IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volenterose 1 volenterosi 2 volenteroso 2 volentieri 93 volentiri 1 voler 58 volerci 1 | Frequenza [« »] 93 scuola 93 serata 93 sorrise 93 volentieri 93 volti 92 accento 92 costoro | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze volentieri |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| ammirazione.~ ~Ella ascoltava volentieri quei discorsi, poichè la 2 1, IV| accompagnava dovunque, e più volentieri di tutto al teatro di musica, 3 1, VII| parole del padre, venivano volentieri a villa Caterina, poichè 4 2, III| avete! Come mi ci annegherei volentieri! Lasciatemi naufragare nel 5 2, IV| visibile? Io ossequierei volentieri l’Altezza vostra – disse All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, III| devozione.~ ~— Restate qui volentieri, dunque?~ ~— Finchè mi ci 7 Ert, III| strofinare — disse Grazietta che volentieri si scaricava della fatica 8 Trent, I| trattenervi un minuto?~ ~— Volentieri — disse lui, guardandola 9 Trent, III| marito si staccava da lei volentieri, le usava estreme cortesie, Gli amanti: pastelli Par.
10 Marqui | gaia, e aveva dato tanto volentieri delle primole azzurre a 11 Heliot | amava, un pochino, lo udiva volentieri, ma purchè le parlasse del Le amanti Parte, Cap.
12 Sole, II| fatta sempre: e si appartava volentieri. Se andava a una passeggiata, 13 Amant, II| come quella dei pasti, egli volentieri restava, in pieno meriggio, 14 Amant, II| cui si posano gli occhi volentieri e le cui linee corrispondono La ballerina Cap.
15 III | quanto posso, io lo farò volentieri per colei che è stata la 16 IV | quei gentiluomini dicono volentieri la paroletta, dicono qualche 17 IV | Ci avrei fatto all’amore volentieri.~ ~— Ora è morto, è morto.~ ~— I capelli di Sansone Cap.
18 II | giovani, egli esagerava volentieri il suo lutto. Del resto 19 II | con quel silenzio in cui volentieri si rinchiudeva, vari credevano 20 III | Riccardo mio, per voi vado volentieri, che se fosse per un altro, 21 III | migliore umore, indossando volentieri quella livrea nera e bianca, 22 V | Io ne farei a meno volentieri, — disse Joanna.~ ~— Veramente? — Castigo Cap.
23 IV | le donne perdonano così volentieri.~ ~— Con Caterina Lorini, 24 V | è piccante. Avrei amato volentieri una monaca io — disse vagamente 25 VIII | bellezza italiana, e avrebbe volentieri tentato di rimandarla in 26 VIII | nostro che abbandoniamo così volentieri... e che si rimpiange tanto!~ ~— Dal vero Par.
27 21 | po' del suo tesoro molto volentieri, ed ha mandato il suo biglietto 28 22 | che vi credereste tanto volentieri: voi volete sapere il nome 29 23 | stanchi e che ricomincerebbero volentieri a guizzare! Gli stivalini 30 34 | era raddoppiato. Piangeva volentieri, silenziosamente, senza Fantasia Parte
31 2 | Galimberti confuso.~ ~- Ci venite volentieri?~ ~- Due o tre delle mie 32 2 | Va pure. Io rimango sola volentieri.~ ~- Gli è che.... volevo....~ ~- 33 2 | padre male mi sopporta, e volentieri mi avrebbe lasciata in collegio, 34 3 | qui.~ ~- Perchè? Io ci sto volentieri. E tu?~ ~- Io sto bene dove 35 4 | signora egli lavorava mal volentieri. Essa aveva una mano ferma, 36 4 | diceva di restare in casa volentieri, accanto al suo caro marito. 37 4 | sentirla dire, restava in casa volentieri. Quel palazzo reale finiva 38 4 | parlò più. Restava in casa volentieri Lucia, ma si occupava lungamente 39 4 | soli. Caterina ne parlava volentieri, tanto più che le piaceva 40 5 | sacrifizio di tutta la mia vita, volentieri, con affetto. Ti avevo fuggito 41 5 | lei in castigo ci andava volentieri. In verità, Lucia era una Fior di passione Novella
42 6 | morto e che si abbandonavano volentieri sul collo; una bocca minuta, 43 19 | giovanotti che le avrebbero fatto volentieri la corte, l'uno aspettava 44 19 | Per questo non ballava volentieri, non andava mai allo skating, 45 19 | mai allo skating, andava volentieri a cavallo, con uno strascico 46 20 | a nessuna. Egli passava volentieri le notti di estate all'aria L'infedele Parte, Cap.
47 Inf | materno su cui appoggiava così volentieri il capo. A Paolo Herz è 48 Inf | le ore, al collo. Sta più volentieri in piedi che seduta, più 49 Inf | sana: o pare sana. Sta più volentieri3 sul mare che sulla montagna. Leggende napoletane Par.
50 10 | Corte vicereale avrebbero volentieri abbandonato la loro fierezza 51 13 | travicelli del tetto, sentiva volentieri quelle parole che dalla 52 13 | elemosina, s'intratteneva volentieri coi bimbi di Napoli, ne 53 15 | coscienza che si addorme volentieri nell'ammirazione sarà subentrata O Giovannino, o la morte Par.
54 2 | ora del giorno, vi andava volentieri. Il gelo della chiesa le La mano tagliata Par.
55 1 | pranzo era pronto: e vi andò volentieri, portando seco la pelliccia, 56 2 | fra loro e l'una ricercava volentieri la compagnia dell'altra. 57 2 | che i conventi non ridanno volentieri al mondo le anime che hanno 58 2 | povera prigioniera, avrebbe volentieri prestato mano all'evasione. 59 2 | la confinava, o dove ella volentieri si serrava. Tutta la sua La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
60 10Mus | po' del suo tesoro molto volentieri, ed ha mandato il suo biglietto 61 Silv, II| era raddoppiato. Piangeva volentieri, silenziosamente, senza Nel paese di Gesù Parte, Cap.
62 4, I| ornamenti e senza poesia, apre volentieri la porta ai cristiani. Anche 63 7, II| marina, che io vi passai volentieri due giorni, scrivendo sempre. 64 7, III| chiesa, come vi ritornavo volentieri, ogni giorno! Ma perchè 65 7, III| a Napoli. Come ci stavo volentieri, andando da una chiesetta 66 7, VI| sogno. Ma ella ritornava volentieri al silenzio della sua casetta 67 7, VIII| lago di Tiberiade. Come volentieri dovea venire quassù il figliuolo 68 7, X| si lasciava condurre così volentieri, immerso in un sublime pensiero: 69 7, XI| di Hattine, egli saliva volentieri, ogni giorno; condotta dai 70 9, I| sensazioni estetiche, andrebbero volentieri in Palestina, a visitare Pagina azzurra Parte
71 8 | che vi credereste tanto volentieri: voi volete sapere il nome 72 9 | po' del suo tesoro molto volentieri, ed ha mandato il suo biglietto Piccole anime Parte
73 4 | che pensa, parlando. Più volentieri ella ascolta, con la testolina 74 9 | amorosa, Flavia parlava volentieri dell’infanzia propria, di Il paese di cuccagna Par.
75 2 | sue origini e accoglieva volentieri i suoi parenti ai pranzi 76 2 | malinconici, che restava volentieri chiusa nella sontuosa casa 77 6 | uno scialletto nero che volentieri esse lasciavano cadere sulle 78 6 | riprese Caterina, che volentieri si lamentava della sua fortuna.~ ~- 79 7 | sempre, me le restituiscono; volentieri le presto nuovamente; ma 80 12 | in certe giornate, come volentieri si sarebbe buttata nella 81 12 | vecchie chiacchierano così volentieri o innanzi ai trespoli e 82 13 | lui, straziato.~ ~- Li dò volentieri. Per l’onor nostro. Non Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
83 1, I| quell’ora? Oh come sarebbe volentieri tornata a casa, a ricacciarsi 84 3, IV| Giuseppe Froio, che si prestò volentieri: bendato, gli fecero fare Storia di due anime Par.
85 1 | grazia, Gelsomina vestiva volentieri di nero, con una gonnelluccia 86 1 | formava un fiocco ricco, ove, volentieri, ella abbassava il volto 87 1 | badare. La gente parla così volentieri!~ ~- No, no, me lo devi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
88 1 | teneva al matrimonio e che volentieri cedeva quel fidanzato a 89 1 | fidanzato a sua sorella. Volentieri! Ella aveva pronunziato 90 2 | ed esciamo di pena.~ ~- Volentieri, Grazia, volentieri, - mormorò 91 2 | Volentieri, Grazia, volentieri, - mormorò con voce umile Il ventre di Napoli Parte, Cap.
92 1, 5 | febbre del giuoco, assaggiano volentieri la speranza del lotto. Tutti 93 1, 8 | bestemmiano contro, spesso e volentieri, poichè è una usurpazione