IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dimenticate 27 dimenticatelo 1 dimenticati 5 dimenticato 94 dimenticatoio 1 dimenticava 26 dimenticavano 3 | Frequenza [« »] 95 re 95 ritornare 94 bimba 94 dimenticato 94 dovere 94 fisonomia 94 herz | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dimenticato |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| dovendo dimenticare ed essere dimenticato. Giustino, tu non mi ami.~ ~– 2 1, IV| palco; le sembrava di aver dimenticato la propria fisonomia, e 3 1, V| intelligenti. E adesso, lo aveva dimenticato? Sì, perfettamente dimenticato.~ ~ 4 1, V| dimenticato? Sì, perfettamente dimenticato.~ ~Questo dialogo, per poco, 5 1, V| Mia cara, voi avete dunque dimenticato il passato – disse, gelido.~ ~– 6 1, V| ammalate, guarite, avete dimenticato il poveretto, e una simpatica 7 1, VI| tempo. Anna, forse, avrebbe dimenticato. Egli era un uomo assolutamente 8 1, VI| avrebbe obliato. Non aveva dimenticato Giustino Morelli?~ ~Cesare 9 1, VI| che lo avete perfettamente dimenticato. E fra un anno fa, questo 10 1, VII| Credevo... che lo aveste dimenticato... è così facile dimenticare...~ ~– 11 2, IV| della mia esistenza? Hai dimenticato questo, tu hai dimenticato 12 2, IV| dimenticato questo, tu hai dimenticato che Anna vive solo per te, 13 2, IV| per te, amor mio, lo hai dimenticato?~ ~– Questi sentimenti vi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
14 Terno, II| avete giuocato?~ ~— L'ho dimenticato, — continuò dolcemente la 15 Terno, II| Che cosa?~ ~— Hai proprio dimenticato, proprio dimenticato di 16 Terno, II| proprio dimenticato, proprio dimenticato di giocar quel biglietto?~ ~— .. 17 Terno, II| giocar quel biglietto?~ ~— .. dimenticato — rispose fiocamente.~ ~— 18 Terno, II| dici mai la bugia, mai. Hai dimenticato o non avevi denaro? La verità, Gli amanti: pastelli Par.
19 Maria | ore azzurre? Ella lo aveva dimenticato, forse: e le ore di Paolo Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, I| indietro, un momento, per aver dimenticato un taccuino da cui non si 21 Fiamm, I| per prendere il taccuino dimenticato e che quindi ella aveva 22 Fiamm, III| temporale, pareva avesse dimenticato il suo leggiadro scetticismo, 23 Sole, III| il pretesto di un impegno dimenticato, di un ostacolo improvviso, 24 Sole, III| finito.~ ~- Lo avete già dimenticato, Clara?~ ~- Intieramente - 25 Sogno, II| Oh Dio.... egli ha tutto dimenticato.... Signore, Signore, egli 26 Sogno, II| dimenticare.... Oh Dio mio, ha dimenticato, ha dimenticato....~ ~Sgomento 27 Sogno, II| mio, ha dimenticato, ha dimenticato....~ ~Sgomento innanzi all' 28 Sogno, II| dopo, tu non devi averlo dimenticato, hai preso le mie mani, La ballerina Cap.
29 IV | Il cameriere, che si era dimenticato di lei, la guardò con sorpresa.~ ~— I capelli di Sansone Cap.
30 I | detto?~ ~— Nossignora, l'ho dimenticato.~ ~Donna Caterina fu lì 31 II | dove il tipografo aveva dimenticato la interlinea, ronzava nella Castigo Cap.
32 I | peccato di sua sorella, aveva dimenticato l’offesa, aveva perdonato, 33 I | Oggi, no?...~ ~— Hai dimenticato, dunque? Hai smarrito la 34 II | dopo essere stato odorato, dimenticato come tutti i doni dell’amore. 35 II | disprezzo, Cesare aveva dimenticato l’orribile risoluzione che 36 V | egli aveva l’aria di aver dimenticato ogni altra cosa che il suo 37 V | passato: eppure tutti hanno dimenticato; eppure non vi è dolore 38 V | possa dimenticare, come ha dimenticato il mio servo, quando gli 39 VI | adesso, che tutti hanno dimenticato, di risollevare tu quel 40 VII | duello, pareva che avesse dimenticato dove si trovava, guardando, 41 VIII | e quale donna può aver dimenticato il poetico orrore di lord 42 X | disse Giulio che aveva però dimenticato le sue preoccupazioni.~ ~— Dal vero Par.
43 9 | pensiero di tristezza è dimenticato; si vorrebbe raddoppiare, 44 20 | mesi il pubblico avrebbe dimenticato il giovane autore, forse 45 23 | uno, nevvero? Lo hai forse dimenticato? Non ne sai nulla e sorridi? 46 29 | pareva che avesse tutto dimenticato, anche la presenza di lui, 47 33 | di inquietudine: avesse dimenticato - e i preparativi e gli Ella non rispose Parte
48 1 | contro me, perchè io ho dimenticato di vivere, ho dimenticato 49 1 | dimenticato di vivere, ho dimenticato di agire, io sono un miserabile 50 1 | questa bontà, voi avete dimenticato che, di un colpo solo, la Fantasia Parte
51 2 | Galimberti stava solo e dimenticato nella poltrona. Egli, senza 52 3 | rapidissima. Avevano, infatti, dimenticato Caterina, che li aspettava 53 3 | scorticato, se ne stava, dimenticato, fuori classe, fuori gruppo, 54 4 | immergi nel Pungolo.~ ~- Io ho dimenticato in camera la scatola con 55 5 | istante ritornò.~ ~- Avevo dimenticato di salutarti, Alberto. Gli 56 5 | carrozza era pronta. Non aveva dimenticato nulla? No, nulla. La casa 57 5 | di certa roba, che io ho dimenticato. Potete andare a letto, Fior di passione Novella
58 12 | Sarà forse nella sala, avrà dimenticato il numero del palco. Se 59 14 | Cesare. Lei pare che lo abbia dimenticato. Io non posso dimenticare.~ ~ L'infedele Parte, Cap.
60 Inf | chiamare Chérie, ella stessa ha dimenticato il suo vero nome. Fu il 61 Inf | soddisfazione.~ ~- Avevi dimenticato la felicità?~ ~- Oh sì! - Leggende napoletane Par.
62 3 | divagazione vivace. Voi non avete dimenticato il nostro mare, il nostro 63 3 | bel golfo voi non lo avete dimenticato. Io leggo quello che scrivete, 64 8 | durezza, che niuno fosse dimenticato, ritta in piedi sul primo La mano tagliata Par.
65 1 | Non avevano niente dimenticato?~ ~— Nulla, nulla. Sappiamo 66 1 | Dunque, nessuno poteva aver dimenticato quella scatola nell'appartamento 67 1 | treno, quello che aveva dimenticato la misteriosa cassetta.~ ~ 68 1 | Quel signore che ha dimenticato o perduto un oggetto nel 69 1 | essere che aveva perduto o dimenticato il cofanetto. Forse come 70 2 | Marcus Henner.~ ~— Avete voi dimenticato? — ella disse, a voce bassa, 71 2 | cuore?~ ~— Scacciato.~ ~— Dimenticato?~ ~— Se vuoi, lo dimenticherò.~ ~— 72 2 | ho fatto niente; egli ha dimenticato il misterioso cofanetto 73 2 | scoperta, Roberto Alimena aveva dimenticato di chiederglielo.~ ~D'altronde, 74 2 | pensoso.~ ~— E perchè?~ ~— Ho dimenticato.~ ~— Eppure, era una cosa La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
75 Palco | di inquietudine: avesse dimenticato — e i preparativi e gli Nel paese di Gesù Parte, Cap.
76 7, XI| barcaiuoli silenziosi, che hanno dimenticato il loro mestiere. Un sospiro 77 9, IV| perfettamente. Non avevo dimenticato nulla, tutto era pronto, 78 9, IV| imprecisi, ma profondi: avevo dimenticato qualche cosa. Mentalmente, 79 9, IV| faceva più forte. Io avevo dimenticato qualche cosa.~ ~Cercai nella 80 9, IV| voce che mi suggeriva: hai dimenticato, hai dimenticato, ricordati, 81 9, IV| suggeriva: hai dimenticato, hai dimenticato, ricordati, ricordati! Lentamente, 82 9, IV| Che cosa, dunque, avevo dimenticato? Avevo io salutato tutti? 83 9, IV| anima, abbagliante. Io avevo dimenticato di salutare Nostro Signore.~ ~ ~ ~ Pagina azzurra Parte
84 1 | attrezzeria, era completa. Non hai dimenticato nulla qui, tranne due o Il paese di cuccagna Par.
85 8 | ancora, se nulla avessero dimenticato. Malgrado l’ora tarda, la 86 15 | Voi lo avete spesso dimenticato: essa, qualche volta, lo 87 15 | qualche volta, lo avrà dimenticato.~ ~- Dottore, non vogliate 88 19 | sua stupefazione, aveva dimenticato i suoi guai.~ ~- Rinneghi, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
89 1 | dalla gelosia: ella aveva dimenticato che da quel balcone, alto 90 1 | Vittorio Emanuele, aveva dimenticato che da quel balcone si scorgeva 91 2 | una persona, avendo tutto dimenticato, in quei quarant'anni, e 92 4 | vecchissime?~ ~- Ve lo siete dimenticato, forse, il vostro nome di La virtù di Checchina Par.
93 4 | cicoria, che Susanna ha dimenticato di metterci una cotenna 94 6 | poi, subito — perché ho dimenticato la lettera di Isolina, vi