All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, V| per questa domanda; e si guardarono in volto muti.~ ~— Mi volete 2 Trent, II| di dietro i cristalli, si guardarono a lungo, si guardarono senza 3 Trent, II| si guardarono a lungo, si guardarono senza muoversi, senza dire Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| tremante di Ferrante. Si guardarono, così, lungamente, fra la 5 Fiamm, III| schiuse. Ma non entrarono: si guardarono, immobili, con una gelida 6 Sole, I| la mano, leggermente. Si guardarono: ella volse le spalle; pian 7 Sole, IV| biancoverdino, i due amanti si guardarono, presi da una pietà immensa, 8 Sole, V| ricadde lungo la persona. Si guardarono negli occhi, in quella solitudine, 9 Sogno | lontani: e a un certo punto si guardarono in viso, perchè pensarono 10 Sogno, II| intorno: le due vittime si guardarono, smorte dello stesso pallore, I capelli di Sansone Cap.
11 I | padre e il figliuolo si guardarono con gli occhi lucenti.~ ~— Castigo Cap.
12 I | reggesse. A un momento si guardarono, smemorati, quasi non riconoscendosi. 13 V | Carafa e Marco Palliano si guardarono, nell’ombra, e si videro 14 VI | Caracciolo, domani.~ ~I due si guardarono. Li vinceva l’emozione di 15 VI | meravigliato, che essi lo guardarono meravigliati. Che aveva, 16 VI | levandosi.~ ~I due padrini si guardarono, imbarazzatissimi. Il loro 17 VI | che è.~ ~I due padrini si guardarono. Carafa, rassegnatamente, 18 VI | si scosse, si volse. Si guardarono: e lo sguardo scambiato, 19 VI | sfiorarono, due o tre volte, si guardarono in volto sorpresi, come 20 VI | una buona notte. Ma non si guardarono, non si dettero la mano. 21 VI | dietro i cristalli. Allora si guardarono:~ ~Cesare con uno smarrimento 22 VII | stanza chiusa. Quei due si guardarono curiosamente.~ ~— Che si 23 IX | di Giovanni. Allora, si guardarono. Ed Hermione vide un volto 24 IX | sangue. Supremamente, si guardarono: per sempre, si lasciarono.~ ~. ~ ~ 25 X | erano perfettamente soli. Si guardarono: fu una divorante occhiata, 26 X | avversari, questa volta, non si guardarono neppure: e vi era sui loro 27 X | in cui i due avversari si guardarono senza astio e senza curiosità, Dal vero Par.
28 6 | Quando si lasciarono, si guardarono bene in viso, quasi volessero 29 12 | prontamente il marito.~ ~Si guardarono in viso, scambiando un'occhiata 30 19 | reale e sapendosi rivali, si guardarono in cagnesco: Leone prese Donna Paola Capitolo
31 1 | nuovo. Fulvio e Paola si guardarono, s'intesero. E quietamente, 32 1 | E le due disperazioni si guardarono in faccia.~ ~ ~ ~ Fantasia Parte
33 1 | Nessuna rispose. Ma tutte guardarono verso Altimare. Staccata 34 1 | quarti. Maestro e alunne si guardarono, presi da una pena subitanea, 35 2 | Grazie, bella mia.~ ~Si guardarono come due innamorati soddisfatti. 36 2 | Quando furono soli, si guardarono in silenzio. Andrea Lieti 37 3 | inventato il pane?~ ~La guardarono sorpresi. Alberto volle 38 3 | interrogava ambedue. Quelli si guardarono, Caterina sorridente e Andrea 39 3 | le era sorto innanzi. Si guardarono negli occhi, senza parlare. 40 4 | carrozzino?~ ~Le due si guardarono, consultandosi, e dissero Fior di passione Novella
41 1 | nuovo. Fulvio e Paola, si guardarono, s'intesero. E quietamente, 42 1 | E le due disperazioni si guardarono in faccia.~ ~ ~ ~ 43 15 | della caduta. Un giorno si guardarono, pallidi, senza una parola, 44 18 | non si fa colazione.~ ~Si guardarono con una cera afflitta. Erano O Giovannino, o la morte Par.
45 1 | fondo. I due giovani si guardarono con una tale intensità di La mano tagliata Par.
46 1 | Padre e figliuola si guardarono un momento, ambedue molto 47 1 | nella folla. I due amici si guardarono di nuovo, allarmati.~ ~— 48 1 | via Nomentana, i tre si guardarono in viso, stupiti.~ ~— In 49 1 | come in sogno.~ ~I due si guardarono, con una cera profondamente 50 1 | spalancava il portoncino.~ ~Guardarono nella via. Buio perfetto. 51 1 | conte. — ~ ~Le due donne si guardarono, esterrefatte. L'avvenimento 52 1 | da piazza Barberini. E si guardarono, dopo, con occhi così dolorosi, 53 2 | curiosità ebete; alcuni guardarono a lungo, obliquamente, come 54 2 | Alimena rimasero soli, si guardarono in viso, nell'ombra: il 55 2 | domani. — ~ ~«I due servi si guardarono e dissero qualcosa tra essi, 56 2 | carrozza. I postiglioni mi guardarono sgomenti, ma nulla mi dissero: La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
57 Trion, III| Quando si lasciarono, si guardarono bene in viso, quasi volessero 58 Inter, I| prontamente il marito.~ ~Si guardarono in viso, scambiando un'occhiata 59 Duali, III| reale e sapendosi rivali, si guardarono in cagnesco: Leone prese 60 CoSal, -| ad una passeggiata e si guardarono con una curiosità mai celata, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
61 8, II| i suoi occhi sognanti, guardarono bene oltre l’orizzonte della Pagina azzurra Parte
62 5 | ad una passeggiata e si guardarono con una curiosità mal celata, Il paese di cuccagna Par.
63 1 | renda, sorella mia.~ ~E si guardarono, con tanta mutua pietà che, 64 2 | la moglie, commossi, si guardarono, con le lagrime della contentezza 65 5 | giunge alcun rumore.~ ~Si guardarono così, puramente. Quella 66 7 | don Gennaro.~ ~I due si guardarono, esitanti: il barone fece 67 8 | ve lo raggiunse e ambedue guardarono Toledo, e la sua folla, 68 14 | Bussarono alla porta. Tutti si guardarono in faccia, improvvisamente 69 15 | nella cappella.~ ~Coloro si guardarono, consultandosi, sanati dal 70 16 | portar via.~ ~I quattro si guardarono, subitamente pallidi. Era 71 16 | senza turbarsi.~ ~Tutti si guardarono, gelidi. Ognuno di loro 72 19 | alla porta, in silenzio: si guardarono un minuto, senza parlare. 73 19 | addio.~ ~- Addio.~ ~Non si guardarono, non scambiarono più nessuna 74 20 | si erano tanto odiati, si guardarono, con lo stesso dolore che 75 20 | morente troncò ogni astio. Si guardarono.~ ~- Che è? - dimandò, con Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
76 1, IV| più con la Sicilia.~ ~E si guardarono tutti e due, avendo sul 77 1, IV| Sicilia.~ ~Le fanciulle si guardarono fra loro, crollando il capo: 78 2, III| soggiunse la seconda.~ ~E si guardarono, tutte lusingate di aver 79 2, III| Doria: Chiarina e Tecla si guardarono per un minuto secondo, come 80 2, III| Cantelmo, e le due ragazze si guardarono un momento, un’occhiata 81 3, I| mormorò Enrichetta.~ ~Si guardarono, la madre e lei, un minuto, 82 3, III| alla porta: le due donne si guardarono, imbarazzate, erano seminude, 83 3, III| Enrichetta Caputo. Tutti la guardarono, Enrichetta: ella rideva, 84 5, III| sì, mi conviene.~ ~E si guardarono in cagnesco, Federico tirandosi 85 5, III| che mi contristi.~ ~E si guardarono con tanta malinconia ed Storia di due anime Par.
86 2 | cupo di lavagna. Essi, non guardarono nulla, distratti, assorbiti, 87 3 | dalla finestra,~ ~Essi si guardarono, un momento, ambedue stravolti. 88 4 | lui, lentamente.~ ~E si guardarono in viso. Il destino li aveva 89 4 | liberazione fosse venuto.~ ~Si guardarono, infelici come mai creature Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
90 3 | era mai. Le due donne si guardarono in faccia, in quella nuda 91 3 | lana: senza parlare, si guardarono nuovamente in volto, e ognuna 92 3 | questo figlio!~ ~Tacquero. Si guardarono in viso, di nuovo, entrambe 93 3 | più profondo silenzio. Si guardarono e stette, fra loro, un dolore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License