IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sorridimi 1 sorrido 1 sorridono 11 sorrise 93 sorrisero 3 sorrisetti 2 sorrisetto 15 | Frequenza [« »] 93 ricchi 93 scuola 93 serata 93 sorrise 93 volentieri 93 volti 92 accento | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sorrise |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| creduto...~ ~– Infatti, egli sorrise di scherno.~ ~– È un uomo 2 1, IV| voltò a guardare: ma non sorrise, nè salutò, solo disse qualche 3 1, IV| Cesare. Egli la guardò e sorrise: ella, come se fosse il 4 1, IV| il suo fedele specchio, sorrise. Null'altro. E il sublime 5 1, IV| dice un centenario.~ ~Laura sorrise, Anna abbassò gli occhi, 6 1, V| lontano, rapidamente: salutò e sorrise, ad ambedue, con un sorriso 7 1, VI| vivificante voce del Redentore, e sorrise e seguì dovunque Gesù Cristo 8 1, VI| le velavano lo sguardo, sorrise, stentatamente, ma sorrise.~ ~– 9 1, VI| sorrise, stentatamente, ma sorrise.~ ~– Dunque, amore eterno – 10 2, I| perchè sono vecchio.~ ~Laura sorrise.~ ~– Così, Anna, ti lascerò 11 2, I| e la contessa d'Alemagna sorrise, agitando il suo fascio 12 2, I| Acquaviva.~ ~Debolmente, Anna sorrise: ma Laura rispose freddamente, 13 2, IV| verrò al secondo atto – e sorrise a sua moglie così gentilmente, 14 2, IV| Cesare, in quel momento sorrise con un sorriso tutto languore, 15 2, IV| per la prima volta.~ ~Egli sorrise.~ ~– È il vocabolario di All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
16 Ert, III| come fra sè il galeotto sorrise. Ora levava le foglie secche 17 Ert, V| Sta bene così?~ ~Egli sorrise lievemente, accennò di sì 18 Trent, II| giro di lezioni. Ella gli sorrise benevolmente, poichè era Gli amanti: pastelli Par.
19 Sorel | occhi che la superba donna sorrise di orgoglio.~ ~- Qualche Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, I| potuto fermarlo. Un facchino sorrise; mentre gli impiegati della 21 Fiamm, II| guardarla meglio.~ ~Ella sorrise ancora, senza rispondere, 22 Sole, I| nulla mi ha detto nulla - e sorrise.~ ~- Peccato! peccato! - 23 Sole, II| sguardo. Ella si voltò, gli sorrise e gli stese la mano:~ ~- 24 Sole, II| una sera....~ ~Ella sorrise, nel fondo dell'anima.~ ~ ~ ~ 25 Sole, III| più complicato in me - e sorrise, con una mesta semplicità.~ ~- 26 Sole, III| credessi!~ ~- Mi crederete - e sorrise, fiduciosissima di sè e 27 Amant, I| giuocando con sè stesso, sorrise, udendo suonare alla porta. 28 Amant, I| gli apparve innanzi e gli sorrise, così innamoratamente, che 29 Amant, I| aveva preveduta. In sè, egli sorrise di aver perfettamente indovinato 30 Amant, I| baciò sui capelli. Ella sorrise, innamoratissimamente: e 31 Sogno, I| intese che l'ultima frase, sorrise, con le lagrime della gioia I capelli di Sansone Cap.
32 II | tacchi e andò via. Riccardo sorrise ironicamente: non era più 33 II | ha risposto.~ ~Riccardo sorrise languidamente, non alzandosi 34 III | vedendo Riccardo, subito gli sorrise, facendogli un amichevole 35 IV | Non si degnava?~ ~Joanna sorrise, scrisse sopra un foglio 36 IV | centocinquanta.~ ~Joanna sorrise bizzarramente.~ ~— Dàlle Castigo Cap.
37 IV | che ignora il tempo — e sorrise in un modo così seducente 38 IV | amato. Rammentate bene — e sorrise stranamente — evocate tutti 39 IV | misteri dell’anima? Ella gli sorrise in un modo incantevole, 40 V | rammento, mi rammento — e sorrise così bizzarramente che ella 41 VI | Si. E tu?~ ~— Anch’io — e sorrise. — Prosegui?~ ~— Certamente, 42 VI | Io neppure — ed ella sorrise.~ ~Ognuno dalla sua parte 43 VI | avuto mai una sola cura! Gli sorrise: gli stese la mano: egli 44 VI | Ci sono andato — e sorrise bizzarramente, ancora.~ ~— 45 VIII | Un profondo saluto: ella sorrise. Egli sorrise. La duchessa 46 VIII | saluto: ella sorrise. Egli sorrise. La duchessa sparve. Laggiù, 47 X | capriccio della contessa. Cesare sorrise: Marco Palliano, che lo Dal vero Par.
48 1 | capo, pensò un poco, poi sorrise a qualcuno che gli parlava: Donna Paola Capitolo
49 3 | trionfante.~ ~Il fantasma sorrise dolcemente, ed io che volevo Fantasia Parte
50 2 | armonia della linea. Lui sorrise al palchetto, un momento. 51 2 | ama l'ambra, mi pare? - e sorrise stranamente.~ ~- Il profumo 52 2 | pressione egli cedette: ella sorrise.~ ~- Non sognate mai, signor 53 2 | irritato, signor Lieti? - e sorrise.~ ~- No, vi assicuro. È 54 3 | vice-presidente di Comitato.~ ~Ella sorrise vagamente, salutandolo. 55 3 | parso lungo il tempo - e sorrise melanconicamente. - Vedete 56 3 | indietro. Un minuto secondo. Sorrise a suo modo, mettendovi quella 57 3 | appoggiarsi. Egli trasalì, sorrise, affrettò il passo come 58 4 | trovò in questa posizione: sorrise, additandoli a suo marito 59 4 | preso dal furore.~ ~Ella sorrise stranamente, ferocemente Fior di passione Novella
60 3 | per l'artista; la moglie sorrise, guardò bene, le piacque 61 6 | trionfante.~ ~Il fantasma sorrise dolcemente, ed io, che volevo 62 8 | non si scosse. Si volse, sorrise, stirò il suo guanto e domandò:~ ~- 63 8 | grande scappellata. Laura sorrise.~ ~- Verrete più tardi al 64 10 | che andavo a passeggiare. Sorrise. Non capii quel sorriso. 65 17 | Ulrich per la prima volta sorrise d'orgoglio: ma fu anche 66 17 | nell'anima esacerbata, e sorrise. Dopo tanto tempo che non 67 18 | diventiamo borghesi.~ ~Lei sorrise distrattamente. Ritornò L'infedele Parte, Cap.
68 Inf | pure egli era livido? Ella sorrise, nel sonno: mosse lievemente 69 Inf | creatura sentimentale - e sorrise un pochino, fuggevolmente, - 70 Inf | atroce.~ ~Ella lo guardò: sorrise appena: poi disse, con quel 71 Att | che andavo a passeggiare. Sorrise. Non capii quel sorriso. O Giovannino, o la morte Par.
72 1 | veniva più piano: la coppia sorrise maternamente e paternamente La mano tagliata Par.
73 1 | hai ragione. Tu l'ami, — e sorrise — soprattutto ami l’ignoto. 74 1 | combinato. — ~ ~Roberto Alimena sorrise, pensando al proprio piano 75 1 | vettura di costei.~ ~Essa sorrise loro, e la guerra dei fiori 76 2 | agente di polizia. Costui sorrise e partì. Suonavano le tre, 77 2 | sponde del Tamigi, ella sorrise per la prima volta da che Nel paese di Gesù Parte, Cap.
78 7, II| note, sulla sua opera. Mi sorrise, di lontano, in quei due Pagina azzurra Parte
79 3 | tuo viaggio?~ ~— Molto — e sorrise vagamente.~ ~— Sai che non Piccole anime Parte
80 1 | manipoletto di garofani. La bimba sorrise, ficcò un garofano in un 81 9 | neri in faccia a Flavia e sorrise lievemente. Ella congiunse Il paese di cuccagna Par.
82 1 | macchina, levò il capo e sorrise loro. Poi ricominciò a battere 83 2 | bravo amico.~ ~L’assistito sorrise vagamente e tese la mano: 84 4 | battimento di palpebre e sorrise.~ ~- Vostra figlia ha avuto 85 20 | della mano, questa volta gli sorrise. Fu una luce rapidissima. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
86 1, II| niente.~ ~Annina Pescara sorrise nell’ombra. Dopo un minuto, 87 1, II| o meno, chi trasalì, chi sorrise. La sapevano tutte, quella 88 2, I| Sto benissimo, io, — e sorrise fievolmente, increspando 89 2, II| Brancaccio si appressò a loro, sorrise a donna Maria, diede la 90 4, II| faccia, con gli occhiali, sorrise come lusingato.~ ~— Dite Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
91 1 | costui, correttissimo, sorrise anche lui, con una punta La virtù di Checchina Par.
92 4 | sai...~ ~— Glielo dirò — e sorrise lievemente. — Questo cappello 93 6 | malizia romanesca.~ ~Ella sorrise debolmente.~ ~— Dalla tintora —