10 intesi 13 inteso 153 | Frequenza [« »] 94 dovere 94 fisonomia 94 herz 94 intese 94 lento 94 lumi 94 passata | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze intese |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| rettitudine del suo cuore, egli intese che essa aveva ragione e 2 1, II| tempia: lo guardò uscire, lo intese discendere le scale, lentamente, 3 1, II| spiegò lui.~ ~Ella non intese bene: le palpebre le batterono 4 1, IV| Laura le parlò: ella non intese; non rispose. Invero, la 5 1, VI| contro la sua passione? Egli intese e immediatamente:~ ~– Scusate, 6 1, VII| soavità delle cose, ella intese nuovamente tutta l'amarezza 7 2, I| ringhiera per non cadere, non intese più nulla, perduta nel suo 8 2, II| per la prima volta ella intese, nell'uomo che ella adorava 9 2, III| dopo il suo arrivo, Cesare intese quanto fosse stato amato 10 2, III| incognito personaggio. Ma intese subito che erano ubbie, 11 2, III| portava via Laura, Anna vide e intese perfettamente, poichè ella, 12 2, IV| tutto l'umano fango. Ella intese, immediatamente: ed ebbe 13 2, IV| era così lenta, che Anna intese bene che egli le preparava All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
14 Ert, III| fu così straziante, che intese subito esser morto colui 15 Ert, IV| armata se ne va. Ma quando intese il suono della polka, egli 16 Ert, V| non la vedo.~ ~Ella non intese bene; intese che fosse poca 17 Ert, V| Ella non intese bene; intese che fosse poca la e andò 18 Terno, I| vi fu una pausa, in cui s'intese un profondo sospiro, poi 19 Terno, II| presso San Giovanni Maggiore, intese che quello era un sabato 20 Trent, II| Eleonora. Ma... ci siamo bene intese eh? Venti per cento: se Gli amanti: pastelli Par.
21 Heliot | D'altronde - e qui egli intese che vi era di segreto spasimo, 22 Maria | l'amante lontano le aveva intese ripercuotersi nel suo spirito, 23 Maria | invadevano il sangue. Non intese mai come fosse salito, a 24 Maria | venuto, ineluttabilmente. E intese subito. In quella casa, Le amanti Parte, Cap.
25 Fiamm, II| bionda mattinata di autunno, intese, certamente, che passava 26 Fiamm, III| volta, a Venezia?~ ~Egli intese la profondità della domanda 27 Fiamm, III| Intravvide, non si spiegò: intese che come a lui era necessario, 28 Sole, IV| le credeva, infatti. Ella intese perfettamente questa sfiducia.~ ~- 29 Sole, IV| arrivato alla soglia, quando intese che lo perdeva, così, miseramente, 30 Sole, IV| buono s'infranse, ed egli intese sul suo petto quel povero 31 Sole, IV| scosso dai singulti, ed essa intese da quella voce tremante 32 Sole, IV| fuori, sulle scale, egli intese, dietro la porta ancora 33 Amant, II| ella, penosamente.~ ~Egli intese qualche cosa:~ ~- Ti piacerebbe, 34 Sogno | Andiamoci subito.~ ~Ed egli intese, in quelle parole, una preghiera 35 Sogno | Involontariamente, egli la strinse, e intese che la mano rispondeva alla 36 Sogno, I| bene....~ ~Ella tremò, non intese che l'ultima frase, sorrise, La ballerina Cap.
37 II | ella le sapeva: le aveva intese dire, varie volte, sul palcoscenico: 38 III | di Ferdinando Terzi, ella intese, sentì magicamente le due 39 IV | Carmela Minino vide ed intese tutto quel lugubre formulario I capelli di Sansone Cap.
40 I | Ma un rumore lontano s'intese: vestita da Richelieu, adolescente, 41 II | sguardo il morente: poi intese, raccolse tutti i giornali, Castigo Cap.
42 I | così, vive, egli le aveva intese aggrapparsi alle sue, tentando 43 II | carte...~ ~E Cesare Dias, intese, adesso, che quell’uomo, 44 II | così smarrito che ella intese di aver rivelato a lui stesso 45 V | mani sullo stomaco. Laura intese.~ ~— È finita? — diss’ella.~ ~— 46 V | lei e di se stesso. Ella intese bene: ma non volle rompere 47 VI | le indifferenze! Cesare intese subito: prese del denaro 48 VII | ella fosse vedovo... — e intese di aver commesso un errore.~ ~— 49 IX | margherite, lady Hermione intese quale profondo senso di 50 IX | fitti, più avvolgenti, ella intese i veli tenui e pur tenaci 51 IX | Eccellenza, io non so nulla.~ ~Intese, finalmente, Luigi che non Dal vero Par.
52 29 | culmine e l'urlo selvaggio si intese di nuovo: di nuovo aveva 53 34 | augurio, ma Silvia non lo intese; essa anelava al termine Donna Paola Capitolo
54 2 | verso i venti di settembre s'intese nella valle un gran rumore Ella non rispose Parte
55 Lett | mai rispose, Ella lesse, e intese, e comprese, tutto: e sino Fantasia Parte
56 1 | esclamò Avigliana. - Non hai intese le cose spinte che ci erano 57 2 | ventaglio di penne di pavone. Intese forse? Senza dir nulla si 58 3 | questa folla stupida non ha intese - disse con disprezzo Lucia.~ ~ 59 3 | sulle guance. Lucia non intese il passo, sebbene scricchiolasse 60 4 | Lucia, guardandolo.~ ~Egli intese. A che serviva quella passeggiata? 61 4 | Alberto. Un momento, Lucia intese e diventò smorta come la 62 5 | tirandosi le porte dietro. Ella intese allontanarsi il rumore dei Fior di passione Novella
63 4 | verso i venti di settembre s'intese nella valle un gran rumore 64 18 | fumavano. Un rumore di ruote s'intese sulla via. Lucia gittò un L'infedele Parte, Cap.
65 Inf | roteò sotto di lui, ed egli intese che era perduto, si sentì 66 Inf | stesso. Così, vagamente, ella intese che era meglio parlargli Leggende napoletane Par.
67 14 | orribile scricchiolìo s'intese e la divina fanciulla cadde La mano tagliata Par.
68 1 | nè muovermi. Pure, ella intese la interrogazione del mio 69 1 | neppure uno scricchiolìo s’intese. Tratteneva il respiro. 70 1 | rientra, — supplicò Rosa.~ ~Si intese un borbottìo sordo, di dentro. 71 2 | persona che amate. — ~ ~S'intese un lieve scricchiolìo della 72 2 | senza voltarsi a lui. Egli intese richiudersi pesantemente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
73 Silv, II| augurio, ma Silvia non le intese: essa anelava al termine Nel paese di Gesù Parte, Cap.
74 7, VII| d’inane tenerezza. Egli m’intese subito: mi guardò con tanta Piccole anime Parte
75 1 | non comprese il senso, ma intese che la maltrattavano. Neppure Il paese di cuccagna Par.
76 3 | molto aristocratiche. Quando intese il passo lieve di Bianca 77 4 | padre alla figliuola, ma intese di nuovo sorgere il gran 78 5 | una intonazione che egli intese e che non volle approfondire.~ ~- 79 8 | lo pronunziò, ma egli lo intese.~ ~- E naturale che la rivelazione 80 11 | salvazione di Bianca Maria, egli intese che la parola era detta 81 11 | che ella era alla tortura, intese che in quella discussione, 82 14 | macigno sul petto, egli intese lo scalpiccìo di coloro 83 15 | reggesse a quel dialogo.~ ~Ella intese. Si piegò e con quel suo 84 19 | glacialmente, che don Crescenzo intese; questa volta era finita 85 20 | voce, che solo il medico intese, chiamò:~ ~- Amore!~ ~- 86 20 | Margherita che lo guardava. Intese. Pure, macchinalmente, domandò:~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
87 1, II| lieve chiamata telegrafica s’intese. Nessuna la udì: le poche 88 1, II| scrivono nei dispacci. Siamo intese per un’altra volta.~ ~Un 89 3, IV| all’orecchio, ma ella non intese bene, piegò a sinistra, 90 4, I| all’orecchio, la Diaz lo intese e non arrossì, nè impallidì.~ ~— 91 5, II| un piccolo singhiozzo s’intese: Emma Demartino singhiozzava.~ ~ ~ ~ Storia di due anime Par.
92 3 | ottuso, sordo e cieco, intese il rimprovero, ma senza Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
93 3 | mentre spazzava il salotto, intese bussare alla porta. In generale, La virtù di Checchina Par.
94 3 | della donna. Checchina non intese bene il senso delle parole,