Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| sforzo, taceva. Ma nella serata, al poco chiarore di una 2 1, IV| Gli Ugonotti. La prima serata del massimo teatro costituisce 3 1, IV| ritrovi, prevedendo che la serata sarebbe stata magnifica. 4 1, IV| diritto di passar la sua serata con la donna che aveva amato, 5 1, VII| raggio del sole, o, nella serata, l'ombra addensarsi negli 6 2, II| salotto di Anna: era una serata pari del mese, e la signora 7 2, II| qualche visita, in quella serata, qualche amico, così, alla 8 2, II| arrivo. E come in tutta la serata, ma con più concentrazione, 9 2, IV| andare al San Carlo; era una serata di prima rappresentazione. 10 2, IV| dell'amore, per quella serata perduta. Anche Anna ebbe 11 2, IV| Era tristissima per la sua serata perduta, mentre sarebbe 12 2, IV| riaccompagnarla a casa; era una serata perduta, non voleva più 13 2, IV| petto di Anna Dias in quella serata: lanciato via il filo di All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
14 Ert, IV| placidamente per il golfo, in una serata di festa, tutta luminosa, 15 Ert, V| ma non turbato.~ ~Nella serata, mentre Cecilia era seduta 16 Terno, II| dell'Aiuto, in quella lieta serata di maggio, che cominciava. Gli amanti: pastelli Par.
17 Marqui | era procurata una buona serata. Dopo aver pranzato nella 18 Maria | donna presso cui finire la serata, Chérie, la ridente Chérie. 19 Maria | amava, quest'ora della sua serata passava sempre accanto a Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, I| tutte le angoscie della sua serata e della sua nottata.~ ~- 21 Fiamm, III| soverchiante.~ ~Pure, nella serata, ubbidendo alla sua natura 22 Sole, II| fortissima. La dolcezza di quella serata, aveva ingannato anche lei. 23 Sole, II| notte, quando per tutta una serata ella aveva udito il mormorio 24 Sole, III| malgrado il freddo della serata. Ebbene, all'ora indicata, 25 Sole, IV| pur triste della grande serata, ella si trovò di fronte 26 Sogno | si riprometteva una buona serata di ricordi, in compagnia 27 Sogno | sospirarono ambedue. La serata era calda: dal balcone aperto 28 Sogno | perfettamente solo. Ma la sua serata era perduta, postochè aveva 29 Sogno | tristezze supreme di quella serata; la compagnia di Luisa come La ballerina Cap.
30 III | formate dal caso, in una serata, destinate, queste ultime, 31 IV | qualche cosa.~ ~In quella serata di Capodanno, malgrado che I capelli di Sansone Cap.
32 I | Sannazzaro questa sera? È la serata dell'Amalia: vi andiamo 33 I | Amalia fa una bellissima serata. Io non avevo biglietto, 34 II | mentre nelle ultime ore della serata egli diventava feroce, i 35 II | pagine, annoiato. Nella serata tentava di leggere il giornale, 36 III | pensare, voleva godersi la sua serata, poichè tanto tormentosa 37 III | il cuore: anche in quella serata al pubblico ignorante e 38 V | pretendere nulla.~ ~— È la vostra serata, sabato o lunedì, mi pare?~ ~— Castigo Cap.
39 II | cose aveva bisogno nella serata, al Bristol, fra abiti, 40 III | e sorridente giro della serata fiorentina — tanto vi entrava 41 IV | vado?~ ~— Mi darete questa serata.~ ~— A voi?~ ~— A me.~ ~— 42 IV | conte: verso la fine della serata...~ ~— Non è mai troppo 43 V | quel pomeriggio, in quella serata. Ogni tanto, io leggeva 44 VI | prego, non ci guastiamo la serata. Ora andremo al teatro.~ ~— 45 VI | non mi sembra una buona serata.~ ~— Ma che pensi? Tutte Dal vero Par.
46 6 | preveduto; - anche quella serata, passata da solo con quella 47 32 | palco, mamma. Una cattiva serata quella....~ ~- Perchè? - 48 32 | successo clamoroso, una serata allegrissima, un brio da 49 33 | e forse attendeva una serata propizia, forse il teatro 50 33 | meglio per voi passare la serata attorno ad un tavolino, Ella non rispose Parte
51 1 | Lasciate trascorrer la serata: salutate il vostro fidanzato 52 2 | trascorrerete il pomeriggio, la serata: e che non posso farmi scorgere 53 2 | Sforza prolungava la sua serata, all'aria aperta, sotto Fantasia Parte
54 2 | palchi. Pareva una vera serata di commedia.~ ~- Che si Fior di passione Novella
55 5 | musica soave, l'afa della serata di luglio e la stanchezza 56 19 | amata e disamata in una serata per questo. Il principe L'infedele Parte, Cap.
57 Inf | e lieti, incantato della serata di autunno, seguendo con 58 Inf | due o tre volte, in una serata. Non aveva neppure l'aria O Giovannino, o la morte Par.
59 2 | A un certo punto della serata un fischio dolce e sottile 60 2 | furono brevissimi. Tutta la serata, - Giovannino veniva adesso La mano tagliata Par.
61 1 | quello stato, Rachele. Che serata penosa! Figliuola mia, tentiamo 62 2 | Loredana e di passare la serata con lei? Chi sa! Era il 63 2 | Però, verso la fine della serata, in certi segni d'impazienza, 64 2 | esistevano contro me, oltre la serata passata insieme, oltre l' 65 2 | pranzato prestissimo e la serata gli si parava innanzi interminabile.~ ~ 66 2 | buttata.~ ~«Fu nella seconda serata, in barca, che io giunsi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
67 Trion, III| preveduto; — anche quella serata, passata da solo con quella 68 Palco | e forse attendeva una serata propizia, forse il teatro 69 Palco | meglio per voi passare la serata attorno ad un tavolino, 70 Idil, II| palco, mamma. Una cattiva serata quella....~ ~— Perchè? — 71 Idil, III| successo clamoroso, una serata allegrissima, un brio da Nel paese di Gesù Parte, Cap.
72 9, IV| valige. Dopo, nella medesima serata, andai a salutare, nel loro Piccole anime Parte
73 6 | perdette nella folla di quella serata estiva. Anche il bimbo si Il paese di cuccagna Par.
74 3 | Bianca Maria, passare la serata nella propria stanza, leggendo 75 6 | e venivano a passare la serata presso le due sorelle. Ostinati 76 7 | centomila lire, in una serata!~ ~E in fondo agli occhi, 77 8 | ripensarvi, in quella fresca serata di venerdì di marzo, le 78 8 | per poterli giuocare nella serata o all’indomani. Faceva caldo 79 8 | avendo pensato tutta la serata a un biglietto da giuocare, 80 11 | fosse clamoroso e lungo. La serata di giugno era assai calda 81 13 | le scarpe umide. Quella serata era stata cattiva, come 82 13 | Cesarino Fragalà in quella serata non era sparito dalla bottega, 83 14 | sogno.~ ~Ma in quella triste serata, il povero ciabattino, febbricitante, 84 14 | momento di tutta la tetra serata, in cui essi pensarono che 85 15 | Bianca Maria, in quella serata dolorosa in cui ella gli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
86 2, IV| spenta quietamente, in una serata di maggio, accanto a una 87 3, I| trovarsi alla villa, nella serata, si sentivano. La Brown 88 3, II| il passo: ma veramente la serata domenicale alla Villa, apparteneva 89 3, II| quel momento, per tutta la serata, Carluccio e Carolina non 90 3, II| cercavano di prolungare la loro serata amorosa, camminando piano: Storia di due anime Par.
91 3 | Mimì Maresca, nella molle serata di settembre, attraversata 92 3 | quell'ora avanzata, a cui la serata di metà settembre, dava 93 3 | cercata... laggiù... tutta la serata.~ ~- Hai fatto male - ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License