IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fisionomia 15 fisionomie 1 fiso 5 fisonomia 94 fìsonomia 1 fisonomie 11 fisonomista 1 | Frequenza [« »] 94 bimba 94 dimenticato 94 dovere 94 fisonomia 94 herz 94 intese 94 lento | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fisonomia |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| mostrava una bellissima fisonomia di persona quarantenne, 2 1, III| luce appariva sulla sua fisonomia, e poi ricadeva sull'origliere 3 1, III| la sua scialba e floscia fisonomia, che le lacrime antiche 4 1, III| gran vuoto, nel cuore. La fisonomia di Cesare Dias si chiarì, 5 1, IV| sempre; e in tutta la sua fisonomia vi era qualche cosa di vago, 6 1, IV| li allargava, e tutta la fisonomia, pur restando pallida, ne 7 1, IV| delizioso contrasto di fisonomia fra l'ingenuità infantile 8 1, IV| aver dimenticato la propria fisonomia, e fantasticamente si raffigurava 9 1, V| fugace sorriso gli rianimò la fisonomia.~ ~– Non piangete – disse.~ ~– 10 1, VI| lotta le s'impresse sulla fisonomia.~ ~– Ma come! – esclamò 11 1, VII| quando vedeva quella bruna fisonomia che si assottigliava, quelle 12 2, II| parlava poco, ma tutta la sua fisonomia conservava quella vivacità, 13 2, II| che cercare il nome e la fisonomia? Tutte queste donne si valgono, 14 2, III| il turbamento della sua fisonomia si era dileguato.~ ~– Che 15 2, III| l'espressione della sua fisonomia, le era caduto ogni coraggio 16 2, IV| coraggio interiore, la sua fisonomia si ricompose, ed ella guardò All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
17 Ert, I| anni, forte, alto, con una fisonomia bonaria ma seria. I carabinieri Gli amanti: pastelli Par.
18 Morell | che si manifestò sulla sua fisonomia a questo rimprovero: era 19 Felice | trasformava malinconicamente la fisonomia serena. Ella s'inebbriava 20 Felice | osservatore, le leggeva nella fisonomia subitamente infiammata, Le amanti Parte, Cap.
21 Sole, I| suoi occhi azzurri, la sua fisonomia aveva qualche cosa di austero, 22 Sogno, II| quella delicata e giovanile fisonomia, mentre fra le sopracciglia La ballerina Cap.
23 III | capelli e baffi nerissimi, una fisonomia orientale, ma senza mollezze I capelli di Sansone Cap.
24 I | una bella fioraia, dalla fisonomia corretta e fredda, vestita 25 VI | e la sua leale e buona fisonomia di giovanotto spensierato Castigo Cap.
26 IV | minuto di spasimo, sulla fisonomia.~ ~— Siete giovane — Luigi 27 V | espressione dominante di quella fisonomia, il sorriso scettico e pure 28 VI | quella sera; così la sua fisonomia bruna, dalla breve fronte, 29 VII | tutte le linee di questa fisonomia.~ ~— Avete aspettato molto?~ ~— 30 VIII | lady Hermione: ma sulla sua fisonomia era la espressione di una 31 VIII | velati di una nebbia, la fisonomia immobile. Ma egli continuò 32 IX | inchiostro rossastro: nella fisonomia della duchessa, immobilizzato 33 X | sollevati e soddisfatti. La fisonomia di Cesare Dias era calmissima, 34 X | interrogarne lo sguardo, la fisonomia: e i due medici che non Dal vero Par.
35 32 | non ricerca quasi mai la fisonomia nascosta sotto la maschera: Ella non rispose Parte
36 3 | glaciale nella sua rigida fisonomia britannica. In fine, lady Fantasia Parte
37 1 | cogli occhi bassi e la fisonomia immobile, ma prestando orecchio Fior di passione Novella
38 2 | ammirando quella robusta fisonomia di uomo gagliardo che si 39 19 | un carattere a tutta la fisonomia: carattere di superbia calma 40 19 | sopracciglia e tutta la sua fisonomia si chiudeva, s'induriva 41 19 | dava un pensiero a tutta la fisonomia: quel mento là era impeccabile. L'infedele Parte, Cap.
42 Inf | freschezza. Paolo Herz ha una fisonomia tranquilla e quasi immota, 43 Inf | immeritato dolore, tutta la sua fisonomia si decompone, quasi l'uomo 44 Inf | egli lasciava che la sua fisonomia esprimesse tutta l'angoscia 45 ZigZ | ventotto anni, forse, dalla fisonomia capricciosa e seducente: La mano tagliata Par.
46 1 | dove nessun tratto della fisonomia si scorgeva, salvo quegli 47 1 | cavi gli occhi. Tutta la fisonomia aveva una espressione di 48 1 | nessun lineamento della fisonomia traspariva, salvo gli occhi, 49 1 | a un tratto, illuminò la fisonomia di Rachele. E senz'altro, 50 2 | inquietudine che regnava sulla fisonomia di Elisa Jackson si venne 51 2 | perfetta serenità regnò sulla fisonomia di Maria, come, poco prima, 52 2 | altro, con un moto rapido di fisonomia.~ ~«Mio venerato amico, 53 2 | giovine, robusto, con una fisonomia aperta e bonaria, con un 54 2 | occhiata e non vide in quella fisonomia e in quella persona che 55 2 | mutamento avvenuto nella fisonomia di Ranieri Lambertini. Egli 56 2 | indicibile si delineò sulla fisonomia di Ranieri Lambertini.~ ~— 57 2 | gioia che mostrerà la vostra fisonomia e che non potrete celare, 58 2 | si serrava. Tutta la sua fisonomia era così interessante, così 59 2 | nella mia. Oramai, la sua fisonomia appariva più calma e riposata. 60 2 | non ho mai visto, in una fisonomia muliebre, la fierezza e Nel paese di Gesù Parte, Cap.
61 1, V| dietro un sottil velo, la fisonomia, che gli fu caramente nota 62 2, I| che ne nasconde tutta la fisonomia. Di quelle che sono più 63 2, V| sporchi, senza età, senza fisonomia, tanta è la loro sporcizia, 64 7, IV| dolore si diffonde sulla fisonomia dei due piissimi pellegrini 65 9, III| allegrezza gli apriva la fisonomia. Aveva tre figli, il vecchio Piccole anime Parte
66 1 | lo sguardo vagante, la fisonomia stupida, canticchiando dalla Il paese di cuccagna Par.
67 3 | aumentando con l’età, induriva la fisonomia del marchese di Formosa 68 5 | con le mille rughe della fisonomia di vecchio, pieno di una 69 6 | parlare, che dalle linee della fisonomia. Ambedue, pettinate dalla 70 7 | freddamente don Gennaro, la cui fisonomia si era fatta gelida, da 71 8 | negoziante, senza che la sua fisonomia si turbasse. Ma quando fu 72 11 | Maria, investigandone la fisonomia.~ ~Ella fu lì lì per rispondere, 73 14 | carnagione, dandogli una fisonomia scoppiante di sangue. Così 74 15 | doveva. In quei momenti, la fisonomia di Cavalcanti diventava 75 15 | espressione di spasimo stirò la fisonomia della ragazza.~ ~- Guardatemi 76 15 | aveva levato la testa e la fisonomia, fino allora molle e disfatta, 77 16 | ne ricordava vagamente la fisonomia, appena intravvista. Non 78 17 | giungeva, affannata, con la fisonomia stravolta, con la pettinessa 79 17 | cui si gelò. Gelida era la fisonomia della morta: ma oramai tranquilla: Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
80 2, I| da bimba; e la finissima fisonomia, non bella, ma traspirante 81 2, II| braccio, unendo alla sua fisonomia d’imbecille una espressione 82 2, II| aveva più impresse sulla fisonomia l’ansietà, l’agitazione 83 4, I| fanciulle. Ora si vedeva bene la fisonomia. Era una faccia piatta, 84 5, III| sulle labbra, ma con la fisonomia già rasserenata.~ ~— Perchè?~ ~— Storia di due anime Par.
85 1 | un dubbio, poiché la sua fisonomia esprimeva una pena leggera.~ ~- 86 1 | Ella scrutò ancora la fisonomia tranquilla, affabile e un 87 2 | Ella, invece, serena, dalla fisonomia immobile, sentiva addosso 88 4 | nella sua bella e nobile fisonomia, egli era tornato di nuovo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
89 1 | vecchio, anche lui, ma con una fisonomia rosea, bonaria, dagli occhi 90 1 | pomo d'oro cesellato: sulla fisonomia inespressiva non si vedeva 91 1 | un altro signore, dalla fisonomia comune, dall'aria servile 92 1 | prenderla, è un giovanotto dalla fisonomia volgare e fredda, che compie 93 2 | casco, lucido di pomata: la fisonomia era piacente, ma volgare. 94 3 | ma la sua fine e gentile fisonomia restò turbata da un'espressione